LA LETTERATURA ARTISTICA
29
Inghilterra
George Vertue (m. 1756). I suoi taccuini, già usati dal Walpole, sono nel Museo
Britannico. Ne danno un sommario L. Cust ed A. M. Hind, George Vertue's note-
books and manuscripts relating to the history of art in England, nella « Walpole-
Society » III (1913/14). Pubblicazione integrale nei volumi della « Walpole-Soeiety»
XVIII (1929/30), XX (1931/32), XXII (1933/34) (in corso).
P. Toynbee, Horace Walpoles Journals of Visits to Country Seats, etc., nella
« Walpole-Soeiety» XVI (1927/28).
RELAZIONI DI VIAGGI
Unica per ricchezza di notizie storico-artistiche è la descrizione dei viaggi del- 436
l'architetto svedese N. Tessin (1687-1688). Nicodemus Tessin d. y:s studieresor i
Danmark, Tyskland, Holland, Frankrike och Italien. Anteckningar, bref och ritnin-
gar utgifna af Osvald Sirén, Stoccolma 1914.
Willem Schellinks. Manoscritti della relazione del suo viaggio si trovano nella
Regia Biblioteca a Copenaghen e nella Bodleiana a Oxford (Thieme-Becker s. v.).
Spagna.
Le notizie storiche del Carducho e del Pacheco sono estratte nel II volume delle
Fuentes del Sànchez Cantón, Madrid 1933 (Carducho II, 63 sgg.; Pacheco II, 123 sgg.
estratti del suo Libro de Retratos p. 47 sgg.).
Le notizie di Làzaro Diaz del Valle, Epìlogo y nomenclatura de algunos artì- 437
fices (1659) furono pubblicate da Sànchez Cantón, Fuentes II, 323-393.
Palomino, El Museo Pictorico. Libro I e II nelle Fuentes del Sànchez Can-
tón III, 145 sgg.
Bibliografia delle relazioni di viaggi nella Spagna: Arturo Farinelli, Viajes
por Espafia y Portugal desde la edad media basta el siglo XX, Divigaciones bihlio-
graficas, Madrid 1920.
Francisco de Los Santos, Descripción de San Lorenzo del Escorial. Sànchez 438
Cantón, Fuentes II, 225 sgg. secondo l'edizione del 1657 con le varianti dell'edizione
del 1698.
Sulla Descrizione dei quadri dell'Escorial attribuita a Velazquez (una falsifica-
zione) v. Sànchez Cantón, Fuentes, II, 222 sgg.
29
Inghilterra
George Vertue (m. 1756). I suoi taccuini, già usati dal Walpole, sono nel Museo
Britannico. Ne danno un sommario L. Cust ed A. M. Hind, George Vertue's note-
books and manuscripts relating to the history of art in England, nella « Walpole-
Society » III (1913/14). Pubblicazione integrale nei volumi della « Walpole-Soeiety»
XVIII (1929/30), XX (1931/32), XXII (1933/34) (in corso).
P. Toynbee, Horace Walpoles Journals of Visits to Country Seats, etc., nella
« Walpole-Soeiety» XVI (1927/28).
RELAZIONI DI VIAGGI
Unica per ricchezza di notizie storico-artistiche è la descrizione dei viaggi del- 436
l'architetto svedese N. Tessin (1687-1688). Nicodemus Tessin d. y:s studieresor i
Danmark, Tyskland, Holland, Frankrike och Italien. Anteckningar, bref och ritnin-
gar utgifna af Osvald Sirén, Stoccolma 1914.
Willem Schellinks. Manoscritti della relazione del suo viaggio si trovano nella
Regia Biblioteca a Copenaghen e nella Bodleiana a Oxford (Thieme-Becker s. v.).
Spagna.
Le notizie storiche del Carducho e del Pacheco sono estratte nel II volume delle
Fuentes del Sànchez Cantón, Madrid 1933 (Carducho II, 63 sgg.; Pacheco II, 123 sgg.
estratti del suo Libro de Retratos p. 47 sgg.).
Le notizie di Làzaro Diaz del Valle, Epìlogo y nomenclatura de algunos artì- 437
fices (1659) furono pubblicate da Sànchez Cantón, Fuentes II, 323-393.
Palomino, El Museo Pictorico. Libro I e II nelle Fuentes del Sànchez Can-
tón III, 145 sgg.
Bibliografia delle relazioni di viaggi nella Spagna: Arturo Farinelli, Viajes
por Espafia y Portugal desde la edad media basta el siglo XX, Divigaciones bihlio-
graficas, Madrid 1920.
Francisco de Los Santos, Descripción de San Lorenzo del Escorial. Sànchez 438
Cantón, Fuentes II, 225 sgg. secondo l'edizione del 1657 con le varianti dell'edizione
del 1698.
Sulla Descrizione dei quadri dell'Escorial attribuita a Velazquez (una falsifica-
zione) v. Sànchez Cantón, Fuentes, II, 222 sgg.