Lanzi, Luigi Antonio
De’ Vasi antichi dipinti volgarmente chiamati Etruschi: dissertazione III
— Florenz, 1806 [Cicognara, 2594]
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.12294#0129
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.12294#0129
Widmung
5
prima scoperto in Sicilia, e da voi brevemente
…
ria , 1' Archeologia delle gemme e de' marmi ,
…
tro tempo parean misterj; e se di alcuni punti
6
ser chiamati e li lor di pinti, Iian cose tali,
…
tazione, e notando che i saggi Espositori sono
…
l'errore, e poi nasca quasi un barlume, e ai
7
formità, e de' secoli a lui più vicini , ai guai?
…
ornato di tunica . E' poi uno stile anteriore a'
…
quali sopra, quali in terra , e quali in aria ,-'mi-
…
ne' Vasi dipiuti degli antichi, e molto spesso.
8
ipesso clan luce ; dove ne' vasi è usanza di
…
lail' antichità questi esempi, e notare quanto
…
non dispero ) può valer Ciò a promuoverlo, e
…
che quivi nascono, e pegni dell' abilità loro ;
Dissertazione prima: I vasi antichi dipinti, che generalmente dicorsi etruschi, esaminate le ragioni anche recentemente prodotte a favore di tale nomenclatura, non deon averla.
11
vi è errore più difficile a ster-
…
e quando anche è universalmente rifiutata ne'
…
da Annio Viterbese 3 e ii primo suo nodri»
12
è continuato da molti per due Secoli a consi-
…
su la Etruria con falsi nomi; e il più insigne
…
ma dopo tanti anni al Demstero ancora, e in
13
Leone AUaeio, e più dal buon senso, non eb-
…
Simil nomenclatura, ha dominato e domina
…
corre anticaglie e farne musei divenne più
…
autorizzata da soanni uomini ; e per quanto
14
fami, e -nell* opuscolo : ad monumenta etrusCd
…
co antico sì figurato e sì scritto ; e que' tanti
…
architetto incomparabi/e ; nò so lodare a ba-
…
il Gori, ehe a Dempstero e al Suonatoti si può
…
dire de' forestieri; e la cosa, paseò tant' oltrs
15
stato da varie penne illuminato a ba.-tauza ; e
…
fondeà la moneta come in Etruria ; anzi si è
…
avviene delle statue, e de'" bassirilievi , che
…
•otvuvchi il Laccolite, e la Niobe.
16
la nascita, di Bacco di Villa Albani, e alquanta
…
qua' monumenti supposti, etruschi ; e lo stessa
…
dall' Olivieri primieramente e dal Passeri ; poJ
17
go nell'architettura, ne' caratteri, e in ogni
…
Lo stesso special/ninfe è avvenuto ne vasi che
…
le si è data già da tutti , ed ora si dà anche
…
specialmente verso Capua e Nola ; e deon
18
verbisque gra-'is inventa est; e siegue dicendo
…
materia a una nuova e voluminosa opera , che
…
molti di essi ; e che l'impostore per trovar fede,
19
Buonaroti e dal Gori; i quali, dice, troppo
…
io per altro dubito molto , E il mio dubbio
…
16. ) e il Gori (J.ifesa dell' Alf. Etr. p. 204.)
…
rì al fine istesso, e lo intitolò ^indicia Etru-
…
co il maggior merito,-e perciò il maggior di-
20
l'acean lo stesso, America si è detto e si dice
…
ricordai; e in oltre Caylus,. il Guarnacci,.
…
Buonaroti e del Gori : lasciò perì» largo cam-
…
greci, e negando che in Toscana si trovin
21
fittassero gli Etruschi ancora.. ( i ). E ne pro-
…
formato-, e quel mio articolo fa inserito nel-
…
Ben è vero che avendo detto G. 'Plinio
…
più rimote ci fosse un commercio simile ; e
…
vi si custodisce, quasi tutto è rozzo o tinto
…
-desim' arte. E' innegabile ciò che DI Gori
22
si son trovati vasi dipinti; e lo stesso Virt-
…
eredità del giureconsulto Valletta (3), e che
…
vati vasi figurati e si paragonano con quelli
23
re di greco disegno, una lucida.e forte ver-
…
una nazione è diversa dall'altra. I vasi di
…
apprendersi nella nostra Tav II. num. 3. e 4..
…
due uomini palliati. Ve n' è anche un altro
…
snoni, con salti, con gozzoviglie e Feste po-
24
Tom. I. ed è provenuto d'Acquapendente da
…
Museo Regio, che è la più copiosa, ne cons-
…
vicinanze, fra pochi vasi, e molti rottami,
25
dettino in Perugia. Ivi e da lui e dal Sig:
…
tiquario di quella università ; e sono di bel di-
…
rappresenta un Baccanale, e in qualche altro
…
gentilissimo Sig. Francesco Bocchi d'Adria, e
…
.che, e in un di questi dei Sig. Bocshi è scritto
26
fasce di color giallo, violaceo, e rossiccio",
…
e bella vernice d' argento; quasi come si co-
…
cuito, usati anche in Grecia, e'» *^$tnfams
27
0 anche eli altri coleri, e dalle notizie sparse
…
ÌDiille prejatè notizie, e da altre cirsa la età
…
Italia, come è ora quella delie porcellane ;
28
la secchezza e semplicità che domina in ogni
…
scultura antica, e forse da me nella Storia
…
artifizio , e di più moderno e buono stile,
29
stizione . Si è quistionato se tale arte cessasse
…
gento e d' oro (2), ma si- continuasse anche
…
ha riprodotti, dichiara greci; e quegli altri
…
(2) Ibid. p. XXII. e Vink. Tom. I.pag. 2$.
30
E dato ancora ciò che il Cellario non ac-
…
ni, che io già descrissi ; e come chiamarle
…
nisse tale appellazione , ciò che a noi è
…
dotti della nazione con una erudizione e
31
nio (i)> ('ome osserva yinkelmaun (2), e
…
si dee concedere eh' ella fu finitima e ami-
…
la Campania dovette es$gt piena di artefici e
…
(4) V= Vink. Stor.T. I. p 211. e il Mar-
32
dinastìa, d cai Gapua era la capitale , e
…
varietà di stili, e spesso una debolezza, che
…
semibarbaro, quale nelle medaglie e in altri
…
leria trovata in /rezzo e dal Gori pubblicata
…
(4) Caylus Recueil ec. T. I. p. 8(5. e$r.
34
que' della Magna Grecia , e della' Etrnria , t!af
…
per nazioni t» anzi per paesi ; e così le veggiam
…
quivi raffinata, e di quivi propagata per l'I-
…
durre una e compinta confutazione. 11 Buo-
36
ilio insegna, e i'Àrtjnhio espone, fingere ex
…
(2) E' dunque lo. stesso essere vàsaj e plasti-
…
fiffores diffusero per l'Italia la plastica, è vano
37
Vili. Il Gori si avanza ancor più; e
…
Saguntini e de' Samj (3), e vuol dire fra'
…
(1) Difesa &e. p. CCVL
38
no in Gapua e in Nola; l'arte de' quali pri-
…
del Mondo ; e che inedito si conservava nella
…
(1) Difesa dell' AlfEtr.ixCGVlll e seg.
39
l'età di Marziale'e di Plinio, e che trova-
…
tutto giorno pezzi di quei vasi rossi •e neri
…
Patrizio Aretino , e iuformonne il pubbli-
40
co (i). Hoi gii vedemmo; e v'i riscontrammo'
…
lucerne adunate e illustrate dal Passeri, rome
…
Non sembra anzi, che a Ristoro e a Giorgio
42
ramo di antichità. E' già divulgata dal Cav.
…
li. Dopo tali notizie è facile credere, che
…
Senza ripeter di Napoli, di Nola, e delle
…
Puglia, per tutta la Magna Grecia se n' è
…
una particella di questo tenore : Sì è trovata
43
è potuta discifraie. Un poco più, avanti nella
…
raltro etrusco: e che è questo nel fondo della.
…
antico e di volgar nazionale, come certe di
45
stoviglie di Porsena. non già dipinte ; e Gio-
…
Euouaroti (3) e si ù poi ripetuta come un
…
ro ; la soluzione di così grave difficoltà è
…
(•2) Seneca d.e Brevitau Vitt cap. : 5.
46
kelmann, e considerato meritamente dall'eru-
…
essere mitologici; ma la favola è ignota, e i
…
Fenicj (l) e usata nel primitivo alfabeto gre-
…
(1) 'Tom. II. pag. 190. 579; e nel volu^
47
t;.ssiai.i.; ed io'paragonando quel disegno e quei
…
età loro; eh' è remotissima. Aspetto che con
…
si è veduta finora in veruna figulina o Cam-
48
i partigiani degli Etruschi, e specialmente
…
ima Lettera; e come sì può torla a' Greci,
…
di?,) e meno indifferente , tfefflè tanto questa
49
il è pubblicò un altro con greca epigrafe (i)
…
Etruschi la invenzione e l'esercizio dell' arte
…
e perfino non so qual framassonerìa esercita-
…
Disse nella Prefazione che ne' vasi, e
…
Mazzocchi, ma non è così ben copiato.
50
e sarìa stata una forte confutazione.. Ma quell'
…
me notai; e quelle che abbiamo in vasi roz-
…
ianira, il che generalmente parlando-è falso .
…
(a) ( Maff. Osserv. Leu, T. V. tav. è- Paoli-
51
e le inscrizioni greche sì rare a' tempi del
…
chi anni cominciò a diffidare del suo sistema ; e
…
E' solita disgrazia degli Autori de' siste-
52
fabbricare stoviglie, e di figurarle, e di scri-
…
ti (s):j e chi pu5 recare a sì tarda epoca
…
quinto o al sesto secol di Roma ? E poi qua-
…
e queila greca nomenclatura di -Als.imo e di
…
tere la risposta del Passeri ; e forse deggia
53
vasi non è indifferente a palesarne l'origine.
…
odi fiorentina , o di romana. Lo stesso è delle
…
eleganza; (i) se è certo che il miglioramento
54
rato e di Tarquinia Prisco suo figlio, consi-
…
stanza appena misurabile fra pitture , e pittu-
…
sa di Danao spiegata da Vinkelmann (3) e
…
(3) Stor. Tom. I. pag. 229. e a
55
ra vagiva; il paragone fra le forme e i di-
…
(i) Questo parere è confermato dal Sig.
…
gni del più puro e perfetto stile . Gli crede
56
no grech e favole.
…
opere che ivi ne restano; e trovando che
…
Sicilia , (i), Teseo , il Minotauro, e ciò che
57
re la genealogìa di Teseo, e con arte fare
…
specoktivo, e una lettura molto estesa: nel
…
V, 1' Esame Crìtico di e»se edito in Venezia
…
Lett. It. T. VI. p. 609. in nota \ e il suo de-
…
TaS' 5>- &c. Questi, e il eh. Monsign. Mari-
58
flagii artefici greci negli edifizj pubblici, e
…
lame prima da Etruschi che da Greci? E qual
…
arte i Toschi, e i Greci solamente seguaci
…
altra volta (i), si è procarato di eluderla in
59
che le rappresentazioni de' vasi dipinti , e
…
li , il P. Paoli, e simili autori danno a' mo-
…
ro creduto Erodoto (3) avea detto, e lo
…
nità Venezia: fra le Memorie per" servi>e
60
te suo amico, e mercante di grani. Si vede
…
un punto di storia si è trattato come una
…
favola de' Giganti fulminati da Giove; e ad-
61
latini ancora, e di antichità non così rirnota.
…
tutt' i simulacri e le pitture ( la pittura non
…
ov' Ercole gli percuote; e in una del Museo
62
Veramente non è oggi inai una opinione
…
della filosofia simbolica ; e farci cercare in O-
…
gii Etiopi e gli Egiziani. Udiamolo. Gli Etru-
…
sasse i tempi e le stagioni. Ma dove siamo?
63
poc'anzi, saranno il seguo dell'Ariete e del
…
non poche si è resa dependentemente dalia
…
no incognite ; e compatisco quegli antiqnarj,
64
tata ? Ci è noto i! modo con cui prima spe-
…
cui raccolta istruttiva più che altra, è nelle
…
ogni facoltà è come una via falsa; qnauto
65
ze jiguran favole, e costumi greci; e si prò*
…
e. in parecchi luoghi anche per questa , che
…
nieri di placente, e corone , e piatti con obla-
…
qua! è Giunone, o Venere, 0 la Dea Ver-
66
seo Nani di Venezia , e furono spiegati dal
…
■yerisimilmente è la donna morta, figurata quivi
…
lomba, e aver vicina una sua cagnuola (Betr.
…
in segno di lutto, è dal Passeri spiegata per
…
altre due minori a sinistra, e due altre stan-
67
un Genio volante con una tema; e in terra
…
tano , fra Dee che la proteggono, fra' Lari e
…
che variaminr.e le Tesmoforie si celebravano.
…
il misurarle campagne, il jus, e le leggi di
68
sta; e intorno a lei più donne: altre la con-
…
cui si misurano le campagne. E divisa in
…
un bastone,e perciò noti potè dar nel segno,
…
menti e specialmente delle leggi introdotte
69
soldati tebani vince eserciti dell'India, e in-
…
dette ; che se la guerra che si fa è la tro-
…
vini, e con le note-del Sig Dott. Furia. Di-*
70
e pure altro non vi è che un Ginnasio, ove
…
ministra, è per dispensare altra palma che tiene
…
ce e col gusto quasi disputandogl' il meritò
…
crestia di S. Stefano in Piscinola, edito e
…
te della coppia ,0 1' ha già data a chi si è
71
adattano a' giuochi gimnici, e perchè ad essi
…
mestier della lotta, a cui l'olio e la striglie
…
fatto. Nella tav 263. non è Achille che soc-
73
gli araldi. A sinistra è un Re con diadema
…
do, di ferro-, e tiene nella diritta una mazza
…
cura d'Ioalo già. scudiere e grande ami-
…
fonte figlio di Teseo ; e per sicurezza si era
Dissertazione seconda: Della rappresentazioni che si trovano più frequentemente nel diritto de’ vasi antichi dipinti, che sono i Baccanali. Persone quivi figurate, espresso all’ uso greco.
79
maestra, e guida a tal superstizione; onde i
…
che ci restino, massime nei sarcofaghi, e vasi
…
canti, ove i capelli scompigliati ad arte e i
…
chè alcuni venivan di Grecia belli e fatti
80
intrecciati da Ninfe e da Satiri; sacerdoti stu-
…
pendono campanelli,'■ pajon saltare, e-vibrare
…
veneto secco quattrocentista , cos'i è nel caso
…
ma in Roma a proporzione e per rutto l'Or-
81
d' una maniera popolare e gioconda : portavasi
…
■cose si trascurano e son ite in disuso ; e portansi
82
Bacco, e sue varie età , vestiti e simboli ; lo-
…
e talvolta barbato ,.qual dìcesi che nelle spe-
…
e TMp'M-rrói ; e Licofrone v. 209. Ta.5po«, Qual-
…
II. 1- ). Ma le più. volte è ornato, di un.pan-
…
Il capo ha rare, volte corona d'alloro; e
83
sta pianta» ond' è che gli antichi almeno la
…
spesso o asta ,0. tirso; e qualche volta un ra-
…
<e le morti, ti consecrasse questo benefizio
…
fra le tragedie di -Eschilo e d'Euripide, prpfa
84
so Aristofane neìle Rane è devoluto a lui;
…
biatti e con pelli laro;' con ferule ed altri
…
desser da' nostri. E' anche da osservar ne' va-
…
ne' vasi secondo le greche fovole , e "la 'pra*
86
tutte pare che raccogliesse le tradizioni e le
…
De' Pani. Loro Jbrme, secondo i Greci e ì
…
e de" Pani suoi figli canta come de' Ciclopi,
…
cora gli nomina, gli colloca nella Frigia e nel-
…
anche Plutarco de Fluv'us pag. 1159. e Fi-
87
tro (0- Quindi non è meraviglia, che nella
…
E' anche notabile, che i Greci scrittori
…
avea volto, e corna caprigne, e dal mezzo in
88
gli appella Cicerone, de' Panisci (>) non è pun-
…
la greco, e in latino capripedes; onde Proper-
…
man qualis vul%o pingitur, forma (3)-, eh' è la
…
vestigj di barbe, e di piedi bifidi (6); favola, ma
89
q gambe, e piedi d'uomo (.'), non pare che
…
Come ci si rappresenti il Satirot e per qual
…
'è dipinto da Catullo , dottissimo seguace de'
90
nel Ciclopc di E a ri pi de ; e Giulio Polluce ,
…
imberbe, del Satiro barbato , del Satiro canuto , e
…
i principali attori sempre furono Sileni e Sa-
91
leni , e molto più i Satiri si mettevano in
…
quari ), ma Silèni, e Satiri; ed è pregio
…
cit. ); e presso Tolomeo, Ardano , Pau-sania,
…
Imito; e il porre i confini fra il vero e il
…
(•>) e'v rati; c'fW'ciGi , y-ot" TO.Ts Tpay«"('a«f
…
, son detti c-uy^optvrct»v Ajcvv'ccu. jr)e V. Hi?t. Lih.
92
è quella che ne fa Nonno in questi sensi ;
…
E dal dorso e pe' fianchi avvolta ad uso
…
cendo eh'e' sono di acute orecchie, calvi, cor-
94
tefici e de' poeti non. cosi facile a frenarsi..
…
E questi suoi posteri ne' primi tempi si, chia-
95
js'udr< StXijvo'w ( loc. cit.):e Servio poco di-
…
la figura, ma nella età; e quello che addu-
…
e,. Lib. XXXIV. v. 140. &c.
96
E' questi un maggior Sileno Capo di.
…
Bacchi colhisores; e in oltre spettava a loro
…
lonaudo flauti e cantando pestan uve; e al-
98
o di porpora ; talora aveano pallio rosso, e
…
tili lor gambe e i piedi caprigni ; il che fa-
…
loro, e discordi '. essi nelle statue possort
…
a dirvene? I Greci non gli conobbero; e non
102
confusi o misti co' Satiri,e attnippatisi anch'
…
da lui detti or Satiri, or Fauni ; ed è rac-
…
giovani Mnasilo e Cromide che Servio dice
…
come il Priapo de' Greci è il Mutino degl*
103
ni ; i. e. Panes, osservando che il Poeta ia
…
V è una 3. sentenza , che distingue i
…
principio della Georgica, e come dicesi di
104
sempre fra' giuochi e bagordi (i), i Fauni
…
apollo, Pan dothis, Fauni vales (3) e colti-
…
Faunus onnino quid sit nescio . Troppi sono , e
105
e tante volte ci scrissero in lingua Joro, non
…
la prima dissertazione e chi vide nella cista
…
asterei. E se uno scultore era, per figura,
…
in marmo indifferentemente Satiri e Fauui,
106
nere il vero, e il preciso ? Lo stesso dicasi
…
e spesso simboli adatti alla professione di
…
Non iscorrerò per molti esempj. E' nel
…
no Jaiino ; e tal ini par egli all' aspett©
107
pelle di riera , tibie,e aria niente rozza , qual«
…
tezza la differenza fra questi Numi; e se in
…
Parer comune de' Critici e degli jxntiijuarj con-
109
si accorge, che in essi Bacco non è attor-
…
fiuta Pausania e chiunque altro vuol della
…
do egli piedi umani, e gli altri avendogli
110
dividui del coro bacchico; e par che fio da
…
tì antichi in caprini, e questi comunemente
…
nuova dottrina; ed è che Pan e i Satiri si
111
tro che Satiri giovani; e tuttavia nomina an-
…
capra furori dati ai vecchi Satiri, e ad alcune,
…
re sedeva ricevendo gli ossseqnj de' vinti; e
…
sandro. Ma come è uomo chi è così corteggiato
112
fuor della coda, e per lo più le orecchie,
…
e quello specialmente, che Aveva educato Bac-
…
tiro, e tace le comuni Che oltre? Tra' libri
113
te, si discorde da' Greci , e ne ho trovata
…
è l'altro passo favorevole a tal sentenza . Quin-
…
tato, che non è questa l'idea del Satiro, ma
…
ro 0 moderno siccome è nella Antologìa l'Au-
114
tiri ; e sceveri nondimeno di tale deformi-
…
bio,- l'mia è che quei Capripedum può. ivi
…
(•2) ove tanto è Cdprìpedam , quantoPaniscorum',
…
ziana mi assicurò che vi è una glossa inter-
115
raccogliesi che quell'antico grammatico e ce-
…
Satiri ci è restato il nome, per conoscere qual
…
legato a un tronco e di un Apollo che in-
…
(•2) Fai. 165. ubi locus matilus unus e
116
gero, e di Gupero , citati da' Sigg. Accade-
…
vaso presso "il Passeri dalla coda in fuori e
…
(3) Due Medicee., e in Roma lv Aldobran-
118
accompagnamento dì caratteri; e allora, sa-»
…
cioè Peana. E quantunque le sue apparizioni,
…
non è da ricusare che ciò facesse anco di
…
le fontane e le acque, ove i Baccanti si
119
no 17S7 alato è il Genio a cui Bacco si
…
Ampelo e Aerato ed alcuni che la favolosa.
…
e indicate da Servio ( I. Georg, v. 166. ) e
120
stinguo più classi, e incomincio da quegli,
…
schera Satirica cinta di pelli d'irco, e coper-
…
tutte, e le più infantili ; figure sempre dig-
…
detta tavola al num. r. e 2. della Italia me_
…
e si può aggiugnere la Sicilia, a cui spetta
…
le natie loro sembianze attnippati co' Satiri e
121
e pajono avere avuto luogo negli onori di
…
altri di quelle bande, Satiri, e Titiri vaglia-
…
quello che fa al caso nostro è che chiamagli
…
Semidei lo .accompagnassero e lo servissero
122
L'ultimo genere da ricordarsi è quel de'
…
di notte. Ed è ben notare per intelligenza
…
onestà-; sole donne s'iniziatati tra loro, e di
123
le • 7'", e restringer molto la licen-
…
11-ili promiscui e lib'-ri ; se risorsero indi a
…
ravasi Cerere e Bacco e Proserpina seconda-
…
a Napoli e in altre città greche, come osserva
124
Siori o rustici nel Gennajo , e nel Marzo ì
…
VII. de Cititi, e rappresentata forse dal Pas-
…
Figure donnesche ne' Baccanali alate e scnz'ali.
…
lante con lunga e bella chioma con lira in.
125
e le Parche, se pur queste, come altri velie,
…
bensì a' genii delle donne, eh' è quanto dire
…
suoi simboli (2), che trattano e scherzano fa-
…
libro de' Dionisiaci è una fanciulla vaga sempre
…
trovarsi alcune volte per queste pitture, e spe-
126
Bacco standosi a letto eoa calantica -e tirso,
…
no, e onorata dalle Baccanti di Roma, che
…
dosi da'Greci e da' Latini a bastanza, vuoisi
127
maiinconiebe e taciturne , fino a dar occasio-
…
del Nume ove affettavano e mentivano il
…
Menadi sciorsi le vitte crinali e sparger la
129
tiene !la seconda sentenza, e da Tuja dice
…
logia , e alla storia, questo nome non convenga
…
i papaveri, il sale , le melagrane, 0 se v' è
…
dalla cista e ritti alcuni altari, su quegli le
131
Najadi de' fonti. La etimologia è da Awls
…
Teocrito XXVI. Atjva* t? Ba**,*' ; e tenendo es-
…
urgeri prala, fluere lacus, e la Principessa col
…
Bacco , perchè non nocesse: ma vi è altra
132
tiero di Najadi e diBaccanti itàurt, ifctf* B*k-
…
è diffettuoso in più luoghi annessi alle parole
…
( v. 183. ) e tutte pajono addette a Bacco*,
…
ci di Bacco, detto anco Nereidi, e più co-
133
Kunemente fragli antichi poeti, e fra gì' isto-
…
e furori cangiato nella costellazione delle Iadi ..
…
prime Menadi, le prjme Ti e, le prime Lene,
134
con inno a parte, e invocata come colei che
…
na altramente e le vuol Ninfe Dodonee: il
…
mò Fanno-, e diede occasione di riunire in un
135
sacrirìc-j comuni a Bacco e ad altri Numi, taa
…
molti e specialmente da Teocrito nelfIdillio
…
sian dessi, e che colei ria la nuova Reginx
…
-siravan prima 7 e passato almeno un anno A
136
e di mistue o turati finalmente divenuti Epopta
…
Pani e Satiri e Sileni non han sembianze ' po-
…
tal gente: e pago di sè, fa festa perchè- ne'
…
(i) Sch. Aristoph. p. 39. e come adattar
137
e questo rito è osservato alla tav. 126 presso
…
e n -' Dionisiaci di Atene dovean portare ca-
…
bio, da altri antichi., e ia parte rinvenuti
138
230. son quatti:'uomini Vestiti e coronad nel
…
cemente ; del qual giuoco , che è lampada tra-
…
fà al nostro uopo: Bacco e il suo coro entra
…
vorrebbon far credere Jerocie, e qne' che
…
indagarsi, e adoperarsi alla illustrazione de'
139
re le men not<J, lasciò da parte, e protestò
…
con D'in so quale impasto e con crusca. Que-
…
ziosi accademici : questo è un baccanale, que-
…
<o fa sacre oblazioni ; questa è un' apparizio-
140
tori, e di molto tempo;ciò che spesso incul-
…
stiche e nuove, com' è quella di due Satiri
…
voglia dirsi spettaste a questo Nume e a( suo
…
amanti, e vicino ha sileno condottovi a sonar
141
rìsce alla finestra la Donna, il coi marito è
…
fra le pitture del Passeri alla tav. 3. è ri-
…
ve sua madre e figlia di Cadmo, ebbe un
…
molto di poi capita Bacco a Tebe , e meutrs
…
permesso, e eoa ostile animo verso il Nume;
142
di che è punito, lacerato dalla madre e dal-
…
Bacco è espressa nei rovescio. Egli salta all'
…
Io alcuni rami del Passeri, e special-
143
na e ramo di alloro ehe tiene cetra in mez-
…
l'altra con papiro e con avanzo di simbolo
…
guisa che non può rizzarsi, e volgesi all'altro
144
anch'egli la mano e spiega l'indice verso il
…
quando Bacco viaggiava di colà; e Sileno
…
alcune sue quistioui d'istòria e filosofia, il
…
tarco ( /. e ) e la più gran parte in Eliàno
Dissertazione terza: Sopra un vaso siculo, ove Teseo uccide il Minotauro. Principi per congetturarne la età delle lettere. Spiegazione del Soggetto. Significato della voce καλός. Rovesci de’ vasi più comuni, e loro significato.
147
comuni, e loro significato.
…
zargli tanto maggiormente, e tanto più vo-
…
sia che rispetto e Ila istruzione nostra si ce-
…
è,se io noo erro ,ii vaso siculo posseduto dal
148
Il vaio è una dtota , ove in campo gialliccio
…
il vaso era passato già in Inghilterra. Vi è
…
uno, e dall' altro lato vi sono /scritte lettere
149
lettere che a'è la guida più certa , con ragione
…
no; e non trovando nell'epigrafe del vaso la
…
è «eritto tfpA ,el'altro,ove leggesi £ÒAQN (2)
…
e nella Jonia specialmente . Quindi Snida le
151
castro 0 giallognolo, 0 rossiccio oh'e' fosse: e
…
ni deformi nelle dita e nelle attitudini; noa
152
le arti fra noi risorte? So che non tutto è
…
uno e dall'altro lato del vaso scrisse il suo
…
vide il buono stile e in un diverso modo chi
153
dedotte dalla Storia pittorica e
…
lato de' princioj dell'antica pittura, e Quin-
…
parla dì pittura ; e da ciò Plinio raccoglie
…
di Egitto e di Grecia. I ricami, die' Egli,
154
tempi, Ciò premesso così, ragiono. Se è certo
…
te interartìénte e alquanto dell' altra ) & va-
…
lui il citato Ebano ; e volle dire che fornitala
155
d\ Qgai parte essenziale, e ricottala a
…
dea . e specialmente a quella Elena e a
…
e -se eran bellissime, avri Plinio seguita la
156
pàgas sèlà dice Plinio a peso d'oro; e aac-r-
…
noti agli esteri i loro esemplari, e degli al-
…
ogni cosa questo è un albero, questo è un Ca~
157
« quasi embrioni della pittura, e rispetto al
…
vicini troppo ad Omero ; e ficciam la discre-
…
gnano la puerizia, e la gioventù della Scuola
159
nelle resti le pieghe e i seni o come oggi
…
■yiiifi per tutta Italia , e qua e là mandò
…
e i paesi pe' quali cU. ,'ean diffondersi tanto
…
gento sicuramente dovean esser penetrate e
161
delie pitture del trecento, e dei quattrocento 9
…
e gli altri più antichi: per tal via è agevole
…
pere il gusto che corse , e si andò mutando
…
avendo lettere simonidee, e non essendo di
…
riori a tal epoca, tutti e tre. Qu?l\ di
162
bello deLla seconda epoca d-ella pittura. Vj è
…
egli descrive Orfeo nella Eneide, e Filo.-tia-
…
gratia visenda est : vi è buon profilo, vi è
164
il corso di cent'anni, e così deggiamo arri-
…
di Tahde, e da altri monumenti sì effigiati,
…
Fide, è oggimai inutile muoverne dubbio. L'A-
165
batfi E^khel nei primo Tomo della stia grande
…
fatto recentemente il Sig Tischbein (3); e
…
asta, e vi è aggiunta una Furia ; come spesso
166
niente è fra le pitture ercolanesi una delle
…
Ma la più antica sicuramente è la nostrai
…
de ricovero, e per salvarlo fece uccidere in
167
più lavori, e spemi mente *n crtstruìre la ine-
…
contavi , e che ove gli Scrittori discordassero
…
parte inferiore fiumana ( .) e lo stesso dicono
…
(3) Lib. III. c. 4. E<}CE Tavpou 7rpo'cw7rov,
168
ripide, è mjsrtb tii doppia natura; di loro, e di
…
ancora lo descrisse più volte e sempre su .e
…
(3) e quel bellissimo emistichio di Virgilio
170
ha da Talide ; e finiscasi una volta di rina-
…
produce il Gav. JlarFei (i)> e l'avvalora col
…
scambio. Le Gose fatte senza esempio, e con-
171
mostro in luogo di piedi e mani virili vere
…
il G"ri, Vinkelmann e i Sigg. Ercolanesi (3).
…
poli , e di altre Città di quelle bande, e nel-
172
se scoperse un errore sì accreditato e sì uni-
…
vi trovò Nettuno, e coi altri il Dio Eb nie,
…
E'dchei il quale ha illustrato le immagini di
…
testa virile , e barbata. Il Sig. Visconti do-
174
Teseo, e suo vestito.
…
vola, egli è vestito militarmente, ed impugna
…
piccolo, e senza simbolo, o come i Greci di-
177
na , imparare da lei la maniera di entrare e
…
ria e l'altra vera, per quanto può uno scrit-
…
virile , e men maturo, che i lor anni non
178
to. L'altra circostanza ci è insegnata da Pa-
…
e poi averlo in marito, lo fornisse di gladio,
…
li è forse Menesta nominatoci da Plutarco )
…
e in qualche altro simile, di tre sole figure,
…
figura donnesca con clipeo è uno di questi
179
assisa, e ornata de' suoi simboli, presso lui.
…
la di più notabile è che la chioma, la quale
…
Abanti omericani solo nel sincipite, e tal
…
è quella, che fra' Greci sì nominava (uto^ìh
180
spesso capillati e intonsi. Tali più o meno ap-
…
Real Gallerìa e in più statuette di bronzo bari,
…
T. II. p. i£o. e 390. Continuazione del T.
181
in cai sono i tre operaj ; e che cosa faccia-
…
gettura del rovescio ; così è talora de' vasi
…
come lungamente altrove si dichiarò (2) e vi
182
to: ma tuttavia è dimostrato , che le più vol-
…
ad una .bilancia stan pesando e preparando
…
nere a Ginnasio: non è alcuna delle parti
…
Vi si trova in mezzo la trutiua pendile , e
183
la vera figura del recipiente, e qual geuerc
…
di spazio in vetta, che poi si restringe e si
…
e con un sacchetto non so se di orzo pel ca-
184
mento per un mese, e che seco pòrta<vanlo
…
essere in ben molti luoghi privati e pubblici .
…
il vitto di un giorno e il medimno che conte-
…
(3) Eisenschmid de Pender, p. 81. e?.
185
e quelle misure', che in Grecia si dissero
…
ce; e <-pecialm'nte nelle distribuzioni, e nel-
…
una deìie due lanci; e posa a mano a mano
…
seconda lance perchè avendo di e a peso non
186
Stabilito, che il luogo è un magazzino ©
…
coli remotissimi, e de' siculi costumi , noti
…
e son queste.- i.C'-'^'C o ^r'*> *) iugum , scapus
…
alcuna volta si confondano queste voci e si
187
tica di quei tempi. Omero,'e Virgilio han-
…
il primo, che nelle descrizioni è pittor più.
…
le bilance d'oro, le prese nel mezzo E ''
…
legnamerìa1"^ pkovpvtKÌi (2).Vero è che una
188
ti che talora facean di bronzo; e sciolti e se-
…
ha somiglianza co' faldistori vescovili , è la
…
di avorio, e sia elevata signorilmente; ond' è
…
della stessa condizione._ Vi è stata uu' età in
…
(1) V. Visc. Mus. P. CI. T. IV tav. è£
190
agiati nsarouo molto ia nudità de' piedi e in.
…
e alla sua nazione: dee ampliarsi a una grati
…
e a que' dì commerciavano insieme ; onde
191
li e uua ragione, che più appaghi basta ricor-
…
in Properzio (4).-2 Uln e 1' esser talare questa
192
nùco manicati), e facendo! motteggiare da
…
eean in privato: Scipione e Lelio solevano
…
succinétis tunlcjts opus non habsrent (4) ; e ap-
194
Il cui epigrafe è scrìtta A *»NKAE. Ma senza
…
e quell'altra K.MTAPXOr KAAOi se sono pre-
…
Vaticano edito da Vinkelmann (i), ov'è scrit-
…
malintesi); e un' altra, che recentemente è
195
sentenza non è approvata dall'Illustratore del
…
mi raccolti qua e là dalle gemme scritte: ne
…
di Portici; ed è quell' Alessandro Ateniese,
…
(é) Tom. II. p. 60. V. anche le sue ket-
196
artefice nuovo ; e noi tanto più deggiam gra-
…
loro artefici , ed egli stesso dall' Asia. , e.
…
curasse di animare le sue figure? E' qualche
…
bronzi di certa data sono sì pregiati,e sì rari?
197
fia antica invece di KALfìs, e dovesse spìè»
…
l'opera nel mod® che gli è imposta: e dovet-
…
venisse da chi commetteva il lavoro , e. così
198
fatto in voce e di là passato allo scritto ; qua-
…
la voce,-e kx\o'v ffifaSy jfóft t'WfiW ■>. pulchruni
199
Sei vv. y.zu^s hic vel Hit pulcher ; e similmente
…
o per vezzo diceau xfjko^e scrivevaulo ezian-
…
bein ( Toni. II. e IV.) si vede un Amorino
200
persona. E'dunque da rifiatare la universali-
…
stesso degno scrittore, e dee spiegarsi amato
…
giovinetto: è però verisimile chefosse,e volesse
…
napoletano, e dell'italico ancora, il Sig. Pi*
201
langìerì (3) • Questi risalendo alle ordini e
…
ne' doveri di uomo e di cittadino -, dovea
…
di Massimo Tirio, e con l'esempio di Socra-
…
Mazzocchi, e fra qa«' piò che suppone il Sigi
…
tempi più semplici e più innocenti, queste; ami-
…
331- e seS«
202
per maestri di onestà e di rirtù (i)%
…
è tempo oggimai di vederlo, e tutto insieme
…
musei ; e i più belli pajonmi quei del Kirke-
…
to dal greco,e con note illustrato p. 14, e se*.
203
gli aunghi- e de gladiatori, puù aver- notato,
…
distinto quanto ha potuto; egli è fra due la-
…
questo è l'uso degli antichi a celia ne1 sepol-
…
nella sua bottega e tuttavia in Villa Albani
…
la scitta dal eh. Jlorcelli pag, 9. e le Iscrizio-
205
zo, e gli schivò, come per la ragione ostes-
…
l'Eutidemo : e questi con Dioaisodoro suo fra-
…
zocchi e nelle due figure dal fondo ; sennon-
…
eziandio maestri di filosofia e di eloquenza,
206
circonferenza Oooa è rappresentato ne'suoi so-
…
ritratto, solo una volta vi e scritto; ove il
…
ch'esercitavano i giovanetti, e dal percuotergli
…
rame; e di spiegarne la iscrizione ; e lasciò agli
207
si occupavano i giovani nelle palestre, e che
…
minati, facilmente e] riducono ad un di essi,
…
prima è rappresentata nel vaso italico-, ove
208
migliano à' pesi delle grandi stadere, e molto
…
in alto; e con la sinistra due piccole aste;
…
e a vibrargli aste dirittamente. Per compir
…
campo sì a lottare e sì a correre. Queste pro-
209
e premiandosi i più solleciti , e onorandogli
…
età conviene anche ad Opoa ; e ci dà luogo
…
adulto , e andando a' Giuochi di Elide in
…
de" rovesci de vasi; in essi è dipinto rego-
210
no Baccanali ; e più coseaggiugneminoin propo-
…
uomini palliati e ritti in atto di favellare tra
…
passo oscurissimo. Vi è stato chi credendolo
211
a' grandi misteri ; e aggiugne poi, che in Napoli
…
mano, e favella con un di loro, non so se
…
luogo che è un Ginnasio, e un terzo ne ab*
212
me in Dempstero alla Tav. 90. e nel Visconti
…
altro più degno e r.ontradistint0 di bastone,
…
ammisi di Chiusi, e d'Uva, dell' esisteuza
213
e a' presidi , ma gli oratori stessi davanti a"
…
corp», e col braccio ignudo ragionano, te-
…
tamente distingue yvpn/K&tx$v e 7ra(ìcrf</S(Ki?\ (o)
…
gnori de' principali e più ricchi di ogni luo-
214
in mese, e al tempo de' Cesari era talora
…
a' giovani 'e lejgi della dieta per quanto
…
te le unzioni e le qualità degli olj utili alla
215
tiene scoperta la destra e spiegate le cinque
…
la dieta e la continenza e gli esercizj pre-
…
vasellino d'olio e una striglie come appare
216
gente da Ginnasio; e con tale ipotesi spie-
…
ci j di vincitori in Grecia, è facile a persua-
…
natura e quasi per fine loro ultimo quell sto-
…
importava che fosse studiata e non così comunale ;
…
nasio ; che ben si denota con uh preside e
217
le lamine delle oneste loro missioni (2) e le
…
V età e i luoghi non fossero di gran costo, si
…
ni ne' frammenti degli Arvali p. 437. e «egli,
Brief
220
M S. presso S E. il Sig. Capitano Generale
…
Novelle di Letteratura, è giustificata dal Va-
…
Vi è noto che Mous. Passeri nella sua Dis-
221
zione , e della sua dedicazione. Esso è esat-
…
delie Iscrizioni, e Belle Lettere di Parigi, o
…
Mafai, ed il Bimard, e ne fì<sò l'epoca all'
…
e che allora la forma di alcune lettere non
222
chè non vi è occorso di usarvi la lettera r :
…
ne trovò qualche esempio in Sicilia , e nel
…
t7roiEcrcv t e non «r«»rtf«* come dovrebbe scri-
223
di Locri l'anno l'pi., e ria Esso descritto in
…
A.Tom. III. pag. 150. e 27^. crede di porre
…
della lettera vocale >j ; e trovandosi notato
…
Tesoro delUi Lingua Greca 5 e non sarebbe al-
225
e Jo. Meursii Bibl. Graca lib. II. in Gronovii
…
Vaso è scritto cou { , non deve fare maravi-
…
moria Plinio ; e Nicodoro fu Arconte in Ate-
…
oirca 330. anni anteriore all'Era Cristiana; e
226
vita di Alessandro. Questo Vaso è della stessa
…
e da un lato vi è figurato Teseo che uccide
…
tame è rappresentato alla pag. 123. del Tom.
…
èelV orzo per il vincitore, come nelle fes^e
Indice delle cose più natabili
230
Chioma di Teseo lunga, e degli antichi an-
…
con gambe e piedi caprigni. 107, . Fon-
…
sca, quando non è che una morta greca. 65
…
e fatidici. 101. Idee che del Fauno
231
Grecw. Colonie di Grecia in Sicilia e in
…
presso gli Jonj, e probabilmente in qual-
…
Magazzino e Magazzinieri. \ 82
Errori correzione
Maßstab/Farbkeil
I2o
firomioque Sacer(t). Alate pure son le Vittorie,
e le Parche, se pur queste, come altri velie,
han luogo in questo genere di vasi. I moder-
ni spesso nominali le Genie ( Genias ) che i
Latini non conobbero nò nominarono mai ;
bensì a' genii delle donne, eh' è quanto dire
alle loro anime, dierono il nome di Junoncs ;
il che non so se abbia lungo nel caso nostro.
Che direni dunque di certe alate giovani,
che ci si offrono in questi Baccanali , che ag-
giratisi intorno a Baccu , che maneggiali
suoi simboli (2), che trattano e scherzano fa-
miliarmente co' Satiri- e co' Sileni ? (3) abbiam
notato di sopra, che Aerato ed altri giova-
netti più familiari a Bacco dopo morte muta-
ti in Genj compariscono con lui nelle orgie :
perchè non può esser lo stesso di alcune gio-
vanetto a lui più dilette? Tal sarìa Teleie
sua figliuola, che secondo Nonno al XVII.
libro de' Dionisiaci è una fanciulla vaga sempre
di feste ,la quale di notte danza, sempre accom-
pagna Bacco, e dilettasi de crotali, e del mo-
no de timpani ? Lo stesso dicasi delle amiche
di Bacco.
Arianna, chiamata libera poiché Bacco
3a fece Dea ( Ov. Fast. III. 512. ) sembrami
trovarsi alcune volte per queste pitture, e spe-
(3) Lib. V.
(2) Dempst. T. I. toh, 35.
(3) Passeri T. II. tab. is£.
firomioque Sacer(t). Alate pure son le Vittorie,
e le Parche, se pur queste, come altri velie,
han luogo in questo genere di vasi. I moder-
ni spesso nominali le Genie ( Genias ) che i
Latini non conobbero nò nominarono mai ;
bensì a' genii delle donne, eh' è quanto dire
alle loro anime, dierono il nome di Junoncs ;
il che non so se abbia lungo nel caso nostro.
Che direni dunque di certe alate giovani,
che ci si offrono in questi Baccanali , che ag-
giratisi intorno a Baccu , che maneggiali
suoi simboli (2), che trattano e scherzano fa-
miliarmente co' Satiri- e co' Sileni ? (3) abbiam
notato di sopra, che Aerato ed altri giova-
netti più familiari a Bacco dopo morte muta-
ti in Genj compariscono con lui nelle orgie :
perchè non può esser lo stesso di alcune gio-
vanetto a lui più dilette? Tal sarìa Teleie
sua figliuola, che secondo Nonno al XVII.
libro de' Dionisiaci è una fanciulla vaga sempre
di feste ,la quale di notte danza, sempre accom-
pagna Bacco, e dilettasi de crotali, e del mo-
no de timpani ? Lo stesso dicasi delle amiche
di Bacco.
Arianna, chiamata libera poiché Bacco
3a fece Dea ( Ov. Fast. III. 512. ) sembrami
trovarsi alcune volte per queste pitture, e spe-
(3) Lib. V.
(2) Dempst. T. I. toh, 35.
(3) Passeri T. II. tab. is£.