Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Erizzo, Sebastiano; Valgrisi, Vincenzo [Oth.]
Discorso Di M. Sebastiano Erizzo, Sopra Le Medaglie Antiche: Con la particolar dichiaratione di molti riuersi — In Venetia: Nella Bottega Valgrisiana, 1559

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.62479#0038
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
IO DISCORSO
& titoli di dii Imperadori,le dignità,gli ono
ri, & magislrati, che il fenato & il popolo
Rom. loro attribuirono,có le infegne etian-
dio di essi magislrati, gli abiti differenti de
gli huomini,& delle donne.Ma perche vò io
cercando di cómemorare ad una ad una tut-
te le cofe,che nelle antiche medaglie uedia-
mo,& apprendiamo ? conofeendo, che tan-
ta è la quantità, che di esfe medaglie si truo-
ua,& così varie le cofe, che ne i riuersi lati di
quelle si veggono, che impossìbil sarebbe,
annouerandole, dirle tutte. Là onde pollia-
mo noi comprendere, la cognitione delle
antichità, che dalle medaglie si trae,essere
tanta & sì varia, & di tutte le cofe, che mai
non fe ne può venire à capo,dilettando Tem-
pre quella, insognando, & giouandoci.
Incominciàdo adunque dall’uno di quei
capi, sopra i quali noi ci proponiamo in que
sio nostro diseorsò di ragionare,che à quella
materia s’appartiene,dico, che sono alcuni,
che hanno opinione, & che s’ingegnano có
ragioni di prouare, che tutte le medaglie,
così di metallo, come di argento, & d’oro,
sieno appresso gli antichi siate monete. Alle
quali ragioni rilponderemo. Adunque han-
no
 
Annotationen