la venuta di Perseo, ed all' epoca della liberazione
di Andromeda : vedemmo pure che V Etimologico
Gudiano anche a Perseo attribuisce la denomina-
zione d'Iconio, pur derivandola da sixcov, sx tou
Prima di passar oltre a spiegare a quali tra-
dizioni si riferiscano le parole dell'Etimologico Gu-
diano , mi piace di riportare una particolar deri-
vazione dell'Etimologico grande, che pure ad im-
magine, axiov, si attribuisce. Narra di una donna,
che costringeva i forestieri ad aver commercio con
lei, e poi li ammazzava affinchè non si venisse a
conoscere la sua lascivia. Perseo là giunto colla
faccia della Gorgone la fece divenir pietra, e que-
sta specie di statua miracolosa rimase molto tem-
po; per lo che gli abitanti della città le diedero
quel nome: ttjv Ss axova era iro^uv ^povov oia/Astvai
"XiGivyjv acp' aiTta? xai touq xaTOixouvxa? vr\v tuoXiv ou-
Tto? ovoj/.aaat.
Questa tradizione non si rapporta alle paro-
le dell'Etimologico Gudiano da noi sopra riferite.
Le più importanti tradizioni, per ciò che
concerne il nostro argomento, son quelle che si
di Andromeda : vedemmo pure che V Etimologico
Gudiano anche a Perseo attribuisce la denomina-
zione d'Iconio, pur derivandola da sixcov, sx tou
Prima di passar oltre a spiegare a quali tra-
dizioni si riferiscano le parole dell'Etimologico Gu-
diano , mi piace di riportare una particolar deri-
vazione dell'Etimologico grande, che pure ad im-
magine, axiov, si attribuisce. Narra di una donna,
che costringeva i forestieri ad aver commercio con
lei, e poi li ammazzava affinchè non si venisse a
conoscere la sua lascivia. Perseo là giunto colla
faccia della Gorgone la fece divenir pietra, e que-
sta specie di statua miracolosa rimase molto tem-
po; per lo che gli abitanti della città le diedero
quel nome: ttjv Ss axova era iro^uv ^povov oia/Astvai
"XiGivyjv acp' aiTta? xai touq xaTOixouvxa? vr\v tuoXiv ou-
Tto? ovoj/.aaat.
Questa tradizione non si rapporta alle paro-
le dell'Etimologico Gudiano da noi sopra riferite.
Le più importanti tradizioni, per ciò che
concerne il nostro argomento, son quelle che si