Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

DellaValle, Guglielmo; Antamori, Paolo Francesco [Editor]; Pius, [Honoree]
Storia Del Duomo Di Orvieto: Dedicata Alla Santità Di Nostro Signore Pio Papa Sesto Pontefice Massimo (Testo) — Roma, 1791

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.29255#0153
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DEL DUOMO DI ORVIETO rjj
questa mìsera vita que’ Cittadini per intercessione delia
loro Santissima Avvocata giunsero in ogni età a salvamen-
to ) fosse tuttora immondo dalla calce , e dai rottami di
pietre nel pavimento v e di vecchi ponti nella volta , ri-
solverono ad ogni costo di cercare per tutta Y Italia il mh
glior Maestro ; e convenuti con esso della mercede , con-
darlo nel migliore: , e più sollecito modo al suo compi-
mento . Adunque nell’ anno mille quattrocento cinquanta-
sei 9 congregati a Consiglio generale, decretarono, che»
trasportata la veneranda Immagine alla Cappella del Duo-
mo piu vicina alla Chiesa dello Spedale , si facesse ogni
sforzo , acciocché da quella della Madonna si-togliesse la
deformità , che saceva , paragonandosi col rimanente del
Duomo , dì cui non v era al Mondo cosa"pài bella . Però. le.
diligenze fatte non sortirono alcun-effetto corrispondente
alle premure loro prima- d'èli’ anno mille quattrocento ot-
tavi tadu e , in cui, venuto a notizia de’ Cittadini , che un
certo Piermattei* da Amelia era opportuno per soddisfarli,
deliberarono d’invitarlo con onorata mercede a recarsi in
Orvieto , dove , dando egli prova del suo valore 5 gli
sesse allogata a dipingere una parte della eletta Cappel-
la (7 8). Ma il suo fare non piacque ; però dette pitture
nel giorno trenta Dicembre dell’ anno mille quattrocento
ottantanove furono allogate al famoso Pietro della Pieve ,
detto il Perugino , il quale avevasi presente . Chiese egli
mille e cinquecento ducati da carlini dieci ls uno , per di-
pingere tutta la Cappella a sue spese , tolti-l’oro , Y az-
zurro , i ponti, e la calce. Sembrò durala domanda al
Deputati : quindi per non ingolfarsi in così grave spesa ,
a cui per avventura non corrispondendo le pitture di'Pie-
tro 3 ne avessero essi poi da concepire tardo e inutile
penti-
 
Annotationen