— 358 —
fon le pareti di tutta la spelonca, di cui s'incontra
una reliquia dopo l'ingresso a dritta, con qualche
traccia eziandio di colori , come sulle mura delle
case di Pompei, adoprati per avventura a compar-
tire tutta quella superfìcie, che non paresse uni-
forme e di un monotono bianco.
Su quel medesimo ingresso, dalla parte di
Clima, il suolo della Grotta ha un rialzamento di
fabbrica ben considerevole a guisa di un ponte. A
tutti i segni quella gibbosità impediva in quel sito,
che le acque dalla strada consolare che le passava
davanti, potendo arrivare a quella bocca, non tra-
versassero la spelonca sino all'Averno, come sa-
rebbe avvenuto per la inclinazione che avea verso
quella banda il suo pavimento.
Un' altra singolarità , degna di tutta 1' atten-
zione, di questa spelonca, è un acquedotto a cui si
riferiscono le nicchie che ho accennato.Correndola
da Clima verso F A verno, di cento in cento passi
trovi una di quelle nicchie cavate nel tufo della pa-
rete, protette sul davanti da un parapetto di fabbrica
reticolata, alto tre palmi e mezzo, le quali sono vera-
mente spiragli che in forma quadrata, come can-
fon le pareti di tutta la spelonca, di cui s'incontra
una reliquia dopo l'ingresso a dritta, con qualche
traccia eziandio di colori , come sulle mura delle
case di Pompei, adoprati per avventura a compar-
tire tutta quella superfìcie, che non paresse uni-
forme e di un monotono bianco.
Su quel medesimo ingresso, dalla parte di
Clima, il suolo della Grotta ha un rialzamento di
fabbrica ben considerevole a guisa di un ponte. A
tutti i segni quella gibbosità impediva in quel sito,
che le acque dalla strada consolare che le passava
davanti, potendo arrivare a quella bocca, non tra-
versassero la spelonca sino all'Averno, come sa-
rebbe avvenuto per la inclinazione che avea verso
quella banda il suo pavimento.
Un' altra singolarità , degna di tutta 1' atten-
zione, di questa spelonca, è un acquedotto a cui si
riferiscono le nicchie che ho accennato.Correndola
da Clima verso F A verno, di cento in cento passi
trovi una di quelle nicchie cavate nel tufo della pa-
rete, protette sul davanti da un parapetto di fabbrica
reticolata, alto tre palmi e mezzo, le quali sono vera-
mente spiragli che in forma quadrata, come can-