Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0260
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
242 BIBLIOGRAFIA
muovono i primi passi non cadano, carretto elegante che
sul dinanzi ha una elepsidra. In un cartello in alto si Iegge:
Anchora inparo. È molto dubbio se rappresenti il grande
artista e se il disegno sia opera sua, benché in un'anti-
ca stampa della scuola di Marcantonio porti il suo nome.
Soyer (Madame). Due schiavi, dalle statue esistenti
a Parigi.
-— 11 Bacco della Galleria degli Uffizi.
— L' Ignoranza abbattuta: allegoria.
— 1Studio di un soldato visto da tergo.
— La Vittoria, dal bassorilievo esistente nel palazzo
Alessandri a Firenze.
— Ercole e Caco. )
? disegni assai dubbi.
— Proserpina.)
— La morte di Meleagro.
— La Notte.
È la stessa figura dei sepolcri Medicei, accomodata
in un paesaggio.
— Venere accarezzata da Amore.
<— I tiratori d'arco.
— Tizio.
— Studii di due figure per il Giudizio.
— Lorenzo e Giuliano de' Medici.
— Il Giorno.
Dalla nota statua dei sepolcri Medicei.

— Ercole che abbatte il Centauro.
 
Annotationen