Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
3 8
no incontro 2 mi , ed a S. Barnaba, con
Sacerdoti , tibicini , moie , vittime , e scu-
ri , per sacrificar ioro come a due Dii .
Se qualche spettatore, ignaro del fatto,
nitro ivi non vedesse , potrebbe chiede-
re , per quale ragione a ciò fare si muo-
vean quelle genti : ma questa ragione
vien subito recata dall' impareggiabile in-
gegno di Rafaello , con largii capire, che
cosa era precedentemente accaduto. Il
che tanto piu merita di esser considera-
to , quanto che il Pittore ha un grande
svantaggio comparativamente al Poeta , o
ad altro Scrittore ì poiché nel narrare es-
si un fatto , possono valersi di tutto il
tempo successivo , che comprende il pri-
ma, e il poi : ma il Pittore non ha altro
che un solo solo matematico istante , in cui
quanto avviene P una delle azioni di una
figura, bisogna , che avvenir possano quel-
le di tutte le altre e Egli dunque in un
piano avanti , e in un luogo ben visibi-
le mette uno fra le turbe, che con aspet-
to molto allegro alza piu di ogni altro
le mani per far gli evviva ai Santi Apo-
stoli . Costui avendo gettati ivi sul terre-
no quegli strumenti di legno , coi quali
gli storpi reggono le gambe , fa vedere
che

3
 
Annotationen