Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Galleria Omerica o raccolta di Monumenti antichi (Band 2) — [s.l.], 1829

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3665#0281

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
i84

TAVOLA CCXIII.

Tra i vari tumuli, che il celebre ChoiseuLGouffier
incontrò tuttavia distintamente riconoscibili sulla co-
sta della Troade verso il capo Sigeo > ne descrive
uno che crede esser quello inalzato per comando di
Achille, dove la pira consumò il cadavere di Patro-
clo ( v. 126 ); e lo desume da un altro passo dì
Omero 9 dove intendesi che Achille non chiede che
il monumento da erigersi a Patroclo esser debba
molto elevato, riserbando ciò ad altra occasione ',
Da ciò argomenta V illustre viaggiatore che due sia-
no stati i monumenti inalzati a quei due vicendevoli
amici Achille e Patroclo, uno mediocremente eleva-
to per ordine dJ Achille , ove arsero i Greci il
cadavere di Patroclo, come dicemmo, l'altro più
maestoso , dove furono depositate effettivamente le
ceneri di Achille miste con quelle di Patroclo ( V.
J2t6 ). Ma le parole di Omero son troppo chiare,
ove dice che le legna pel rogo furono scaricate sul
lido nel luogo, dove Achille avea disegnato un gran
sepolcro a PaUoclo ed a se stesso ( v. 1261 ), Quin-
di è che da chiare penne s'impugna, che i due a-
mici abbiano avuti due digerenti sepolcri a. Frat-

1 Uìad 1 xxm, v 245*

2 Noie de Letronne ap. Choiseul-Gouffiex'j Voyage pittoresque de
la Grece, Tom. a, p. 3i4*


 
Annotationen