Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Museo italiano di antichità classica — 1.1884/​85

DOI Artikel:
Halbherr, Federico: Iscrizioni di Keos
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9011#0202

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ISCRIZIONI DI KEOS

Le seguenti iscrizioni sono il frutto d'una se-
. rie di ricerche fatte nell'isola di Keos nell'estate
del 1883. Le dò in ordine geografico cominciando
dalle due città minori di Poiessa e Koressos e ve-
nendo poi a Iulis, a Karthea ed infine a quei luoghi
che sono fuori di questi quattro centri. Segno con

asterisco quelle poche che essendo già pubblicate
da altri, ma imperfettamente, ho potuto correggere
e copiare di nuovo dai marmi.*) Soltanto sotto
i num. 4 e 19 aggiungo due piccoli monumenti
cei del Museo centrale di Atene da me copiati ul-
timamente.

POIESSA

1. Piccola stela di marmo biancastro trovata signor Manthos in Tzià. — Alt. 0,33m. Largh. 0,14m.
nella località detta "Ayiog Msqxovqiog all'estremità Spessore 0,075m. I caratteri sono bene impressi e la
orientale della valle di Poiessa. È ora in casa del loro altezza varia da 0,008m a 0,01m. Copia e calco.

oi a a \sl n h rn

0$ gAKXIANO£
AEKATH.I

ANAEAtH APOA fLi f
AP I £NAIE K T /l N

4>EPENEtPOiA^A f

PA/nHKOPTELH

Ge]o£.
UoiadGicov rj yf.
T]òv [s]votxovvT[a
a]noóióóvai [iiq-
vòg Bccx%uàvog
Sex arri : ddd '
uv óè firj ccnoóy
ùmévca ix ràv

10. (ps'QELV ig Iloiàtìtìa-

v . Oìxirjv OQ&fjv xa[l
Gxéyovtiav naqé-
%slv . Jsvóqa rtjXE-
qa fir] xónxziv .

*) Mi piace ricordare con gratitudine il signor Costan-
tino Manthos di Tzià il quale, praticissimo della topografia
e delle antichità dell'isola, volle facilitare le mie indagini

con una quantità di notizie preziose e di più mise a mia
disposiziono le epigrafi inedite raccolte nella sua casa.
(V. i n. 1, 11 e 21).
 
Annotationen