Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0043
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
25

PARTE PRIMA.
Cancellieri (Francesco). Descrizione della basi-
lica Vaticana con una biblioteca degli au-
tori. — Roma, Stamperia Vaticana , 1788.
- In 12.°
Parlandosi di quel primo tempio della Cristianità , è
ben naturale che 1' eruditissimo autore discorra a lungo
di Michelangelo che tanta parte ebbe nella costruzione
dello stupendo edifizio.
— Lettera al canonico Domenico Moreni sopra la
statua di Mosè del Buonarroti, con la biblio-
teca Mosaica. — Firenze, Magheri, 1823. -
In 4.°
Fu pubblicato a cura del Moreni. È un eccellente
lavoro, pieno di erudizione , siccome sono tutte le cose
del Cancellieri; nel quale difende il Buonarroti dalle in-
giuste critiche del Milizia, e riporta tutto quello che è
stato stampato intorno al Mosè.
Canina (Luigi). — Vedi Harford (lohn Samuel).
Capponi (Gino). Storia della Repubblica di Firenze.
— Firenze, Barbèra, 1875. - Vol. 2 in 8.°
Sette sole pagine dedica il Capponi a Michelangelo
Buonarroti (da 373 a 380 nel Tomo II); ma così stu-
pende per la forma, per il concetto e per il giudizio ch'egli
ne porge, che non dubitiamo di asserire averne pochi
scrittori trattato più degnamente di lui.
Caprese (Ricordi di) sul quarto centenario della na-
scita di Michelangelo Buonarroti , celebratovi
4
 
Annotationen