Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Hrsg.]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 5,2): Vasi fittili — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-8]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.7102#0072
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
tavola lvi. bòg

quest' ultimo avendo il medesimo gusto fu chiamato agri-
coltore da psiu curo , e à7pàs campo. 11 nome d' Àtalan-
ta era preso da quello di una bilancia, della quale una lan-
ce prevale ali5 altra,, onde mostrare che essa riportava la
vittoria per la velocità sopra tutti gli uomini del suo tem-
po. Giasone vuol dir medico, perchè allevato dal famoso
Chitone istruissi in quest'arte. Teseo significa egualmente
adozione o posizione, sia per indicare che reputato figlio
di Nettuno egli era stato adottato da Egeo, o che erano
stati posti sopra una rupe vicina a Trezene gli indizi, coi
quali egli potea farsi conoscere dal suo padre adottivo.
Nestore significava saggio e prudente', carattere suo distin-
tivo come ognun sa. Vedesi per tal pittura che gli assistenti
alla caccia in cui perì Anceo , portavano i nomi fatti su i
modelli medesimi x>.

« Pantippos è un abile cavaliere cui viene attribuito qua-
si 1' istesso epiteto che dà Omero sì spesso a Nestore .
NEVTwp. Polidoro è un uomo generoso, possessore di gran-
di virtù , perchè il suo nome significa egualmente multa
donans o multa accipiens. Bldoros è quel che gli Spagno-
li chiamano Toriatore, hoòus nocens. Inquanto a Polifa
è nome che vien da iio>j?«to£, celebre. Di Antifate direb-
besi esser probabilmente un personaggio che cercava di far-
si una grande riputazione , volendo significare il suo nome
johvius famae . Ma Polifa esser doveva un atleta noto per
averne abbattuti molti altri, mentre significa multos do-

mans h.

\

a I caratteri impiegati in questa pittura son quei di Cad-
mo. L'o vi è triangolare come quei della iscrizione dell'al-
tare di Apollo d'Amiclea, e per distinguerlo fu scritto più
 
Annotationen