177
PARTE SECONDA.
ritoccasse i rami comperati dagli artisti nei tempi suoi.
Questo lavoro , che qui rammentiamo , appartiene peral-
tro, senza dubbio, al Della Casa.
Cavalieri (Giovanni Battista). La Madonna detta
del Silenzio, incisa sul disegno di Michelan-
giolo.
Essa è sedente e tiene nella mano destra un libro,
sul quale è scritta la parola Magnificat, mentre il Bat-
tista fanciullo fa l'atto di chi vuole il silenzio accennando
il bambino Gesù che dorme.
— La Conversione di San Paolo dall'affresco della
cappella Paolina.
Grande stampa in folio, sulla quale è il nome del-
1' incisore. (Marucelliana).
— La crocifissione di San Pietro.
Dall'affresco della cappella Paolina. La sua sotto-
scrizione posta in testa alla stampa, dopo alcuni versi
nei quali si narra la morte del principe degli Apo-
stoli, è la seguente : Michael Angelus bonarota pinxit in
Vaticano. Joa. baptista de Cavalleriis lagherinus incide-
bat 1567. - Alt. cent. 42, larg 55
— Il Giudizio Universale.
Lo incise nel 1567, ma non è la migliore delle ope-
re sue..
— Gesù calato dalla Croce, sorretto dalla Vergine ,
da Santa Maria Maddalena e da Giuseppe
d'Arimatea.
Dal gruppo che preparava per la sua sepoltura,
esistente ora imperfetto nel Duomo di Firenze.
PARTE SECONDA.
ritoccasse i rami comperati dagli artisti nei tempi suoi.
Questo lavoro , che qui rammentiamo , appartiene peral-
tro, senza dubbio, al Della Casa.
Cavalieri (Giovanni Battista). La Madonna detta
del Silenzio, incisa sul disegno di Michelan-
giolo.
Essa è sedente e tiene nella mano destra un libro,
sul quale è scritta la parola Magnificat, mentre il Bat-
tista fanciullo fa l'atto di chi vuole il silenzio accennando
il bambino Gesù che dorme.
— La Conversione di San Paolo dall'affresco della
cappella Paolina.
Grande stampa in folio, sulla quale è il nome del-
1' incisore. (Marucelliana).
— La crocifissione di San Pietro.
Dall'affresco della cappella Paolina. La sua sotto-
scrizione posta in testa alla stampa, dopo alcuni versi
nei quali si narra la morte del principe degli Apo-
stoli, è la seguente : Michael Angelus bonarota pinxit in
Vaticano. Joa. baptista de Cavalleriis lagherinus incide-
bat 1567. - Alt. cent. 42, larg 55
— Il Giudizio Universale.
Lo incise nel 1567, ma non è la migliore delle ope-
re sue..
— Gesù calato dalla Croce, sorretto dalla Vergine ,
da Santa Maria Maddalena e da Giuseppe
d'Arimatea.
Dal gruppo che preparava per la sua sepoltura,
esistente ora imperfetto nel Duomo di Firenze.