C
Capellan (Antonio). Ritratto veduto di terza, rac-
chiuso in una cornice ovale, nel giro della
quale sta scritto: Michelagnolo Bonarroti
PITTORE , SCULTORE, E ARCHITETTO FIORENTINO.
Sta nella vita di M. del Vasari colle note di Monsi-
gnore Bottari, edita in Roma da Pagliarini nel 1760.
Cartari (Mario).
Il suo ritratto di Michelangelo va unito alla grande
stampa rappresentante il Giudizio Universale, ed è in
testa della medesima.
Casa (Niccolò della). Ritratto con una statuetta fra
le mani.
Esiste nella sala delle incisioni al Museo Britan-
nico a Londra.
Capellan (Antonio). Ritratto veduto di terza, rac-
chiuso in una cornice ovale, nel giro della
quale sta scritto: Michelagnolo Bonarroti
PITTORE , SCULTORE, E ARCHITETTO FIORENTINO.
Sta nella vita di M. del Vasari colle note di Monsi-
gnore Bottari, edita in Roma da Pagliarini nel 1760.
Cartari (Mario).
Il suo ritratto di Michelangelo va unito alla grande
stampa rappresentante il Giudizio Universale, ed è in
testa della medesima.
Casa (Niccolò della). Ritratto con una statuetta fra
le mani.
Esiste nella sala delle incisioni al Museo Britan-
nico a Londra.