Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0036
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
BIBLIOGRAFIA

18
Stanno nel libretto intitolato: Esequie del divino
Michelagnolo Buonarroti. - L'epitaffio è riportato pure
nella raccolta di poesie fatta in quella occasione da
Domenico Legati. - Vedi Legati Domenico.
Buonarroti (senatore Filippo). Descrizione della
famiglia Buonarroti Simoni.
Sta colla vita di Michelangiolo scritta dal Condivi,
edizione del 1746.
— (Michelangelo). Rime di M. B. raccolte da Mi-
chelagnolo suo nipote. — Firenze, Giunti,
1623. - In 4.°
E la prima edizione completa delle poesie del Buo-
narroti che fu fatta sul testo dell'autore che si conserva
a Roma nella biblioteca vaticana, ma raffazzonata a
talento dell'editore; il quale soppresse, mutilò, rifece di
pianta, tenendo d'occhio, dice il Guasti, all'auditore fisca-
le ed al teologo di S. Croce.
— Rime di M. B. il vecchio con una lezione di
Benedetto Varchi e due di Mario Guiducci
sopra di esse. — Firenze, appresso Dome-
nico Maria Manni, 1726. - In 8.°
Giovanni Bottari dedicò questa buona edizione delle
rime Michelangiolesche al senatore Filippo Buonarroti ;
Domenico Maria Manni vi premesse una prefazione che
è ripiena di erudizione.
— Le rime di Michelangelo Buonarroti pittore, scul-
tore, architetto fiorentino, e le lettere del
medesimo. — Roma, Desideri, 1808. - In 8.°
 
Annotationen