Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 15.1905

DOI Artikel:
Pinza, Giovanni: Monumenti primitivi di Roma e del Lazio Antico
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9312#0110

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
207

MONUMENTI PRIMITIVI DI ROMA E DEL LAZIO ANTICO

«iella descrizione che ne dà il Marsuzi. Certamente
però da queste tombe proviene la rozza coppa in im-
pasto nerastro, edita nella tav. V, fig. 12.

Gruppo CXLVIII (>). Il 2 novembre, nell'iso-
lato XVIII, in una delle solite casse di peperino, in-
castrate entro una fossa aperta nel vergine, si ritro-
varono :

a) Un vaso ad una sola ansa, alto 0,10 e del
diam. di m. 0,13, rotto in otto pezzi.

b) Altro simile più piccolo, alto 0,04 e del dia-
metro di m. 0,09.

c) Tre globuli da collana, ornati a spicchi.
Gruppo CXLIX(2). Il 18 settembre 1879, nello

sterrare la via Merulana innanzi al palazzo Bran-
caccio, si trovò una delle solite tombe, in parte
guasta e mancante; in un angolo restavano ancora:

a) Una tazza ad un'ansa con bozze sul corpo.

b) Due dei consueti cerchi a sezione romboidale
schiacciata, fusi in bronzo.

c) Frammenti di altri due simili.

ci) Una fusaiola fittile, prismatica, esagonale.
Gruppo CL(3). Il 20 settembre 1879, nell'iso-
lato XXI della prima zona nelle terre vergini si ri-
trovarono :

a) Due piccole patere.

b) Due tazzette e tre vasi fittili rozzi.

c) Una tazza italo-greca (sic).

ci) Un unguentario corinzio a fasce rosse in
campo giallo.

e) Un cilindro o rocchetto fittile a doppia capocchia.
Gruppo OLI (4). Il 22 settembre 1879, nel-
l'abbassare la via Merulana innanzi alla terrazza del
convento dei Liguorini, appiè del muro di cinta di
detta terrazza, si scoprirono i resti di una tomba
assai guasta. Se ne estrassero:

a) Una grande fibula in bronzo ad arco pieno affu-
solato, con tre anelli piani infilati nell'arco.

b) Tre frammenti di fibule più piccole.

<?) Cinque cilindretti di ambra, ed un altro vezzo
pure d'ambra, formato a pane coi lati smussati ed
un foro nel mezzo.

(!) Eapporto M., 195.
(*) Rapporto M., 280.
(3) Rapporto M., 281.
(<) Rapporto M., 282.

Gruppo CLII('). Il 28 ottobre 1879, in via Me-
rulana, sotto l'antico convento della Visitazione, si ri-
trovò una delle solite tombe, entro la quale si rac-
colsero:

a) Un vaso in impasto ingubbiato, munito di due
piccole anse.

b) Una armilla di filo di bronzo girato a spira.

c) Due anelli pure di bronzo.

d) Una fusaiola fittile, prismatica, esagonale.
Gruppo CLIII(2). Il 3 novembre 1879, ponen-
dosi mano allo sterro dell' imbocco dell'antica via delle
Sette Sale, verso l'attuale via Merulana, si rinvenne
nel vergine una delle solite tombe, entro cui si tro-
varono :

a) Una specie di ruota con barilozzo da una parte,
cavo nel centro.

b) Un arco di fibula in bronzo.

c) Un braccialetto a doppio anello di bronzo.

d) Anellini dello stesso modello, resti forse di ca-
tenelle ornamentali.

e) Perle o vezzi da collana a globo ed a pane,
eseguite in ambra.

La « specie di ruota con barilozzo » è evidente-
mente uno di quegli ornamenti d'ago crinale, altrove
assai comuni nelle sepolture di quest'epoca, un esem-
plare dei quali, anzi l'unico a me noto dell'Esquilino,
conservato oggi nella collezione Nardoni è stato da
me pubblicato (tav. XVI, fig. 33, cfr. Bull, com.,
1898, tav. VII, fig. 1). Se si ha presente ciò che ho
esposto sulla formazione di questa raccolta ed il fatto
che non vi ha alcun esemplare di tal genere nè nel
Museo nè altrove, non sembrerà improbabile che l'e-
semplare ora citato provenga proprio da questo se-
polcro.

Gruppo CLIV(3). Il 6 novembre 1879, nell'iso-
lato XX della la zona, in una delle solite tombe, si
rinvennero :

a) Sette pezzi di bronzo, avanzi forse di una ar-
milla.

b) Un frammento rozzo di bronzo, che il rapporto
qualifica * aes rude ».

c) Due vasetti ad un'ansa, alti rispettivamente
m. 0,10 e m. 0,08, uno dei quali verniciato nero

(') Rapporto M., 208.

(2) Rapporto M., 315.

(3) Rapporto M., 318.
 
Annotationen