Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Hinweis: Ihre bisherige Sitzung ist abgelaufen. Sie arbeiten in einer neuen Sitzung weiter.
Metadaten

Dendorfer, Jürgen [Bearb.]
Das Lehnswesen im Hochmittelalter: Forschungskonstrukte - Quellenbefunde - Deutungsrelevanz — Mittelalter-Forschungen, Band 34: Ostfildern, 2010

DOI Artikel:
Rando, Daniela,: Vassalli e feudi nella Marca veronese del secolo XII
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.34751#0282

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Daniela Rando

Vassalli e feudi nella Marca veronese
del secolo XII

Negli ultimi decenni, feudo e feudalesimo non hanno goduto di congiuntura
favorevole in Italia. Lo notavano già Chris Wickham nel 20001 e Laurent Feller nel
2002, anni in cui si è concentrata una serie di iniziative miranti a rinverdire la
problematica2. Neppure gli orientamenti attuali circa le forme simboliche e di
rappresentazione hanno favorito, in Italia, la ripresa di interesse per il feuda-
lesimo: nella recente Storia d'Europa e del Mediterraneo un intero saggio è
dedicato alle »preminenze«, concetto molto astratto e poco medievale, in cui i riti
vassallatici hanno uno spazio davvero minimo3. La ragione principale è che per i
medievisti italiani la »signoria rurale« ha assunto un'importanza centrale a
scapito del »classico«feudalesimo (dal quale viene chiaramente distinta), e che da
quando Giovanni Tabacco negli anni 1968-70 ha dato una definizione sostan-
zialmente giuridica del feudo, associandolo soprattutto al rapporto feudo-
vassallatico, è invalsa di quest'ultimo un'accezione ristretta4, che mi pare poi
risponda alle linee-guida del nostro convegno, più che alle concezioni dilatate
della storiografia francese. Nella tavola rotonda conclusiva del convegno di
Spoleto del 2000, Cinzio Violante poteva ribadire che »gli studi sul feudalesimo
hanno mostrato la distinzione netta tra feudo e signoria« e che in essi persiste »un

1 Chris Wickham, Le forme del feudalesimo, in: Il feudalesimo nell'alto medioevo (Settimane di
studio 47), Spoleto 2000, p. 19.
2 Laurent Feller, Les institutions féodales en Italie centrale (IXe-XIe siècle): développements
internes et apports extérieurs, in: Fiefs et féodalité dans l'Europe méridionale (Italie, France du
midi, Espagne) du Xe au XIIIe s., Toulouse 2002, pp. 25-41.
3 Alessio Fiore, Forme e riti della preminenza, in: Storia d'Europa e del Mediterraneo II: Dal
Medioevo all'età della globalizzazione. Direttore: Alessandro Barbero, Sezione IV: Il Medioevo
(secoli V-XV), a cura di Sandro Carocci, Voi. 9: Strutture, preminenze, lessici comuni, Roma
2007, pp. 271-321.
4 Cf. Wickham, Le forme del feudalesimo (nota 1), pp. 18-21. Sulla storiografia italiana relativa a
feudalesimo e feudalità, ampiamente Laurent Feller, Eléments de la problématique du fief en
Italie, in: Die Gegenwart des Feudalismus/Présence du féodalisme/The presence of Feudalism, a
cura di Natalie Fryde/Pierre Monnet/Otto Gerhard Oexle (Veröffentlichungen des Max-
Planck-Instituts für Geschichte 173), Göttingen 2002, pp. 153-174.
 
Annotationen