Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
LVGRETIA VIOLATA.1 177

ta barbara à gli nemici, e fatta desiderabile
a'nostri Principi ? Dunque saranno piii sicure
le dotìne da gli stranieri nel'campo, che da glì
amici, c da’parenti, neile proprie case Ì

Doue^ doufe hanno hauuto origine costü-*
mi cosi barbari ? Da qual baratro vscirono de-
creti cösi essecrabili 5 Attendete ò Romani ho-
xnicidii, stragi, fulmini, precipitii, voragini,
-poiche sostenete l’smperio di crudeli, di scele-
tati, e di sacrileghi. Il Cielo aborisce l’in-
giùstitie. I Dei obügheranno i loro fauori ä
qüei j che sarahno meno empii,

SÒ cheTarquinio si sforzerà,di nasconde-*
te co’l manto di Prencipe, l’enormità di queste
iceleraggini. Dira, che’Prencipi sono Dei.
Che’loro desideri deuono essere vbbiditi,non
contrastati : e chq le lcggi dell’honesto, e del
bene , dipendono de’voleri, e da’pensieri
de’Grandi. Mi questo sacrilego, per occultar
l’empietà de’suoi delitti, non arrossisce, ä render-
si‘ vguale alla potenzade gli Dei. La Santitàdi
quegli Spiriti BeatÌ > che colà sil conlültano gli
interessi de’mortali, nonha desideri, con che
macchi la nostra innocenza. Castigano, non
commettono gli adulterii, e la violatione de
gli hospitii,

Ah cieca mente de’ mortali. Doue gli al-
tri ci stimano felici, la prendonoTorigine le
M no-
 
Annotationen