Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi
— 2.1893 (1894)
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.9301#0089
DOI Artikel:
Ricci, Serafino: Il "Testamento d'Epikteta": storia e revisione dell'Epigrafe; con testo, traduzione e commento
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.9301#0089
F
Voi. I. 1892, in 4° gr., di pag. 968, con 62 tav. e 323 ine.
…
tempio di Apollo Pythio in Cortina (eon 5 tav. e molte illustrazioni nel testo). —
…
Di un diploma militare scoperto nell'alveo del Tevere presso il ponte Palatino. —
…
per il recupero di altri frammenti delle lapidi relative ai ludi secolari (con 2 ta-
…
rilievo Torlonia completata da un frammento conservato nel Museo di Berlino
…
II, 1893, in 4° gr., di pag. 336, con 4 tav. e 46 ine. . . . L.
…
di Gortyna, secondo un disegno a penna e manoscritti inediti del secolo XVI.
…
Linceorum dimensus et ad modulum 1:1000 delineavit — 46 fogli di cen-
…
Prezzo di sottoscrizione per l'opera completa L. 180 anticipato. —
…
N. B. Oltre alle pubblicazioni sopra accennate, la Libreria Ulrico Hoepli s'incarica di
Necropoli sicula presso Siracusa con vasi e bronzi micenei
5
Alcune di queste necropoli vennero anche con vario
…
a sud-est di Siracusa, al Cozzo del Pantano, esplora-
…
rilievo roccioso di calcare quaternario, depresso supe-
…
pogr. archeol. di Siracusa, p. 143 e 331. Orsi, Bullettino di
…
aH'infuori di una, per i lavori della ferrovia, giova no resti
…
nel prospetto di nord e di sud, dentro il tenero cal-
…
e la tomba di Matrensa o Milocca (Mauceri, Annali deIVIstituto,
7
colmo della elevazione, e di fatto quivi, esaminando
…
polcri bellissimi avanzi di una via ruotabile, con pro-
…
rezione di levante a ponente. La roccia non artificial-
…
mitivo, di costruzioni stradali greche, sistema di co-
…
sicule apparivano parzialmente ostruite di terra; ta-
…
(') Notizie degli scavi, 1892, p. 354 a proposito di avanzi
…
utilità di ben conservare gli antichi monumenti di Siracusa,
…
stissima e povera suppellettile, furono adagiati al di
…
polcri di questa necropoli, che vanno considerati sic-
…
numero scarsissimo di quelli fino ad ora altrove rin-
…
necropoli, e sul suo contenuto, premetto che quasi tutte
…
sempre di forma circolare, con volta ora pianeggiante,
…
Sepolcro I. Consta di anticella elittica, di cella
…
nebri sicule, al paro di tutte le altre numerose grotte artifi-
9
pletamente le ossa, vi rinvenni rottami di tegole e di un
…
e manomessi. Nel primo rinvenni rottami di vasellame
…
chia, e con essi giacevano due ollette di ceramica Si-
…
Pantano, ed altri inediti di Molinello e di Thapsos. Nel primo
…
lidissima è coperta di una sottil pellicola color crema,
…
tallici ; d'altra parte l'esemplare fittile di Micene, tozzo,
…
i sepolcri di Jalysos, eguali per forma a quelli di Nau-
…
verso il tredicesimo secolo, quelli di Jalysos si potranno
11
di conservazione il calice di Cozzo Pantano risulta non
…
marina, di questo terzo periodo, ma la marcata sti-
…
avanzi di industria litica), trova casi analoghi in quella
…
di terra più profondo e tutta sconvolta, non rimasero
…
che i tipi di lama in bronzo di Cozzo Pantano sono tutti più
…
plesso sarebbe intermedia fra quella di Jalysos ed i sepolcri
…
altezza massima di m. 1,75, e che il portello di chiusa
…
banchina, il terzo al centro circa di essa ; il nicchione
…
liquidi per i defunti, ed il miglior riscontro è quello di altro
…
di Mesovuno. Archaeolog. Anzeiger, 1860, tav. A., 2).
13
di Milocca o Matrensa (2) ; il bacino è a forma di
…
cornetti, adorna nel prospetto di due bottoncini a ri-
…
forse in origine su di essa accoccolati ; un capace bot-
…
di Siracusa Bull. Paletn.,XV, p. 200-204.
…
JVien, 1889, p. 8, fig. 172. Anche in Bosnia vennero fuori di
…
nei Prehistorische Blaetter, 1892, p. 73), di modo che sempre
…
in essa un elemento di contatto di due grandi civiltà,
…
dall'arco mediante un solo giro di spira, essa risulta
…
e nei più antichi di Villanova, nonché in altri gia-
…
accenni a rapporto di sorta, mentre questi non man-
…
uno scheletro (3) con frammenti di vasellame siculo (olle
…
glio di S. Francesco di Bologna e nei più antichi strati Benacci.
…
(2) In Grecia se ne conoscono fin qui soltanto esemplari di
15
tamente imitazione di vaso metallico (cfr. p. e. il cre-
…
durissima, con sette scheletri, al cranio di uno dei
…
per una dozzina di metri attraverso tutto il fianco
…
riore di pietra era ancora in posto e semplicemente
…
coperta di torme vegetali non ben chiare, simili a ciuffi
…
di Micene stessa (').
…
di cui due completamente rotte, con alto manichetto
…
Sep. XIII. — è intatto. Consta di un protiro, in
…
(!) Questi lunghi canali di scolo, destinati a preservare i
…
dalle ossa di importazione orientale come quelle rinvenute a
…
avanzi di altre inedite (Museo di Palermo) derivano da Thapsos.—
17
cella circolare due scheletri ; al cranio di uno di essi
…
di tipo identico ai precedenti era senza ardiglione.
…
Il padiglione di ingresso, ampio ed a cielo sco-
…
protiro, sotto un grosso sasso, erano riunite sei ascie di
…
l'anticella, con chiusino di pietra abbattuto in avanti;
…
un bel coltello di selce 1. mm. 95 ed altri rotti, una per-
…
mediante una maceria di piccoli massi ; di codesta ma-
…
di 68 scheletri (attese le osservazioni rigorose fatte
…
(2) Nella necropoli di Castelluccio, dove i sepolcri intatti
19
Ora uua deposizione così numerosa di individui in
…
terminato tempo all'azione scarnitrice di agenti atmo-
…
di M (tav. I, 23), pertinenti a due capeduncole, ed una
…
lari, con coperchio, adorna di un fregio a zig-zag ed
…
altri inediti di Thapsos sono al Museo di Palermo. Fuori della
…
presso Chiusi e di s. Francesco di Bologna.
…
in posto, protetta da una massa di sottil terra di fil-
…
Nella cella gli scheletri in numero di ventidue erano
…
poiché una buona porzione di essi, un terzo circa, per
21
sione sulla creta fresca di una foglia lanceolata, co-
…
ne ha dato, senza contare i frantumati, una serie di
…
dedurre dal contenuto del poema omerico che YOlea europaea L —
…
e nel frammento di uno di Micene (Tsountas, 1. e, 1891, p. 15),
…
non oso affermare, che le nostre impronte sono non di oleastro,
…
vegga un saggio alla tav. II, 4. Sono tutti muniti di
…
sioni da un maximum di cm. 25 alt. (diam. cm. 39)
…
cilindrico, lisci, alti cm. 16 a mm. 115 (tav. II, 8), di
…
colare ; quelli muniti allo estremità di due fiorellini per
…
istituendo, quasi tutte le forme di vasi di codesto im-
…
trovò nella necropoli di Castelluccio {Bull. Paletti., XVIII,
…
si hanno in vasetti dipinti della necropoli di Cava della Sec-
…
forma più direttamente eguale a quelle di Cozzo Pantano in
23
cene stessa parecchie forme di vasi metallici si ripro-
…
mio avviso, ricordi e copie di anse in bronzo; in
…
(') I due calici argentei di Micene (Schliemann, Myccnes,
…
persino colle stesse rappresentanze di pesci (Furtwaengler &
…
4-8; Brizio, Monumenti archeol. della prov. di Bologna, tav. II,
…
mica di Micene, giudicò i vasi grezzi di Milocca, che sono eguali
…
scontri di sorta.
…
più basso ; ora se una parte di codesti si accosta agli
…
giacché se la necropoli di Cozzo Pantano risale al XI se-
…
diti di Narce al Museo di Papa Giulio in Poma.
…
nuti nei più antichi strati genuinamente etruschi di Bologna,
…
(3) Sulla Sicilia agiva direttamente la coltura di Micene e
…
poli di Cometo, p. 83; Pigorini, Bull. Paletn., XIII, p. 78;
25
di cui si serviva lo stovigliajo; nel primo periodo esso
…
È, credo, la presenza di vasi metallici che fa scom-
…
di più, essendo stata la importazione di prototipi me-
…
sieno copie di vasi laminati importati.
…
alla grande spada del Plemmirio, che dimostrai già di
…
cuni pezzi di avorio che riproduco
…
(2) Mentre, p. e., ad Este si ha il carrello di creta, de-
…
ziosi vasi di bronzo saranno stati tutto al più riservati a tombe
…
(4) Era un manico finiente in una specie di pomello. Co-
…
schetti o rotelline di avorio (diam. mm. 9) forati al
…
la storia delle violazioni delle necropoli sicule. Il con-
…
per molti anni di seguito una massa di acque piovane,
…
del fondo ; sorprese la mancanza assoluta di vasellame
…
(!) A proposito di questi nicchioni, rarissimi nelle tombe
…
micenee della Grecia si è osservato qualche cosa di analogo
27
canale di scolo. La bocca della anticella, che è angu-
…
bali, di cui una con anse acuminate e graziosi festoni
…
rottami di un grande bacino come quello del sep. 23,
…
sepolcro spogliato per intero (di siculo vi rimase inos-
…
vero tali coltellucci, aggiungasi ora la regione di Paleokastron
…
base di tre chiodelli e codolo, col corpo carenato ma
…
di tale età ; di siculo rimase inosservato in un angolo
29
mente nel terriccio di riempimento un'ascia di basalte
…
munita di due chiodelli, ma senza codolo ; nel gruppo
…
raccolsero i rottami di due altri vasi a tromba (uno re-
…
frantumi, nella nicchia uno scheletro di bambino.
…
con tutta esattezza esemplari di Reggio Calabria e della
…
detti vasi erano due frammenti di coltello siliceo, e di
…
coltelli di selce.
…
diatamente intorno ad essa. La notizia di Tucidide VI, 3,
…
tiche. Dato ciò, e conoscendo la condizione di servi
…
il villaggio siculo e la necropoli di Cozzo Pantano.
…
più probabilmente quest'ultima, perchè fuor di mano, in luogo
…
antichi, sia un pò maggiore di 22 chilom. Per il secondo luogo
…
rovia, la distanza sino a Cozzo Pantano risulta appunto di circa
…
di Siracusa. All'infuori di queste due località in vicinanza di
31
Per la forma dei sepolcri e per il contenuto di
…
la volta ben di spesso si eleva non più a mezza sfera
…
è eneolitica, perchè i coltelli di selce e le ascie di
…
a scomparire di fronte a quella del bronzo, che è in
…
di rapporti fra l'Eliade e la Sicilia anche dopo il pe-
…
punti di contatto nella forma e nella tecnica, a dimo-
…
sopra cercato di indagare la ragione di tale fatto. Tecni-
…
la necropoli di Cozzo Pantano. Ma con ciò non è deciso,
33
È ammesso per consenso unanime, che di una vera
…
modo durevole. Impiantò bensì depositi di merci prov-
…
sonneso di Ortygia siasi piantato qualche baraccamento
…
di levante, e molto controverse le reliquie toponoma-
…
ricordo (4). Per Omero il Fenicio è il negoziante di
…
sime, l'oro e l'ambra di cui commercia, per lo più
…
p. 81, affermarono stazione fenicia l'isolotto di Thapsos, per la
…
pieno fiorire della coltura di Micene, i loro commerci
…
di Ercole ; se la data di fondazione d' alcune loro città
…
le necropoli sicule della costiera di levante sono abban-
…
(5) Erodoto, I, 1 parla espressamente di rpnqria Aìyvnxià
Il piombo scritto di Magliano
37
IL PIOMBO SORTITO DI MAGLIANO
…
occasione al eh. Gamurrini di ritornare sul sospetto che
…
Etrusco di Firenze su mia proposta, mi credo in dovere
…
cità di questo monumento di fronte ai vaghi dubbi
…
tale rapporto avranno l'efficacia di eliminare una volta
…
piombo di Magliano col relativo facsimile, e la lezione
…
DIFESA DEL PIOMBO DI MAGLIANO
…
e che ho avuto il vantaggio di poter vedere e studiare insieme
…
ital.di Filologia^, 1882. Il Pauli, o. c. ed il Bugge, Etruskische
39
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGLIANO
…
torie delle lettere; ma usando la libertà propria di chi scrive
…
cordi le ghiande di Ascoli pur troppo famose, che ingannarono
…
a Lei di appurare bene le circostanze della scoperta, e, secondo
…
statare falsificazione là, dove, se si fosse trattato di un pro-
…
e perfino come pare dei capi, e la ricorrenza di molte parole
…
direttore del Museo e Laboratorio di mineralogia del
…
La lastra di piombo ricevette la sua attuale forma, o una
…
sull'orlo di destra e in basso, e più grossa in alto. E da questo
…
della colata). L'azione dell'aria aderente al piano di colatura,
…
in brevi coni come di vulcanetti col cratere sulla cima. Basta
…
riore della piastra, e i vari giri di spira dello scritto sono divisi
…
provvisoria sottostante coll'intendimento, presunto, non solo di
41
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGLIANO
…
sente della presenza di tali 'irregolarità, per le quali talvolta
…
è uniformemente coperta di un sottile strato liscio bianco di
…
gera incrostazione di cerussa indica punti di maggior corrosione.
…
metro di grossezza; è compatto, lucente, aderente al piombo
…
1° che il piombo di Magliano ha ricevuto la
…
3° che la patina di due colori (cerussa), più
…
ha l'aspetto di un minerale formato da tempo
…
Un altro dato di genuinità si ricava dal processo
…
angolo staccatamente, poi la linea parallela di chiusa.
43
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGLIANO
…
patte avanti di prendere il largo e l'avvio per la scrit-
…
giunte di lettere intercalari non avvertite dai diversi
…
alla parola nesl-(i intercalata invece di M = s' con
…
mi dispenso di dilungarmi ora in questa critica della
…
dimostrare la non autenticità dell'iscrizione di Magliano, si
…
Prima di chiudere questa mia difesa del piombo di
…
25 febbraio 1882 presso Magliano (prov. di Grosseto),
…
pena di guardare la carta geografica e di leggere le
…
tulonia sorse invece sul poggio di Colonna di Burano.
…
padrone, che stava attendendo ai lavori di campagna,
…
La tenuta di Santa Maria in Borraccia giace in un
…
dove è il Pian di Santa Maria e dove fu trovato il piombo
…
mina di piombo accartocciata, su cui erano stati av-
45
il piombo scritto di magliano
…
Di una di queste tombe, messa in luce nell'inverno
…
numero di quei vasi, tutti quelli meglio conservati, ed
…
appena espressi il desiderio di acquistarli pel Museo
…
tudinali e con tre zone di linee trasverse pure graffite.
…
me notati sui canopi etruschi di Chiusi (Ved. Moti,
…
3-4) Due gutturuia compagni, alt. 0,12, di
…
di vaso molto frequente fra i buccheri dell'Etruria ma-
…
ovoide terminante in punta, decorato di una larga
…
6) Frammento di un manico di gutlus, fatto di
47
di graffiti e con staffa coperta da piattello quadran-
…
caso nostro il piattello è quadrilungo e serve di scudo
…
quel raro tipo di fibula a foglia con piattello quadran-
…
tombe a botte (cosiddette egizie) della necropoli di
…
e che. per la sua natura e per alcuni nomi accertati di
…
Alla strage che il piombo di Magliano ha già fatto,
…
templum di Piacenza cfr. Poggi, Mus. hai., I, p. 379, nota 2.
…
avrebbero potuto ricavare dalla vendita fuori d'Italia di così
49
il piombo scritto di magliano
…
Per agevolare la lettura del piombo di Magliano
…
Nella revisione del facsimile ebbi l'opportunità di
…
caratteri latini, ho di proposito voluto conservare i
…
Forsch. VI, 1884, p. 6 sg.) diede tutto di sèguito, prima
…
facciate tutto di sèguito, dividendo con linee verticali
…
in parte esposte di sopra nel mio rapporto, io credo
…
importante ed eccezionale cimelio, dichiarano di cederlo al
…
sentimento di condisctndenza, prima verso di Lei, egregio Si-
…
interpunzioni di sorta. Dopo la x finale di miai, c'è
…
vi è una linea di richiamo, la quale conduce l'occhio
…
cennato alle ragioni della differenza di scrittura fra
51
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGLIANO
…
18 s (*) ; 10 / (K) ; 7 x (V) ; 3 f(Z) sono tutte di pretta
…
Le lettere aggiunte per la correzione di queste pa-
…
gli altri caratteri, ad eccezione di quelli con cui sono
…
tins • lur&9 • tev paiono tracciate con uno stilo di punta
…
da tutte le lettere di questa faccia. Considerando inoltre
…
tura di prima mano, riprendendo alla voce ilaxe, con-
53
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGI.IANO
…
falsa-di • La vera lezione (cfr. facsimile), fu veduta
…
tilt • La i di questa voce è straordinariamente allun-
…
tura di questa faccia è posteriore alla scrittura
…
■Oial-di • (Teza, Deecke la e 2a, Pauli) deriva dal-
…
tore. Trattasi evidentemente di una parola com-
…
a frs • Il distacco fra Va e la f di afrs ■ è causato
…
avihi La i di questa voce sembra aggiunta nell'an-
…
come la i di tiu del verso 2.
…
il frego in forma di 7, ossia la codetta con cui
…
teri minuti e a guisa di interpolazione sull'orlo
…
nomi di divinità etrusche:
55
che in questa parola la seconda r di forma pic-
…
di due voci : io leggerei piuttosto s'uriseìs.
…
rale continuo della scrittura di questa pagina. Sotto
…
DI MAGLIANO 55
…
la ì vi è un segno di interpunzione (nel facsi-
…
Leggendo e dividendo il testo dell'iscrizione di Mi-
…
Sono cinque nomi di significato chiaro e sicuro
…
Etruriae princeps ebbi occasione di dichiarare pub-
…
del Centro di Firenze nelle Notizie degli scavi 1893, dicembre,
57
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGLI A NO
…
Aisera =s aisera: -OuflOicla di una ben nota statuetta
…
bilina (2) = Venus Feronia, e dà alla dea Aisera di
…
del templum di Piacenza.
…
In due specchi (324, 324 A) Alpnu è vestita di tunica come
…
sione nel 1884 di comunicare i risultati dei miei
…
nomi di aisera e -Oufldicla, menano per certi ri-
…
Maris'ìme/iilla. La composizione di questa parola dal-
…
presso il nome di Aisera, la dea dei mesi per ec-
…
Calusc — calus {e copulativo) di altre iscrizioni etni-
59
IL PIOMBO SCRITTO DI MAULIANO
…
infernale, sia pure identico al Chaluchasa di un
…
probabile etimologia, la probabile identità di Calti
…
schi. Qui per la intelligenza del piombo di Ma-
…
di Giove non esiste nella religione ori-
…
ponendo mente alla specifica relazione di tempo conte-
…
volta di seguito al nome della principale divinità ce-
…
di Magliano abbia ad essere nient'altro se non un fe-
…
senti tutti i caratteri intrinseci ed estrinseci di un
…
Per quanto mi sia proposto di dare semplicemente
…
programma ginnasiale di Buchsweiler.
61
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGLIANO
…
m e di 1 uni a * marginulustricaque (i. e. sacra).
…
si riferiscono alle correzioni del Programma di Buchs-
…
11 codice etrusco del Museo di Agram, scoperto e
…
preziosissimi testi etruschi, l'uno scoperto non più
…
di Mugliano fu presentata ai Lincei nel maggio 1892.
…
lunque grande novità e che non mancarono di affac-
…
seca esistente fra il piombo di Magliano ed il libro
63
IL PIOMBO SCRITTO DI MAGLIANO
…
a falsari, certe caratteristiche combinazioni di parole
…
gnificato di tali congruenze, e quindi lascio questo as-
…
nel testo di Agram e per lo più in unione con une
…
zione religiosa di questa triade col luogo delle note tiro-
…
in essa due nomi di divinità facenti triade con Calu:
…
&an, altro nome di divinità etnisca, il quale,
…
di Piacenza (v. Deecke, Etr. Forsch.
…
Per le osservazioni fatte di sopra ( p. 54 ) circa
65
mancasse credo adesso di arguirlo anche dal fatto che
…
tinuazione del testo originale di prima mano. Ma%-
…
senso avrò modo, spero, di dimostrarlo ampiamente
…
di Turan
…
figlia di ©ivrWa
…
di Calu, quando Calu, l'Hades dei Greci (etr. Aita), si
…
\ Aisera = Dea Dia = Ceres, moglie di Cau^a
…
Ì(Proserpina), figlia di Aisera
…
Il piombo di Magliano non è, come fu creduto da
…
il piombo scritto di magliano
Il "Testamento d'Epikteta"
69
ducessero a credere opportuno di risollevare alcune
…
Luogo di provenienza
…
(2) P. es , adduceva il Maffei a conferma di ciò il doriamo
…
tunque dessero splendida prova di una cultura e di un
…
giungessero di positivi a provare che essa non poteva
71
l'isola di Thera e delle vicine abbiamo un buon nu-
…
s'incontrano spesso fra i nomi dorici, cito nomi di Thera analoghi
…
xTijvog di Thera, proxenos di Arkesine, v. B. C. IL
…
dizione, sorella di Theras, ch'è madre di un^tW;
…
vore del luogo di origine del Testamento sarebbero
…
colare della pietra, che è analoga a quella di origine vulcanica
…
tanto in un'altra iscrizione di Thera (Ross, /. 0.1. II, p. 61. —
73
Italiana di Archeologia, non mi avessero condotto a
…
entrambi, di mano italiana, del secolo XVI. Il 1° fa-
…
in lettere maiuscole per il uescouo di CeRIGO-
…
minuscole per il uescv0 di cerigo con alcune sue
…
Quale poteva essere questo testamento greco di così
…
nelle mani del Belli a Candia e di là a Venezia, dove
…
(fogl. 12-15, alt. 0,31m, larg. 0,22m, di mano e di formato si-
…
modo confrontando il manoscritto di due lettere dello
…
mandato dal isola di thera collonia di lace-
…
di pietre: gli altri tutti gli ho trouati io fa-
…
Mettendo ora a confronto il contenuto di questa
…
nostro, di cui il Pinelli, che aveva dinanzi a sè tutti
…
già il Bockh aveva trovato e ch'io stesso tentava di
…
(1) Magrini, Scritture inedite di scoltura e Teatro Olim-
…
nè esauriente. Spero di pubblicare prossimamente l'edizione
75
ricolma di errori. Abbiamo poi una seconda copia-fac-
…
collazione con la copia del vescovo di Cerigo, il quale
…
all' aggiunta delle congetture del vescovo di Cerigo, e
…
ci inducono a credere che la copia del vescovo di
…
Quanto alla persona del vescovo di Cerigo me ne
…
(2) Prima di passare ad altro Kirgomento, rendo pubbliche
…
mosa. Io credo di doverla identificare con un ellenista dimen-
…
Museo Lapidario, muti testimoni di tanti avvenimenti
…
di Verona e l'epistolario manoscritto del Maffei, che
…
come punto di partenza il 4 maggio 1586 (2): entro
…
ticato, che nel 1589 fu nominato episcopus cytherensis, di nome
…
era versatissimo. Fattosi monaco col nome di Maximus Mar-
…
4 maggio 1586 il Belli scriveva allo zio di non averli ancora.
…
(') Sento il dovere di ringraziare pubblicamente tanto la
…
per la gentile cooperazione e il permesso concesso di consul-
77
il n. XL° della collocazione Venturi e di quella odierna.
…
aveva stabilito di esporre le epigrafi in pubblico e di
…
di scrittura che occupa nel Grutero quattro facciate .... »
…
sta scritto « formata di quattro tavole di marmo che si
…
punto le otto colonne di scrittura che stanno distribuite in
…
di Thera a Verona.
…
o vendette l'epigrafe, credo di indurlo da un brano di
…
il Procurator di san Marco, che nuotava nell'oro, ep-
…
Però fra i tre Procuratori di quel periodo di tempo
…
prezzo, se si considera come e l'unica che di tal lunghezza si
79
illustre nei fasti dei possessi di Candia e nella storia
…
bero relazioni più dirette con Creta e più durature di
…
quando lapidem..... (dice il Maffei parlando di
…
(op. cit., pag. 22 e segg.). E già noto che un Luigi di
…
1805), per la gentilezza del eh. direttore dell'Archivio di Stato,
…
chè non solo le opere d'arte e i ritrovamenti di Creta in
…
ottenere che il permesso di incastrare le poche lapidi
…
rizio, basso, con un cancello di legno; ha l'aspetto
…
di molti oggetti nel Museo, è di poco posteriore alla residenza
…
chini, il 20 luglio 1716 da Verona (Lettere di vari ili. ital.
…
è qui il luogo di pubblicarla. E la copia da un originale di-
…
ante dalla Ill.ma Sig.ria di Venetia ». L'intestazione dice:
…
musicale di Vienna, e spero di pubblicar presto e il disegno
81
luogo e del relativo permesso di collocazione. Questo
…
era collocata, se nel 1720, anno di pubblicazione del libro
…
sotto il portichetto a destra di chi entra, ivi rimasero,
…
staurazione del regno di Francia, cioè dopo il 1815, fu
…
(2) Vedi sulla Storia di questa ducale, Cipolla C, L'iscri-
…
del Maffei alla contessa Adelaide Felice Canossa, Tering di
…
(6) Vedi Bibl. Com. di Verona, Buste Giullari mss. n. 62,
…
tempo ben diverso dall'attuale, di custode del Museo
…
missione d'Ornalo, di cui, oltre il Giuliari, face-
…
di pietra, rese ancor più bigie e abbrunite dal tempo,
…
liari di trovarsi per la visita sovrana « il 24 corrente Marzo
…
Ri feria Fabbricieri di aver riposta nell'antico Nicchio la la-
…
(3) Venturi, op. cit., pag. LV-LVI « Colt'occasione di ri-
…
(4) Anche di questa mi fu favorita la fotografia dal eh.
83
Ed ora brevi parole intorno allo stato di conser-
…
Sono quattro lastre di pietra combacianti una con
…
degli intervalli e di altri particolari furono già date
…
Secondo il Keil l'altezza delle lastre è di m. 0,455,
85
(tTOi%rldó%\ non solo sono di larghezza diverse l'una
…
lastre, di pietra bigia, hanno lo spessore che varia da
…
ralmente, dello spessore medio di 0,02™ circa; dietro
…
che doveva aderire ad altre lastre di pietra.
…
(mss. Capital. Sala Ma/f. Busta A, II). Se è di mole ecce-
…
modello di lavoro ; anzi, pare che certe slabbrature
…
cidesse in marmo nella base di certe statue quali
…
asserire che il Maffei vide le nostre lastre di mole e
…
di pietra con pietra), ma nemmeno come basamento
…
più blocchi sovrapposti e sporgenti alquanto a mo'di
87
linea di connessura delle singole lastre, passando cioè
…
tutte le speranze di ritrovamento.
…
(4) Il cornicione avrebbe poi contenuto i sostegni delle
…
verso la 2a (B), a 0,06'" dall'estremità di sinistra; nella 3a la-
…
di Epikteta, di Kratesilochos e di Andragoras. Quantun-
…
siamo che indurlo per via di congettura.
…
ora VàvÓQiàg di Phoinix è citato insieme con quello
…
il nome di Epikteta indichi l'erezione della statua in
…
che serve di coperchio ad alcuni sarcofagi, e dalla parte pro-
89
rasura, la quale tutt'alpiìi può avere contenuto un
…
lità di nome qualsiasi, il quale, dato lo stato generale
…
di simmetria o di sconvenienza per il capo della fa-
…
Keil (-), di collocare il nome (PomJ [.....] col suo
…
grafe intorno alla costruzione architettonica di questo
…
dizionale del padre di Grinnos e fratello dell'antenato degli Egidi,
…
sepolcro di famiglia, ai particolari dello stile, dei fregi,
…
la direzione di Phoinix, ma la morte lo sopraggiunse,
…
erano incluse nel Museo, ma però nel gran tt'yerog di
…
di costrurre ; ma è chiaro che Epikteta condusse a termine ciò
…
gli àydXjxara, di cui Yvnófiaais serviva per scolpire il vófxog
…
rilievi, identificandole con quegli C<p« di cui parla l'epigrafe, come
…
formale di vocaboli, che può esser fortuito. Già il Ross (Ar-
91
e di lei stessa sia religiosamente osservata dalla figlia
…
Il Museo era inoltre luogo di riunione per la co-
…
verosimilmente elissoide, a forma di basilica, con le
…
conferma. Che anzi, nel nostro caso, per mancanza di
…
tre cinque lo statuto (vófioc) di quella comunità dei
…
corre dalla fine di un anno al principio del seguente.
93
talora una ricercatezza di voci arcaiche che sono in
…
romana di inalzare cappellette e istituire culti ai de-
…
alle altre lettere sono indizi che ci impedirebbero di
…
è dapertutto perfetta e alcune piccole lacune di spazio si tro-
…
portuno che di essa si tenti una più ampia conoscenza
…
Aderendo ora al gentile invito, mi sento il dovere di
…
lectus, Ia ed., n 67; IIa ed., n. 148), ma di proposito nessuno l'aveva
…
pag.289-302. Il Dareste studiò l'epigrafe solo sotto il punto di vista
…
modo speciale del monumento sotto il punto di vista archeo-
95
del Maffei e di alcuni Mss. ('), le uniche che noi
…
(') \red. specialmente i lavori manoscritti di Jacopo Mu-
…
che dopo lo studio ulteriore del testo. Di questo ag-
…
étr., 1882). — Di solito si citano
…
Mus. ital. = Museo italiano di antichità classiche. Firenze.
97
5. K. fiév men. — H. « Dopo <Poii'txog v'è lo spazio di una
…
al posto dell' o, erano due altre lettere, di cui questo to è una
…
Andragoras di Phoinix, Epikteta di Grin-
…
a) (Volontà testamentarie di Phoinix
…
e vi fece portare gli ornati a figure, il busto suo e di
…
dramme quanto alla rendita, cioè la rendita di tre mila dramme,
99
di falto c'è l'iota anche in II, 11 (v. yQiómv).
…
furono riuniti in convegno i parenti, di cui seguono scol-
…
di) Melainai, (per parte della figlia Epiteleia e de' suoi
…
29-30. tre mila dramme: Quanto ad altri esempi di te-
…
II, 1. In (quel di) Melainai. Intorno alla probabile ubica-
…
alla lezione e traduzione di Grut. e M., scrive: « due par moi,
101
ficato di oggetti, vedi usato rmv ìivruiv a II, 23. — Anche il
…
30. H. « Il * del *«#' è'xuarov ero; è risultato di un'altra
…
dramme all'associazione, ch'io riunii fra i parenti di
…
della famiglia di Epiteleia vi conchiuda. In caso di
…
l'associazione avrà il diritto di opporsi ai trasgressori,
…
ziano della famiglia di Epiteleia.
103
zione dei parenti, si devolva a favore di questa il frutto
…
altri fondi, possono farlo, a condizione di darne sicure
…
mente di un errore di scalpellino, il quale aveva ommesso il
…
non si tratta di dittografia, cfr. la Tavola.
…
«VcF(j«s- (invece di àfiégas), che è inutile e non corrispondente
…
35. defunti eroizzati: Preferisco questa parola a quella di
105
parenti da me riuniti: Hypereides di Thrasyleon, An-
…
linea (la 13a) termina di tre o quattro lettere dentro delle altre ».
…
zioni di Thera, ed è confermato con maggior verosimiglianza
…
le traccio di un a e poi chiaro un r, quindi 'E-/t[ax]ùdrov per
…
di KQ<iTijotXo%og » (vedi la Tavola).
…
13. i nomi dei parenti: Sulla costituzione di codesta as-
…
19. Bolakrates: Grut. M. « Bodacrate di Esostene »
…
donne consorti di questi ». — Non è tutto ; cf. D. «.. . . leurs
107
36. C. d-VQaxégeg, errore di stampa.
…
39. K. 0Yr . . hp. — Posto fra parentesi il ì. di 'Emxé'Aeta,
…
fino all'estremità piena di lettere. Qualche cosa che vi accenni
…
all'epoca del Maffei e del Boecbh si leggeva qualche lettera di
…
anche se giunti alla maggior età, e così i figli di questi.
…
di Gorgopas, Mnasò ed Ainesippa, e le figlie di Thrasy-
…
che Epikteta di Grinnos, dietro autorizzazione del kyrios
…
Non essendovi nomi di Thera comincianti per Xag . . . supplii
109
in memoria del marito Phoinix, di sè stessa e dei figli
…
agli dei piacendo, si delibera di eseguire la volontà
…
dalla prima scadenza di pagamento, e dopo il banchetto
…
una volta per (turno di) anzianità, e come lui com-
…
di xov e invece 1' v finale e 1' «V di ày&QÓg per guasto della
…
15. K. moyzai . . . nae. Infatti del v di roV th' si vede
…
21. H. « I due ( (di xal èn'grio-ftcti) erano tanto poco vi-
…
crederei di render cosi non un concetto, ma una parola che per
…
cosa di più; cfr. /. G. I. a. 198 (Thera), 1. 10-11.
…
sinonimo di xoivóv; cfr. invece la nota alla traduzione a col.
111
V. Intestazione (2° gruppo). Sotto no di rgiuvov si vedono
…
non essendovi traccia di asta veruna prima del a, eccetto il
…
traccie chiare di e/ (ft'), quindi xu[èy\óujQeàg.
…
zione cento dramme (di multa), che saranno riscosse
…
e le spese di riunione per una somma non superiore
…
dei singoli atti e quanto alla loro serie nelle celebrazioni di
…
tere», nè trovo di aggiungere altro, quando è ben definito dal-
…
questi anni: V. per il significato di ninxovauv nò frodo f, Comm.
113
tù) dì xax a\_v~^iòv b àqxvtiiQ, xaì xo[ilffd<f&<o
…
senso. Preferirei xaxù avrò» con l'jato, di cui si ha analogia
…
di) anzianità, l'un dopo l'altro, succederà (nella celebra-
…
naro), e poi (di fatto) non succede, incorrerà nella multa
…
L'amministratore allora celebri di suo, e rilevi poi
…
l'amministratore sarà debitore di centocinquanta dram-
…
partecipano di questa largizione, i quali riceveranno dal sopra-
…
la reception». Quanto al significato di óé'/otica per succedere,
…
soddisfa meglio di tutti : « . . . au payement desquelles (cento-
115
alle Muse una vittima ed offerte sacre, focaccie cioè di
…
le dee e tutti gli altri arredi per il sacrificio : di tutto
…
focaccie di cinque choinikes di frumento e di uno sta-
…
crificio, e offrirà le parti della vittima, che è in uso di
…
corrisponde anche la traccia di un fi sulla pietra (/a), dopo l'è. —
…
portuno, secondo la data dell'epigrafe, di ritenere la forma do-
…
2. 3. Per &eaì's invece di 9-eoìg, v. nota alla traduzione.
…
déesses » per errore di trascrizione, o per svista tipografica.
117
fv Q>oinx\j~] xaV'Emxrija. (12) Ol dì <&rfjui}v[W],
…
xal sniooocfov, ó dì aige&sìg <Svvay[_f\cta OvX-
…
15. C. àno&maóvTi. — H. « Nella lacuna par di veder trac-
…
vece è la traccia del x di [i~\ainag. — Anche il Coi. Am.hr. vi
…
però la nota a v. 26. L'ipotesi di un ei troppo avvicinato è
…
I celebranti che compiono questo genere di sacrifici
…
caso però di celebrazione gratuita, il sopraintendente
…
di) anzianità i celebranti, l'amministratore, e poi sopra-
…
11 sopraintendente terrà nota inoltre di quanto
…
me, di molto al vero ; più confuso mi riesce il senso secondo
…
oartg 9-vaeì t«c Oreùig ravtas, cioè di tal genere, gratuiti, e
119
35. C. xoiviìi- el, integro. — Traccie distinte di niEi.
…
pia agli obblighi prescritti, incorrerà nella multa di
…
Qualora egli non sborsi parte di ciò che è pre-
…
qui est determinò dans les re'glements ». — Di solito c'è vóftoc; -
…
13-14. parte di ciò che è prescritto: D. u s'il manque à
121
Tro^ótr/xJ-ì'^iù) àvòqa ròv syy(>aif.)ovvza- ò di
…
seconda lettera sono di E.
…
«nod'etxOtjiui invece di imoxiqovxo), perchè è conforme allo stile
…
gera rasura, la quale tutt'al più può avere contenuto un nome
…
alla conferma di queste indicazioni e della mancanza di nomi
…
diverrà debitore verso l'associazione di una somma dop-
…
incaricati a ciò eletti potranno esigere per via di se-
…
anche la nomina di costoro.
…
(col. Vili) eletto, prenderà atto di tutte le delibera-
…
16-19. debitore .... di una somma doppia di quella che
123
per la traccia che vidi chiara di a e per il senso.
…
iyyqàtpsi; probabilmente errore di scalpellino ». Infatti con onoig
…
Chiunque farà una di queste proposte, a voce o in
…
statue del Museo, e incisi entrambi su tavolette di
…
24, 25. su tavoletta di legno: Maffei usa il plurale, e a
125
Fi è errore di scalpellino ». — Non si comprende l'inserzione di
…
Sta evidentemente invece di Xóyov; cfr. Vili, 36 dì clnolnyov.
…
n. 104. — H. « Le ultime lettere aheiez sono il risultato di
…
37. di ànoh'yov corrisponde all' ànodoiasi della linea 35.
…
zione di un archivista, il quale riceva da lui per inventa-
…
scente di carica dovrà consegnare per inventario, in
…
all'associazione, non di carte in genere. Quanto a yXmaaóxo^iof,
…
troppo, trattandosi di una qualsiasi tra le fissate, non di una
127
Fra gli efori uno è parente di Epikteta ; Himertos di Hi-
…
e regola i divieti relativi al culto di famiglia. Così la
…
confronta codesta formola di buon augurio con l'altra
…
ciocché, nel caso di morte, questo culto passi regolar-
…
Epikteta: Hermes, XXIII (1888), p. 296, n. 2) di sta-
…
lingua parlata e specialmente di atti notarili.
…
pitture, tanto d'animali quanto di uomini. Cfr.perciò Ero-
129
col loro signum (VI, 10234) ; specie di zotìiecae ( C. I. L.
…
cfr. Ross, Inselr. Ili, 138 {rjqwov di Cbarrnytos di Cos);
…
14. Oi'titr. — Operazione susseguente alVayeiv di
…
dell'azione la grande epigrafe edilizia di Epidauro
…
una data famiglia. Il più anziano di questa ne riceve
…
morte degli uomini (v. Le Muse alla iiQÓOsaig di
…
tradetta dalla rispettabilità della famiglia di Epikteta,
…
l'epigrafe arguire. Forse al numero antico di tre era
131
di certo intorno allo stile di quelle di Thera.
…
12. 15). lìdvóqiàg sta come di rito nell'i] qwov, cfr. Pa-
…
dubbio anche a figure di donne (cfr. C. I. G. 2562,1.11
…
ì'dvdqidg di bronzo piuttosto che di marmo, v. Fraenkel,
…
xoivòv senza articolo, perchè nel concetto di Andragoras
…
clausola di permesso d'entrata per le mogli e le
…
fatto di un xoivòv maschile un ricordo delle istituzioni
…
verlràge, p. 9, n. 2 ; Epigr. di Dreros, Cauer, Del. L',
…
quello che in un'iscrizione di Jerapytna è detto avv-
133
possessi di cui pure usufruisce ; poiché tutto è legato
…
molti luoghi, ad Atene, p. es., a Bisanzio, nell'isola di
…
zione analoga di Calaureia (Philologus, Suppl. II,
…
Sàvi.........Altri esempi di testamenti di donne
…
perscrizioni relative al sepolcro di famiglia. Nella no-
…
portante dei misteri di Andania (Dittenb. Syll. n. 388
…
di Elatea, a favore di lui, e di sua moglie Theophila
…
Ufi, MfXctivatg= Beni di acquisto. — Sono fatti rile-
…
giuridica di Epikteta. Che gli atti della testatrice di-
…
Rechi v. Gortyna, p. 134; Comparetti: Le leggi di
135
parte di quel patrimonio che già fin d'allora era in
…
stamento di Teofrasto e in altri, o meglio deve fun-
…
da Epikteta, di cui ella poteva in tal caso disporre libe-
…
Per tal modo la personalità di Epikteta spicca mag-
…
babile uso di xóiuctQa della gran legge di Gortyna (III,
…
tetica aggiudicazione delle varie località di Thera ai
…
l'isola, nulla ci impedisce di porre Melainai nelle vici-
…
pagna o dei villaggi a riunioni del genere di quelle
…
più ad ovest di Oia, dalla parte settentrionale dell'isola,
…
Inoltre, tanto a Bothon quanto a Perissa trovasi di
137
attico attestato dal demo corrispondente di Eleusi, forse
…
Così quattro dei sette demi di Thera (Erod. IV, 153;
…
la serie di questi divieti, anche per la forma con cui
…
ohrj(idt(ov). Altre iscrizioni, di minor importanza, si
…
Qijiai. — Ricorre possibile la costruzione di un por-
…
sia sancito nel già citato testamento di Diomedon.
…
Xeiag. — Anche qui dei è usato col significato di ri-
…
stamento di Diomedon (Paton-Hicks, op. cit., n. 36,
…
testatrice partecipano dei diritti di celebrazione e di
139
Gesch. d, gr. Plast. I, p. 89, fig. 9. Monete di Thera col
…
pietra e sarebbe inutile, bastando il nome ufficiale di
…
qui il caso di precisare il numero degli émprjvioi,
…
nimo di snci(.iijViivovr(g. Deriva dal sacrificio che i
…
mero di tre come a Cos (v. Paton-Hicks, op. e, n. 36 B.
…
Cos (v. Paton-Hicks, op. e 1. cit. : avvdyeiv dì zor;
…
Hanno di comune con gli èmiieXrjTcd d'altri luoghi
…
Halbherr, Mus. itali, 220, Ile segg. (Iscriz. di Keos.).
…
nomi, dopo il patronimico, c'è uno spazio vuoto di una
…
bre si ha pure in un'iscrizione di Jerapytna, scolpita
…
Col. IV, 1. Juxsdiov. Mesi di Thera. — Tre
141
in un'altra iscrizione di Thera (C. I. G. II, add. 2465/).
…
solo da ragioni di stagione. — Degli altri mesi nulla
…
riunito dall'éitio'o'ocpog il secondo giorno di ciascun
…
mento di Cos (Paton-Hicks, op. cit., n. 36 A., 1. 14 e
…
giorno di ciascun anno, se ne potrebbe inferire che
…
anche X(untata nel nostro senso di rendita dell'anno ;
…
zione è certo, unitamente al Testamento di Diome-
…
il figlio ne\Y rjQÓjov di famiglia, ma invece di porre
…
di Calaureia .. . &veiv . . . pouióv iff^o^anò'vovg tcuqù
…
contenuto nella nostra epigrafe pari per importanza a
…
tratti di vino bastante per tre (interpretazione insosteni-
143
l'iscrizione citata di Cos. Paton, op. cit, n. 36 B 7 :
…
intendendo che si parli di vino bastante fino al terzo
…
ragione nella nostra iscrizione; tre i giorni di riunione
…
di altre molte, Ditt.: Si/II. n. 203,1. 63, 371,1. 26-30;
…
es., la durata di tre giorni per la festa alla dea Dia
…
verosimilmente per l'offerta che dì quelle facevano alla
…
zione già citata di Calaureia {Philol. Suppl. II, p. 623
…
son citati i luoghi rispettivi di Plinio e di Tibullo. —
…
mavano di profumi l'altare o l'imagine della divinità
145
elenchi di oggetti sacrificali (Ateneo, XIV, (fregai oc,
…
Singolare poi è la scelta della parola, mentre di solito
…
usi di rito, che nelle tre parole ffreydvog, [lovffixòv,
…
sotto i Romani, intorno a cui sono celebri i luoghi di
…
unita di solito a Gxtyàvog (v. not. preced. a iiovgixóv) ;
…
degli àoxvvoi di Epidauro e degli doxvvai di Argos,
…
leggi dell'associazione e multato di cinquanta dramme
…
cui sv xoTg vójioig è sinonimo di sv xoìg vsvofiuffiò'voig,
…
Cfr.,per il provento di prodotti e d'immobili, la voce xag-
…
di capitale, vedi not. alla trad., col. I, 24-25, p. 98.
…
iscrizioni di Cos (B. C. IL, III (1879), p. 459; IV
147
vato e religioso di avXXoyog. L'iscrizione di Lygda-
…
tiene, poiché vi si tratta « di uno speciale consiglio
…
22 e segg.), a cui potrei aggiungere altri di Erodoto
…
esempio letterario di %wqi (cfr. Callimaco, fram. 48;
…
di ót'xo.uca solo quello di succedere (àiaàs'xofiat -
…
si ritrova nell'iscrizione di Jerapytna, più volte citata,
…
rina di frumento, nè la focaccia di sesamo, ma solo il
…
xoìg xig, un genere di focaccia differente dal nicoaì
149
focaccie dovevano essere di cinque choinikes, il che ci
…
condo la tradizione, l'offerta del formaggio è fatta di so-
…
L. 1.80) sarebbe una moneta d'argento del peso di
…
legale, o meglio rituale, di queste offerte (VI, 10 xd ts
…
e le d vaiai di vittime sgozzate e combuste (cfr. Porfir.
…
in cui i Therei, ancora ai tempi di Pausania (III,
…
La forma ndQu'S., parola di rito rimasta anche in tempi
151
SrtXoì dì xaì tijv roXvTirjv (cfr. Esich. v. /.t«£a = aX-
…
mente nel senso di pasticcio di farina levata.
…
e ad eroi, ormai accertato contro l'opinione di Plu-
…
Il Paton, a proposito di un sacrifìcio di pesci, citato
…
quattro rappresentanze di cene simboliche, nelle quali
…
dato il disegno di una di quelle rappresentanze).
…
novità, la pubblicazione di alcune osservazioni re-
…
quali, il padrone di casa dava ai convitati nell'atto
153
fidvcov (Vili, 22-23) e all'osservanza di esso ; elegge il
…
pare s'incontri in altra iscrizione di Thera (/. G. L II.
…
celebrazione di quei dati sacrifici. — È soggetto an-
…
specialmente colla negazione tuij, di regola si usa nella
…
(dnoóiò); 29 (noimvii) ; Vili, 34 ( eXrjiou). — Di regola
…
reali, specialmente trattandosi di articoli multatici, oc-
…
in sirvrj o di futuro in ygdipsi, m'indurrebbe quasi a
…
tanto con si quanto con % sarebbe un argomento di
155
che fosse di più diretta percezione per il lettore del-
…
cetto di noàiai, riferito piuttosto alla celebrazione in
…
glio determinata e più corretta di oxa xa fu] ohm
…
rendita del 7 % sulle tremila di lascito) fosse venuto a
…
resse, specialmente di danaro, e in un caso come il
…
riscontro in interessi di immobili. P. es., quello che
…
"ÀyrCov xXrjqov XI, 42). —11 capitale di tremila dramme
…
zione di quella fìssa disponibile. A mantenere meglio il
…
caso di sequestro; di solito l'accusatore è il funzionario,
…
rezione e l'amministrazione del xoivóv sono di com-
…
stessi, in ordine di grado di parentela con la famiglia
La situla italica primitiva studiata specialmente in Este, [1]
161
serie delle lamine di bronzo appartenenti alla raccolta
…
di svolgimento dell'arte onde uscirono siffatti bronzi;
…
fine propostomi allora, di definire il posto occupato
…
niva estenderla alquanto fuori di esso. La moltipli-
…
poli atestina di cotesta specie di vaso; non dovevo trascu-
…
ben più lunghe ed estese di quanto m'era parso in
…
degli oggetti, di cui si volle dar a vedere il tipo,
…
modo manchevoli nei particolari, non scevre di inesat-
163
decorazione fatta già argomento di peculiari indagini
…
grafie. Eppure esse non sono, a parer mio, degne di
…
l'analisi di tali figure e di tali motivi si possono trarre
…
turale, le rappresentanze figurate delle situle di Este,
…
della necropoli atestina o di diversa provenienza atti-
…
deschi di Este l'incarico de' disegni, ch'egli eseguì in
…
esposti, può esser diviso in tre parti principali, di cui
…
i generi di decorazione potremo studiare con l'analisi
…
lezione Baratela registrai la serie, accresciuta pur di
…
di potere quando che sia, con nuovi studi intorno a tutta
165
partano da dati di fatto particolarmente definiti e si-
…
in questi due medesimi anni occasione di ricordarne
…
situle scoperte è grandemente cresciuto, e di alcune fra
…
centrale, e di questi, come vedremo, è da tenere gran-
…
antichissima di Corneto-Tarquinia, p. 68, 69).
…
le quali mi studiai di rintracciare con ogni cura, deb-
…
che dopo matura riflessione mi parve di poter stabilire
…
vere che un esemplare isolato della necropoli di Nu-
…
necropoli di Este ; un gruppo transpadano occidentale,
…
quelle del Bellunese e del Cadore, quelle di Gorizia e
167
notizie di fatto, che giovassero a designarle cou la
…
di che formavan parto e, poiché trattasi ordinaria-
…
Così, ad esempio, indicai se sono fornite di manichi
…
e finalmente mercè di talune informazioni assunte da
…
furono più che mai cortesi di benevolo ed efficace
…
sizione la cospicua biblioteca del museo preistorico di
…
con due anse laterali di larga lamina, scoperta l'anno
…
di Corneto-Tarquinia.
…
laterali di lamina cui sono appesi due anelli ; scoperta
…
p. 198, nota 10 (= La necropoli antichiss. di Corneto-Tarqui-
…
secondo un recente decreto il villaggio di Colonna, intendo
169
ferale di Firenze ('). Si riscontrino per la struttura e
…
Tomba a camera del podere di Pania —
…
Necropoli di Numana nel predio Mar-
…
Tombe arcaiche — Fondo e altri frammenti di
…
quatre de ces dépots (cioè di depositi simili a quello
…
stessa tomba appartiene : « un frammento di situla, il
…
(3) Gozzadini, Di un sepolcreto etrusco scoperto presso Bo-
…
tomba del duce di Vetulonia; cfr. sopra, col. 168.
171
civico di Bologna. E sono generalmente, come le due
…
quali munita di coperchio fu già pubblicata (2).
…
(3) L'Orsi, Un ripostiglio di bronzi presso Caldaro,
…
l7) Così di queste situle come di quelle del sepolcreto
…
Sepolcreto Tagliavini — Tre coppie di
…
un manico semplice, in luogo di due. Ad altre situle
…
Sette coppie di manichi, alcuni doppi occhielli, e unci-
…
(7) Zannoni, La Fonderia di S. Francesco, tav. XLV, D,
…
(9) Monumenti archeol. della provincia di Bologna. Non
…
cfr. p. 101-103. Chierici, Bull, di paletn. ital., VI (1880),
173
diverse di tecnica nonché di forma, come noteremo
…
nel museo civico di Modena (:!).
…
e frammenti di una terza situla con coperchio a deco-
…
da un contadino con oggetti del tipo di Villanova,
…
p. 111-113. Brizio, Nuova situla di bronzo figurata negli Atti e
…
sulta pertanto che gli oggetti del tipo di Villanova
…
Pozzi sepolcrali nel campo di Servi-
…
conservati nel museo di Reggio dell'Emilia e pubblicati,
…
Tomba arcaica in un fondo di proprietà
…
scorso secolo un certo Franchini Girolamo di qui,
…
(-) Chierici, Strenna del Bull, di paletn. ital. pel 1876,
175
ri odo — Situla n. 396 con ornati geometrici, fornita di
…
Sobborgo di S. Stefano; Casa di Bico-
…
(') Scavi e scoperte nei poderi Nazari di Este, p. 41.
…
Benvenuti nel museo di Este (Este, 1886), tav. I; cfr. p. 7-10.
…
(5) Cfr. Franceschetti, La necropoli euganea di S. Stefano
…
in ciascuna di esse, sebbene disgraziatamente non abbia, con
…
tano alle tombe n. 10 e n. 15, ambedue a cassetta fatta di
…
Sobborgo di S. Stefano; casa Moro sin.
…
Tomba n. 162 — Frammenti di due situle grandis-
…
pola, n. 2333, scoperta come le altre di questo fondo
177
Cam pazzo Pelà.Resti di tombe violate e
…
pubblicata (-). Frammenti di altra grande situla figu-
…
prima liscia, le altre due baccellate. Due piedi di
…
di lamina battuta di bronzo (Soranzo) ». Tomba
…
(4) Non mette conto di citare particolarmente altri fram-
…
(6) Il vaso eneo di questa tomba non è nominato nel testo
…
u. 72 del 2° periodo — Frammenti di situla
…
« Una interessantissima situla di bronzo di lastra
…
(Castelfranco) » (I3). Si conserva nel museo civico di
…
ronese, che si ricordano qui di seguito.
…
(13) Atti della Società ital. di scienze naturali, XVIII (1875),
179
Tomba di Casti onci no; nel podere Cri vi-
…
frammenti di situle scoperti negli anni 1881,1882,1883.
…
tutte nel museo comunale di Treviso (5).
…
decenni di questo secolo, conservata nel Municipio
…
(s) De Stefani, Sopra molti e diversi oggetti di alta an-
…
(3) Il prof. Pigorini mi ha dato di ciò cortese comunicazione.
…
Tomba del vico di Cassanego — Situla con
…
Tomba arcaica nell'orto di proprietà
…
(') Lodovico Guerra, Descrizione di un'urna ceneraria di
…
(9) Caimi, La situla di Trezzo nel Bollettino della Con-
181
museo civico di Milano. Piccola situla, ornata geome-
…
museo civico di Como (2), con coperchio ornato di
…
di ossuari (Barelli) ».
…
archeologico di Brera in Milano. Si trovò insieme con
…
cino — Frammenti di una situla con coperchio rin-
…
conservata nel r. museo di Torino, non era posta, se-
…
situla del resto si conserva presentemente nel museo di
…
Una situla di bronzo molto sottile, di cui mi fornì
…
(2) Barelli, Rivista archeologica di Como, fase. 27 (1885),
…
della commissione ordinatrice del civ. museo di Como, n. 2,
…
nel palazzo municipale di Como innanzi all'instituzione del
…
prof. Castelfranco insieme con due lettere di certo Carlo Maraz-
…
dere alle altre del gruppo di Golasecca, il catino su cui posava,
…
patina del diametro di m. 0,35 esser il coperchio della cista del
…
forma di elmo è di diametro assai più ampio della bocca della
183
1867, conservata nel museo civico di Milano, pubbli-
…
vata nel civico museo di Trento, pubblicata
…
Sepolcreto di Vale m porga — Situline tutte
…
l'iscrizione di questa situla si può riscontrare presso Pauli, Alt-
…
(4) Campi, Il sepolcreto di Meclo nella Naunia, neWArchi-
…
Ripostiglio di bronzi — Due situle ('), una
…
Sepolcreto arcaico — Frammenti di lamine,
…
Frammenti di lamine scoperti nel 1868, riconosciuti
…
Sepolcreto arcaico — Frammenti di lamina
…
(3) Cfr. Orsi, La necropoli di Vadena, p. 12, nota 1.
185
deum di Innsbruck, pubblicata (>)• a Diese Fragmente
…
Sepolcreto di Cave r za no; podere Z a -
…
tissimi frammenti di situle, scoperti nel 1881, conser-
…
grande. — Frammenti di situle, scoperti nel 1878.
…
Frammenti di situle scoperti nel 1850 (2). Una situla
…
troppo alcun vaso di bronzo, e solo in tre tombe pochi
…
1885 (5) « fra cui una fregiata d'una zona di anitrelle e
…
cioè una a doppio manico fornita di coperchio, ed una di
…
(1884), p. CXL e sgg. Marchesetti, La necropoli di S. Lucia
187
se vuoisi situla pedata, che ricorda quella di Corneto-
…
insino all'11 settembre 1893, che è di 80. A queste sono
…
all'll settembre di quest'anno a 3118 (5), si conserva
…
Ossuari di bronzo e situle scoperte negli anni 1887
…
di storia naturale di Trieste.
…
(3) Di quest'ultima scoperta mi dette gentilmente ragguaglio
…
setti. È adunque inesatto ed eccessivo il numero di oltre 5000
…
suna situla trovo menzionata nella relazione sugli scavi di Ca-
…
vata nel museo i. r. della corte di Vienna; pubbli-
…
pubblicate (5). Tomba n. 27. — Frammenti di una
…
Giunti a questo estremo lembo di terra italiana,
…
di quelle figurate, tanto strettamente connesse colle
…
(3) Moser, op. cit., p. cit. Non si sa se resti di situla fos-
189
Frammento di lamina istoriata, probabilmente appar-
…
perta nel 1882, conservata nel museo di Laibach.
…
Tumulo — Frammenti di situle figurate, sco-
…
nati di motivi geometrici e di ligure d'animali ; scoperti
…
cfr. p. 219 e sgg. Orsi,^ltó e Memorie della R. Deputaz. di storia
…
dinavia, nell'Irlanda, ci accontentiamo di richiamarci
…
(2) Bull, di paletn. ital., XI (1883), p. 119 e sgg.
…
della specie, di cui si tratta, fu, per quanto mi consta, il Ca-
…
di rame fornito di manico, a foggia di situla, trovatosi, non
…
e guai nome, sebbene non in via definitiva, all'esemplare di Villa-
191
ua certo tipo di vaso di bronzo a tronco di cono rovescio,
…
pellato così per l'uso, a cui in un gran numero di casi
…
tipo del periodo di Hallstatt (2).
…
di cista, che in origine non significava altro fuorché un
…
la parola seau, di eguale significazione, derivata da situlus, i
…
(!) Bullett. di paletn. iteti, VI (1880), p. 84, 91-92 ; Notizie
…
(4) Benvenuti, La sitala Benv. del Museo di Este, p. 8,
…
classe di utensili interamente diversa ; manca, fin dalla
…
che universalmente dalla metà incirca di questo secolo
…
detto, quella di un tronco di cono capovolto. Sebbene
…
morie di religione, di morale e di letteratura, tomo XIII,
…
l'Orsi (Bull, di paletn., XI, 1885, p. 75). Finalmente anche lo
…
talliche da canestri di giunchi.
…
o a tronco di cono nelle situle, differenza non accidentale, ma
193
mata dal margine superiore del tronco di cono rovescio,
…
un'anima fatta d'un cerchio di bronzo, di ferro o di
…
uniformemente a linea retta e costituenti un tronco di
…
di piede formato d'una lamina accartocciata, allargan-
…
nita d'un manico girevole, fatto di un'asticciuola di
…
di uno, il cui fine pratico è d'impedirne le oscillazioni
…
girevole ha due anse laterali di lamina di bronzo attorte
…
inferiore di esso è fatta d'un'altra lamina tutta d'un
…
d'una lamina a parte a forma di disco ; fissata al corpo
195
indagini ; sicché ci accontenteremo di ricordare qui gli
…
altri liquidi. Nella tomba, ove si scoprì la situla di
…
della Certosa di Bologna succedettero alle primitive,
…
LIV, 5; LXHI, 7; LXIV, 7; CXL, 9. Due di queste situle, la
…
Notizie 1877, p. 113-114. Anche una situla di Fano accennata
…
p. 35. Due di cotesto capeduncole erano anche nella tomba del
…
Nella seconda zona della situla di Watsch (2) compare
…
Sulla situla di Kutt'arn ricorre un gruppo assai
…
riunione di una situla con l'oinochoe e il simpulum riscontrai
…
(5) Orsi, Atti e Memorie della Deputazione di storia patria,
197
Siffatte scene figurate sui vasi di Kuffarn, di Watsch,
…
Di carattere spiccatamente religioso e sacro è la
…
Uno di que' due uomini col capo coperto dal ca-
…
sacerdoti, reca con la dritta un secchiello di forma co-
…
l'orlo superiore di linee a zig-zag è portata per il manico
…
più regolarmente conica ed è tutta fregiata di striscie
…
cazione, che si fece di questa specie di vasi ai riti
…
(2) Dal vedere coteste situle nelle scene di processioni o
199
un altro vaso a tronco di cono rovescio un po' panciuto,
…
viste affatto di manichi, come sogliono essere appunto, e
…
di Este, esse si trovano nelle tombe con entro le ossa
…
Di non poco momento è la questione che risguarda
…
di forma per altro insolita, col ventre molto rigonfio
…
La conseguenza più immediata di quest'ultimo uso
…
innanzi qui, con l'intendimento di dimostrare la distri-
…
m. 0,245 (') (fig. 5), consta di due lamine fissate con
201
nelle altre situle (') — un piede a tronco di cono diritto
…
(') Vedremo esempi di piccole situle fornite di piede della
…
(2) Notizie 1882, p. 204 (= La necropoli antiehiss. di Cor-
…
Alla classe di queste sepolture a fossa più arcaiche
…
a pozzo munita di un cilindro di nenfro, ov'era un elmo
…
vaselli di bronzo, una tazza emisferica ed una con alto
…
legature crinali, una fibula d'oro, molte pallottole di
…
mancanza nel nostro sepolcro di quelle stoviglie a
203
di colore brunastro, talvolta con figure primitive di
…
particolare lo Gsell (4). Nella necropoli di Corneto si
…
Se si tien conto di queste date e si considera che
…
Ma la suppellettile funebre, di cui formava parte
…
(3) Bullettino di paletti, ital., XVI (1890), p. 117-118.
…
di carattere orientale, che possono credersi in parte
…
Di siffatti oggetti conteneva esemplari notevolissimi la
…
getti di lamine di bronzo congiunte con chiodi, de' quali
…
quello gravissimo che « i lavori di lamina più antichi
…
lava in via generale dei lavori di lamina enea, noi
…
(8) Bull, di paletn. ital, XIII (1887), p. 78-83.
205
e come debba tenersi coevo ad una parte almeno di
…
{•) Fra i vasi di lamina delle tombe a pozzo tarquiniesi
…
tav. XIV, fig. 3 ; cfr. p. 449-450). Questi due vasi forniti di doppio
…
guisa di due tronchi di cono congiunti alle basi (oltre ad avere
…
consta di due principali lamine trapezoidali riunite verticalmente
…
nato di sepolcri, che hanno un carattere uniforme. Le
…
poli di Bisenzio: Pasqui, Notizie 1880, p. 291, n. 2.
207
disco piano con un manichette centrale di filo cilin-
…
tomba, conteneva un vaso di bronzo a corpo rotondo
…
larga così nel fondo come nella bocca, di maniera che
…
lindrico in cima e piede allargatesi a bocca di tromba,
…
antica è quella di Palestrina, meno antica quella di
…
di Pania (fig. 7) (5), eguale per la struttura a quella di
…
tula, sollevato al di sopra dell'orifìcio di essa, come era esposto
…
(3) Intorno alla cronologia di questo gruppo di tombe si
209
una suppellettile di tipo e per gran parte di prove-
…
d'oro, d'argento e di smalto: comparisce nella zona
…
capovolto, ornato intorno di baccellature e lungo l'orlo
…
riproduzioni a colori di queste pitture sono date dal Prisse
…
tato da una testa d'ariete. È colorito di bianco, salvo
…
usato dai Fenici un tipo di vaso, rispondente appieno
…
secchia d' uso comune, ma di un vaso di lusso e di
…
ornano la parete di questo vaso, abbiamo esempi in
…
originali, ascrivemmo Finvenzione del tipo di vaso, che ricorre
211
tipo a quell'ossuario di bronzo a forma sferica con collo
…
le situle etrusche-laziali, di cui sopra è cenno, impor-
…
Una prova della localizzazione di quell'arte è fornita
…
tipo di Villanova, che nacque per un processo di for-
…
i quali vi esercitassero l'arte loro, studiandosi di sod-
…
alcuna delle situle sopra ricordate, credo di preferenza
…
(2) Cfr. Pigorini, Bull, di paletti., X (1884), p. 46, e XIII
…
(5) Annali deWImt. 1885, p. 88-89. «Se in questa tecnica di
213
quello, che fa pensare alla fabbrica locale dei vasi di
…
come imitazioni e riproduzioni di un tipo proprio di
…
fatto che la situla è rimasta sempre un genere di vaso
…
l'Etruria. Nulla di questo ha dato la necropoli del ter-
…
territorio bolognese è quella del sepolcreto di Villanova
…
convesso sormontato da un manubrio fatto a guisa di
…
presero il nome. Le situle del museo del Cataio di
…
infatti, di età sempre più recente di quella, a cui la
…
maggior antichità della situla di Villanova a rispetto delle altre
215
più recente della situla di Villanova: l'iscrizione incisa
…
apparvero esemplari del medesimo genere di vasi. Nella
…
gicamente più antica di quelle, ove il tipo appare mo-
…
Fra i sepolcreti bolognesi, di cui abbiamo una più
…
Il maggior arcaismo del resto di questa zona di
…
necropoli di Villanova « abbraccia un lungo sviluppo, attraverso
…
od ornate di perle di vetro; i morsi equini sono del
…
care nel vaso di Villanova. Il manico girevole è ordina-
…
e importante di tutto il gruppo scoperto in questa zona.
…
Cfr. la spada di Corneto da me pubblicata : Notizie 1882, tav. XII,
217
finora dalla necropoli felsinea *('); quattro morsi di ca-
…
il fondo era di proprietà Benacci. Meritano particolare
…
stessa necropoli Benacci e del ripostiglio di S.Francesco mi comu-
…
il vasello cornetano a foggia di turibulum : Notizie 1882, tav. XII,
…
69, 71. Cfr. ai due primi paalstab quello cornetano di una
…
fig. 5; p. 349 (=Di un sepolcr., p. 10); Notizie 1882, p. 151,
…
l'ossuario di bronzo edito da me e gli altri che ricordai sopra,
…
a tronco di cono con le pareti leggermente concave; manca del
…
parte superiore è ornata a rilievo di linee parallele orizzontali
…
ago crinale col capo sormontato da una specie di
…
maggiore regolarità e precisione di lavoro ; e, sebbene
…
Seguitano ad esser fornite di doppio manico, salvo qual-
219
Abbiamo detto che il ripostiglio di s. Francesco
…
siccome proprie e caratteristiche della civiltà di Vil-
…
arcaica sia comparsa nelle necropoli di quest' ultima
…
particolarmente di quelle del sepolcreto Arnoaldi. An-
…
la cesellatura al pari dei noti esemplari di Este e del
…
Fuori di Bologna sembra essere occorso raramente
…
le situle di bronzo.
…
si tratta di forme molto semplici e tali da doversi
…
riore ornato di linee orizzontali e d'altri motivi a im-
…
P) Chierici, Strenna del Bull, di paleln. ital. pel 18 7ti,
…
(5) Un esemplare di siffatti vasi binati è nella tomba Ca-
221
E perfettamente imitanti le sitale di bronzo sodo
…
sono senz'ansa di precisa forma conica, col collo verti-
…
esemplari ornati di baccellature (5).
…
contro l'ipotesi della provenienza di certe forme di vasi
…
a forma di situle, con coperchio, ma senz'anse, e si direbbe
…
concerne le situle di Bologna, dopo la scoperta del se-
…
Avremo del resto occasione di ritornar sopra a
…
nelle necropoli di Bologna dobbiamo porre un'altra que-
…
agevole a risolvere della prima. Per le situle di Corneto
…
Senza presumere di risolvere il problema in modo
…
ferro e 1' uso della lamina di bronzo, che poi di là
…
(*) Bull, di paletn. ita!., XVI (1890), p. 112.
223
trasmisero ai loro compagni di stirpe rimasti nel
…
stele di Pesaro e il bassorilievo in pietra di Bologna ri-
…
piantarono prodotti industriali e germi di cultura da
…
tipo di Villanova egli ripetè e definì più chiaramente
…
di Villanova può fino ad un certo grado aver ricevuto
…
e tracce sicure di un commercio esercitato quivi in età re-
…
Vappresso e con quel lentamente il von Duhn ha mostrato di
…
tarsi di una civiltà alquanto tardiva per rispetto a quella
…
storia, non è apparsa nè nella necropoli di Montero-
…
Niente or dunque ci dà facoltà di creder quella situla
…
lità picene hanno dato invece situle lavorate di un sol
…
tamente la necropoli di Novilara, presso Pesaro, la cui
…
sepolcreto di Numana, la situla ncn è altrimenti apparsa.
…
(2) Chiapetti, Notizie 1880, p. 343-348, tav. IX ; Bull, di
225
rinvenimento di quattro vasi, raccolti in istato assai
…
Il fondo e i frammenti di vaso con resti di ma-
…
dubbie di un commercio marittimo ; ma non già d'un
…
per esempio le stele di Pesaro, che per il tipo e lo stile
…
intendo dire, di relazioni fra l'Italia e la penisola
…
primitivo contatto per via di terra fra Greci e Italici
…
Ma, checché sia della durata e dell'indole di codeste
…
cista a cordoni, pensò che l'introduzione di essa fosse
…
Mi duole di non poter consentire collo Schumacher in
…
stina di Karlsruhe. Non è qui il luogo di discutere
…
tenendo a sepolcreti, la cui origine è fuor di dubbio e
…
sia più tarda di quella delle necropoli di Bologna, è cosa uni-
227
degli altri sepolcreti descritti da me di Montebelluna,
…
partengono ad uno stadio di civiltà, su cui ha eser-
…
spirale n. Il Marchesetti giudica più antica la necropoli di
…
più giù in ogni caso dell'età delle necropoli italiche del tipo di
…
svolta questa maniera di decorazione, che nel fiorire
…
via via diffondendosi. Nel gruppo bolognese di Villa-
…
Ora, come gli elementi più arcaici di essa civiltà,
…
sviluppo di quella cultura, si erano propagati e seguita-
…
p. 55; von Duhn, Bull, di paletn. ital. XVI (1890), p. 11 I.
229
nale è additata del resto dagli esemplari di Vetulonia
…
tantissimo di produzione di siffatti oggetti; e di qua
…
dal nostro vaso. Il primo grande centro di produzione
…
necropoli di Este fece il prof. Prosdocimi. Egli stabilì
…
una variante di poco momento. Ponendo mente piuttosto
…
l'Italia, di quello che all'indole peculiare topografìco-
…
condo di questi periodi ammisi e distinsi due stadi
…
terminato da lui. Di maniera che la mia classificazione
…
confusione, alla partizione di esse antichità in quattro
…
di fare un accurato e rigoroso esame delle suppellettili
…
inedito. Allorché si penserà alla pubblicazione di ca-
…
museo di Carlsruhe : soprattutto con un largo corredo
…
nare quelli, di cui occorrerà tener parola, richiamandoci
…
simo è il numero dei vasi di terracotta, che fin dagl'inizi
…
p. 207-209). Questa classificazione approvata dall'Orsi, Bull, di
231
della situla ha nella necropoli di Este un'estensione
…
evidenza più d'una volta. La situla di bronzo intro-
…
suario del tipo di Villanova n. 24, munito di tre anse di
…
allato a questo, l'ossuario fittile del tipo ben definito di
…
scomparendo. In un tal periodo di passaggio e d'incro-
…
generale accennai poi nello stesso anno all'ossuario a forma di
233
frammentata) fornite di un manichette rialzato, offrono
…
col diam. superiore di 0,076 (fig. 17) può esser presa
…
civiltà arcaica, tipi di vasi di bronzo, che furono ca-
…
dio più inoltrato di quella civiltà incominciarono a
…
altri vasi, di cui toccheremo in seguito, come riprodu-
…
(>) Bull, di paletn. iteci., XIII (1887), p. 91-92.
…
che proprio qualcuna delle situlo o delle tazzine di
…
[ del tipo della situla nella necropoli di Este : una fibula
…
di Villanova; uno liscio, n. 41, uno con ornati a graf-
…
di bronzo, della quale mi astengo al tutto di far parola,
…
plari fittili ed enei di queste tazzine scoperti a Vulci: Gsell,
235
conda parte di questa monografia, in cui mi propongo
…
di vasi fittili imitati da vasi metallici. Fra questi sono
…
veduti degli uguali di lamina di bronzo, ai quali conve-
…
fittili estensi, e le riferii parimenti all'imitazione di
…
n. 105, il cui contenuto andò confuso, dà una chiara
…
di lamina accartocciata, proprio degli esemplari in
…
(3) Coppe o calici riposanti su di un alto piede a imbuto,
…
nel Bull, di paletn. ital.,XV (1889), p. 200; tav. VII, fig. 1-4;
237
nel terzo periodo delle tombe di Est», è ornata di una
…
piccolo tetrapus. Anche i prototipi di questo vasello
…
posti due ossuari a situla senza vasi del tipo di Vil-
…
(') Ibid., tav. V, fig. 35-38. Anche di questo tipo di tazza
…
esemplare e veramente cospicuo di codesti vasi fittili sorretti
…
A questo punto l'ossuario del tipo di Villanova
239
periodo : quelle cho serbavano vestigi di civiltà propria
…
suari di ciascuna di esse; non é distinto nei quadri sinot-
…
del tipo di Villanova, n. 1680 ('), 1681 e il singolare
…
prova, irrefragabile prova della riproduzione fìttile di
…
il vaso grande del tipo di Villanova n. 1652. La sup-
…
necropoli Benvenuti, il vaso cinerario di Villanova
…
La situla metallica, che certamente ha servito di
…
quali sia ancora il vaso del tipo di Villanova.
…
riati disegui geometrici a sbalzo. Ci riserbiamo di
…
conferma quello che già di per sé risultava chiarissimo:
…
l'uso più generale fu sempre di foggiare il vaso in ter-
…
del secondo periodo, e in ciascuna di esse una situla
…
tula di bronzo cessò ben presto. I tre esempi forniti,
…
tica forma di Villanova, sia nella più recente di situla
…
Chi fu in grado di porre nelle tombe quest'ultimo, col-
241
bronzo. La situla divenne così una specie di custodia
…
frantumate, ma che, come ebbe cura di notare il So-
…
attesta il Cavedoni (3), entro di esse « vedesi per lo più
…
particolari indagini altra volta (''). Il tipo di questa si-
…
di sviluppo della situla e del vaso di terracotta nella
…
seguenti oggetti di bronzo ; un piccolo schiumatoio a lungo
…
che moneta, che sembra indicarne che l'uso di essi (cinerari,
…
asse onciale e due monete di secondo bronzo de' triumviri mo-
…
mere proporzioni maggiori di quello che aveva là, dove
…
Per ora ci accontenteremo di accennare a qualcuna
…
prime ciste, riserbando alle più piccole manicate il nome di
243
Assia più grandiosa di dimensioni è la situla n. 2333,
…
diam. della bocca di 0,368 (flg. 23). Consta di due
…
foggia di cupola, modinato con una specie di toro infe-
…
sistendo soltanto in un tronco di cono, alla base del
…
fuori. Il tipo è affine alla situla di Villanova.
…
rispetto non solo agli altri raccolti nella necropoli di
245
Morosin nel sobborgo di s. Stefano (')• È un vaso di
…
sostanza al tronco di cono rovescio, e per la tecnica, che
…
con due toppe di lamina inchiodata. Caratteristici sopra
…
esemplari della necropoli di S. Lucia ('), come nelle
…
stanno di per sè soli, mancando il vaso di qualsiasi
…
ossuari fittili, ornati appunto di cordoni e dipinti a zone
…
mazione della parte superiore all'esemplare di bronzo
…
(quarto periodo). La tomba di villa Benvenuti n. 69,
247
l'altra, n. 1378, alta m. 0,25, col diam. di 0,155, di
…
Non è proprio del resto soltanto di Este la pre-
…
tomba n. 72 di villa Benvenuti. Patti di una sola
…
Due situlette, n. 2146, 2147, di cui non avanzano
…
m. 0,173, col diam. sup. di 0,119, è dato dalla fig. 29.
…
la illustrazione delle situle di Este. Ond'è che ci aste-
…
tato dalla civiltà del tipo di Villanova e di Este ; ma
249
Siamo lieti di divulgare qui (fig. 30) una delle situle
…
riore del corpo del vaso è modinata di tre cordoncini sbal-
…
scritto di Cembra (4) e quello di Dercolo (5). Il primo
…
vaso stesso, unita alla prima per una serie di chiodi
251
In quanto alla forma, è notevole nell'esemplare di
…
lo straordinario numero delle tombe quello di s. Lucia,
…
de' maggiori contri di produzione di questo genere di
…
« Questi ultimi (i situloni) hanno un'altezza di
…
liscie ve ne sono di ornate da disegni a sbalzo...
…
decorazione, non avremo bisogno di allontanarci tanto,
…
costituita dalle situle della necropoli di s. Lucia, di cui pochis-
…
(tomba) fu trovato un vaso a cono rovescio, come le situle di rame ».
…
adr. di scienze nat., XI, n. II (188G), tav. IV, fig. 1, 23; cfr.
…
fig. 1 e 4, ma specialmente fig. 11, con ornati a laminelle di
…
ad altri esempi di situle fittili delle regioni austriache v. Hoer-
Miscellanea epigrafica
253
RELATIVI AL MUSEO NANI DI VENEZIA
…
quantunque appaia sulla pietra un segno come di lettera.
…
Devo le iscrizioni che presento dell'isola di Keos
…
lossale di muro orientale (ciclopico) dell'antica Carthea.
…
pag. 71) non credette opportuno di ridare il facsimile,
255
la forma di ciascuna lettera.
…
N. 2. Julis. — Due frammenti di marmo bianca-
…
forma delle lettere, più piccole e di mano diversa da
…
0.27m in fondo, di spessore 0.06"1; altezza delle let-
…
ordine dei decreti di proxenia; p. es. xal elvoa aixoTg
…
tunque sulla pietra vi sia segno come di lettera eva-
…
Frammento II: alt. 0.20m, larg. 0.13m, di
257
i considerane^ di uso.
…
duXoìicec. — Si noti la frequenza nell'isola di Keos di
…
decreti di proxenia : xcà xaraOslvui, oppure airjffai
…
Pezzo di pietra scura, di forma prismatica, alt. 0.26"',
…
Lettere di forma poco accurata e d' epoca tardis-
…
nello stato pessimo di conservazione in cui si trova;
…
1. 2. Forse èxxaoàooi-i ; cfr. in generale per il con-
259
iscrizione di Keos in Mas. Hai., 1, p. 223-24. — La-
…
'4xovo[ayÓQac'J o 'Axov<j\jXoxocf\, con un patronimico di
…
serci altro nome di due sillabe in più, sopprimendo
…
il primo E di EMEAIITAI un PI (e\m)néXexat). Leggo
…
1. 10. Halbherr stima la lacuna di tredici lettere,
…
complessive. Vi è traccia di un supplemento, come,
…
par certo. Supplirei piuttosto, data l'incertezza di alcune
261
1. 14. vàg dl-t'ag [juqituc ? Segue una lacuna di
…
N. 1. Arkesine. — Lastra di marmo bianco trovata
263
di forma un po' allungata ed elegante, con apici poco
…
parola àói;X\jfoì<Jiv~\; dopo, la lacuna è di circa undici
…
to[<Sivo[i8]\\v(ov nel senso di essere addolorati grande-
…
stesso tempo, o almeno di non molto anteriore alle
…
iscrizioni di Minoa (/. G. 7., n. 316; B. C. H., VIII
…
èvsu3[y yevopf\\\rmv nel senso di «.divenuti muti* (per
…
anche in fin di verso, ma io ritengo d[òi-
…
gtoiccvì). È di piccole dimensioni, di marmo bianco ;
…
N. 3. Arkesine. — Frammento di stela tornato in
265
1. 2. A destra di EK c' è posto per quattro o cinque
…
Stela di marmo bianco (alt. 0.565m, largh. 0.27m) con
…
N. 5. Minoa. — Frammento di lastra di pietra
267
è quasi lisciata e non ritiene più traccia alcuna di
…
Col. A. 1. 1. Le lettere di questa linea (0.012m)
…
iscrizione di Minoa (B. C. LL, XIII (1884), p. 440). —
…
1. 6 e 7. Pare di dover leggere «]i?t[òt'] ó ór ||[/ioc,
…
piccole e più ristrette di quelle della prima. — Pare
…
parte di un decreto in onore di un yvnvaciuqx^i che
…
patronimico dopo il nome. — Accenno a collegio di
…
di Minoa. È quadrata, di marmo grigio, murata nella
…
J. JnXévóa. a Phirà. È scolpita su una lastra di marmo
…
targhe marmoree a coda di rondine. Alt. 0.36m, larg.
269
1. 5. 'Idajpvi. Ricorre questo nome di frequente
…
di àvt^ttxa. li intera parola è scolpita sul margine
…
di marmo grigiastro, con lettere di tempo piuttosto
…
iu casa del Ihcrmng A. llQnoivoc. E di marmo grigio,
…
seguo di un Y; quindi f\nì òi^uovoyo^ìi. C'è il posto
…
quantunque contro l'uso di altre iscrizioni d'Amorgos
…
qui, come ben supplisce l'Homolle, non trattandosi di
…
p. 408). Kqkog finora non è apparso in iscrizioni di
…
scibili di altre lettere, e l'epigrafe quindi continuava,
…
di una colonnina dorica, di bel marmo greco sacca-
271
Lo stato di conservazione del monumento è identico
…
Fu felicemente scoperta nell'isola di Melos dal
…
dott. Giuseppe Pagani, in una sua villa di Legnaro,
…
fu argomento di discussione dallo Zanetti al Kirchholf e
…
credei opportuno di ripetervi il disegno della colonna
…
pano, essendo essa (colonna) di fine e quasi tralucente marmo
…
di quest'anno 1755 al mentovato gentiluomo (sor Bernardo) dal
273
L'imoscapo presenta una superficie d'incastro di
…
senta la figura di un triangolo irregolare ed ha la
…
Tanto la scanalatura, quanto il foro sono di fattura
…
scersi differenza di lavoro.
…
il caso di discutere, ma innanzitutto possiamo esclu-
…
bito se non varianti di lezione, diiferenze molte, sia
…
cuni punti porta seco segni manifesti ed avanzati di cor-
…
di Thera, confermo pienamente le opinioni del Kirchhoff
…
dificate alquanto per la forma di alcune lettere; nel
275
il tratto maggiore deve toccare la linea di frammen-
…
lonna vi fosse imperniato un nlra£ di Ekphantos, il
…
rebbe un soggetto esplicito di hélacas, o per lo meno
…
tista. Che quest'ultimo (nel caso di r^acfwi) non possa
…
N. 2. Plaka. — Stela di marmo bianco. Si dice
…
tilmente incise e di forma piuttosto elegante.
…
lo stile semplice di questo genere, che s'incontra ad
277
Plaka. Frammento di marmo bianco ; alt. 0.365"1, larg.
…
cole sporgenze che paiono di frammento, sembra rego-
…
v. 7. L'ultimo tratto parrebbe essere di y>, potrebbe
…
v. 9. Traccie di TY, o EY, o TY.
…
Le lettere sono di forma varia, non molto regolare,
…
a sinistra parve al prof. Halbherr avanzo di K, quan-
…
v. 3. Il primo segno a sinistra è avanzo di sigma
…
aov. L'epigrafe è incisa su lastra di marmo bianco-grigio
…
antiche di Melos.
279
v. 4. Carattere delle lettere di dimensioni maggiori
…
v. 7. L'e di questa riga è rettilineo, come a v. 5.
…
N. 5. — Base di marmo bianco. In una tenuta sotto
…
interrotta, ó di)n[og \ o
…
dalla precedente. La superficie di quella faccia della
…
che sia stata inalzata in onore di un imperatore po-
…
culto dell'imperatore, di nome 'Enu'tva% Mv^aixXeiòov.
…
AD EPIGRAFI DI MELOS GIÀ PUBBLICATE.
…
1. 5. rag sìg avxóv, invece di rag sìg écevvór, cfr.
281
zione è UoXidv&rjg ^mxQarswg sttoii^s, invece di IIo-
…
stesso luogo della famosa Venere. È ora la soglia di
…
1. 4. Forse per la circostanza del luogo di ritro-
…
roccia vicina alla chiesa di reré&Xiov %i~g Ilarayiag
…
di Thera, d'Amorgos e della Beozia (v. Roberts, Introd.
…
arcaiche di Thasos, di Samos e di Egina.
…
N. 2. Phirà. — Grosso ciottolo di terra vulcanica
…
di recente trattò dell'argomento a proposito di alcuni
…
pretazione di AE come iniziali di numeri o valori cor-
283
mento di vaso cinerario a due anse, senza vernice, ri-
…
stesso. Si ha qui la forma del genitivo dorico di Kaq-
…
città di Karnea e con il culto di Apollo Karneios (cfr.
…
damente un tratto verticale e due trasversali, di cui
…
N. 4. Phirà. — Pezzo di listone di marmo bianco
…
secondo a parve al prof. Halbherr di vedere le traccie
…
1. 2. Dopo il secondo v parve al prof. Halbherr di
…
presso le antiche mura. Appartiene a lista di marmo
285
AD EPIGRAFI DI THERA GIÀ PUBBLICATE.
…
si spiega con i titoli di Traiano (C. /. G., II, n. 2454;
…
v. 7. xctfi <p&itois invece di xav fp&iroig.
…
nitXsig nello stesso ordine di concetti (C. I. G., II,
…
N. 1. Latos [?). — Lastra di pietra grigia fram-
…
senale di Venezia. Risulta dai Mss. che la pietra fu
…
1833, escavando a piedi 3 l/g entro il convento di
287
stato di conservazione che notai più sopra, e a lui devo,
…
1. 1-2. Le lettere di queste linee, come d'intesta-
…
nosciute di quella città sono gli 'YXXsTg (Mus. Hai.,
…
1. 6. Il oa in principio di linea indica la fine di
…
per lo meno i nomi di otto kosmoi da aggiungere ai
…
in una città potesse esservi vario numero dei kosmoi per
…
cretesi, Stud. e doc. di stor. e dir., 1892, p. 177-178),
…
di preciso si può ricavare, all'infuori che trattasi di
…
appartiene a quel gruppo importante di epigrafi edi-
…
nomi con un'altra iscrizione di Latos pubblicata dal
289
N. 2. Lyttos. — Base di pietra locale presso la
…
Altra epigrafe in onore di Traiano a Lyttos, B. C. IL,
…
di Lyttos, nel villaggio di Nipiditi, nella parte meri-
…
in Sparta (C. I. G., IV, n. 9295). Di solito è /u'j?/tr;c
291
larg. 0.60m, di spess. 0.12m.
…
co dieu »... — Egli cita poi il frammento di Theo-
…
1' articolo Ascia (sub) del Bizion. Epigrafico di De
…
di epoca molto tarda. Iscrizioni sepolcrali di questa
…
e dallo Halbherr (Mus. ital., di Praesos, p. 601-602,
293
1. 4. Dopo lo £ di ipcccpfècc — pare vi sieno i segni
…
1. 6. L'ultima lettera dà traccie chiare di IL
…
nella grande epigrafe di Gortyna e in altre iscrizioni
…
1. 13. Prima di PIA c'è un segno, ma non chiaro,
…
trebbe anche essere co. Quanto alla mancanza di articolo,
…
riferisce all' imposizione legale di certi atti nel caso
…
ad ogni alienazione e vendita di proprietà appartenenti
295
dello stato pessimo di conservazione in cui si trova. —
…
v. 5. 'ir\ouxXior. Nome dell'antica città di Creta
…
probabilmente è dovuto a cambiamento retorico di co-
…
vi sono le vestigia di un e o di un f. La lacuna se-
…
N. 7. Gortyna. — Lastra di marmo inscritta, sco-
…
villaggio di "Aym Jéxa. Copia da un calco papiraceo
…
pare, certamente in basso, nò si sa di quanto. L'iscri-
297
col gen.), per parte o in successione di altri (cìnò col
…
es., l'epigrafe di Dreros: Cauer, Delectus-, n. 121)
…
1. 6. %u}oà(fioi\ Voce dei bassi tempi nel senso di
…
Moscopulo nel lessico di Filostrato alla v. Xrj'iov. —
…
di Gortyna {C. I. L., Ili, n. 4).
…
1. 10. Comincia qui un'altra serie di compratori, a
…
i segni rimasti dopo l'O sono di K.
299
dicazione di giuochi atletici a Gortyna, un' altra in-
…
certe particolarità drforme e di costruzione, come, p. es.,
…
a ni>y[iccx£(o, ha la stessa costruzione di [laxoficu, e
…
qui nel senso perfettivo di riuscii vincitore.
…
1. 6. Tqv(féQm. Questi come gli altri sono nomi di
301
nel senso anche di far fronte, disputare la palma,
…
ff(t«tw), analogo a raxw e <s%oXà£a>, nel senso di esservi
…
traccie chiare di lettere ; pare però da alcune vestigia
…
nella parte a destra pare veder traccie di numero e
…
contenuto quindi, anche secondo il giudizio del eh. prof.
…
Creta diede altri atleti vincitori, fra cui uno di Gor-
…
perchè per denaro si fece acclamare di Efeso (ol. 99a-
…
antagonista che aveva il nome di Ercole. Però egli,
…
la serie degli olympionici di Plegonte di Tralles per-
…
durante il regno di Aureliano. Nè d'altri ludi atletici
…
epigr., p. 753, v. Athleta); che così fosse di questi
…
mento di pietra locale. — Murato all' esterno della
…
Non sono visibili sulla lastra vestigia di lettere
303
1. 1, 3" lettera. Non si vede traccia di tratto me-
…
1. 5. È aggiunta graffita di mano diversa e poste-
…
Le lettere sono di forma trascurata e di epoca tarda.
…
base di marmo a forma di plinto. Alt. della lista iscritta
…
Aggiungo altre tre brevi epigrafi di cui è ignota la
…
nog AXe^avSqiSrjg di Candia.
…
Iscrizioni sepolcrali di forma simile furono scoperte
305
di antichità di Candia.
…
[{tov ótlvog)~\ <J)o(vsixog vio(v) d(foQct[g rijì' di/jX^v (?)
…
AD ISCRIZIONI DI CRETA GIÀ PUBBLICATE.
…
Tutti s'accordano nel ritenere acefala l'iscrizione e di
…
origine, era antichissima città di Creta » (Cfr. To-
…
(') Di questa rarissima opera incompiuta già parlai nel mio
307
p. 100-101 retro, n. 1 (che sembra di provenienza
…
esistono ora di quest'opera. Invece si deve aggiungere a quelle
…
nel Pretorio di Gorlyna, Monum. Ani, 1893, voi. II,
…
(KorjTixcc. 'A&r'jvaic, 1842, p. 91). — H « Base di pietra
…
// Pretorio di Gortijna, pag. 331, n.° 7. In questo
…
note in proposito, nel Pretorio di Gortyna, p. 329, n.° 2.
309
con ZOZ £l alla 4a linea e con gli co di questa forma.
…
tesi di Venezia, che sto preparando. — Anticipo qui
…
£eN f_r« §ovlà invece di "Edo%e \jù.....
311
ALCUNE NOTIZIE STORICHE INTORNO AL MUSEO NANI DI VENEZIA
…
quarto di questo secolo. Quella splendida collezione di
…
dalle isole e dall'Oriente, per le cure di Antonio e
…
bile di nave e governatore di nove (cioè guardia ma-
…
grafe perchè riferendo una nota dello Zurla, di cui si dirà,
…
fessamente il Museo di famiglia, al quale poi si dedicò
…
di Jacopo Nani, voi. V delle Vite del Tipaldo, p. 241-
…
scendenti Nani, di uno de' quali, Giorgio Nani, era
…
sima (') uscita in numero ristretto di esemplari nel
…
maggior titolo di pregio dell'opera citata è la figura di Venere
313
di iscrizioni incassate nelle muraglie, statue ed al-
…
L'anno stesso della publicazione di quest'opera re-
…
brare, e, in parte, a disperdere quel tesoro di anti-
…
Tiepolo-Nani), in cui s'illustrava la raccolta di gemme
…
Era autore di queste Gemme, che sono anacreon-
…
nistra di chi vede l'incisione, la quarta la parete centrale di
…
che è del 1815 (Collezione di tutte le antichità che
…
leggeva all'Ateneo di Padova un elogio biografico del
…
me, precedente alla dispersione e vendita di esso, è
…
Qui di solito, si arrestano le indagini anche più
315
temente si confermò l'assoluta mancanza di notizie in
…
Se non che l'amico prof. Scrinzi di Venezia mi co-
…
mato d'aver lui stesso controllati i marmi di cui di-
…
di marmi iscritti e di statue comperalo anche l'ora
…
numenti e degli oggetti di antichità di provenienza
…
(2) Ripetè poi la stessa nota col nome di Legnaro anche
…
rilevasi inoltre un altro particolare degno di nota, che
…
per convincermi della necessità di recarmi anche a Le-
…
Giustinian Recanati, il Museo di Pietroburgo ed altre
Il pretorio di Gortyna
317
IL PRETOKIO DI GORTYNA
…
• Fra i ruderi dell'antichissima città di Gortyna, e
…
dedica un'intera pagina (7). Ne fece poi argomento di
…
nel suo libro : Le leggi di Gortyna e le altre iscrizioni arcaiche
…
tichità e delle epigrafi di Gortyna venne per l'opera
…
nefort (2), e ad E. di quell'edificio rotondo, d'epoca ro-
…
di nucleo laterizio, d'età romana, che si eleva per una
319
IL PRETORIO DI GORTYNA
…
topografici ci danno lino ad oggi, in attesa di più ampie
…
errore di trascrizione, cfr. note, pag. 331, n. 4.
…
gono a questo luogo, sono pure nove basi di statue, che
…
acijosy ècft/uoovvT] (V. Mus. Ital, di Ant. class. Ili, p. 708, n. 153).
…
romana, una raccolta di epigrafi onorarie in ricordo di
…
Kose, al Museo Còrrèi- di Venezia, e la Descrittione del
…
di questo disegno, che doveva certo riprodurre un an-
…
ms. Barozzi è il più ricco di notizie archeologiche ch'io abbia fin
…
all'isola di Creta, mette conto di pubblicarlo, illustrandolo per
321
laterizio ricoperto di lastre di marmo. Nel mezzo s'apre
…
errate e antiestetiche di chi le abbozzò, sembrano rap-
…
di sinistra verso destra. Tutti i personaggi tengono di-
…
esatti nella linea di combaciamento i blocchi della
323
IL PRETORIO DI GORTYNA
…
di egual numero ma più scorretti, e le statue, ancor
…
della descrizione che s'intitola vestigia di antichità, e
…
« Dal qual luogo di Matala, andando per tramontana
…
« da ditte due colonne dui ordini di molti pilastri
…
d'ignoto autore, della Marciana, di proprietà Conta-
…
che pare derivi dalla stessa fonte di quella del Barozzi,
…
« di miglia 14 nella campagna della messarea (sic)
…
- l'antiquissima città di Cortina (sic) residenza del Re
…
« di piere cotte et specialmente una muraglia molto
…
ti bricata la corte del giudizio del detto Re di Gor-
…
E qui descrive il teatro di Gortyna.
…
scrizione Barozzi), o in quel periodo di tempo (poiché
325
- molti editìeij antichissimi di pietre cotte et specialm.te
…
- fabricata la Corte del giudizio del Re di detto
…
Belli, che seguì a Creta, in qualità di medico, il conte
…
esposti intorno alla Basilica di Gortyna ci comunicano
…
Il Pococke ci dà le misure della parte di edifìcio che
…
gran numero di basi, capitelli lavorati finamente, e fram-
…
sua pianta di Gortyna (3) anche il piano del Pretorio;
…
o anfiteatro di Gortyna, lo Spratt scrive (4) « At 50 or
327
IL PRETORIO DI GORTYNA
…
di simmetria, abbia rappresentata ritta anche questa
…
via trionfale di accesso forse coperta, quale suppone il
…
cipali di ciò che si presentava dell'edifìcio sulla fine
…
Un'altra epigrafe scolpita sopra un pilastro di mar-
…
sette soli a quello dello Spratt erano i piedestalli di
…
meno esposta alle trafugazioni ed ai vari accidenti di
…
numenti onorari, senza darci un mezzo di identifica-
329
a una costruzione mista con strati di larghi embrici
…
Esse sono in parte di poco posteriore agli Anto-
…
(errore di trascrizione per ) QeuxfÓQov xov ùyiov «Q/isni-
…
dell'Impero, codesto particolare, da per sè di poco mo-
…
senta lo stato di costruzione analogo a quello che fu
…
ne differisca alquanto nei particolari del materiale di
…
I magistrati che ricorrono nelle basi di statue e
331
IL PRETORIO DI (JORTYNA
…
4) Il questore e propretore di Creta e di Cirene
…
crede si tratti della stessa persona. Veramente l'epiteto di òn'kó-
…
aev | è(frhuoavvt], in luogo di quella del Bockh : BovXrjg xcà IIvqqov
…
già avevano fìovliq, quantunque con altri errori di testo (v. lemma
…
(7) Quanto alla lezione di questa epigrafe, si noti che il ms.
…
la voce IJquitoìqìov invece di lÌQcaxmQiuìv, pure confermata dal
…
ènc'<c>x<uv rìjg HcioihevovoTjg rcùp vrfimv, invece di BaatXsvovarji
…
rati dietro proposta diretta di quell'Oikumenios Dosi-
…
zio, per opera di Kallinikos, che gli inalzò una statua,
…
note del Bockh, G. I. G., II, pag. 434. Per il titolo di proconsul
…
né'/.erca &é tov uyvov vnc'tp%ov . . ., invece di Eixóva lìjvcf iaa-
Indice del Volume II
G
Antichità (Le) di Ercolarto esposte. 9 voi, in-fol gr. Napoli
…
Arte (L') antica alla IV esposizione nazionale di belle arti in
…
prefazione di F. Gregorovius. Con un atlante di 225 tav. in-4.
…
l'Istituto di corrispondenza archeologica. Voi. I. Ciclo Troico ;
…
ogni genere di tutta l'isola di Sardegna, diretto da G. Spano.
…
numenti. 9 voi. di testo in-8 gr. e 3 voi. di tav. in-fol. mass.
…
Ercolano e Pompei. Raccolta generale di bronzi, pitture, mo-
…
Carnicci R., Dissertazioni archeologiche di vario argomento.
…
Hamilton, Pitture di vasi antichi posseduti dal cav. Hamilton
…
antichità di Ercolano, Il museo Borbonico » et tous les ou-
…
Tnghirami P., Monumenti etruschi o di etrusco nome, dise-
…
Opera splendidissima ricca di 216 tav. alcune delle quali
Umschlag
H
atl. di 120 tav. in-fol. Firenze. 1832. M. mar. . L. 50 —
…
Museo etrusco al Vaticano (di F. X. de Maximis). 2. voi. Con
…
Serie di Ritratti degli eccellenti pittori dipinti di propria mano
…
descritte da F. Moiicke. 4 voi. Con 220 ritr. (manca il voi. DI).
…
Pompei. L'arte pompeiana. Albo di 55 tavole in cromolitogr.
…
gnitam ededit S. Fiorelli. Pianta di Pompei in 42 tavole in
…
Riccio G., Le monete delle antiche famiglie di Roma fino al-
…
Stuart I. e Revett N., Le antichità di Atene. Prima versione
…
Visconti E., Opere complete pubbl. per cura di G. Labus. 19
…
Winckelmann G. G., Opere. la ediz. ital. compi. 12 voi. di
…
Zannoni A., Gli scavi della Certosa di Bologna descritti ed il-
…
La libreria antiquaria di Ulrico Hoepli in Milano ha acquistato il fondo dell'opera
Maßstab/Farbkeil
M
atl. di 120 tav. in-fol. Firenze 1832. M. mar. . L. 50 —
…
Museo etrusco al Vaticano (di F. X. de Maximis). 2. voi. Con
…
Serie di Ritratti degli eccellenti pittori dipinti di propria mano
…
Pompei. L'arte pompeiana. Albo di 55 tavole in cromolitogr.
…
gnitam ededit S. Fiorelli. Pianta di Pompei in 42 tavole in
…
Riccio G., Le monete delle antiche famiglie di Roma fino al-
…
Stuart I. e Revett N., Le antichità di Atene. Prima versione
…
Visconti E., Opere complete pubbl. per cura di G. Labus. 19
…
Winckebnann G. G., Opere. la ediz. ital. compi. 12 voi. di
…
Zannoni A., Gli scavi della Certosa di Bologna descritti ed il-
…
lOITETE DI PAVIA
…
ivece del prezzo originale di Lire 20.
157
Ih « TESTAMENTO lì' EPIKTETA »
158
o di età. — Ogni minimo atto è particolarmente indi-
cato e dev'essere scrupolosamente osservato.
Col. Vili, 2-4. "A Sé xa óó^fi roTg nXtioo'i rov |
xoivóv, ravra xvqiu stira nà[ar\v. — ' Yttìo SiaXv-
<7huic.... — La lezione assicurata Tràci v ci rischiara un
punto fin qui molto oscuro dell'epigrafe e variamente
interpretato. Nè il rrdXir del Cauer, nè il ttXhv del Da-
reste, o il nlùv del Keil avrebbero senso, sia perchè solo
qui si considera il caso dello scioglimento, sia perchè, am-
mettendo rrXàv {mìo dictXvdtoìg, questa frase sarebbe
contrapposta ad a xa JóJ« toTq tcXhogi, che in tutti gli
altri casi riescono xvota, mentre, quanto alla óidXvtiig del
xoivóv, non già nkstotii, ma (irjd-svi (cfr. Vili, 5-6 e
segg.), è concessa facoltà non che di discuterla, nemmen
di proporla. ' Yrcto SiaXvtìi-oìg invece di tt&qì diaXètiemc,
come intestazione di un ultimo capitolo complementare
e definitivo, è forma non esclusa dallo stile alquanto
tardo, e quanto alla mancanza di articolo, v. Cauer Del'1,
n. 47 (misteri di Andania) ttsoì Isqwv xaì legar, ac-
canto a tirsydvoov e 7tsqi rtiìv óiacpóomv. Il ttsqì rov-
ine da un lato spiega diaXvtiewc, dall'altro si collega
con ok óe | eiarj òiaXvaai rò xoivóv, a cui si aggiun-
gono poi altri articoli minori dello statuto.
22 e sgg. ó vó/iog dvayQcupfi ...sg | re ràv vrrójao'tv
toh' dyaXiidimv | rùiv èv t'ò [lovtisi'p. — Nel nostro
caso lo statuto del xoivóv insieme con il testamento
sono scolpiti sulla sotto base di statue; talora occorre su
un altare, su una stela (v. Testamento di Diomedon
di Cos : Paton-Hicks, op. cit., n. 36 D. lin. 22). L'im-
portanza dell'epigrafe e dell'associazione farebbe sup-
pore piuttosto che fosse scolpita sulla parete anteriore
e lateralmente alla porta principale d'ingresso all'edi-
ficio sepolcrale, come pei grandi rjQya della Licia e
della Caria (ved. Petersen-Luschan, Reisen in Sùd-
westlich. Kleinasien, IT, p. 76 ; 102). Infatti la dispo-
sizione della nostra epigrafe è mal scelta e, quantunque
sia un miracolo di incisione, perchè così fitta di lettere
in uno spazio relativamente piccolo, non deve aver pro-
dotto grande effetto a chi entrava nel Museo.
25-26. yXioo-aóxoixov (cfr. Vili, 32). — Vedi Pol-
luce, VII, 153: xaì rò (lèv dyyeìov rò rag yXohrag
tyov yXùìiTOxofifT'ov, rj óè rolv avXaìv ^/r'jxrj Gvfiì'lv>r
Cfr. Polluce, II, 108; X, 153 e 154 (ov firjv, dXXù xaì
ènì rov dyyeìov yXmiioxo^iHov naoà roìg vewre'Qoic
stiriv svqsTv, mg sv ry TifioxXéovg §aXavsim « xaì rò
yX(x)rroxo\itìov §aXaveverai ». Il yXmrroxoyitlov', 0
ylmrroxóiuov o yXuìiróxofiov, o yXoìo'o'óxoiiov, unito
alla (fv^rjvrj come ^rjxrj dei flauti, ricorre spesso in rap-
presentanze vascolari (Vedi Panofka, BUA. aut. Leb.
IV, 4; Arch Zeit. 1870, tav. 39; 1874 (Michaeìis)
pag. 6, n. 64, tav. 1 ; cfr. Mon. List. IX, tav. 54 e An-
nali, 1873, pag. 57, n. 2 (Helbig); specialmente Cai.
Campana, ser. Vili, n. 71, più particolareggiato e con
coperchio relativo). — Si adoperava anche per altri
usi, come vediamo nella nostra iscrizione ; v. Bekker,
Anecdot. Gì'., p. 32-38 yXmrroxofieTov ■ erri /iióvov rov
riov avXrjrixmv yXmrroìv dyyeìov ' vtiTsgov ót xaì eìg
èrtoav xqrititv xnretixsvà^ero. fìi;3Xmv rj ifiatimv ?/
ÙQyvQOV v òroovv àXXov 1 xaXovtii §' aviò oì djia-OeTg
yXwff(fóxo/iov (cfr. Compie rendu di Pietroburgo, 1869,
p. 221 e segg. (Stephani).
Serafino Ricci.
Ih « TESTAMENTO lì' EPIKTETA »
158
o di età. — Ogni minimo atto è particolarmente indi-
cato e dev'essere scrupolosamente osservato.
Col. Vili, 2-4. "A Sé xa óó^fi roTg nXtioo'i rov |
xoivóv, ravra xvqiu stira nà[ar\v. — ' Yttìo SiaXv-
<7huic.... — La lezione assicurata Tràci v ci rischiara un
punto fin qui molto oscuro dell'epigrafe e variamente
interpretato. Nè il rrdXir del Cauer, nè il ttXhv del Da-
reste, o il nlùv del Keil avrebbero senso, sia perchè solo
qui si considera il caso dello scioglimento, sia perchè, am-
mettendo rrXàv {mìo dictXvdtoìg, questa frase sarebbe
contrapposta ad a xa JóJ« toTq tcXhogi, che in tutti gli
altri casi riescono xvota, mentre, quanto alla óidXvtiig del
xoivóv, non già nkstotii, ma (irjd-svi (cfr. Vili, 5-6 e
segg.), è concessa facoltà non che di discuterla, nemmen
di proporla. ' Yrcto SiaXvtìi-oìg invece di tt&qì diaXètiemc,
come intestazione di un ultimo capitolo complementare
e definitivo, è forma non esclusa dallo stile alquanto
tardo, e quanto alla mancanza di articolo, v. Cauer Del'1,
n. 47 (misteri di Andania) ttsoì Isqwv xaì legar, ac-
canto a tirsydvoov e 7tsqi rtiìv óiacpóomv. Il ttsqì rov-
ine da un lato spiega diaXvtiewc, dall'altro si collega
con ok óe | eiarj òiaXvaai rò xoivóv, a cui si aggiun-
gono poi altri articoli minori dello statuto.
22 e sgg. ó vó/iog dvayQcupfi ...sg | re ràv vrrójao'tv
toh' dyaXiidimv | rùiv èv t'ò [lovtisi'p. — Nel nostro
caso lo statuto del xoivóv insieme con il testamento
sono scolpiti sulla sotto base di statue; talora occorre su
un altare, su una stela (v. Testamento di Diomedon
di Cos : Paton-Hicks, op. cit., n. 36 D. lin. 22). L'im-
portanza dell'epigrafe e dell'associazione farebbe sup-
pore piuttosto che fosse scolpita sulla parete anteriore
e lateralmente alla porta principale d'ingresso all'edi-
ficio sepolcrale, come pei grandi rjQya della Licia e
della Caria (ved. Petersen-Luschan, Reisen in Sùd-
westlich. Kleinasien, IT, p. 76 ; 102). Infatti la dispo-
sizione della nostra epigrafe è mal scelta e, quantunque
sia un miracolo di incisione, perchè così fitta di lettere
in uno spazio relativamente piccolo, non deve aver pro-
dotto grande effetto a chi entrava nel Museo.
25-26. yXioo-aóxoixov (cfr. Vili, 32). — Vedi Pol-
luce, VII, 153: xaì rò (lèv dyyeìov rò rag yXohrag
tyov yXùìiTOxofifT'ov, rj óè rolv avXaìv ^/r'jxrj Gvfiì'lv>r
Cfr. Polluce, II, 108; X, 153 e 154 (ov firjv, dXXù xaì
ènì rov dyyeìov yXmiioxo^iHov naoà roìg vewre'Qoic
stiriv svqsTv, mg sv ry TifioxXéovg §aXavsim « xaì rò
yX(x)rroxo\itìov §aXaveverai ». Il yXmrroxoyitlov', 0
ylmrroxóiuov o yXuìiróxofiov, o yXoìo'o'óxoiiov, unito
alla (fv^rjvrj come ^rjxrj dei flauti, ricorre spesso in rap-
presentanze vascolari (Vedi Panofka, BUA. aut. Leb.
IV, 4; Arch Zeit. 1870, tav. 39; 1874 (Michaeìis)
pag. 6, n. 64, tav. 1 ; cfr. Mon. List. IX, tav. 54 e An-
nali, 1873, pag. 57, n. 2 (Helbig); specialmente Cai.
Campana, ser. Vili, n. 71, più particolareggiato e con
coperchio relativo). — Si adoperava anche per altri
usi, come vediamo nella nostra iscrizione ; v. Bekker,
Anecdot. Gì'., p. 32-38 yXmrroxofieTov ■ erri /iióvov rov
riov avXrjrixmv yXmrroìv dyyeìov ' vtiTsgov ót xaì eìg
èrtoav xqrititv xnretixsvà^ero. fìi;3Xmv rj ifiatimv ?/
ÙQyvQOV v òroovv àXXov 1 xaXovtii §' aviò oì djia-OeTg
yXwff(fóxo/iov (cfr. Compie rendu di Pietroburgo, 1869,
p. 221 e segg. (Stephani).
Serafino Ricci.