Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0101
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
83

PARTE PRIMA.
Questa raccolta fu fatta da Luigi Carrer, e del
Buonarroti sono tre sonetti a pag. 263 e 264: cioè i due
a Dante e quello che comincia :
La forza di un bel volto al Ciel mi sprona.
Litta (Pompeo). Famiglie celebri italiane. — Mi-
lano, Ferrarlo, (s. a.).
Fra queste è la famiglia Buonarroti.
Lloyd (Willam Watkiss). The Moses of Michael
Angelo: a study of art, history, and legend.
— London, 1863. - In 8.°
Longhi (Giuseppe). Vita di Michelangelo Buonarroti.
Tra le Vite e ritratti d'illustri italiani. - Padova,
Bottoni, 1812, Vol. I. Vi è unito il ritratto di M. dise-
gnato ed inciso dal medesimo Longhi.
Lorenzini (Francesco). Sul Mosè del Buonarroti in
San Pietro in Vincoli , sonetto.
Comincia :
D'onde Videa del gran sembiante avesti.
Fu tradotto in esametri latini dall'abate Giovannan-
tonio Ricchini , fra gli Arcadi Dorismo Tesbio. - Stanno
ambedue nella Raccolta delle Accademie tenute in Cam-
pidoglio per le belle arti, anno 1786, a pag. 44.
Lubke (Wilhelm). Geschichte der Plastik von der
àltesten Zeiten bis auf die Gegenwart. Darge-
stellt von D.r W. L. — Leipzig, Seemann, 1863.
- In 8.°, figurato. Terza edizione.
 
Annotationen