Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Kurz, Otto
Julius Schlosser Magnino, La letteratura artistica: contributi alla bibliografia delle fonti della storia dell'arte : appendice — Florenz: La Nuova Italia, Editrice, 1937

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73654#0032
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Libro Ottavo.

LA LETTERATURA LOCALE ITALIANA
TOPOGRAFIA GENERALE
480 L. Schudt, Das « Itinerarium Italiae» des Franciscus Schottius, nel volume
« Adolph Goldschmidt zu seinem 70. Geburtstag», Berlino 1935, 144-152.
481 Borzelli, La galeria del Cav. Marino. Napoli, Ceccoli 1923.
Venezia
482 Melchiori, Vite de' Pittori Veneti (inedite), Una copia del manoscritto origi-
nale perduto si trova nella Marciana a Venezia; v. Frati e Segarizzi, Catalogo dei
codici Marciani Italiani, Modena 1911, vol. II, 98 sgg.
Guida alli dilettanti di Pittura per visitare le chiese, oratori, scuole e pubbliche
fabbriche di Venezia colla sposizione de' nomi dei dipintori, che anno in esse di-
pinto, e delle opere loro osservate, e raccolte dal Dottor Grazio Braccioli ferrarese
l'anno 1712. Manoscritto nella Biblioteca Comunale di Ferrara (C1.I, IV. 5).
485 A. Tositti, Marco Boschini, critico dell'arte Veneta, « Convivium » VI, 1934,
709-751 (pp. 746-751: Catalogo degli artisti e delle opere citate nella « Carta del
navegar pittoresco »).
486 (Albrizzi), Forestiere illuminato. Ci esistono due edizioni colla data 1740, ma
diverse « come stampa e come contenuto»; v. W. Arslan nella « Rivista di Vene-
zia» XI, 1932, 19.
Verona
490 Saverio Dalla Rosa, Esatto Catalogo delle Pitture e delle Scolture di pregio
esistenti in Verona ne' Conventi e nelle Chiese, che vanno ad essere soppresse e
chiuse, etc. Manoscritto (primi anni del sec. XIX) nella Biblioteca Comunale di Ve-
rona; v. G. Biadego, Catalogo descrittivo dei manoscritti della Biblioteca Comunale
di Verona, 1892, p. 438.
 
Annotationen