Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0127
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
109

PARTE PRIMA.
Peuchinat (M. L.). Michel-Ange, ou le plafond de
la Chapelle Sixtine. — Nimes, Clavel-Ballivet,
1871. - In 8.°
Opuscolo di 23 pagine, -estratto dalle Mémoires de
l'Académie du Gard, 1869-70.
Piacenza (Giuseppe). Vita di Michelangelo Buonar-
roti pittore , scultore, architetto e gentiluomo
fiorentino. — Torino, Appiano, 1812.
È inserita nel volume III delle Notizie de' Profes-
sori del Disegno di Filippo Baldinucei, da pag. 39 a 135.
Non potendo il Piacenza riprodurre quella del Baldi-
nucci, comecché smarrita, la rifuse di nuovo, e riuscì
lavoro tale da contentare il Moreni; il quale era così
innamorato dell'ingegno del Buonarroti, che trovava sem-
pre scarso il bene che se ne diceva.
Pichi (Giovambattista). Epigramma in due distici
latini per la morte di Michelangelo Buonar-
roti.
E nella raccolta fatta dal Legati. - Ved. Legati
Domenico.
Piles (Roger de). Abrégé de la vie des peintres avec
des réflexions sur leurs ouvrages. — Paris,
Estienne, 1715. - In 12.° ; seconda edizione.
A pagina 210 è la vita di Michelangelo, e a pagi-
na 216 stanno le riflessioni sulle sue opere; riflessioni
che lo portano ad un giudizio non affatto benevolo.
 
Annotationen