Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Hinweis: Ihre bisherige Sitzung ist abgelaufen. Sie arbeiten in einer neuen Sitzung weiter.
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi: Antichità del territorio Falisco: esposte nel museo nazionale romano a villa Giulia (Parte prima) — 4.1894 (1895)

DOI Artikel:
Cozza, Adolfo: Topografia di Narce e della sua necropoli
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9314#0063

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
118 TOPOGRAFIA DI NARCE

essere costituite in unità politica, corrispondeva l'ampio
raggio della necropoli (cfr. fig. 3, lettere da A a Z;
tav. Ili, lettere da A a Z).

A primo aspetto si direbbe che l'estensione di
questa necropoli sia molto maggiore di quella che ag-
gregati di abitazioni di eguale potenza avrebbero avuto
in altre parti della bassa Etruria ; e che le tombe vi
siano state scavate ad una certa distanza l'ima dal-
l'altra e non in gruppi serrati come nella prossima
necropoli di Palerii. Ma questa maggioro estensione e
minore densità dipendono dal fatto che in un certo
momento storico la vita di questo centro di Narce
venne ad arrestarsi; e quindi non furono nella sua ne-
cropoli, come in quella di Falerii, occupati gli spazi
intermedi con successive tumulazioni. Non deve perciò
recare maraviglia se questa necropoli di Narce si dif-
fonda in un perimetro, che occupa da est ad ovest
un diametro di oltre cinque chilometri.

Comprende vari sepolcreti; cioè:

1. Il sepolcreto della Petrina (fig. 3 A, tav. Ili A).

2. Il sepolcreto della parte bassa della Petrina,
ad est del sepolcreto predetto, ed in rapporto con esso
(fig. 3B, tav. Ili B).

3. Il sepolcreto sull'alto della Petrina (fig. 3 C,
tav. Ili C).

4. Il sepolcreto sulla punta estrema di Monte lo
Greco (fig. 3 D, tav. Ili D).

5. Il sepolcreto a sud di Monte li Santi (fig. 3 E,
tav. Ili E).

6. Il sepolcreto di Monte Soriano (fig. 3 F, tav. Ili P).

7. Il sepolcreto del Cavone di Monte li Santi
(fig. 3 G, tav. Ili G).

8. Il sepolcreto di Monte Picareto o primo sepol-
creto a sud di Pizzo Piede (fig. 3 H, tav. Ili H).

9. Il secondo sepolcreto a sud di Pizzo Piede
(fig. 31, tav. Ili I).

10. Il terzo sepolcreto a sud di Pizzo Piede (fig. 3 J,
tav. Ili J).

11. Il quarto sepolcreto a sud di Pizzo Piede
(fig. 3 K, tav. Ili K).

12. Il quinto sepolcreto a sud di Pizzo Piede
(fig. 3 L, tav. Ili L).

13. Il sepolcreto di Monte Cerreto (fig. 3 M,
tav. Ili M).

14. Il sepolcreto a sud di Monte Cerreto (fig. 3 N,
tav. Ili N).

Monumenti antichi — Voi. IV.

DELLA SUA NECROPOLI 114

15. Il sepolcreto di contrada Morgi (fig. 3 0,
tav. Ili 0).

16. Il sepolcreto a sud sud-est di contrada Morgi
(fig. 3P, tav. HIP).

17. Il sepolcreto ad ovest di contrada Morgi (fig. 3 Q,
tav. Ili Q).

18. Il sepolcreto di Monte le Croci (fig. 3 E,
tav. Ili E).

19. Il sepolcreto a nord di Monte le Croci (fig. 3 S,
tav. Ili S).

20. Il sepolcreto di Monte Vainella (fig. 3 T,
tav. Ili T).

21. Il sepolcreto di Monte in mezzo ai Prati (fig. 3
V, tav. III V).

Si ebbero anche tombe isolate in Vigna Grande
(tav. Ili U), in Monte s. Pietro (tav. Ili X), e nel
sito denominato gli Scassati (tav. Ili Z).

4.

Varie erano le vie che mettevano i centri abitati
in comunicazione tra loro e con le città prossime.

A partire dal fossato a sud di Monte li Santi, che
è il solo punto per cui erano accessibili le principali
località fortificate e connesse fra loro, cioè i centri di
Monte li Santi e di Narce, muoveva una strada verso
sud, con inclinazione ad ovest ; la quale appena var-
cato in una profonda trincea un gruppo di tombe
(tav. Ili G), saliva sull'altezza, mettendo a due dira-
mazioni, l'ima e l'altra verso ovest. La linea prin-
cipale, donde queste due diramazioni si distaccavano,
proseguiva a sud, e si dirigeva a Veii. Ambedue queste
diramazioni conducevano all'antico abitato che sorgeva
nell'attuale Mazzano, riunendosi nel ponte antico sul
Treia, al quale ponte collegavasi pure un'altra via da
sud sud-ovest, alla sinistra del Treia.

Poco dopo l'uscita da Monte li Santi, e prima del-
l'altura sulla quale avevano principio le duo dirama-
zioni verso Mazzano, nel fondo della trincea si distac-
cava da questa via un'altra strada che, piegando a nord-
ovest, scendeva nella valle del Treia presso un tempio
non ancora esplorato ; traversava il fiume ; e risalendo
a nord, passava in mezzo al sepolcreto della Petrina,
e continuava per Monte Antico.

Appena passato il sepolcreto della Petrina, a metà

8
 
Annotationen