Libro Nono.
LA TEORIA ARTISTICA DEI SECOLI XVII E XVIII
540 Giov. B. Agucchi, Un frammento dei suoi scritti è pubblicato (collo pseudonimo
di Gratiadio Machati) nella prefazione di « Diverse figure al numero di ottanta,
disegnate di.... Annibale Carracci, intagliate.... da Simone Giulino», Roma 1646.
Lo scioglimento dello pseudonimo dà V. Vittoria, Osservazioni, 1703 (Malvasia, Fel-
sina pittrice, 2a ed., 1841, appendice p. 25).
541 Giulio Mancini. Un altro manoscritto delle « Alcune considerazioni» nella Bi-
blioteca Estense a Modena.
542 Richard Symonds, Secrete intorno la Pittura vedute e sentite dalla prattica
del sig. Gio. Angelo Canini in Roma Anno 1650, 1651, 1652, discepolo del famoso
Dominico Zampieri allievo de' Caracci. Ms. Egerton 1636 del Museo Britannico.
(Tecnica della pittura).
544 Ludovico Cigoli, Trattato di Prospettiva pratica. Un volume ms. di carte 103,
dedicato al Granduca Ferdinando II de' Medici (Num. 2660). Ricordi autografi di
Vincenzo Viviani, ultimo scolaro di Galileo, nel « Trattato di Prospettiva del Cigoli»
Ms. nella Galleria degli Uffizi (N. Ferri, Indice dei disegni di architettura, 1885,
p. 34 e 119).
552 Poussin. Nell'inventario della collezione di Carlo Maratta (del 1712, n. 108)
è menzionato « Un libretto intitolato Documenti di pittura disegnato e scritto
da Nicolò Pusino». (R. Galli, La collezione d'arte di C. Maratti, Bologna 1928,
Biblioteca de « L'Archiginnasio », serie II, n. XXXIV).
Leon Mirot, Roger de Piles, Parigi 1924 (con bibliografia).
A. M. Hind, A note on C. N. Cochin's second revision of Abraham Bosse's « Traieté
des manières de graver», « Burlington Magazine» XI, 1907, 390 sgg.
558 Juan de Arphe, Varia commensuración. Sexta impresión. Madrid 1773. (Libro I
geometria, II anatomia e dottrina delle proporzioni, III zoologia, IV architettura).
Estratti: Sànchez Cantón, Fuentes I, 261-280.
Pablo de Céspedes, Discurso de la comparacion de la antigua y modern pin-
tura y escultura, 1604. Sànchez Cantón, Fuentes II, 3-20 (in estratto).
LA TEORIA ARTISTICA DEI SECOLI XVII E XVIII
540 Giov. B. Agucchi, Un frammento dei suoi scritti è pubblicato (collo pseudonimo
di Gratiadio Machati) nella prefazione di « Diverse figure al numero di ottanta,
disegnate di.... Annibale Carracci, intagliate.... da Simone Giulino», Roma 1646.
Lo scioglimento dello pseudonimo dà V. Vittoria, Osservazioni, 1703 (Malvasia, Fel-
sina pittrice, 2a ed., 1841, appendice p. 25).
541 Giulio Mancini. Un altro manoscritto delle « Alcune considerazioni» nella Bi-
blioteca Estense a Modena.
542 Richard Symonds, Secrete intorno la Pittura vedute e sentite dalla prattica
del sig. Gio. Angelo Canini in Roma Anno 1650, 1651, 1652, discepolo del famoso
Dominico Zampieri allievo de' Caracci. Ms. Egerton 1636 del Museo Britannico.
(Tecnica della pittura).
544 Ludovico Cigoli, Trattato di Prospettiva pratica. Un volume ms. di carte 103,
dedicato al Granduca Ferdinando II de' Medici (Num. 2660). Ricordi autografi di
Vincenzo Viviani, ultimo scolaro di Galileo, nel « Trattato di Prospettiva del Cigoli»
Ms. nella Galleria degli Uffizi (N. Ferri, Indice dei disegni di architettura, 1885,
p. 34 e 119).
552 Poussin. Nell'inventario della collezione di Carlo Maratta (del 1712, n. 108)
è menzionato « Un libretto intitolato Documenti di pittura disegnato e scritto
da Nicolò Pusino». (R. Galli, La collezione d'arte di C. Maratti, Bologna 1928,
Biblioteca de « L'Archiginnasio », serie II, n. XXXIV).
Leon Mirot, Roger de Piles, Parigi 1924 (con bibliografia).
A. M. Hind, A note on C. N. Cochin's second revision of Abraham Bosse's « Traieté
des manières de graver», « Burlington Magazine» XI, 1907, 390 sgg.
558 Juan de Arphe, Varia commensuración. Sexta impresión. Madrid 1773. (Libro I
geometria, II anatomia e dottrina delle proporzioni, III zoologia, IV architettura).
Estratti: Sànchez Cantón, Fuentes I, 261-280.
Pablo de Céspedes, Discurso de la comparacion de la antigua y modern pin-
tura y escultura, 1604. Sànchez Cantón, Fuentes II, 3-20 (in estratto).