Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI article:
Quaranta, Bernardo: I funerali di Archemoro rappresentati sopra un vaso greco di Creta pitturata del R. Museo Borbonico: memoria
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0198
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
l86 QUARANTA

gere senza lacrime i teneri versi di Basilio Zanchi siili' italo
Ofelte :

Luderet in viridi dwn cespite Ludius injans

Propter aquam, ah pietas! ictus ab angue cadit.

Infelix mater natimi est complexa iacentem :
Occidlt angue puer ; vieta dolore parens.

Ma in mezzo agli accidenti calamitosi di morte sì acer-
ba, tra lo spavento della spensierata nudrice e la dispera-
zione de'genitori, fra la pompa esequiale, e le meste liba-
zioni , sorge a lenire il cordoglio un' amica parola, che
dalla contemplazione dell'immedicabile caducità cava un
conforto, e vi tramescola il valore e la gloria di un diverti-
mento, che distrae le affannate menti col piacere delle co-
rone stimolo acutissimo al riuscirnento delle civili ingerenze.
Gli Argivi, che si trovarono testimoni di quel miserando
spettacolo, alle blande voci, con che cercarono di conso-
lare Euridice e Licurgo, genitori dell' estinto , vollero unire
alcuni giuochi, fra cui primeggiavano secondo un avito costu-
me le corse de' carri. Perciocché, o si pensasse a così sollaz-
zarsi , o anche a placare i numi che irati avendo dato morte
ad un qualcuno, tornavano amici godendo quegli spettacoli;
o che si cercasse con essi di tener viva la memoria de'trapas-
sati ; certa cosa è che siffatti giuochi furono in uso da tempi
antichissimi. E di vero Pausania ci attesta, che la prima volta
che se ne celebrassero fa dopo la morte di Azane figliuol di
Arcade, e pronipote di Licaone, ne'quali, se non altro, si
 
Annotationen