Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mau, August; Deutsches Archäologisches Institut / Abteilung Rom / Bibliothek [Editor]
Katalog der Bibliothek des Kaiserlich Deutschen Archäologischen Instituts in Rom (Band 1): Allgemeines und Vermischtes — Rom, 1900

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.23879#0196
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
178 ITALIEN II. A. 3-a. ß.

particolare si commemorano Ii cittadini suoi illustri per santitä,
prelature, lettere, arme, e magistrati. Padova 1623. 4.
Padova. L. Pignoria, Le origini di P. Padova 1625. 4.

— G. Zabarella, Tito Livio padovano, ovvero Historia della gente

Livia romana e padovana, e della serenissima famiglia Sanuta
veneziana. Padova 1669. 4.

— G. Cavaccia et G. Zabarella, Aula Zabarella, sive elogia

illustrium Patavinorum, conditorisque urbis ex historiis chroni-
cisque collecta. Patavii 1670. 4.

— S. Orsato, Istoria di P., dalla sua fondazione sino 1'anno 1173.

Padova 1678. 2.

— Discorso sopra la cittä di P. La chiesa cattedrale di P. Descri-

zione dell'universitä dello studio di P. Padova [nach 1764]. 4.

— [G. D. Pol Castro], Notizia della scoperta fatta in P. d'un ponte

antico con una romana iscrizione. Padova 1773. 4.

— G. B. Rossetti, Descrizione delle pitture, sculture ed architet-

ture di P., con alcune osservazioni intorno ad esse ed altre cu-
riose notizie. Ed. 2. Padova 1776. 8.

— [S. StraticoJ, Dell'antico teatro di P. Padova 1795. 4.

— G. Gennari, Annali della cittä di P.Parte I—III. Bassano 1804.4.

— — Dell' antico stato e condizione di P., suo governo civile e sua

religione, popolazione, agricoltura, arti e commercio. Disserta-
zione tratta da alcune memorie iuedite del fu conte G. D. Pol-
castro dal senat. conte Gir. Polcastro. Milano 1811. 4.

— A. Noale, Dell'antichissimo tempio scoperto in P. negli anni

1812 e 1819. Padova 1827. 2.

— [G. da Lion], Antico monumento sepolcrale da pochi anni sco-

perto presso la cittä di P. Padova 1838. 4.

— C. Moschini, G. Petrettini, G. Furlanetto, Alcuni scritti

intorno ad un monumento sepolcrale scoperto presso la cittä di P.
Padova 1839. 4- SA. Ga%x- privil. di Veneria 1839.

— P. S elvati co, Relazione dello scavo eseguito dal municipio di P.

su la Piazzetta Pedrocchi e nell' attigua casa Prai e Raffaello
l'estate dell'a. 1877. A. T. Museo Civico di Padova. N. I.

— A. Gloria, L'agro Patavino dai tempi romani alla pace di Co-

stanza (25 giugno 1183). Venezia 1881. SA. 8. Atti del R.Ist.
Veneto, ser. 5 vol. VII.

— F. Cordenons, De antiquitate urbis Patavii. Chiacchiere archeo-

logiche a proposito degli escavi al Gallo. Padova 1891. 8. SA.

Rassegna Padovana di sc. lett. ed arti, an. I fasc. 6.
Padria. Gurulis. G. Spano, Memoria sopra l'antica cittä di Gu-

rulis Vetus oggi P. e Scoperte archeologiche fattesi nell' isola

in tutto l'a. 1866. Cagliari 1867. 8.
Paeligni. M. Torcia, Saggio itinerario nazionale del paese de' Pe-

ligni. Napoli 1793. 8.
Paestum. G. Volpi, Cronologia de' vescovi Pestani, ora detti di

Capaccio, in cui si da conto ... de' luoghi antichi e delle cose

notabili avvenute nella loro diocesi. 2. ediz. riveduta, corretta

ed accresciuta dall'autore. Napoli 1752. 4.

— Barbault, Recueil de divers monumens anciens. Rome 1770. 2.
 
Annotationen