Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ducati, Pericle
L' Italia antica: dalle prime civiltà alla morte di Cesare (44 a. C.) — Milano, 1936

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.42162#0569
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
LA CLASSE DEI CAVALIERI

509


342, Reticolato romano della pianura bolognese, tuttora in gran parte conservato. Documento prezioso
della centuriatio del sec. II a. C. conservato sino a noi attraverso tanti secoli e tante vicende.

un diritto esclusivo nel comporre, secondo la loro volontà, i tribunali, che colpivano gli
abusi dei governatori e difendevano i danneggiati e smunti provinciali.
Vi sono segni precursori di questi tribunali stabili; nel 187 è la città di Ambracia che
si lamenta per gli atti compiuti dal proconsole M. Fulvio Nobiliore ed è il Senato che
decide. Nel 171 è il giudizio contro tre ex-pretori di Spagna ed è il Senato che nomina
una commissione giudicatrice di cinque senatori presieduta da un pretore. Finalmente
nel 149 il tribuno L. Calpurnio Pisone fa votare la prima legge de pecuniis repetundis
e si istituisce la prima quaestio perpetua o tribunale, quella de pecuniis repetundis. Biso-
gna scendere al 123 per trovare un secondo tribunale, una seconda quaestio creata dalla
ìex Sempronia de sicariis et de veneficiis, mentre è probabile che prima di Siila esistessero
 
Annotationen