Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Kurz, Otto
Julius Schlosser Magnino, La letteratura artistica: contributi alla bibliografia delle fonti della storia dell'arte : appendice — Florenz: La Nuova Italia, Editrice, 1937

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73654#0025
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Libro Sesto.
IL PERIODO DEL MANIERISMO
Van Mander. M. Vaes, Le sejour de Carel van Mander en Italie 1573-1577, 326
« Hommage a Dom Ursmer Berlière», Brusselle 1931, 213-244; lo stesso, Appunti
di Carel van Mander su vari pittori italiani suoi contemporanei, « Roma. Rivista di
studi e di vita Romana» IX (1931), 193-208, 341-356 (traduzione italiana e com-
mentario). C. van Mander, Dutch and Flemish Painters, Translation from the Schil-
derboeck by C. van de Wall, New York 1936.
L. Koch, Bredero is niet de schrijver van het levensbericht van Karel van Man-
der, « Oud-Holland» XLIV 1927, 78-88.
Johannes de Witt scrisse una continuazione dello Schilderhoek (oggi perduta);
v. Floerke nella sua edizione del van Mander II, 464 e Rudolf Baer, Paul Bril, Mo-
naco 1930, p. 82 sg.
Michelangelo, La Vita raccolta dal suo discepolo A. Condivi. Revisione, in-
troduzione e note a cura di Paolo d'Ancona, Milano 1928.
« Poesie in lode di Gio. Ambr. Figino», manoscritto King's 323 del Museo Bri- 329
tannico (G. F. Warner e J. P. Gilson, Catalogne of.... Ms. in the Old Royal and King's
Collections, Londra 1921, III, 58 sgg.).
Tiberii Alpharani (m. 1596) De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova struc- 331
tura. Pubblicato per la prima volta con introduzione e note da Michele Cerrati, Roma
1914 (Studi e testi, vol. XXVII).
B. Cellini, I trattati dell'oreficeria e della scultura. A cura di L. De-Mauri (E. 348
Sarasino), Milano 1927 (segue il testo dell'edizione curata da C. Milanesi).
Bernardo Buontalenti scrisse « alcuni trattati di scultura» (perduti; v. A. War-
burg, Gesammelte Schriften, 1932, I, 266). La Biblioteca Nazionale di Parigi pos-
siede un codice (ms. italien 1292) con notizie teoretiche e tecniche e disegni del Buon*
talenti.
Francesco Cavazzoni (scolaro dei Caracci ed autore di una guida di Bologna),
Essemplario della nobile arte del disegno, Ms. B. 330 della Biblioteca Comunale di
 
Annotationen