BIBLIOGRAFIA
48
talizio dell'artista, dì 6 di marzo. — Firenze,
1844. - In 8°
Faucci (Carlo). Bibliotheeae Medieeo-Laurentianae
porta, vestibulum et fenestrae , tabulis aeneis
expressae a Carolo Faueeio. — Firenze, 1756.
- In folio.
Sono nove tavole, oltre il frontespizio.
Fea (Carlo). Notizie intorno Raffaele Sanzio da Ur-
bino ed alcune di lui opere , intorno Bramante
Lazeri, Giuliano da San Gallo, Baldassar
Peruzzi, Michelangelo Buonarroti, e Pirro
Ligorio, come architetti di San Pietro in Va-
ticano, per le loro epoche principalmente; e
paragone relativamente dei meriti di Giulio II
e Leone X sul loro secolo. — Roma, Pog-
gioli, 1822. - In 8.°
Felibien des Avaux (I. F.). Entretiens sur les vies
et sur les ouvrages des plus excellens peintres
anciens et modernes. — Paris, Mabre-Cro-
moisy, 1672. - Vol. 3 in 4.°
Di Michelangelo si parla in molti luoghi, ma più
ampiamente nel tomo II, da pagine 267 a 398, dove si
traccia la sua biografia e si discorre sulle sue opere. -
Quest'opera , tenuta allora in gran pregio , fu ristampata
a Parigi nel 1685 , ad Amsterdam nel 1706, ed a Tre-
voux nel 1725.
48
talizio dell'artista, dì 6 di marzo. — Firenze,
1844. - In 8°
Faucci (Carlo). Bibliotheeae Medieeo-Laurentianae
porta, vestibulum et fenestrae , tabulis aeneis
expressae a Carolo Faueeio. — Firenze, 1756.
- In folio.
Sono nove tavole, oltre il frontespizio.
Fea (Carlo). Notizie intorno Raffaele Sanzio da Ur-
bino ed alcune di lui opere , intorno Bramante
Lazeri, Giuliano da San Gallo, Baldassar
Peruzzi, Michelangelo Buonarroti, e Pirro
Ligorio, come architetti di San Pietro in Va-
ticano, per le loro epoche principalmente; e
paragone relativamente dei meriti di Giulio II
e Leone X sul loro secolo. — Roma, Pog-
gioli, 1822. - In 8.°
Felibien des Avaux (I. F.). Entretiens sur les vies
et sur les ouvrages des plus excellens peintres
anciens et modernes. — Paris, Mabre-Cro-
moisy, 1672. - Vol. 3 in 4.°
Di Michelangelo si parla in molti luoghi, ma più
ampiamente nel tomo II, da pagine 267 a 398, dove si
traccia la sua biografia e si discorre sulle sue opere. -
Quest'opera , tenuta allora in gran pregio , fu ristampata
a Parigi nel 1685 , ad Amsterdam nel 1706, ed a Tre-
voux nel 1725.