Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0082
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
BIBLIOGRAFIA

64
Sono il quinto, il sesto e il settimo nella raccolta
fatta dal Legati. - Ved. Legati Domenico.
Grazzini (Antonfrancesco). Sonetto in risposta a
Benvenuto Cellini che opinò in un suo discorso
doversi preferire la scultura alla pittura.
Vien dopo il discorso del Cellini, che è pubblicato
coll'Orazione di Giovan Maria Tarsìa in lode di Miche-
langiolo. - Ved. Tarsìa Giovan Maria.
Grimm (Herman). Leben Michelangelo's. — Hanno-
ver, Rumpler, 1873. - Vol. 2 in 8.°
Cito la quarta edizione di questa opera perchè la
più corretta e ricca di documenti, avendola l'autore ri-
fusa. La prima volta fu questa vita pubblicata dal me-
desimo Rumpler in Hannover nel 1860; poi ebbe una
seconda edizione in Berlino nel 1862. Il Grimm portò in
questa molti miglioramenti, in specie nel volume secondo,
perchè avanti di pubblicarlo potè conoscere i documenti
Bonarrotiani conservati nel Museo Britannico a Londra;
i quali l'obbligarono a correzioni ed aggiunte. Benché
non tutto possa menarsi buono quello che ha esposto
l'illustre autore, nè convenire in tutte le sue idee, è
giustizia il confessare che il suo lavoro ha molto merito ;
e che ha contribuito non poco a far conoscere e viepiù
apprezzare, fuori d' Italia, il carattere e le opere del
sublime fiorentino.
— Michelangelo. Traduzione dal tedesco di Augusto
di Cossilla. — Milano, Manini, 1875. - Vol. 2
in 8.°
 
Annotationen