Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Museo italiano di antichità classica — 1.1884/​85

DOI Artikel:
Vitelli, Girolamo: Spicilegio florentino, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9011#0041

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
- 30 -

Homil.

Laur. Conv. Soppr. 177

RlCCARD. 2



(Mlgne)

(nel testo)

(nell'indice)



I

PH



PH



TT
11

Aooqg



A ftW I C



III

PMB















Stico = 36,6 con la prima cifra (Graux); = 36,7
con la seconda.

IV

,BTNH

(BTMH

_

l

V



jÀSxà xtà xù>v iaxo-
Qiiùy «vtùv arixoi

A MB

!

Cfr. ad Homil. XLIII.

ttt

VI

XK6







TTTT

VII









VIII

<DS0







IX

PMH







X

P







XI

ce



1

Anche il Laur. VII, 8 ha Ce, come aveva esatta-
mente riferito il Bandini, non C0, come, sulla
fedo di S. Reinach, riferisce il Graux.

XII
XTTT
XIV

PN
AÌZ

C

AIZ

1

i

ti- • -ri i i Jf -Ll_ il — j ■_•___

Indicazione nuova. Il calcolo fatto sulla edizione
Parig. del 1609 (dove è Or. XXX p. 494-96) mi
darebbe un totale di poco superiore a 3300
lettere : bisognerà dunque sostituire <~j a c. Si
avrà cosi uno stico di 36,68 lettere.

XV



TA





XVI

XKg







XVII

TA6







XVIII

ACAH







XIX

TIZ







XX

TA







XXI



APSA





XXII
XXIII

TASH
TMB



_

Marg. SM èv SUtp. Cioè TMH. La cifra 438 dà al
Graux uno stico di 36,8 lettere : la cifra 448 da-
rebbe uno stico di circa 36 lettere.

XXTV

Tge







XXV

ose

$30



Nel testo il copista aveva cominciate a scrivere
$0, ma ha poi corretto 0 in H e aggiunto 0-

' XXVI

<.i>Kr






 
Annotationen