35
S. Eufemia. —Suo capo lavoro , il-
lustrato e publicalo dal dotto Ca-
valiere Ajencour.
JN.Q 32.
Dosso Dossi , morto nel i56o. ( G.
B. Dossi , suo fratello , ottimo
paesista , lavorava sovente con esso,
e morì nel 15 j 5). Scuola Ferrarese.
Tavola di pai. 1Ì2 per i ei|a.
Un Santo Vescovo , vestito secondo
il rito dell’ antica chiesa , è ingi-
nocchiato avanti alla Vergine.
K° 33.
Scuola di Giovanni Bellino.
Tavola di u|i2 di pai. per a|3.
Profilo di un giovane.
N,° 34.
Dosso Dossi. — Scuola Ferrarese.
Tavola di pai. 1 e 1[2 per 1 e 7j 12.
La Madonna col Bambino fralle brac-
cia. Egli fa carezze a S. Girolamo.
N.u 35.
Scuola del Mantegna.
Tavola di pai. 9 per 9.
Stragge degflnnocenti.
N-° 36.
Leandro Bassamo.
Tavola di pai. 4 per 5 e 2|4-
Aperta campagna, dove S. Benedet-
S. Eufemia. —Suo capo lavoro , il-
lustrato e publicalo dal dotto Ca-
valiere Ajencour.
JN.Q 32.
Dosso Dossi , morto nel i56o. ( G.
B. Dossi , suo fratello , ottimo
paesista , lavorava sovente con esso,
e morì nel 15 j 5). Scuola Ferrarese.
Tavola di pai. 1Ì2 per i ei|a.
Un Santo Vescovo , vestito secondo
il rito dell’ antica chiesa , è ingi-
nocchiato avanti alla Vergine.
K° 33.
Scuola di Giovanni Bellino.
Tavola di u|i2 di pai. per a|3.
Profilo di un giovane.
N,° 34.
Dosso Dossi. — Scuola Ferrarese.
Tavola di pai. 1 e 1[2 per 1 e 7j 12.
La Madonna col Bambino fralle brac-
cia. Egli fa carezze a S. Girolamo.
N.u 35.
Scuola del Mantegna.
Tavola di pai. 9 per 9.
Stragge degflnnocenti.
N-° 36.
Leandro Bassamo.
Tavola di pai. 4 per 5 e 2|4-
Aperta campagna, dove S. Benedet-