Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 2,2): Specchi mistici — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-4]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4312#0270
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
li N

ftre L '

:f^e i,

"icerf

Ni4
ire d- ;l

**„

elle

lezzoio?:

ostenerne g



TAVOLA LXXX1V. JÒl

figura della Minerva in questi mistici Specchi rappresen-
tata "; e frattanto v' è stata occasione eli conoscere la pros-
simità ed affinità della Fortuna colla Speranza negli antichi
monumenti dell'arte 2. Coli' aiuto di tali considerazioni sa-
rebbe facile il rintracciare la positiva analogia tra la figu-
ra di mezzo e le due laterali dello Specchio antecedente,
e tra le due figure di mezzo effigiate in questi due ultimi
Specchi. Non clovrebbesi neppure omettere di ponderare
sulla confusione che gli antichi hanno portata nei monu-
menti tra la rappresentanza della Speranza e quella della
Provvidenza 3.

Non si può dunque giudicare del vero significato del-
la figura di mezzo nel presente Disco, senza prima aver
ben distrigata V origine della confusione che fecero gli an-
tichi di tali divinità: lavoro che richiede troppo complica-
te discussioni per non aver luogo in queste carte. Mi limi-
to frattanto a notare che sebbene questa figura di mezzo
abbia delle forti somiglianze ed analogie di rapporti con
la Minerva dello Specchio antecedente , pure non potremo
per questo dichiarar per tale anche la presente, sebbene al pa-
ndi Minerva rappresentasse qui, come quella, il simbolo della
Mente divina. Molti antichi filosofi greci servivansi della
voce vouc per additare la Mente divina tra le deità princi-
pali 4, senza mai far parola di Minerva.; così l'artefice po-
tette effigiarla e personificarla a suo grado . Infatti ho luo-
go di mostrare altrove in quanti modi variati questi Ma-
gni Dei o Cabiri, tra i quali talvolta contarono anche Mi-

i Ved. p. 4<}3, 49^, 569, 5^1 .

2 Ved. ser. 111, p, 1 j5 .

3 Ivi, p, 217.

4 Cudworth , System., intell., Tom.
1, cap. iv, § xxxvi, p. 821.
 
Annotationen