Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

De Rossi, Giovanni Battista
La Roma sotterranea cristiana (Band 3, Tafeln) — Rom, 1877

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.1193#0034
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
HI

I CBYPTAE LVCINAE (socolo secondo, tono o

fono primo) ; vedi tomo I

II Xrca anonima antichissima (secolo secondo

verro la fine e tono) in questo tomo
pag 813-317.

COESI CALLISTI | tran prima, ore e la
cripta papale e s. Cecilia (secolo secondo
Terso la line e tono) ; vedi tomo II

Appendice dell'area precedente collegata con
arenario (prima metà del secolo terio) -
tomo II, o in questo pag 349-354

Area seconda (metà in circa del secolo tono)
tedi tomo n.

Arca torta, oro fa dapprima sepolto s Csjo
papa, poi ; Eosebio (seconda mota del se-
colo tono e principn del quarto) tomo II.
e in questo pag 80-82, 96-129, 183-192

COEM S SOTEUIDIS, area prima (fine del
secolo tono e principii del quarto)- io questo
tomo pag. 42-73, 129-148, 163-182-
V1II-X Area seconda, tona, quarta (fine del secolo
torio, prima metà del quarto e quarto) io
questo tomo pag 77-80, 82-96, 148-1

Ipogeo anonimo contiguo al cim. di santa So-
lere (Une In circa del secolo tono o 6ecolo
quarto): In questo tomo pag. 343-347.

Kegionc liberiana aggiunta alroenulenum Col-
listi (dalla mela In circa al penultimi do-
ccnnli del secolo quarto) • in questo
pag. 230-301

AkenàkiuK Hhtolyti (?) (seconda metà del
secolo tono ed mini del quarto): in questo
tomo pag. 193-229, 301-312
Labirinto irregolare aggiunto al cimitero di
Callisto (dalla meta alla fine del
quarto e primi anni del quinto) In
tomo pag 335-302.

Gallerie d'un cimitero settentrionale, che ven-
gono a contatto immediato, mn non si col-
legano con quelle di Callisto (prima meta
in circa del secolo qoarto) pag 337-341
fl-j Monumenti pagani pag 626-638

TAV XLH-XLV

LATO OCCIDENTALE

mCBURIZIOKB DUI 8E0N1

mb Pr.mo piano del sottonaneo

—i Secondo piano

=> Teno plano

■n Coitnaioni sotterra e sopra terra

Lucernari

Ipogei pagani.

S< ala metrici
 
Annotationen