46 BIBLIOGRAFIA
Emiliani Giudici (Paolo). La Galerie Buonarroti à
Florence.
Sta nella Gavette des Beaux-Arts. - Vol. XII, an-
no 1862, pag. 476. - Vi si descrive la Galleria, e si
riporta la nota lettera di Francesco I re di Francia a
Michelangelo del dì 26 aprile 1546.
Emboli (Iacopo da). — Lettera senza data a M. B.,
con note di Carlo Ernesto Liverati.
Pubblicata da Michelangelo Gualandi nelle Memo-
rie originali italiane risguardanti le belle arti, serie
terza, 1842. - Bologna, Marsigli, a pagine 42.
Esequie del divino Michelagnolo Buonarroti cele-
brate in Firenze dall'Accademia de' Pittori ,
Scultori e Architettori nella chiesa di S. Lo-
renzo il dì 28 giugno 1564. — Firenze, per
i Giunti, 1564. - In 4.°
Fanno seguito alla descrizione dell'Esequie varie
poesie, ma infelici. La solenne funzione non ebbe per-
altro luogo il dì 28 giugno come qui sta scritto, bensì
il dì 14 luglio. - Questo raro libretto, tranne le poesie, fu
ristampato nella edizione delle Rime del Buonarroti fatta
da Barbèra, Bianchi e C. nel 1858.
Essai sur Michel-Ange, considerò comme poète.
Articolo nella Bibliothèque universelle des sciences,
belles lettres et arts; rédigée à Genève. Tomo LII,
anno 1833, da pag. 272 a 306.
Emiliani Giudici (Paolo). La Galerie Buonarroti à
Florence.
Sta nella Gavette des Beaux-Arts. - Vol. XII, an-
no 1862, pag. 476. - Vi si descrive la Galleria, e si
riporta la nota lettera di Francesco I re di Francia a
Michelangelo del dì 26 aprile 1546.
Emboli (Iacopo da). — Lettera senza data a M. B.,
con note di Carlo Ernesto Liverati.
Pubblicata da Michelangelo Gualandi nelle Memo-
rie originali italiane risguardanti le belle arti, serie
terza, 1842. - Bologna, Marsigli, a pagine 42.
Esequie del divino Michelagnolo Buonarroti cele-
brate in Firenze dall'Accademia de' Pittori ,
Scultori e Architettori nella chiesa di S. Lo-
renzo il dì 28 giugno 1564. — Firenze, per
i Giunti, 1564. - In 4.°
Fanno seguito alla descrizione dell'Esequie varie
poesie, ma infelici. La solenne funzione non ebbe per-
altro luogo il dì 28 giugno come qui sta scritto, bensì
il dì 14 luglio. - Questo raro libretto, tranne le poesie, fu
ristampato nella edizione delle Rime del Buonarroti fatta
da Barbèra, Bianchi e C. nel 1858.
Essai sur Michel-Ange, considerò comme poète.
Articolo nella Bibliothèque universelle des sciences,
belles lettres et arts; rédigée à Genève. Tomo LII,
anno 1833, da pag. 272 a 306.