i58- DELL'ANTICHITÀ DÌ ROMA
siritroueranno,di riondimostrare al mondo con le medesime litiche
quanto sia fiata la grandezza de Romani , iquali hanno & con l'arme, &
con altri lor fatti molto più operato, che dalli historiografi non è fiato
scritto;& infiniti edifici) s'ha da credereste dalla grandezza dell'animo
loro fussèro edificati per memoria del lor gran valore,che adessb non so-
no in piedi, essendo stata,come più volte ho detto, già per spatio di tan
ti anni questa fàmosà,& potentissìma città in preda al tempó,a gli incén-
dij,& all'armi sottoposta. Le nouita adunque lequali sommamente Co-
gliono al lettore arrecar piacere, & massime d'una città, che giàhebbe
l'Imperio del mondo ,& ancora tiene il principato della religione chri-
stiana m'ha con maggior ardire inuitato a questa fatica ; Se però né per
essere fiata icritta da altri la materia che io tratto, né la prefiezza alla
quale gli amici m'hanno spinto deue dal lettore essèrmi imputata a bia-
simo;ma più tosto leggendo deue pigliar il mio buon uolere, che è fiato
di dimostrare tutto quello che ho scritto con ragioni & certezza per rap
presèntare innanzi il vero ritratto dell'opere antiche Romane, si come
sonop fare hora ragionando del Trasteuere. Questo adunque (uenen
do alla narratione)fu prima dalli antichi come di (opra ho detto,chiama
to il Colle Ianieuk>,& da molti altri la città de Rauennati,per hauer Au
gustoinquel luogo dato liberal ricetto a soldati, che egli haueua a Ra-
uènna continuamente pagati per sicurta dell'Imperio, & per difèsa del
mare orientale &prouincie de gli Egitij, non ottante che egli sifusse tol
to via ogni sospetto, che egli hauea prima di M. Antonio, & di Cleopa-
tra vinti da lui nel promontorio Attiojiquali soldati terminate le naui-
cationi, & sicuri che quei liti non potesTero essere da corlali,& da barba-
ri infettati perla stagion del uernoseneritornauanoin Roma,&erano
nel detto luogo ricettati,essendo da Augusto fiati fatti quiui gli alloggia
meri, da.loro chiamati l'hostcrie de Rauennati : & perche nel medesimo
luogo haueuano il Tempio appartato,si dice che( essendo con quello tut
ti li edisici) rouinati ) Calisto i sòpra quelle rouine edificò la Ghiela di
santa Maria in Trasteuere,dal sito della quale dicono,che regnando Au
gusto per spatio d'un continuo giorno fu veduto correre olio fino al Te-
uere;nèquesto fu senza dimostrationed'una futura felicita, douendo ia
quel tempo naseere il Saluator del mondo> & la medesimachiesà essen-
do per il tempo rouinata , si dice che da Gregorio 11 con più bel disegno
fu rifatta,hauendola ripiena d'ornamentimolto belli di pitturale quali
partene tempinostrisene veggono.Ma incominciando adessb adire,
perche da gli antichi Romani sia fiato chiamato Ianiculo,come haùro
resoluto questo,verrò a delcriuere per ordine & della sua grandezza, &
de gli edificij più famosi cheui sono flati fatti sino a tempi delliauino-
stri.rautorita di Vergilio ci dichiara per qual cagione questo Colle fusse
detto
siritroueranno,di riondimostrare al mondo con le medesime litiche
quanto sia fiata la grandezza de Romani , iquali hanno & con l'arme, &
con altri lor fatti molto più operato, che dalli historiografi non è fiato
scritto;& infiniti edifici) s'ha da credereste dalla grandezza dell'animo
loro fussèro edificati per memoria del lor gran valore,che adessb non so-
no in piedi, essendo stata,come più volte ho detto, già per spatio di tan
ti anni questa fàmosà,& potentissìma città in preda al tempó,a gli incén-
dij,& all'armi sottoposta. Le nouita adunque lequali sommamente Co-
gliono al lettore arrecar piacere, & massime d'una città, che giàhebbe
l'Imperio del mondo ,& ancora tiene il principato della religione chri-
stiana m'ha con maggior ardire inuitato a questa fatica ; Se però né per
essere fiata icritta da altri la materia che io tratto, né la prefiezza alla
quale gli amici m'hanno spinto deue dal lettore essèrmi imputata a bia-
simo;ma più tosto leggendo deue pigliar il mio buon uolere, che è fiato
di dimostrare tutto quello che ho scritto con ragioni & certezza per rap
presèntare innanzi il vero ritratto dell'opere antiche Romane, si come
sonop fare hora ragionando del Trasteuere. Questo adunque (uenen
do alla narratione)fu prima dalli antichi come di (opra ho detto,chiama
to il Colle Ianieuk>,& da molti altri la città de Rauennati,per hauer Au
gustoinquel luogo dato liberal ricetto a soldati, che egli haueua a Ra-
uènna continuamente pagati per sicurta dell'Imperio, & per difèsa del
mare orientale &prouincie de gli Egitij, non ottante che egli sifusse tol
to via ogni sospetto, che egli hauea prima di M. Antonio, & di Cleopa-
tra vinti da lui nel promontorio Attiojiquali soldati terminate le naui-
cationi, & sicuri che quei liti non potesTero essere da corlali,& da barba-
ri infettati perla stagion del uernoseneritornauanoin Roma,&erano
nel detto luogo ricettati,essendo da Augusto fiati fatti quiui gli alloggia
meri, da.loro chiamati l'hostcrie de Rauennati : & perche nel medesimo
luogo haueuano il Tempio appartato,si dice che( essendo con quello tut
ti li edisici) rouinati ) Calisto i sòpra quelle rouine edificò la Ghiela di
santa Maria in Trasteuere,dal sito della quale dicono,che regnando Au
gusto per spatio d'un continuo giorno fu veduto correre olio fino al Te-
uere;nèquesto fu senza dimostrationed'una futura felicita, douendo ia
quel tempo naseere il Saluator del mondo> & la medesimachiesà essen-
do per il tempo rouinata , si dice che da Gregorio 11 con più bel disegno
fu rifatta,hauendola ripiena d'ornamentimolto belli di pitturale quali
partene tempinostrisene veggono.Ma incominciando adessb adire,
perche da gli antichi Romani sia fiato chiamato Ianiculo,come haùro
resoluto questo,verrò a delcriuere per ordine & della sua grandezza, &
de gli edificij più famosi cheui sono flati fatti sino a tempi delliauino-
stri.rautorita di Vergilio ci dichiara per qual cagione questo Colle fusse
detto