Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 15.1905

DOI Artikel:
Pinza, Giovanni: Monumenti primitivi di Roma e del Lazio Antico
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9312#0196

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
379

MONUMENTI PRIMITIVI DI ROMA E DEL LAZIO ANTICO

380

nelle sepolture dell'Esquilino (cfr. tav. Ili, fig. 14),
e che si ritrovò identico, ma imposto ad un cale-
fattori o anche nella necropoli di villa Cavalletti ('),
e simile a S. Sebastiano, il quale ultimo esemplare
peraltro è privo del piede ed è munito di un coperchio
foggiato a tetto (cfr. tav. XIX, tig. 17). Dei vasi ad
anfora di S. Sebastiano e di villa Cavalletti colle anse
appaiate a colonnetta (cfr. fig. 130 e, e tav. XIX, fig. 15)
trovano riscontro nell'Esquilino in un fittile in ar-
gilla figulina biancastra, ornato a guazzo con colore
rosso (tig. 42), il quale fìttile disgraziatamente è
rotto in così minuti frammenti da non potersi ricom-
porre per intero.

L'Bsquilino, ed ora anche l'Argileto, hanno re-
stituito degli orci del cosidetto tipo Villanoviano,
alcuno dei quali decorato (tav. IV, fig. 3) (2), che
corrispondono pienamente, malgrado le leggere varietà
individuali, ad esemplari di S. Sebastiano (tav- XIX,
fig. 1), di Vigna Giusti (3), di Villa Cavalletti (fig. 134 c)
e di altre necropoli laziali (4). Una grande ciotola ri-
trovata nell'Esquilino, conservata oggi dal cav. Nar-
doni (5), è identica ad un esemplare rinvenuto nel
secondo sepolcro dell'Argileto (cfr. fig. 109a); nn altro
proviene dalla arcaica necropoli di Palestrina (6).

I barattoli a rete rilevata sono comuni nelle
tombe laziali, non rari in quelle romane ("); lo stesso
si dica degli attingitoi del tipo più comune, tronco-
conico leggermente rientrante verso la bocca, di cui ho

(1) Not. scavi, 1902, p. 15, fig. 93.

(2) Cfr. anche Bull, com., 1896, tav. V, fig. II; 1898,
tav. Vili, fig. 2.

(3) Bull, com., 1900, tav. XII, figg. 16 e 18; Ceselli, Sco-
perte preistoriche ed una necropoli laziale, al Prato del Fico ;
nel Buonarroti, del novembre 1877, p. 11 dell'estratto.

(*) Not. scavi, 1902, p. 169 e seg. ; Pigorini e Lubbock,
Notes on hut-urns, p. 15, tav. X, fig. 5.

(5) Bull, com., 1898, tav. VI, fig. 5.

(6) Bull, com., 1900, tav. XII, fig. 6.

C) Cfr. tav. IH, fig. 17 e tav. VI, figg. 17 e 19; v. anche: Vi-
sconti, Lettera sopra alcuni vasi, pubblicata negli Atti del-
l''acc. rom. di Archeologia, I, 2, p. 332 e seg., cfr. pp. 21, 30
dell'estratto e tav. I; Blacas, Mèra, sur une découverte, p. 5
dell'estr. Il lavoro è inserito nelle Mèm. des antiquaires de
France, voi. XXVIII; De Bonstetten, Récueil cVantiquités suisses,
tav. XVI, fig. 7 ; Beldam, Remarks on certain ancient pelaspic
and latian vases found in Central Itali/, tav, X, I; Pigorini
e Lubbock, Notes on hut-urns, p. 16 e tav. X, fig. 7; Not.
scavi, 1902, p. 171 e seg. (Colli albani); Bull, com., 1899, p. 99,
fig. 30 e tav. Vili, fig. 8 (Esquilino).

pubblicato alcuni esempi (') e del tipo più raro (cfr.
tav. XVII, fig. 19) (2) ; delle anfore con leggere varianti
di forma, ma tutte di un medesimo tipo di cui si rin-
vennero parecchi esemplari nell'Esquilino (cfr. tav. IV,
fig. 2 (3) ; dei recipienti ovoidali con linguette intorno
al collo, uno dei quali rinvenuto nell'Esquilino ed edito
nella tav. IV, fig. 4 (4), o lisci (5). Il vaso a fiasca edito
nella tav. VI, fig. 12, è simile, salvo l'assenza delle
ause, ad un esemplare di villa Cavalletti (,;) ; esatti
riscontri nel materiale laziale trovano due ciotole
dell'Esquilino (tav. XVII, fig. 3) (7); le svariate forme
delle tazze ad ansa bifora ritrovate nell'Esquilino si
ritrovano tutte in esemplari laziali (s) ; solo quelli ad
ansa cornuta, o colla estremità a sella, comuni nel-
l'Esquilino (!l), sono assai rari, almeno sino ad ora,
nelle necropoli laziali ('").

Una coppa trovata in un sepolcro dell'Argileto (n),
un tripodetto di questa stessa tomba (l2), le lucerne o

(') Visconti, Lettera cit., pp. 21 e 30, tav. I; Beldam, op.
cit, tav. X, gr. I; Bull, com., 1898, tav. VI, fig. 10; 1900,
tav. XI, figg. 1 e 3 (S. Sebastiano); Not. scavi, 1902, p. 180
e seg.

(2) Cfr. per villa Cavalletti, Not. scavi, 1902, p. 148, fig. 27
e p. 173, fig. 72.

(3) Visconti, op. cit., p. 30, tav. I; De Bonstetten, op. cit.,
tav. XVII, fig. 4. Per S. Sebastiano vedi tav. XX, fig. 12, per
vigna Giusti a Grottaferrata cfr. Bull, com., 1900, tav. XII,
figg. 15 e 19, per Villa Cavalletti Not. scavi, 1902, p. 178 e
seg.; p. 162, fig. 50, esemplare adoperato quale ossuario; cfr.
sopratutto p. 148, figg. 23 e 24.

(4) Cfr. quello di villa Cavalletti edito nelle Not. scavi,
1902, p. 163, fig. 51, per S. Sebastiano vedi tav. XIX, fig. 4.

(5) Cfr. tav. XI, fig. 22 (Esquilino) e Not. scavi, 1902, p. 171,
fig. 66 (villa Cavalletti).

(6) Not. scavi, 1902, p. 163, fig. 53.

(7) Cfr. tav. XX, fig. 13 (S. Sebastiano); Not. scavi, 1902,
p. 177 e seg. (villa Cavalletti); Beldam, op. cit., tav. X, grup. I;
Bull, com., 1898, tav. VI, fig. 6.

(8) Bull, di palet. ital, 1883, p. 137, tav. VI, fig. 1; Pigo-
rini e Lubbock, Notes on hut-urns, p. 16, tav. X, fig. 14; De
Possi, Primo rapporto, tav. fig. 38; De Bonstetten, op. cit.,
tav. XVII, figg. 3 e 5; De Blacas, op. cit., tav. IV, fig. I; Not.
scavi, 1900, p. 408, fig. 4; Bull com., 1898, tav. VI, fig. II;
Not. scavi, 1902, p. 176 e seg.

(») Cfr. tav. Ili, fig. 9; tav. IV, figg. 5, 7, 14; V, figg. 6,
10, 18; VI, fig. 18 ecc.

(10) Not. scavi, 1902, p. 172, fig. 70 e p. 141, fig. 14; cfr.
fig. 132 a nel testo.

(") Cfr. testo, p. 290, fig. 112.? per Pioma; e pel Lazio, Bull,
paletti., 1883, p. 137, tav. VI, fig. 2; Pigorini e Lubbock, No-
tes on hut-urns, p. 17, tav. X, fig. 10; Not. scavi, 1893, p. 209 e
seg.; Bull, com., 1900, tav. X, fig. 3; XI, fig. 7; Not. scavi, 1902,
p. 172 e seg., fig 69.

('8) Cfr. testo fig. 112 d; e per il Lazio Not. scavi, 1893,
p. 210, fig. 13 e 1902, p. 187, figg. 95 e 96.
 
Annotationen