Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 10.1901

DOI Artikel:
Mariani, Lucio: Aufidena: ricerche storiche ed archeologiche nel sannio settentrionale
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9303#0138

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
263

AUPIDENA

264

Apollo od Ercole imberbe in attitudine promachos;
stringe nella sinistra un oggetto che sembra la metà
di un arco. Lo stile e il tipo del viso, i capelli
corti, indicati a onde, lo rassomigliano moltissimo
all'esemplare di Alfedena. Analogo è parimenti l'altro
idoletto a. mm. 114 (tìg. Ila), donato dal De Nino
al Museo Civico Aufidenate, d'ignota provenienza (').
Da Bai-rea provengono pure le iscrizioni osche :

a) Mahii\_s

b) s...\.... n (?) \ ....uru...\..nir...\..ets...\..e..

pubblicate dallo Zwetajeff (2).

E dalle vicinanze di Barrea deve venir pure una
iscrizione, la cui provenienza è indicata in modo molto
lato tra Atina e Castel di Sangro e conservata in
Alvito (3) come la a) (4).

.....*(P).....

inieis

avieis aidil[is

i pessl [om
p]rofat [lem

Poiché questa iscrizione ha carattere pubblico e
vi è nominato un magistrato edile, sarebbe molto im-
portante poter accertarne il luogo di provenienza (5).

Nella località detta Colle Ciglio, tra Barrea e
Villetta sulla strada lungo il fiume Sangro (tratturo),
fu rinvenuto in una tomba uno striglie di bronzo,
a. circa m. 0,20, con manico piatto ripiegato (fig. 13) ("),

(>) Di tali idoletti v' è gran copia nel Museo Civico di
Sulmona.

(2) Inscr. Italiae Inferiori.?, nn. 90, 91.

(3) Presso il sig. Achille Graziani, insieme ad altri oggetti
antichi provenienti dai dintorni.

(4) Conway, Italie dialects, I, p. 194, n. 178, cfr. C. Man-
cini, Giornale degli Scavi di Pompei, IV, 1878, p. 32.

(5) Il Romanelli nella Topografia stor. del R. di Napoli,
li, p. 784, cita uno scavo a Villetta visitato dal bar. Antonini
nel 1725 {Lucania, P. I, disc. VI in nota 1, p. 72), dal quale,
oltre molti avanzi d'edilìzi romani, sarebbe venuta alla luce
una iscrizione probabilmente osca « una lapide, ove lesse un-
dici lettere o piuttosto cifre intagliate di oscurissima interpre-
tazione n. Ed il Corcia, Storia delle due Sicilie, I, p. 289, crede
poter identificare questa iscrizione, ma forse a torto, con quella
che Keppel-Craven (Excursion in the Abruzzi, t. II, p. 59),
videro sopra un parapetto del ponte sul Eiotorto in Alfedena.

(6) Cfr. Schumacher, Bronzen in Karlsruhe, tav. IV, 24, 25 ;
Babelon-Blanchet, Bronzei du Louvre, n. 1605 (Magna Grecia).

il quale per l'ossido si era incollato ad un vasetto di
bronzo fuso a scodella a tronco di cono, del di ani. di
m. 0,07 a. 0,018. Insieme a questo oggetto trovasi
un frammento di cinturone di bronzo, una iìbuletta
d'argento e una molletta con appiccagnolo, di cui par-
leremo in appresso ('). Tali oggetti di lusso, eleganti,

Fig. 13. — Strigile di bronzo rinvenuto presso Barrea.

sono importati, ma contemporanei della civiltà che
rivela la necropoli di Alfedena.

Al di là di Barrea, a km. 10, si trova sopra
un'altura Civitella, ai piedi della quale, presso il
Sangro, sul colle s. Lucia, sono state scoperte tombe
analoghe a quelle di Alfedena. Alcuni oggetti de-
positati nel Museo Civico Aufidenate dal dott. Tito
Tarolla, provengono dalle tombe di Civitella. Due
cuspidi di freccia in selce piromaca dimostrano l'esi-
stenza di abitazioni in quel luogo, in epoca anteriore
a quella della civiltà rivelata dalla necropoli di Al-
fedena. Gli altri oggetti invece appartengono alla
medesima civiltà e sono : una ciotola a due manichi,
un rasoio « simbolico » rettangolare di bronzo, una
fusaiuola, quattro cuspidi di lancia in ferro, una fibula
di ferro ad arco semplice. Due cuspidi di pilum ed
alcune monete spettano ad epoca romana.

Altre tombe, sempre lungo il Sangro, si trovano
dirimpetto al vicino villaggio di Villetta, distante da
Civitella km. 5, nel luogo detto De Contra.

La strada che costeggia il Sangro, abbandona a
questo punto il tratturo e passa in seguito per Bocca
Intramonti a km. 3 e giunge, dopo altri km. 7 ad

(') V. fig. G8a.
 
Annotationen