Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0164
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
BIBLIOGRAFIA

146
Le tien dietro un Commentario a quella vita, e il pro-
spetto cronologico della vita e delle opere del Buonarroti,
scritti dai medesimi. - Molte altre edizioni hanno avuto
queste Vite del Vasari, ma mi sono limitato a citare
soltanto le più importanti e caratteristiche.
Vecchi (Giovanni). Muratori, Petrarca, Michelan-
gelo: canzoni. — Modena, Cappelli, 1860.
Venturi (Luigi). Vita di Michelangiolo Buonarroti.
— Michelangiolo poeta.
Ambidue questi lavori sono pubblicati nel libro in-
titolato: Michelangiolo Buonarroti, ricordo al popolo
italiano.
— Dei criteri dell'arte e della loro esplicazione nei
tempi del risorgimento, a proposito di un li-
bro del sig. Carlo Clément intitolato: Miche-
langelo, Leonardo e Raffaello.
Memoria pubblicata nell'Archivio storico italiano,
nuova serie, Tomo XVII, Parte II, pag. 34.
Venuti (Ridolfino).
Illustrando l'opera di Antonio Borioni che ha titolo:
Collectanea Antiguitatum, parlò con lode del busto da
questo antiquario fatto erigere a Michelangelo nel Cam-
pidoglio. Le parole del Venuti riportò Antonfrancesco
Gori nella prima ristampa della vita del Buonarroti scritta
da Ascanio Condivi, fatta eoi tipi Albizziniani nel 1746,
a pagine XX della Prefazione.
 
Annotationen