Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Errichelli, Giuseppe; Merlino, Giuseppe
Ercolano nuovo — Napoli: Stabilimento Tipogr. letterario, 1874

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.74889#0032
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 28 —

zioni, in che, po' progressi del secolo, ogni ardua impresa
è costosa oggi rendesi facile e sopportabile, perchè con una
delle tante possibili combinazioni finanziarie l'ammontare di
una grossa spesa si fa risentire a gradi a gradi ed a respiro
tollerabile colle risorse di chi deve soddisfarla. Cosi vediamo
opere colossali intraprese dal Governo, Provincie , Comuni,
o da società private, e da' privati stessi.
Ma oltre a queste considerazioni di ordine generico piac-
cia nella specie riflettere e premettere che la progettata Città
nuova è destinata ad avere un rapido progrediente movimento
economico-pubblico, che farà impinguare le casse municipali
senza che i cittadini ne restino aggravati ; e quindi innanzi
al quesito della spesa non si debbono tener presenti le at-
tuali risorse de' due paesi, che forse anche cumulate insieme
non farebbero incoraggiare ad un' ardua impresa, ma dovrà
farsi assegnamento sulla finanza comunale della Città nuova,
quando moltiplicata di abitanti sarà importante centro di pub-
blico traffico e piazza di commercio industriale e marittimo,
quando sarà la terra prediletta d' illustri visitatori, e la scelta
dimora di ricchi possidenti , quando sarà in somma quella
civile ed animata Città come la predestiniamo.
E però quella finanza florida e vergine potrà a gradi a
gradi sostenere la spesa di tutte le opere a compiersi , di-
stribuita tale spesa ne' bilanci di diversi anni, e resa più tol-
lerabile da combinazione finanziaria.
Per la qual cosa il quesito della spesa deve restringersi
a quella sola che per le prime opere essenziali ed urgenti
deve sostenersi pria che la floridezza della Città nuova possa
verificarsi con la compiuta unione de' due attuali paesi, per
la quale unione appunto quelle prime opere e quelle prime
spese son necessarie ed urgenti.
Nel capitolo precedente abbiam visto quali sieno le opere
di prima urgenza distinguendole da quelle che sono di sem-
 
Annotationen