Raimondi (Marcantonio, detto il Francia). Grup-
po di cinque soldati sorpresi dal suono della
tromba mentre stanno bagnandosi nell'Arno,
copiato dal cartone della guerra di Pisa:
stampa nota col nome dei Rampicatori.
È questa una delle più belle stampe di Mar-
cantonio, il quale fece campeggiare le sue figure in un
paesaggio copiato da una stampa di Luca da Leida.
In un piccolo cartello posto in basso leggesi la data
del 1510. Questa incisione fu imitata da Martino Lucchesi
rivoltando le figure e ponendovi un cartello colla iscri-
zione Mic. Angelus. B. A,, e a diritta , in basso, la sua
cifra M. L.
— Un uomo coronato di ellera, seduto sopra una zolla
presso un gruppo di alberi, nell'atto di far
forza per mettersi una calza: figura tratta
dallo stesso cartone.
po di cinque soldati sorpresi dal suono della
tromba mentre stanno bagnandosi nell'Arno,
copiato dal cartone della guerra di Pisa:
stampa nota col nome dei Rampicatori.
È questa una delle più belle stampe di Mar-
cantonio, il quale fece campeggiare le sue figure in un
paesaggio copiato da una stampa di Luca da Leida.
In un piccolo cartello posto in basso leggesi la data
del 1510. Questa incisione fu imitata da Martino Lucchesi
rivoltando le figure e ponendovi un cartello colla iscri-
zione Mic. Angelus. B. A,, e a diritta , in basso, la sua
cifra M. L.
— Un uomo coronato di ellera, seduto sopra una zolla
presso un gruppo di alberi, nell'atto di far
forza per mettersi una calza: figura tratta
dallo stesso cartone.