Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Editor]
Monumenti antichi — 11.1901

DOI article:
De Sanctis, Gaetano: Esplorazione archeologica delle provincie occidentali di Creta: topografia e monumenti
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9304#0272
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
531

ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA

532

e calco. Edita da Spratt, II, 425 e da Thénon, Mera,
cit., p. 268.

È inutile citare le varianti di Spratt e di Thénon.
Il nome Zcoxàdaq è molto frequente in Creta (cf. Xan-

B.—rsr-u.-.—»

siiéAttpohie

P^axto ^ kai rg

HPAIONrTPOSEZNON HN*
ONKAirENOZ *

"ESo£e AccTiTCa\_Ca)v xài nóXsi

2mxàóav IIccqh\_sv..........

(fisa 7tqó§svo\jv fifiev Hill/Il

IIIHllllavTÒv xal ys[yoq .
*Edo^s Aannaiwv xài n\óXsi...........

ut] cHqcùov ttqóì-svov ijfi\_sv IH'Il'IH'IH'Il'Hi'lab

x^òv xal ysvoq.

thoudidis, American Journal, N. S., II, 75). Quindi
forse va letto Ilqiavcsisa. Sembra che a destra del
blocco ne fosse un altro di eguale dimensione su cui
continuava 1' epigrafe.

b) Blocco in pietra locale murato come il prece-
dente. Alt. m. 0,23 ; largh. 0,345 ; alt. delle lettere :
la iscr. 0,012-0,02; 2a iscr. 0,017. Copia e calco.
Edita da Spratt, II, 426 e da Thénon, 1. c.

A O^.EAAH P A

(A-n^Nior^oiPANo y

pONHME NAY TONK)

ÌJ..A Ci TAFT OTTNÌF

£0 :ET EN OJ

n

"Eòo^s AannaC\jov xài nóXsi AnoX

Xmviov Koiq<xvov\_...........nqó^s

vov fjjxsv avxòv xal ysvoq.
11Eóo^s Aannaiu^y xm nòXsi

(PiXócfraQTOV Ns.........

twv nqó^svov [fj/isv

IhIII III'III «%?òv

xal ysvoq.

v. 7 mostra che le linee della seconda iscri-

rasura cominciasse al v. 6. Al v. 5 pel nome cPt-
Xóaxaqxoq cfr. il n. 26. Nomi così formati non es-
sendo rari in Creta, mentre non so se se ne possa
citare esempio fuori dell' isola, V etnico, tenuto conto
delle esigenze dello spazio, va supplito probabilmente
Avxxiov. — V. 8 : dopo os'voq alcune traccie evanide
di lettere graffite assai trascuratamente.

Una terza iscrizione contenente tre decreti di
nqo^svia è pubblicata dal Thénon, 1. c. Al v. 2 del
3° decreto dove Thénon ha POAAONIOYEPKAMHN
io ho visto chiaramente A^rOAAMNIOYPEPrAiON-
Anche in questo decreto dopo itqó^tvov fjfiev era pro-
babilmente la solita rasura.

75. Stela sepolcrale appartenente a rswqyioq ITom-
xonanaSàxriq nella località detta (Jttjv Iloxajxióa
presso la chiesa delle Enxa IlaqQsvoi a nord-est di
'dQyvQovnoXiq. Alt. m. 0,39; largh. 0,17; alt. delle
lettere 0,02. Copia:

APeCKO
YCHC

zione sono diseguali. Quindi non va supposto che la

'AQeGxovGrjq.
 
Annotationen