DANTE.
107
Venicc ; 1477*]
D anti alighieri son minerua oscura
dintelligentia e darte nel cui ingegno
lelegantia materna agionse alsegno
che si tien che miracol de natura
L alta mia fantasia prompta e sicura
passo il tartareo e poi il celeste regno
el nobil mio volume feci degno
di temporale e spiritual leclura
F iorenza magna terra hebbi per madre
anzi matregna : io piatoso figlio
gratia di lingue scelerate e ladre
R auenafu mio albergho nel mio exiglio
*1 ella ha il corpo : lalma ha il somo padre
presso acui inuidia non vince consiglio
Finis.
F inita e lopra delinclito *1 diuo
dante alleghieri Fiorentin poeta
lacui anima sancta alberga lieta
nel ciel seren oue sempre ilfia uiuo
D imola benuenuto maifia uiuo
Deternafama che sua mansueta
lyra opero comentando il poeta
per cui il texto a noi e itellectiuo
C hristofal Berardi pisaurense detti
opera efacto indegno correctore
per qiianto intese di quella i subietti
D e spiera vendelinfu il stampatore
del mille quattrocento e settantasetti
correuan glianni del nostro signore
FINIS
107
Venicc ; 1477*]
D anti alighieri son minerua oscura
dintelligentia e darte nel cui ingegno
lelegantia materna agionse alsegno
che si tien che miracol de natura
L alta mia fantasia prompta e sicura
passo il tartareo e poi il celeste regno
el nobil mio volume feci degno
di temporale e spiritual leclura
F iorenza magna terra hebbi per madre
anzi matregna : io piatoso figlio
gratia di lingue scelerate e ladre
R auenafu mio albergho nel mio exiglio
*1 ella ha il corpo : lalma ha il somo padre
presso acui inuidia non vince consiglio
Finis.
F inita e lopra delinclito *1 diuo
dante alleghieri Fiorentin poeta
lacui anima sancta alberga lieta
nel ciel seren oue sempre ilfia uiuo
D imola benuenuto maifia uiuo
Deternafama che sua mansueta
lyra opero comentando il poeta
per cui il texto a noi e itellectiuo
C hristofal Berardi pisaurense detti
opera efacto indegno correctore
per qiianto intese di quella i subietti
D e spiera vendelinfu il stampatore
del mille quattrocento e settantasetti
correuan glianni del nostro signore
FINIS