Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0047
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
29

PARTE PRIMA.
Articolo di confronto, nel quale si dimostra la ispi-
razione attinta da ambidue i pittori nella Divina Com-
media. Fu pubblicato nel Faro di Messina, Tomo II ,
pag. 368-373.
Chabert ( M.) Galerie des peintres, ou collection
des portraits des peintres les plus célèbres
de toutes les ecoles, accompagné de leur
notice historique, des leurs dessins et d'uri
discours sur les arts. — Parigi, Stamperia
litografica Chabert, 1826. - In folio.
Nel volume che appella alle scuole italiane è il ri-
tratto di Michelangelo accompagnato da una breve e in-
concludente biografia, colla riproduzione in litografia
del disegno originale di Dio che separa il Caos, dipinto
poi nella Sistina; disegno che esisteva allora nella col-
zione del Sig. Revil. -
Chamberlaine (Giovanni). Originai designs of the
most celebrated masters of the Bolognese ,
Roman, Fiorentine and Venetian schools ;
comprising some of the works of Leonardo
da Vinci, the Caracci, Claude Lorraine,
Raphael, Michael Angelo, the Poussins, and
others ecc. — London, Bulmer, 1812. - In
folio.
Alla Tav. LXII è la Vergine sedente col figlio ritto
sulle ginocchia di lei e il piccolo San Giovanni, tratto da
un disegno originale di Michelangelo esistente nella col-
lezione del Re. Due edizioni di quest'opera , ma assai
 
Annotationen