Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 5.1846

DOI article:
Gervasio, Agostino: Osservazioni intorno alcune antiche iscrizioni che sono o fuorno già in Napoli: lette all'Accademia nell'anno 1840
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14097#0170
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
l5o GERVASIO

di quella villa *) ; ina ora niente vi è più, e P aspetto
n'è lurido, e grezzo. Entrando in giardino osservai fìtti
in terra, ed attaccati al muro della casa di abitazione,
due capitelli jonici di buon lavoro. La fontana , che mo-
stra essere stata una volta assai magnifica , ora è in
istato di squallore, e quasi cadente; conserva però an-
cora alcuni antichi monumenti. Al destro lato vi è un torace
di marmo che forse apparteneva a qualche statua antica
di un militare. Al sinistro poi vi è un bassorilievo, opera
ancor romana, che rappresenta una donna giovane in at-
teggiamento mesto , che spegne una face sul dorso di un
bue che sta bocconi ancor esso atteggiato di dolore. Il
basso rilievo è di buono stile , e pare che abbia apparte-
nuto a qualche monumento sepolcrale.

La chiesa di S. Maria ad Pharum una volta aba-
diale della famiglia Coppola 3) ed ora padronato dell' in-
dicata famiglia Mazza, cui solo questo con poche casucce
nella parte bassa vicino al mare rimane, è una vaga chie-
setta ornata di marmi, e di alcuni sepolcri della famiglia
medesima. Ha nell' altare principale una devota imagine
della Vergine Santissima dipinta sul muro , la quale
sebben ora ridipinta, par opera del secolo XV, come an-
cora tale è una testa del Salvatore ancor dipinta sul muro

/

1) Gori ibid. p. 77.

2) Celano ibid. p. 304. Vo avver-
tire , che nel giardinetto contiguo alla
sagrestia di questa chiesa leggesi la
seguente iscrizione che dà notizia di

un' altro abate : Alexander Caraccio-
tus Clem. X. commensalis et fami-
liaris S. H. E. card, elee tua abb. et
rect. A. M. DCLXXIIL

/
 
Annotationen