PARTE SECONDA. 187
Fisher (Joseph). Quattro soldati che salgono una
scala: studio per la Crocifissione di San Pie-
tro nella Paolina.
— Studii di varie figure per l'allegoria il Sogno
della vita umana.
— Un demonio che tira all' Inferno un dannato :
studio per il Giudizio Universale.
— Studio di una Sibilla con putto, per la Sistina.
— Tre figure virili in atto di disputare, fra le quali
un soldato.
— Studii diversi per David che uccide Golia.
— Il ritorno della Sacra Famiglia dall'Egitto.
— Studio per il serpente di Bronzo.
— Un demonio che porta un dannato, e lo morde
in una gamba; studio per il Giudizio univer-
sale.
— Composizione totale dell'affresco medesimo.
— Gruppo di dannati, nella parte inferiore dello
stesso.
— La testa di un morto che risuscita, tuttora spol-
pata.
— Studio di San Pietro e di altre figure, per l'af-
fresco della sua crocifissione nella Paolina.
— Gesù in Croce, con due Angeli: disegno per il
noto quadro che poi dipinse Marcello Venusti.
— Deposizione di Cristo dalla Croce. Composizione
di 10 figure che, a dir vero, non troppo si
accosta al fare di Michelangelo.
Fisher (Joseph). Quattro soldati che salgono una
scala: studio per la Crocifissione di San Pie-
tro nella Paolina.
— Studii di varie figure per l'allegoria il Sogno
della vita umana.
— Un demonio che tira all' Inferno un dannato :
studio per il Giudizio Universale.
— Studio di una Sibilla con putto, per la Sistina.
— Tre figure virili in atto di disputare, fra le quali
un soldato.
— Studii diversi per David che uccide Golia.
— Il ritorno della Sacra Famiglia dall'Egitto.
— Studio per il serpente di Bronzo.
— Un demonio che porta un dannato, e lo morde
in una gamba; studio per il Giudizio univer-
sale.
— Composizione totale dell'affresco medesimo.
— Gruppo di dannati, nella parte inferiore dello
stesso.
— La testa di un morto che risuscita, tuttora spol-
pata.
— Studio di San Pietro e di altre figure, per l'af-
fresco della sua crocifissione nella Paolina.
— Gesù in Croce, con due Angeli: disegno per il
noto quadro che poi dipinse Marcello Venusti.
— Deposizione di Cristo dalla Croce. Composizione
di 10 figure che, a dir vero, non troppo si
accosta al fare di Michelangelo.