Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0125
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
PARTE PRIMA. 107
Passavant (J. David). Kunstreise durch England und
Belgien.
A pag. 363 tratta di una statua della Madonna col
Divino infante che si accinge a scendere da uno sga-
bello sul quale posa, scolpita da Michelangelo, esistente
nella Chiesa di Nostra Signora a Bruges.
Peintures de la villa Altoviti a Rome, inventées
par Michel-Ange, peintes par Vasari, et gra-
vées par Piroli. — Paris , 1807. - In folio.
Pelli-Bencivenni (Giuseppe). Elogio di Michelan-
gelo Buonarroti.
Sta nella Serie di ritratti di Uomini illustri Toscani
con gli elogi storici: edizione di Firenze, 1766-73, T. I,
numero XXXII.
— Elogio di Michelangelo Buonarroti.
Sta nel tomo II degli Uomini illustri Toscani, a
pag. ccxlv. - Ediz. di Lucca, MDCCLXXII, in 8vo.
- Egli scrisse ancora una dissertazione per difendere
M. dalle accuse del Milizia, e la lesse in una tornata
dell'Accademia fiorentina nel 1786 : dipoi, rifattala quasi
di pianta , la lesse di nuovo alla Società Colombaria
nel 1801. Esiste manoscritta tra gli atti di questa Ac-
cademia.
Pelli-Fabbroni (Giuseppe). La tomba de'Buonarroti
in Santa Croce, e le ceneri di Michelangiolo.
Relazione pubblicata nell' Archivio storico italiano ,
nuova serie, Tomo VI, parte I, pag. 157. - Vi si rende
 
Annotationen