/
52 SCHIARIMENTI
zo, nella quale ognuno di essi gettò alquanta terra,
portata seco dal luogo ove era nato. Il sito fu det-
to sino da allora piazza dei comizii. Vi si riuni-
vano per trattare i pubblici interessi, ed eleggere
i magistrati.
Alcuni autori dissero che Romolo non altro
facesse che ristaurare le rovine dell'antica Pallantea,
fabbricata dal re Evandro, ed alla quale diede il
proprio nome, quando vi pose la sede del suo
governo. La capanna abitata dal fondatore di Ro-
ma si conservò lungo tempo nel Campidoglio; dove
agevolmente aveansi potuto trasportare, siccome
monumento venerando, le semplici palafitte di can-
ne che la componevano.
Le prime leggi date ai Romani erano stra-
niere ai più dolci sentimenti della natura j lo spo-
so mostratasi talvolta senza pietà verso la sua
compagna? ec.
Il rigore del castigo talvolta diveniva estre-
mo : se il marito poteva convincere la moglie di
aver fatte fabbricare chiavi false onde procurarsi
cose che non fossero state poste a di lei disposizio-
ne, o semplicemente se poteva scuoprire che aves-
se bevuto vino senza suo permesso, per così lieve
colpa la sciagurata era esposta a vedersi condan-
nata a morte od almeno ripudiata.
52 SCHIARIMENTI
zo, nella quale ognuno di essi gettò alquanta terra,
portata seco dal luogo ove era nato. Il sito fu det-
to sino da allora piazza dei comizii. Vi si riuni-
vano per trattare i pubblici interessi, ed eleggere
i magistrati.
Alcuni autori dissero che Romolo non altro
facesse che ristaurare le rovine dell'antica Pallantea,
fabbricata dal re Evandro, ed alla quale diede il
proprio nome, quando vi pose la sede del suo
governo. La capanna abitata dal fondatore di Ro-
ma si conservò lungo tempo nel Campidoglio; dove
agevolmente aveansi potuto trasportare, siccome
monumento venerando, le semplici palafitte di can-
ne che la componevano.
Le prime leggi date ai Romani erano stra-
niere ai più dolci sentimenti della natura j lo spo-
so mostratasi talvolta senza pietà verso la sua
compagna? ec.
Il rigore del castigo talvolta diveniva estre-
mo : se il marito poteva convincere la moglie di
aver fatte fabbricare chiavi false onde procurarsi
cose che non fossero state poste a di lei disposizio-
ne, o semplicemente se poteva scuoprire che aves-
se bevuto vino senza suo permesso, per così lieve
colpa la sciagurata era esposta a vedersi condan-
nata a morte od almeno ripudiata.