Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0136
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
118 BIBLIOGRAFIA
Ramée (Daniel). Histoire generale de l'architecture.
— Parigi, Amyot, 1862.
Tratta sommariamente di Michelangelo nel libro III,
a pagine 1184 del volume II.
Ranalli (Ferdinando). Storia delle belle arti in Italia.
— Firenze, Società editrice fiorentina, 1845.
- In 4.°
Come è ben naturale, in una storia delle arti belle
deve parlarsi a lungo di Michelangelo; ed il nostro au-
tore infatti ne tratta nei libri quinto, sesto, ottavo, de-
cimo, undecimo e duodecimo.
— Illustrazione del Bacco, statua in marmo di M. B.
È nella I. e lì. Galleria di Firenze pubblicata con
incisioni in rame ec., ed illustrata da F. R. - Firenze,
1847. - In folio.
Raphael Sanzio et Michel Ange Buonarroti. Deux
candélabres composés d'après le concours ou-
vert entr'eux par les papes Jules II et Leon X
environ l'an 1518, gravés à l'eau forte par
Charles Normand. — Paris, 1803. - In folio.
Ratti (Niccola). Al signor canonico Domenico Moreni
lettera di Niccola Ratti sovra un preteso de-
posito di M. B. — Roma (s. a.).
Combatte la opinione di chi avea creduto di asse-
rire in un opuscolo intitolato: Alcune memorie di M. B.,
 
Annotationen