Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi
— 18.1907
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.9136#0056
DOI Artikel:
Taramelli, Antonio; Nissardi, Filippo: L' altipiano della Giara di Gesturi in Sardegna: ed i suoi monumenti preistorici
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.9136#0056
Umschlag
F
EDITORE-LIBRAIO DELLA R. GASA E DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI
…
Voi. IV. La Scultura del Trecento e le sue origini. 1906,
…
luce in Italia, dettata con la competenza più rara e colla
…
tavole e ci figure in fototipia, ediz. di lusso con elegante
…
e pag. i-xv di testo, 1902, in folio.....L. 30 —
…
Edizione economica, più piccola, ma con lo stesso testo e
…
Ricerche sopra alcuni lavori dell'Arte Fiorentina di E.
…
La Galleria Crespi in Milano. Note e raffronti di A. Ven-
…
toincisione, con testo esplicativo e storico e una notizia bio-
…
Il Bernini. La sua vita, la sua opera e il suo tempo, di S.
…
programma della pubblicazione che s'invia gratis). E uscito
…
di lusso con 310 illustrazioni da dipinti e disegni originali
…
Vittore Carpaccio — La vita e le opere di Molmenti e
…
È ora completo il
…
nella Biblioteca Ambrosiana di Milano riprodotto e'pubblicato dalla R. Accademia dei Lincei sotto
Titelblatt
L' altipiano della Giara di Gesturi in Sardegna
5
zione degli scavi e delle ricerche di antichità del-
…
dominio il corredo necessario di studii e rilievi che
…
mento e la delimitazione precisa, si presentava più
…
nuraghi e la completa bibliografia sarebbe lunga e
7
cótés », più tardi, a maturo esame, e specie sotto le
…
che, dati i sistemi e le armi di difesa e di offesa
…
un'azione difensiva comune e coordinata, quale invece
…
genti occupati da 17 nuraghi, è portato a credere che
…
lo visitò e lo percorse, e pure accogliendo nel suo
…
polcrali ; insiste invece sul carattere religioso e sopra-
…
(5) Voi. IV, p. 1 e seg. a p. 42: « Enfin on reconnait par-
…
sulle sue crepidini e sulle vie salienti dal piano i
…
dei monumenti, la loro disposizione e situazione, sul
…
la Giara e Gesturi, dans la province d'Isili; il a environ
9
quale esse dovevano poi svolgersi, agitarsi e soffrire.
…
Istituto geografico militare, fogli 217, II, Ales e 218,
…
e di Uras. Questo altipiano, o come lo designa il La
…
tamente collegata e chiaramente distinta da limiti di
…
valichi e guadi precisi e difendibili (fig. 1).
…
torno ad angoli salienti e rientranti, segnati da un
11
dici, e certo triplicarsi se si volesse ancora compren-
…
La natura ed il carattere di questo altipiano è
…
vessità paludose ed è di poco inclinata da oriente verso
…
spessore della colata di lava, da 2 a 7 metri, è vi-
…
all'orlo della colata e determina in questa continui
…
alta 609 m. s. 1. m. e la Zeppara manna all'occidente,
…
ed è solo in pochi punti accessibile, là dove sono i sen-
…
le fonti, hanno molta importanza e saranno più volte
13
Lo pendici della Giara hanno dolce e regolare
…
pite del Monte Giuerru, con due punte di 523 e 516 m.
…
e da insenature, scende a gradoni e pianori e si con-
…
Mannu, regione che forma il territorio di Gesturi e
15
di Nuragus e si spinge, con l'altipiano detto Pranu
…
Fliimini, affluente dell'Amisi, che fluisce al Tirso, e
…
limite è dato dal solco serpeggiante e ben profondo
…
di Isili e di Gergei. Al nord è importante notare
…
e del contrafforte del Giuerru per defluire, come il
…
enti del Rio Isca, che coi vari nomi di Boattari e
…
displuvii ad est e ad ovest; quelle verso oriente, vol-
…
renti, coi loro percorsi molto accostati e lambenti il
…
questo lavoro, la regione della Giara è circondata da
…
diamo il nodo di Asuni, tra l'Araxisi e l'Imbessa,
…
Mogoro e Rio Manno, separa la Giara dal bassopiano
…
erano in epoca romana e preromana; per quanto si
…
con esattezza, la fama di arido e deserto, poiché se i
17
di bestiame, sia di privati che dei Comuni ('), e ben
…
numerose pozzanghere e trovano lento deflusso in canali
…
nelle foggio dell'abito e più ancora nel tratto, le rudi
…
granaglie e dal bestiame, si comprenderà come le po-
…
che vi salivano e dall'alto accorrere alla difesa delle
…
piano e da sorvegliare tutte le accidentalità della re-
…
eminenti sull'alto dell'altipiano e questi, visibili tra
…
le posizioni principali e da queste comunicato alle
…
nord e prendiamo le mosse dal poderoso nuraghe detto
…
è il Nuraghe Su Corrazzu. Il nostro rilievo (fìg. 4, 5)
…
saltica, detti Scala Corrazzu o Scala Manna all' est e
…
regolare; l'inclinazioDe della parete però è abbastanza
…
piano di campagna. L'accesso al nuraghe è dato da una
19
ghezza, sopra il quale è un largo spiraglio che dà
…
grosso è solo permesso per la stretta sporgenza del ha-
…
della struttura è quella del cono centrale ; in origine
…
trafforte frontale, è impossibile negare un carattere ed
21
ràghi, e scheggie di ossidiana, abbozzi e scheggie di
…
continuano nella sella tra la Giara e il Monte. S. Alitine,
…
a dimore distrutte, e tutto attorno, sul terreno come
…
filari di pietre risultano orizzontali e le pietre assai
23
struttura e l'inclinazione del cono, della volta, del
…
e che il Padre Centurione giudicò come basamento,
…
Risalendo sull'altipiano e proseguendo ad occidente
…
tura. A poca distanza da essa è il nuraghe Gurdil-
…
Il N. Cardilloni è situato a qualche distanza dal-
…
racchiuso fra i due speroni del Giuru e del Corazza,
…
da costruzione e di tesori ; si videro però le traccie
…
falde boscose. Dal nuraghe Scocca Baddicchi è visibile
…
date le falde e gli accessi dell'altipiano per tutto il
25
boccatura di scheggioni, mentre verso l'alto e nell'in-
…
Stato Maggiore ; sotto i rovi e la foresta di elei che
…
e settentrionale dell'altipiano.
…
erni Mannu (m. 516) e Giuerreddu (m. 523), porta
…
e prossima alla Giara, detta Giuerri mannu, non re-
…
il vallone della Tramatzera e la fronte settentrionale
27
cilis e Turri Piccinnu, ciascuno su di un piccolo
…
e»
…
nante Assolo, è alquanto più bassa dell'altra, ma è
…
in valle del Tirso, poco lungi da Fordongianus e da
29
zione dominante e quindi esposto ad un assalto nemico.
…
bella fonte Garusa a Scala Margiani e alla Scala Ca-
…
questo, è la Fontana Garusa, di acqua perenne, ab-
…
vandosi di 50 m. sulla sua superfìcie, che qui è all'al-
…
(*) Il nuraghe Sassajonì è ridotto ad un grande cumulo
31
cosicché, so mai vi fu un giorno, ora è completamente metro, si vede affiora re qua e là, sotto la nera coltre
…
quella vedetta, che dominava lontano e sull'orlo di
…
pendio è meno brusco, ma la difficoltà dell'accesso
33
e del diametro di m. 11,40; si conservano nella parete
…
300 m. di altezza, l'Orasassa e venendo sempre verso
…
compatto e solido; l'interno della cella lascia scorgere
…
lato e del consueto contrafforte disposto innanzi alla
…
stoviglie nuragiche e rifiuti di lavorazione di ossidiana.
…
il nuraghe Porcilis, presso il borgo di Assolo e ve-
…
Di questi nuraghi della costiera settentrionale è
…
ha l'architrave di una trachite rossa e lisciata nella
35
paggini dell'altipiano; poche e scarse le traccie degli
…
cascatelle a raggiungere il corso di Rio Coiamma e la
…
meridionale. La ragione è da vedersi nelle condizioni
…
tipiano e che si presenta come una dirupata parete di
…
fertile e molto abitata, come mostrano le molte traccie
37
dal nuraghe è la bella fonte Uralla, abbondante o
…
accennata col Rio Coiamma, è il N. Furislu. Sempre
…
di Usellus, è il nuraghe Bruncu e' Putzu, di cui non
…
teggiante quella della Giara, e da essa divisa dal pro-
…
tuno per i mercati e per le riunioni delle genti di
…
di Corona Arrubia, verso l'interno, e poco lungi dalla
…
lavorati nella faccia a vista e con le altre faccie roz-
…
vista una risega, pure lavorata a gradina, e forse
…
lavorazione e della stesa forma vennero rinvenute, non
39
l'arte di lavorare diligentemente le pietre e connetterle
…
dominante e riparata, un culto religioso preromano (]).
…
che si apre ad oriente e dov'è anche, poco sotto al
…
circolare, forse un tempio; lo stesso scopo e la stessa forma
…
e Sparedda piega verso sud-est, all'uscita della forra
…
della Giara, sull'allineamento del N. Bruncu e' Pu.hu
…
riu Isca e riu Madeu, a vigilare i valichi e gli approcci
…
dalla linea dell'altipiano, è il nuraghe Nieddìu, che
…
8 m. è un poderoso contrafforte che viene a connettersi
…
sore di un metro circa, e doveva formare, innanzi al-
…
torre, è aperta una piccola porta, alta m. 1,80, e larga
41
stanno i due nuraghi Terra e' monte, già accennato in-
…
trave, al di sopra del quale è aperto uno spiraglio
…
del Bruncu Suergiu, è dominata dal nuraghe Bacca
…
forse è racchiusa un'altra cella, comunicante al cor-
…
(') Voyar/e, II pari p. 78; Alias, tav. XI; Pinza, op. cit.,
43
Perdosu e di Scala Sedda, mentre in basso, dove ha
…
mino e la scala Frisia, accanto al N. Perdosu. Questo
…
del Rio Salamoi, collettore di sorgenti e di pantani
…
territori di Gonnosnò e Sini.
45
tra il nuraghe, il ciglio dell'altipiano e le rupi ;
…
due torricelle e attorno ad essi, ebbi numerosi re-
…
scoscesa parete di roccia, è il nuraghe Scal'è Sedda,
…
Ad oriente di Scala e' Sedda il ciglio dell'alti-
…
al centro della quale è il passo detto Scala e' Al-
…
deggianti, ora rivestita di coltivi, e di vigneti sopra
…
altri esempi già veduti, è il nuraghe Corte Merras,
…
cano qui le traccie di contrafforte e di celle aggiunte.
…
Il nuraghe è situato, come quasi tutti gli altri del-
…
costrutte di grandi massi di trachite ben connessi e
…
bastanza ampio, che ora è riempiuto di materiali fra-
…
cui è formato il contrafforte. Oltre alla struttura
…
di rifugio di pastori e di mandre.
47
che qui è di m. 567, a quella della piana sottostante, di
…
e di lìiu Bingia Mulìnu, di Setzu, stanno i due nuraghi
…
insenature e promontori tagliati a picco e scendenti
…
assai importante e molto battuta, che scende verso
…
e di altri nuraghi di questa parte della Giara si spiega
…
mane, e specialmente di grosse tegole, dimostranti
…
guardia di un sentiero che scende a Tuili, è il ^
…
nella roccia e fiancheggiato da pozzi e da fontane di
…
di piccole dimensioni, a codolo e ad alette, di forma
…
l'Oristanese, e con quelle raccolte attorno a Cagliari
…
raghi, è lecito supporre, il che fu del resto confer-
…
tinuamente coltellini e cuspidi, di cui una serie discreta è al
49
cini monti, anziché di quelle più costose e più rare di
…
scheggie e rifiuti di lavorazione di ossidiana, dimo-
…
tevoli dell'isola. Come risulta dalle piante e dalle
…
Fig. 15. — Pianta del N. Bruneu e' Madili, presso Geshiri.
…
il pianoro della Giara fosse perfettamente livellato, e notò che
…
nata ; ne è visibile tuttora l'architrave di quasi 2 m.
…
quale ultimo specialmente si accosta il nostro Br. e Ma-
51
con molti vuoti e senza l'accurata rimboccatura di
…
stinazione e scopo funerario, poiché, con le analogie,
…
del cumulo, mentre nel Bruncu e Madili non si potè
…
si deve anzi far presente che de Br. e Madili, più che
…
più si risale verso il periodo in cui la evoluzione è
53
maggiori, con ambienti interni più vasti e più aerati
…
ciglione dominato dal Bruìieu e Madili si stacca in di-
…
Fig. 17. — Veduta della fronte settentrionale du N. Bruncu e' Madili, Gesturi.
…
accedono all'altipiano e lungo queste strade, sui vari
…
pianoro, è il N. Massenti, che a giudicare dal cumulo
…
piano, presso al rio Linnarbu e gli acquitrini dell'Acqua
…
dal Bruncu e Madili, a guardia delle varie strade
55
lungo le linee segnate dalla natura, e rendere così
…
Kitornando ora sul ciglio del pianoro e percorren-
…
ritorio di questo Comune, che ancora è fra i più popo.
…
tenato del borgo di Gesturi e che, come moltissimi
…
lometro, sino a scala Corte e' Procus (= recinto dei
…
blocchi sono di dimensioni minori e presentano le
…
Tra il Nuraghe Taro ed il Bruncu e' Madili il
…
è assolutamente inaccessibile e con una scarpa molto
…
ha nuraghe, ma a mezza via è guardata dal ricordato
…
l'altipiano, vigilandone l'accesso e la scesa, mentre
57
Pisconti, a circa 400 in., e che, come vedremo, ap-
…
puntito verso nord-est, che è uno dei tratti nei quali
…
mente incisa dal secolare passaggio di nomini e di
…
spaccature e da frane, rovina della grande colata ba-
…
indicato col nome di Sa pranu, e terminante a poca
…
conservata la porta d'ingresso e nello stipite, a sini-
…
l'orlo dell'altipiano, di fronte al N. Aras, è il N.
59
e come il N. Gardillonis e la Scocca Baddicchi, è
…
uè di contrafforte e tanto meno di quel corteo di
…
invece due sentieri da Nuragus e da Genoni fanno
…
fitte ed un gruppo di tre obelischi e sopra questi pre-
…
conico, di 9 cent, di diametro alla bocca e 6 nel centro,
…
delle costruzioni nuragiche e possano ritenersi are
…
senza della scala interna e quanto poi alla duplice
…
qualche resto del cadavere e frustoli di brocchette e
…
e più sotto un altro di maggiore altezza. Il Loria
61
destra di chi entra e la cella di ra. 3,50 di diam.
…
tipiano e vanno alle strade naturali, le quali per i più
…
del Rio Colori e del suo affluente il R. Canali una
…
la scalata del pianoro e richiedevano perciò che le di-
…
bassure di Rio Flumini e suoi affluenti, al nord,
…
dulato territorio e collegato con quello che difendeva
…
questa prima linea e il corso del rio Pazzolla, dove si
…
Bìnmcu e Madili si notano i resti del N. Bruncu
…
zione, come in quasi tutti i nuraghi delle falde e dei
63
facile a lavorarsi, ma molto compatto e a stratifica-
…
massime in prossimità dei villaggi e degli ovili.
…
grande compattezza e cura, anche per la regolarità
…
di questi è visibile ancora una larga feritoia, che
…
piccolo, sino a che la chiusura della cupola è otte-
…
di osservare e di colpire chi a quella si accostava.
…
e delle scale praticate nello spessore dei muri, costrutti senza
65
Questa bella e poderosa costruzione, che ha tutta
…
Data la forte postura e la sua costruzione, questo
…
ai nuraghi di Gesturi e più in là al Bruneu e' Madili,
…
difensivo del territorio, e che doveva perciò presen-
…
conca dove oggi è Gesturi e di là all'altipiano. Alla
…
metro di 8 metri e qualche parte della muratura
…
cui assai poco rimane e che tuttavia ci dette i soliti
67
di Gergei e di Escolca, tra un ondulato passaggio col-
…
N. Piami e Follas, in territorio di Nuragus, e quelli
…
Pochi resti indicano il nuraghe di Planu e Follas,
…
costo alia Giara ed al Rio Padenti, è il N. Bruncu
…
sign. Loddo e del bravissimo medico Pietro Marogna, mi ha
…
lilobata, fatta con massi molto grandi e disposti con
…
trafforte. La parte che rimane è assai ben costrutta,
…
aggetto e, come sempre, incatenati nel muro della parete
…
tanche e di frammenti di stoviglie preromane, prove-
…
costiera è il N. Nieddosa, ridotto ad una rovina, anche
…
bocco nella incassatura del Rio Mannu, è il rio Ca-
…
fluenza del Rio Canali e del Calori, alla brusca testata
69
segnato; forse lo spazio interposto tra l'ima e l'altra
…
sulla stessa dorsale del Bingia e' Crobus, ma dove
…
il resto andò sconvolto e disperso, rimanendo le traccie
…
però non ò ricordata dal La Marmora. È un lastrone di
…
dell'isola e che possono spiegarsi o come indicazioni
…
Alquanto più a N-E. del Seraigu, ma situato alla
…
lanti e S. Gemiliano, e al limite del fiume Gurei, il
…
con suppellettile e monete dell'ultimo tempo della
…
(2) Notizie degli Scavi, anno 1882, p. 308; Pinza, o. e,
71
e dagli sterpi, per cura del proprietario, l'avi, avv. En-
…
leggermente restringentesi, è dovuta alla natura del
…
dal solco segnato dal rio Bangius e come dimostrano
…
numento, e tagliato in massi, che specie nei filari
73
quanto interrato è l'accesso originario, al di sopra del
…
muratura, passa al di sopra dell'andito principale e con-
…
di m. 0,40 di lato e che attraversano tutta la parete
…
una delle quali, e precisamente sopra quella a destra
…
Per quanto distrutto e sconvolto da ricerche di te-
75
pra Genoni e sulla costiera orientale della Giara.
…
dell'Arcidano e rappresentano gli estremi centri di
…
e che forma quasi una porta aperta per penetrare al ter-
…
con una nicchia aperta nello spessore della parete e su una
…
la sua base, in corsi di massi enormi di calcare e di
…
Pizziedda, profondo ed incassato tra alte rupi e che
…
comprendente il M. Maiori e le sue pendici e che
…
gruppo montuoso del S. Antine e del Monte Majori
…
tra le pendici di esso e l'accennato grappo corra la
…
che la sella su cui è disposto il borgo di Genoni, alla
77
sue pendici e su tutte le strade che vi conducono dal
…
tav. I, è costituita dai due maggiori risalti del Monte
…
molto erte e cala ad occidente verso la valle di Rio
…
terrazze, sulle bassure del Rio Piumini e dal lato
…
struzioni nuragiche si dispongono e si adattino in questo
…
spazio e le basi dell' edificio che ne occupava il
…
addossata e congiunta all'estremità sud del contraf-
…
sullo stesso contrafforte, come il Bingia e Crobus, di
…
possa anche essere stato un centro di riunione e di
…
(') Op. cit., p. 129, e figura.
79
rallela al ciglione, e viene coi due lati di 17 m. ad
…
zati e con le superfici liscie di stacco, a spigoli an-
…
P. Centurione (op. eit., p. 129) era stato descritto e
…
a lievissima scarpa, è composto di grandi massi, per
…
incastro e contrasto, con brecciame minuto per riem-
…
angoli e presenta analogie con quelle costruzioni del
81
e le terrazze di sostegno dei vari edifici conservati in
…
quell'acropoli pelasgica. Tali consideraziooi e raffronti
…
pellettile ceramica nell'agro di Genoni e sullo stesso
83
e lo proverebbero i recinti di Sedilo, di Padria, di
…
rettangolare, con murature ben stratificate e quasi iso-
…
continuata attraverso allo epoche puniche e romane
…
qua e là nelle pendici del monte, intorno al quale
…
(*) E una vasca circolare, in bella muratura regolare di
…
numerose fantasie di tesori e di magie ; a noi interessa
…
dicata a s. Costantino e s. Elena. Non ne restano che
…
di anticella e cella, con nicchia laterale, di pianta
…
tomba di gigante una costruzione allungata e regolare, Proce-
…
pletamente sconvolte; frammisti a queste e gettatevi alla nn-
85
Esaminando il lungo e sottile sperone o costiera,
…
e con i lati rientranti leggermente a cuneo, finitezza
…
roccia dipende la regolarità dei piani di posa e la
…
da terrazze che lo sostengono e impediscono il fra-
…
tamente connesse. Anche questo nuraghe è in postura
…
tombe puniche e che il prof. Patroni chiamò « piatti da pesce »;
…
pada, di impasto e fattura tanto rozza da accostarsi alla cera-
…
costano a quelle puniche di tardo periodo, di Tharros e di
…
solchi del P. Pizziedda e del R. Frumini, presso allo
…
e con essi forma una catena di custodia alla via natu-
…
sindaco di Genoni, e del sig. Nuxis, ebbi un piccolo
…
Rappresenta essa un suonatore di corno e può
…
portano alla bocca il corno, ricurvo e piegato alla
…
lico, di recente acquistato dal R. Museo, e proveniente
87
roso edifìcio, munito di contrafforte e di nuraghe secon-
…
Più a nord del Trappabulis e su un leggiero
…
Laconi ; ed ancora più a nord e su di un rialzo è i]
…
esterno di costruzioni nuragiche è quello che abbiamo
…
del piano, ha massi enormi e quasi senza lavorazione,
…
tine e la regione allagata dal Prumini, sta il N. Pic-
…
dal Moni' e Fogu, dal Fatili, dal Crovedu, che via
…
Il nucleo centrale è una costruzione molto rego-
89
del diametro traversale, e ad altezza superiore del
…
Fig. 29. — Il nuraghe Biriu, veduto da mezzodì dalla valle di Pranu e' Predi, presso Genoni.
…
e meno agevole l'accesso ; presenta cioè, com'è visi-
…
raghi dell'isola ('), è quella della scala d'accesso al
…
ci è offerto dal nuraghe Palmavera, da noi scavato recentemente.
91
piano superiore, che non move dal corridoio d'in- non con una scala mobile e che permette di desumere
…
È un'altezza considerevole, che non si può superare se
…
la porta principale fosse forzata e la cella inferiore
93
gresso e della scalinata spirale, che sale al piano
…
frirono ancora più il contrafforte e la piccola torri-
…
di navicella comune negli strati primitivi dell'isola e
…
della campagna e alla formazione di centri più nu-
…
Pranu e' Predi, dove affiorano i calcari selciosi, stanno
…
hanno filari disposti con molta cura, e spesso a corsi oriz-
…
Pure distrutto è il TV. Crovedu, sul fondo della
…
è il più vicino alla vetta del M. s. Antine, e non ha
…
Genoni ad Assolo e Nureci, dall'agro di Valentia a
…
costa della pendice e di 70 m. più basso del Per-
…
i quali completano e si appoggiano al sostegno na-
95
l'isola e mostrano l'intento di dare all'edificio, di-
…
squadrati e di eguale spessore, a corsi molto rego-
…
Fio. 32. — Il miraglio Gonna e' Cortis, presso Iaconi.
…
quanti occupati dalla cella, franata come la porta e
97
nuragiche e due teste di mazza con foro, in roccia verde
…
e la dorsale ora percorsa.
…
solo i blocchi dell'architrave e della scalinata furono
…
della cella è crollata, come anche una parte del pa-
…
il nome di Bau e Peddis, che trovasi anche dato
…
diate dal sig. Mannai e dal Loddo {Bull. Pai. It. 1902, p. 195);
…
è costrutto di massi di calcare regolare e rinforzato
…
che danno un diametro di 8 m., che è comune ai più
…
e Corte è Sassuni, a un chilometro l'uno dall'altro,
…
ranza, è il Tresbias. Benché esso sia al punto più
…
nome, e che formano come una linea traversale e sbar-
99
ciascuno su di un rialzo è formato dal farri Piccinnu,
…
presso il Rio Tramatzera venendo al sud, e tutti ad
…
dato ed è sotto al ciglio della Giara, a cavaliere della
101
più bassa di Monte Maiori e non molto ampia, la
…
dalle maggiori altezze del Giuerru e del Monte Ma-
…
diana scheggiata e di stoviglie; però nella pendice
…
e' Crobu (rigg. 33-36), del quale presentiamo la
…
pendice della montagna, è quello più alto ed impo-
…
e scogliere, ed è appena segnato in pochi punti, così
103
stipiti formati da grossi blocchi in granito e l'archi-
…
Fig. 35. — Particolare della fronte verso monte del recinto Corona e' Crobu, presso Nureci.
…
e si scorgono altresì le traccie di mura, pure co-
…
raghi è rivelato chiaramente e dall'aspetto e dal ca-
105
cinto di Corona e Crobu con quelli preromani della
…
angoli e mura interne parallele, alle fronti, ap-
…
Fig. 3G. — Porta d'ingresso del recinto di Corona e' Crobu, presso Nureci.
…
sig. P. Goby, del sig. Ch. Cotte e d'altri studiosi,
…
de Saint Venant e da altri alla sessione del Congresso di An-
107
menti di ceramica di rozzo impasto e rifiuti della la-
…
e più attiva che i consueti contrafforti nuragici, esso
…
Rio Orielli, di Pranu Ollastu e di Pranirba; inoltre
…
§ 10. Osservazioni generali e conclusioni.
…
sono sparsi nella regione e collocati tutti quanti in
…
pendici, e sulle piccolo dorsali elevantisi in mozzo
…
tendere ad un intento comune, la sorveglianza e la di-
…
possibile. Ma oltre a questa particolareggiata e frazio-
…
maggior mole e meglio difesi, sia dalla posizione che
…
materiali di gran mole, bruti, senza lavorazione e
…
da formare e porte e feritoie e vani e corridoi di scalo
109
il recinto Corona e' Crobu, presso Nureci, nel versante
…
rona e Crobu e coi due elevati nuraghi del Monte
…
e di Bau Codina, di Setzu, mentre dal Prunai e' Ma-
…
grande ed alta e munita di porta d'accesso, ma generalmente
…
sponda del Golfo di Cagliari, presso Quartu S. Elena, e per il nu-
…
a noi pervenuti e la identità fondamentale di tutti i numerosi
…
Rio Manno ; e cioè col N. Addeu vigila lo sbocco del
…
grande vallata del Rio Mannu e dall'altipiano del Sar-
…
Nord-est dell'altipiano e di tutta la regione che forma
…
nuragiche, tutte disposte in luogo tanto opportuno e
…
per i viventi e non di deposito funerario ? Perchè tale
…
(') Questa opinione è quella, a un dipresso, alla quale
111
come il .V. Bruiteli e Madili a Fonte Scala Pizzosa,
…
confronto alla tosi della loro abitabilità e della loro
…
capo del contrafforte frontale del Giuerreddu e da torri
…
buzione dei nuraghi nella regione della Giara e sul
…
dimestichezza con i monumenti preistorici sardi e lasciò una
…
dal Montelius e con fede tenace caldeggiata dal Nis-
…
frammenti di stoviglie d'uso e d'armi, o perdute o
…
macine e macinelli, di tipo semplice e molto diffuso in
…
vazioni, dal prof. Pinza e sostenute auche dal dottore
…
un metro di spessore nel recinto e di 40 o 50 etri, nell'interno
…
anche i minuti ossicini di coniglio e di giovane lepre. Quanto
…
sione, si ebbero numerose scorie e goccie di bronzo, colate dai
113
delle tlioloi premicenee e micenee. Giova anche ricono-
…
ad aggetto, sotto il cumulo di terra e di sassi ; per
…
rebbe saliti ad un tipo in cui il tumulo è ridotto al
…
raghi sono somiglianze esterne e formali, accanto alle
…
è anche nel sepolcro a volta pianeggiante, a tipo dol-
…
Così nei Sesi di Pantelleria sono praticate varie e pic-
…
intorno al tumulo che copre la cella è un basamento ci-
…
(*) G. Pinza, op. cit., col. 131 e seg.
…
vano a notevole altezza ('). Quindi se è possibile
…
Sardegna vi sia stato modificato e con la costruzione di
…
di frasche e di paglia e come questa sia rimasta
…
capanna di frasche e di fango, dalla capanna di pali
…
ha nascita il nuraghe, che ne è la trasformazione diretta
…
della Grecia, di Creta, e della Sicilia, si continuarono
…
per quell'attaccamento alle forme tradizionali che è
…
spiegare i rapporti tra i nuraghi e le tholoi premicenee
115
dell'età micenea, si riscontrano nei nuraghi e forse sono
…
giore è questa, che tutte le tholos, a cominciare dalle
…
di S. Cristina di Paulilatino e lo dice simile alle
…
(') Anche il prof. Savignoni, Scavi e scoperte nella ne-
…
Creta ne in Grecia, è invece rimasto in Sardegna, in queste
…
Anthropologie, 1899, pp. 538, 546), ed il Kean e già il Bent
…
litica, mentre altrove si è conservato solo in frasche ed in
…
una tromba di 11 metri di profondità e non solo dette
…
litica in Sardegna e nell'Africa settentrionale non
…
incisioni sui monumenti megalitici della Sardegna e
…
che tra la Sardegna e la penisola iberica e la Francia,
…
umido e ventoso di gran parte dell'isola, ha uno svol-
…
(4) Il solo male del clima della Sardegna non è la malaria.
117
della schiatta sarda nell'isola grande e feconda, du-
…
il grande Tacito ha lamentato. È un clima che frusta, che
…
condizioni dei luoghi nei quali è svolta la sua vita, massime
…
cropoli di Anghelu Ruju e nei nuraghi Palmavera e Lugherras,
…
gregio e brillante collega, nel troppo breve suo soggiorno in
…
una Sardegna opulente e civile, in mezzo ad un bacino marit-
…
e si adattò, sia pure con germi venuti dal di fuori, una
…
come Hon lo sono presso altro popolo occidentale; e questa
…
che per la schiatta sarda è cominciata all'alba della età eneo-
…
late feconde, di altipiani sonanti di greggi, di golfi sicuri e
…
compattezza e disciplina sociale, quale importava l'allaccia-
…
bene le relazioni che intercorsero tra Creta e Sardegna all'età
…
speranze che i risultati di una ricerca larga e metodica non
…
grossi pani di bronzo marcati trovati in Creta e quelli sco-
119
completa e più intima di quanto forse non fu mai
…
in modo grandioso e nulla se ne rivela sulla superfìcie ridente
…
civiltà e di popolazione vengono a sovrapporsi ai sardi eneo-
…
di continuità ho potuto cogliere dalla civiltà delle tombe e
…
da germi iniziali importati nell'età eneolitica e qui svoltisi
…
Ichnusa e dobbiamo' parimente concludere dai risultati che
…
Sergi, La Sardegna. Note e commenti di un antropologo. To-
…
qui cresciuta, battagliera, vigorosa, e che lungi dal vedere
…
e l'idea sull'asservimento della coltura mediterranea al mirag-
…
nosa e laboriosa del nostro piccone.
…
positivi de' palazzi e de' monumenti raccolti dalla ricerca mo-
…
anzi il ciclo era già chiuso, e l'elemento novo di civiltà che
…
dito il suo cielo e la sua terra, sottraendola all'azione di altre
…
XLIX (1894) p. 119 e contro le obbiezioni dello Helbig, Acad.
…
fatti archeologici, ma è però notevole osservare che prima del-
…
archeologo, credo agli scavi; il resto è, per me, di valore secon-
…
riali, ma positive della suppellettile archeologica. Il resto è in-
…
litaria e modesta, ma tutta ingenua di fede e di passione.
Anathemata di una città siculo-greca
121
A TERRA VECCHI A DI GRAMMIC HEL E (CATANIA)
…
vallata del Caltagirone, e che fa capo alla città
…
a Caltagirone {Notizie 1904, p. 132 e seg.) ed a
…
l'Aquja a settentrione di Grammichele, e nella ter-
…
contrasto e di questa miscela di elementi siculi e
…
Ma col volgere del VII secolo, e più decisamente
…
dove l'antica divinità della terra e delle frugi, quella
…
colà raccolte dentro certe fosse e grotte artificiali,
…
michele in Bull, paletn. ital., 1905, p. 96 e seg.
123
ferace miniera di grandi e magnifici busti in creta,
…
cm. 42, ha l'aspetto concentrato e severo con espres-
…
metà e la fine del sec. V ci addurrà ai tipi di quella
…
Che tali busti raffigurino Demeter e Cora è per
…
E poiché me ne viene l'occasione aggiungo qui ia
…
delle due grandi e belle fotografie basterà una breve
…
è indicato nel prospetto, mentre è reso nel rovescio,
…
mente inusitato. E così sul dorso, sotto il telamone
…
secentesco. Ma il ripetuto esame fatto da me e da
…
non dovuto però ad uno scalpello educato e discipli-
125
Le obbiezioni che mi si potrebbero muovere, e
…
ed anche l'Iris dell'Acropoli è di soli 27 cm. La
…
Quello clic malgrado tutto resta eccezionale e quasi
…
poco che vale, e come documento dell'arte arcaica,
…
percezione e comprensione delle forme scultorie.
…
e mi reputo fortunato in tanta iattura, di aver assicu-
…
La Madonna del Piano è un agreste santuario di-
…
e da notizie attinte ai villici appresi, che anche in
…
sul suolo; essi ricordano i tipi greci di Gela e di
…
Ma non è chi non veda come tale ipotetica ricostru-
…
di lato. E levata la prima assisa altre successive ne
…
formazioni assunte e sulle misure prese ho ragione di
127
A NATII E MATA DI UNA CITTA SICUI-. A-GRECA ECC.
…
costruzione, con una profondità di circa in. 4, è rap-
…
sabbie e poi, mano mano si scendeva coll'opcra di
…
signi, che qui sotto enumero e descrivo. Fu una vera
…
cordo. Così è che dei numerosi ed assai grandi vasi
…
donnicciuole li chiamavano « carrozze e cavaleri »),
129
Caso inaudito di incosciente vandalismo e di supina
…
d'arte, di cui fortunatamente buona porzione è ora
…
statua ci è pervenuto va dalla base del collo sino ai
…
cata un po' più sotto della sinistra; testa, gambe e
…
la cassa toracica e la regione addominale trattate non
…
travede, l'ombelico è reso in forma di occhio, come
…
di riporto il pene e nello scroto è indicata la care-
…
carnosa dei glutei e delle coscie, con due leggere de-
…
avanti della gamba corrispondente; sopra i glutei è
…
Le bella e florida iinagine giovanile, spirante
…
la sin. ; e le braccia staccate dal torace, come risulta
…
cui è da lunga pezza famigliare l'anatomia dei belli
…
ecc., al canone perfetto del Doriforo (!), lunga e faticosa
…
statuaire grec. et rom., voi. I, p. 76 e segg.), e la divisione in
131
la strada è percorsa dall'arte, che si affanna attorno al
…
cipio di movimentazione, ond'è che la legge di asso-
…
liberarsi lo scultore dell'efebo dell'Acropoli, e quello
…
doveva essere più breve e raccolta; mancanza ravvi-
…
pita in Echetla, e se pure fu plasmata in Sicilia lo
…
per tempo seppero liberarsi gli Attici ; e poiché sino
…
se maggior sia la povertà dell'arte e della tecnica
…
(') Ioubin, Le sculpture grecque (Paris. 1901) p. 61 e seg.
…
rese, trovato in un campo funebre ('E<pi](*. 'Jo^caok. 1902,
133
le gote, sporgente oltre misura il mento, questo e
…
nella tecnica, e sempre attardati in confronto dello
…
In complesso nulla di più puerile e sgraziato; un
…
mente nella anatomia e nella esecuzione.
…
testa conserva molte reminiscenze, della seconda è
135
si è esplicata in più luoghi della Grecia (Ptoion di
…
e ridicola, non meno che stordita ed inespressiva nella
…
di mortale? E l'anomalia, la deformazione del cranio
…
ardui problemi, a cui solo per via di ipotesi è lecito
…
indipendente. Quanto alla bruttezza del tipo è certo
…
e toccanti la lor fantasia, iniziando per tal modo la
…
artistica, e ad Elchè (Eh'xr] — Elici) sotto l'indiretta
…
E qui mi fermo, non volendo dar corso ad ulteriori
…
dell' intaglio in legno, e fantasticamente ravvivando
…
attuale cm. 98, e ricostruita da numerosi frammenti,
137
in fototipia dal colore più chiaro (tav. IV e V).
…
micione è gettato l'himation, distribuito a larghe falde
139
sul petto e sulle gambe, con abbondanti piegbo ca-
…
chino al lobo destro (svmnov), e calotta ('), ha la chioma
…
(*) Proprio una calotta, separata e distinta dalla axsyàvr},
…
tura accuratamente pettinata e desinente in lunghe treccie.
…
di cui non vi è traccia. Il dettaglio che presento a fig. 4 to-
…
un suppedaneo e calzavan sandali ad alta suola. 1/ in-
…
damentale, lavorato a mano libera, e composto di
…
sottile di creta, rifinito nei particolari con paziente e
…
rizia del maestro, che è in grado di misurare solo
…
cialmente nei piedi del trono e del dorsale.
…
mirazione e di reverenza.
141
e con cure minuziose i piedi, e quelle poche parti della
…
dire nella imperfezione del modulo, e riconosciuti in
…
sempre velato ; qui tutto era sacrificato al pesante e
…
egli si è affermato conoscitore perfetto dell'anatomia,
…
virili e muliebri della via sacra e della necropoli di
…
Corr. Hell. 1890, p. 382 e segg.), trovate lungo la
…
p. 542 e segg.) fu interpretata dal Reinach, ma parmi
…
figure muliebri sedute arcaiche; certo è che colla loro
…
diversa e più ricercata maniera di rendere le stoffe. La
…
durata di un secolo e più, è facile scorgere la lenta
…
e nelle grandi terrecotte siceliote. Se alquanto copiose
…
di esse è molto probabile la interpretazione di Cibele, attesa
143
È tesi ormai universalmente accolta, che l'arte si-
…
del sec. V è stato diffusamente provato anche per le
…
da una doppia corrente, la ionica e la peloponnesiaca.
…
che peloponnesiaca non è affatto la nostra opera, e che
…
autonoma e floridissima, la attica, che con Fidia rap-
…
in quale città esso sia stato plasmato, è ricerca oziosa,
…
editi in Bull. Corr. Beli. 1895, p. 308 e segg., e nel busto
…
due artisti sicelioti, Damofilo e Gorgaso, i quali in
…
se è vera la data assegnata da Plinio (XXXV, 154)
…
Ultima e non facile indagine quella del soggetto.
…
l'Aquja, e nella quale timidamente volli riconoscere
…
(') Orsi, Gela, scavi del 1900-1905, p. 571 e segg.; No-
…
p. 565 e segg.; Furtwaengler, Meistenverke, p. 174. Si vedano
145
che una mortale, la quale se stessa e la propria ima-
…
ghezza cm. 6 3/4, è tutta rivestita di un denso into-
…
ma essa è veramente di creta, vuota, con foro di cot-
…
conviene a tale atto la posa seduta. E però, differenziando fra
…
rata e per la maestà ieratica, e per la ricchezza delle vesti, e
…
tanze di Persefone, quasi sempre sedute, nelle terrecotte e nei
…
della Gorgone è ancora arcaico, nera la chioma fron-
…
Di tre anforette e di due alabastra in vetro veg-
147
a fascio ed ondulazioni bleu e gialle. L'anfora intatta tore cristallino, che costituisce uno dei più ricercati
…
come gli altri pezzi conserva alla superficie quel ni- contenevano aromi ed olii profumati, e per lo più
149
(Ilisloire, voi. Ili, tav. IX, p. 741); e fenici vengono
…
di erbe e spezie, negli inventari dei templi (Stengel, Griech.
…
ha dato la stessa Pompei (Niccolini, Case e monum. di Pompei,
151
lana, non è che essa abbia a ritenersi di valore asso-
…
Chiodi di bronzo (fig. 9). Se e quanto di metalli
…
numero dei magnifici e poderosi chiodi di bronzo
…
ed uno solo è spezzato per difetto di fusione. Esami-
…
belli e grandi chiodi in bronzo, che decoravano e fis-
…
bel campionario di chiodi greci, etruschi e romani
…
pocchia; chiodi di bronzo, lunghi e sottili, venivano
…
perchè i chiodi come simbolo della dea Northia e della
…
l'area di molti grandi santuari, e si crede, che almeno
…
malgrado l'ossidazione, presenta copiose e sicure tracce
…
di Camarina e di Gela, del V e IV sec, talora col chiodo ag-
…
88 e segg.; De Ei'dder, Bronzesde l'Acropole, p. 187 e segg. etc.
153
rullo?) da sotto in su, e non certo a martello libero;
…
Grazie agli studi del Wolters, del De Kidder e
…
zioni proposte; si è pensato a rivestimenti di foderi
…
Thiersch, scartate queste ipotesi, si è pronunciato per
…
quale è al tutto insufficiente per una cassetta di legno.
…
Athen. Mittheil. 1895, p. 173 e segg.; De Ridder, De ectypis
155
232, X, 545, ove è detto che le cinture di Circe e
…
a fuoco; quindi la sottile differenza di snàqyvQa e
…
rimane ancora alquanto incerto, essendo dubbie e non
…
lo stile e le figurazioni ; essi erano destinati a conte-
…
menti di grandi esemplari figurati, e completo qualche
…
bianco bucranio) e di lancia ; la figura, conforme la
…
medesima fabbrica e dello stesso stile. In una sulle
…
al centro è superstite la porzione di un cavaliere mon-
…
riero e quasi coprendolo ve ne ha un secondo; il
…
due guerrieri non rimane che la cresta dell'elmo, e
…
con strali sulle spalle e poverissimo disegno a macchia
…
e segg. ; Heron de Villefosse, Le tresor de Bosco Reale {Mo-
…
doma e trascina avvinto il Pegaso, e poi coperto di armi di
157
da un piede tubiforme, è tutto a vernice nera bril-
…
un riquadro rosso arancione risparmiato, e chiuso da
…
disegno rozzo e frettoloso ; fra di esse due mantelli appesi.
…
e segg.) di incensiere. Il Furtwaengler dice che tale forma
159
donna, la moglie del guerriero partente, è rimasto
…
collo girava un collarino di fogliette nere e pavonazze
…
riore, e più ampio, rosso con fig. n. il superiore, chiuso
…
poi e nella forma arrotondata delle pieghe ricorda il
…
e di un manico ; i due migliori veggonsi riprodotti alla
…
des Amasis negli Oester. Jahreshefte, 1907, p. 1 e seg.
…
aveva dimensioni colossali, forse un cm. 70 e più di
161
racusa (Notizie, 1903, p. 529 e seg.), uno di Leon-
…
tracce di ionismo, e spettano alla seconda metà del
…
testo p. 776 e seg.), e riconosce in questa decorazione
…
grande fossa, e nel loro complesso i vasi del deposito
163
dai gioielli e dai vasellami preziosi si arrivava alla
…
signi anche la minutaglia e la massa volgare offerta
…
cenze, e quando diventava ingombrante ed inutile per
…
storia del culto e dell'arte antica. Per nessuno dei
…
tati alla rinfusa dentro fosse contigue, e disposti alla
165
fittili, e migliaia di skyphoi votivi erano distribuiti
…
Numerosa è invece la serie dei santuari italici e
…
è stata riconosciuta accanto ad un pozzo sacrale una
…
Cesnola e dal Richter (•■). Ma senza più oltre dilun-
…
Risultati etnografici e topografici.
…
(') Sotto la cella dell'Artemision di Efeso si è ultima-
…
Moti. Ant. Lincei, voi. XVI), p. 15 e seg.
…
(4) Evans, Thepalace of'Knostos. Reporl for 1903, 38 e
…
VII, p. 69 e seg.). Nò mancano altri di forma ed
…
namento dei quartieri) con elementi misti siculi e
…
Siculi e Greci sieno pacificamente convissuti gli uni
…
complicata e diffìcile ; e per storici ed archeologi più
…
processo di trasformazione e di assimilazione non è
…
cula e la vittoria di quella greca invadente, tra l'Abis-
167
campagne e nei monti, fino ai tempi romani. Ma i
…
Mazzarino, e Sette Feudi di Caltagirone, il piccono del-
…
diti, filologi e storici si sono affaticati indarno, perchè
…
tenere anche oggi, dopo dieci anni, e malgrado le
…
meglio dell'altro ad accogliere castelli e <pqovqi«
…
Le sole risultanze certe e positive, emananti dalle
…
riodo, documentata da sepolcri, bronzi e vasi.
…
riali prettamente greci del sec. VI e principio V, è
…
risaliti da Catana e Leontinoi.
169
Il magnifico torso riprodotto nel davanti e nel
…
sima fra questi due punti è di m. 1,03, la massima
…
sulla gamba d., rigida e di puntello, la sinistra inerte,
…
rata ma piuttosto sommaria e senza troppi dettagli
…
molto rilevato, le pieghe inguinali e l'arcata crurale
…
in pari misura nei glutei massosi e sporgenti.
…
parti conservano ancora qualche cosa di geometrico e
…
dei predecessori e della vecchia moda, tende sempre
…
la situazione dei pettorali e delle clavicole che esse
171
cenno a movenza di una gamba e di un braccio non
…
frontalità, trasfondendo nei corpi il movimento e la
…
presentare atleti della Sicilia orientale e della Magna
…
Fidia ed a Policleto segna la lunga e faticosa via
…
risponde una quasi impercettibile nel torace e nel
…
che anche per questo rispetto adotterà Policleto. E
…
e segg.
…
e tarde masse persiane; falange sacra alla patria,
…
ed identificati sovente col dio della bellezza e della
…
e segg.) la vigoria del corpo e la freschezza dello
…
si rinvenne lungi dalla borgata attuale e nel piano,
…
suburbano, nemmeno è inverosimile che nei passati
Nuovi studii e scoperte in Gortyna
177
NUOVI STIMI E SCOPERTE IN GORTYNA
…
e con programma più ampio che nel passato, la sua
…
che è finora il brano più lungo e più antico di un
…
Ideo e con altre minori, formarono, come a dire, un
…
(') Savignoni e De Sanctis, Esplorazione Archeologica
…
si pose mano agli scavi di Gortyna, e precisamente
…
dove appunto fu trovata la Grande Iscrizione, e dove
…
un campo non lontano da questo e denominato il M a-
…
di cui fu stampato intanto un cenno sommario ('), è
…
diosi ; intendo dire dei due grandi palazzi e delle tombe
179
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
negli scavi di Gortyna, ciò non si è potuto effettuare
…
scavi eseguiti nel Pythion e nella Chiesa Cristiana
…
bito notare, che esso fu assai ristretto e senza grandi
…
negli scavi precedenti. E sebbene le cose trovate non
…
menti di trattati e di pezzi architettonici si rinven-
…
un'idea sufficiente la fotografia che è riprodotta alla
…
questo che gli altri recenti scavi in Creta, e cui fu
…
sono state riprodotto nelle tavole e nelle figure che
181
e le recenti scoperte in Creta.
…
(') Altri templi furono poi scoperti a Pliaestos, a Lebena e
…
di quel santuario insigne e venerando per vetustà, che,
…
p. 181 segg.; Monumenti antichi, voi. I, p. 9 seg. e voi. Ili,
183
183 NUOVI STUDII E $
…
e un posto più cospicuo nella storia dell'architettura
…
nell'anno 1899, mi è sembrato di far cosa opportuna e
…
io credo, una cognizione meno imperfetta e più ade-
…
e ricostruirne l'alzato quasi per intero, ma discernere
…
Sybel, Weltgeschichte der Kunsf, pp. 112 e 358 e da Springer-
187
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
e termina con un'abside che si apre sulla parete di
…
Fig. 4. — 11 Pythion da sud: pronao e parte della cella con resti di costruzioni dei bassi tempi, ora demolite.
…
persero nelF interno e che si dovettero poi demolire. Essi si
…
rovinati, è incerto se fossero pilastri oppure (e ciò
…
è dovuta alla pavimentazione con lastre di marmo
189
NUOVI S'TDDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
e ben commessi insieme senza cemento, secondo la clas-
…
Fig. 5. — Parte del piazzale e della facciata.
…
altri tre lati; e sotto essi vedesi sporgere un poco
…
Già questo fatto ci dice che l'abside non è origi-
…
mana, e abbastanza tardi, si vede chiaramente anche
…
ci è dato da due iscrizioni, delle quali l'ima è scolpita
…
prima che fossero incise le dette iscrizioni, e che per
…
(8) Edita in questo stesso volume da E. Paribeni, p. 317,
191
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
loro forma attuale — l'altare e la prothysis (') che,
…
devole sia stato lasciato in rovina per un secolo e mezzo ed
193
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
l'esterno è solcata da una scanalatura verticale comuni-
…
muri della cella e di quelli del pronao, poiché, come
…
pietra dell'altare è sparita, ma ne rimane lo zoccolo
…
l'edificio suscitano, com' è naturale, il desiderio di co-
…
si presentavano nell'atto dell'escavazione e che poi o
…
rettangolare, senza l'abside e senza le colonne, o piut-
…
Essa sorgeva sopra la crepis, che è conservata per
…
mezze colonne doriche e, negl' intercolunnii, quattro pi-
195
N UOVI STODIl E SCOPERTE IN GORTYNA
…
tuttora visibile del piede delle colonne e dei pilastri
…
La ricostruzione della facciata, si è potuta fare chitettonici rinvenuti sono: un frammento di colonna
…
e
…
(') Congetturale e fondata su calcoli ed analogie con altri
…
e 7, cfr. ibid. e) (') e un prezioso pezzo di angolo
197
noovi sttjdii e scoperte in gortyna
…
che è mentovato in fonti letterarie (2). E sarà oppor-
…
volu me citato, tav. V e p. 38 e segg. j altri frammenti,
…
ciata e dell'intero pronao.
…
dino a destra della facciata nella tav. II, n. 2 e nella fig. 7.
199
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GOtlTYNA
…
gono dalla sima (tìg. 10), come la forma e lo stile,
…
parti del pronao è molto buona: le pietre dei muri
…
ginaria e spettante al V sec. a. C. Un esempio più vicino al
…
di Samotracia (pilastri all'esterno, colonne all'interno) e in ge-
…
furono trovati nel pronao e che saranno descritti più
…
gersi ad essa diagonalmente. Sopra, attorno alla ciotola è un
201
NUOVI STUDI1 E SCOPERTE IN GOKTYNA
…
e
…
assai meno corrosi e quasi nuovi in confronto di quelli
…
in Schliemann, Tiryns, fig. 120 e in Mon. ant., XIV, fig. 161
…
a quella dei muri esteriori e dei due gradini della
203
e settentrionale della crepis, onde l'edificio doveva
…
tinuavano nel muro divisorio. Infatti nello spigolo N-E
…
Le iscrizioni, da sin. a <i., sono i nn. 19, 20, 21 e 148 in Mon. ani., Ili, p. 31 segg. e p. 73 segg.
…
è scorniciato in guisa da formare come una piccola
…
d'iscrizioni, che perciò sono di vario contenuto e di varie
…
(2) Sono essi i blocchi segnati coi nn. 81 e 82 nel Museo
…
n. 19), era in situ nello spigolo opposto e così pure un altro
205
nuovi stcd'i e scoperte in gortyna
…
l'antica semplicità del materiale, e da questa forma
…
fig. 3 e fig. 15, a e b.
…
donde risulta un difetto di costruzione assai strano e
…
che è fornito d'iscrizioni si vede punteggiata nella fig. 13
…
Inoltre - cosa notevole - ognuna di esse, come si è
207
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
e la giacitura parimenti coll'aiuto delle iscrizioni, che
…
orthostate e poi strati paralleli di pietre messe per
…
Cfr. Moti, ant., Ili, p. 29, un. 15 e 17.
…
(') Nella fig. 15 la cella è presentata nel suo spessore
209
NUOVI STUDII E SCOPERTE ]N GORTYNA
…
zione meglio dei disegni già pubblicati e solo suffi-
…
a, eh: Moti, ani.. Ili, pp. 36 e 13, n. 28; i, pp. 62 e 68, nn. 130-131; e, pp. 49 e 53, n. 62.
…
tanto perchè esso è forse l'esempio più antico che si
211
maggiore nella fronte eli e nei lati, « Dovremo vedere
…
a, off. Mon. aut. Ili, p. 81, n. 14!); b, pp. 57 e 64, n. 94; r, pp. 58 e 61, n. 92; rf, pp. CO e B7, n. 127.
…
gonato con questo dallo Halbherr, p. 25, e generalmente rite-
…
Meno incerto è il santuario di Delos (cfr. sopra p. 192, nota 1)
…
Chipiez, op. cit., VI, p. 655 segg.; Guhi e Koner, op. cit. p. 18
…
(') Per es. lo Heraeon di Olimpia e i templi di Thermos,
213
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
È ormai generalmente ammesso il principio che
…
quel megaron sono in pianta più lunghi che larghi, e
…
Phaestos (nn. 68-69-69' della pianta), è stato recente-
…
pure che il detto « megaron », che è preceduto da un'ampia
…
Cfr. Moìi. ani. Ili, pp. 61 e 69, n. 141.
…
tinentale e di Troia con quelli recentemente scoperti
…
aut. dei Lincei, XII, 1902, p.73 (cfr. pure p. 70 seg. e p. 85 seg.)
…
Così è infatti a Phaestos, oltre che nel citato riparto
…
Mon. ant., XII, tav. II, e meglio XIV, tav. I.
215
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
infirmato dalle sue osservazioni, e questo basta pel
…
plesso architettonico tanto magnifico e grandioso, che
…
anche gli ambienti 23, 24 e 49 presentano le medesime pro-
…
mente considerato finora, e che lo spazio coperto, es-
…
della vita si passava e si passa tuttora all'aperto, gli uo-
…
lazzo, non potessero penetrare nelT interno e pertanto
…
piuto e chiuso sembra fatto apposta per raggiungere quel
…
(2) Cfr. p. es. Xenoph., Anab., I, 9. 3 e specialmente II,
217
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
le proporzioni stabilite tra questi e quello; sicché la
…
forma dell'area chiusa dai quattro muri è in ambedue
…
lazzo) in Annual, Vili, p. 95 e segg., fig, 55; questo ha una
…
visioni dei varii riparti sopra ricordati di Cnossos e di l'haestos.
…
è isolata nel Pythion di Gortyna, ma la si ritrova a
…
mente scavato dalla Missione Italiana e ancora inedito,
…
furono rifatti, come sembra, sugli antichi modelli, e in
219
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
fuori doveva vedersi in ogni sua parte V interno e ciò
…
terrazza nord-ovest dell'acropoli predetta e dal Pernier
…
dei Lincei, voi. X, 1901, fase. 9°, p. 300 segg. e per il tempio
…
sotto la direzione di lui e di Halbherr, egli mi scrisse che
…
canza del muro, la pianta insolita e la esistenza di due sole
…
scoperta la sola parte centrale della cella, e coperto tutto lo
…
Asclepio e Hygiea), a sinistra sono tracciati due pezzi di base
…
forma caratteristica del tempio cretese, e che questa
…
tempio stretto e oblungo, ci è comunemente additato
…
reti come nelle tombe a cupola di Micene e di Orco-
…
megaron cretese è un corollario inevitabile della distinzione
…
gico Germanico (cfr. Ròm. Mitteil.,XX, p. 383, e Kunslkronik,
…
cenni a templi di Atene e di Sicilia.
221
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
cui è menzione nell' Iliade e non essere del tutto
…
interne e corrispondenti anche per le loro forme ad
…
La profusione e lo splendore del rame, dell'argento,
…
di cui la magnificenza seppero i cantori dell'Iliade e
…
palazzi di Phaestos e di Cnossos e poi anche il grande
…
il tempio favoloso fatto di penne e questo di Trofonio e Aga-
…
Chipiez, op. cit., VI, p. 729 e VII, p. 334 seg.
…
per testa e per lungo sono uno degli esempi più an-
…
È notevole che in questo stesso di Cnossos si trova
…
origine nè più tardi la funzione di gradini veri e
…
bilità al muro sovrapposto; e quando più tardi, nel-
…
dentale del palazzo di Phaestos ; cfr. op. cit., XIV, p. 424 e 426, a.
…
nuto. Esempi di muri a doppio rivestimento e con riempitura
223
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
Abbiamo poi veduto che i muri settentrionale e
…
e isolate dei templi di altri tipi (4), rinforza l'estremità
…
forse è il principio di queste forme.
…
ciò, io credo, il ricordo della loro origine, e non hanno
…
(2) La sporgenza dell'anta qui è sulla facciata invece che sui
…
ticalmente presso l'anta è, come è noto, una forma frequente
…
p. 609, fig. 397; cfr. anche p. 590, figg. 364-366 e p. 592,
…
prima perchè la base di una di queste è venuta a
…
struita (v. la pianta, fig. 3, e tav. II, n. 1); secondo,
…
megaron preistorico, è molto più verisimile che da
…
vediamo a Cnossos nel « Megaron della Regina » e
…
del fregio a metopi e triglifi si trovano già a Phaestos (cfr.
225
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
di Creta e in una città succursale di Gortyna e ap-
…
dell'epoca minoia, cioè nel sacello che è rappresentato
…
garsi la cretese per molti particolari, fra cui l'uso e
…
coli'architettura minoia e micenea, vale a dire che
…
la fantastica ricostruzione di R. Zahn, e conclude che l'edificio
…
de VOrient classique, I, pp. 189 e 194) e nel tabernacolo fenicio
…
con frontone (2) ; e con più forte ragione lo stesso
…
A causa della forma del tetto e della pianta bi-
…
già ricordato sul Monte Odia e, mutalis mntanclis,
…
il tetto fu rifatto con doppia pendenza e, per conse-
…
(') Cfr. pel tetto orizzontale e convesso Dorpfeld presso
…
linee ad angolo ottuso e la conseguente trasformazione in tetto
…
quello che è avvenuto nel così detto sarcofago delle Addolorate.
227
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
pianta fig. 3, e tav. II nn. 1 e 2), esiste una specie
…
squadrati e ben commessi senza cemento, ma le pietre
…
Il fondo è fatto con tre lastre della stessa pietra
…
Esso, a mio giudizio, è precisamente la ripeti-
…
di più prezioso vi fosse fra gli oggetti del culto e
…
della vicina Lebena (3) ; e così credo che debba spie-
…
di lastre incastrate verticalmente nel pavimento e per
…
meno antichi p. cs. nell'Asklepieion di Cos (5) e nel
…
(3) Rendiconti cit. p. 302 e 306. Esso è chiamato Orjaavnóg
…
presso Drinn, op. cit., fig. 198 c, e presso Perrot-Chipiez, op. cit.,
229
NUOVI STDDI1 E SCOPERTE IN GORTYNA
…
debba intendersi per il Xaivo; oùóòg che, corn' è detto
…
stessero thesauri sotterranei e diligentemente occultati ;
…
storici e dei templi sì arcaici che posteriori in Creta.
…
lctt.g, che Boni dice di uso incerto e forse deposito di spazzatura!
…
tempio collapsa essent, et alia quaedam religiosa e donis con-
…
aag xòv Sijaavpòv (làprvpa napei%ero ròv é.-ucpavéorarov xal
…
pronao e dell'opistodomo. Forse quelle disparvero nelle rico-
…
costruzione, e non sarebbe nulla di strano (sebbene a
…
pianta larga della cella, nei templi è una eredità dei
…
romano e precisamente al livello del pavimento più
…
si è il suo orientamento, che devia da quello del tempio,
…
simile ad uno trovato a Cnossos e un certo numero di piccole
…
Fouilles de Delphes, V, p. 2 e seg.; v. qui anche la p. 231.
231
NUOVI STUD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
pel caso della fossa interna del Pythion. È egli pos-
…
è impossibile ma non si può dimostrare (*). Il mito
…
(') P. os. l'altare dei Chioti a Delfo non è parallelo al
…
E tale valore cresce ancor più pel fatto ch'esso di-
…
a ciò, codesto tipo uscì pure fuori dell' isola natia ; e
…
malia e si ricorse all' ipotesi (non fondata su argo-
…
che Gela in Sicilia era colonia mista di Eodii e di
…
Non meno interessante è il caso del tempio di
…
Cfr. Durai, op. cit., p. 191. Pcrrot e Chipiez. op. cit., p. 408,
…
del preconcetto qui sopra esposto; e lo stesso accadde al Du-
…
tipo si possono ora citare anche i tesori di Corintii e dei
233
NUOVI STUD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
dalo che emigra da Atene a Creta, e da Creta in Sicilia?
…
caso delle su ricordate favissae Capitolinae: Creta è
…
che larga, e lo stesso Pythion, come vedemmo, do-
…
riore, in armonia con la moda generale ; e in tal guisa
…
in due sale chiuse, veniva di nuovo e più completa-
…
(') Per es. Selinunte, templi C e S: v. Perrot-Chipiez,
…
e con l'abside in fondo; onde la pianta ebbe quella
…
tante di tali fasi è per noi, s'intende bene, la pri-
…
Dentro il peribolo del Pythion, e propriamente
…
(v. le figg. 24-28 ed anche la pianta generale fig. 2 e la
…
agio e diligenza lì dentro uno scavo dall'alto al basso
…
e materiali diversi caduti per caso e alla rinfusa, come
235
NUOVI STUDI1 E SCOPERTE I'N GORfYNA
…
parte a tazze e lekythoi ordinarii) ('), a sinistra il cu-
…
l'altare di Apollo in Amicle, Pelope e Hippodameia
…
non unica, rarissima. Un onore così eccezionale e così
…
acquistato singolari benemerenze verso la città, e che
…
nei vasi etrusco-campani; qualcuno ha anche strie e nerva-
…
Governo Cretese visitò subito lo scavo; e tali parvero anche a
…
possibile determinarne il sesso a causa della loro scarsità e
…
vittime bruciate nei sacrifica e poi raccolte dentro una specie
237
NUOVI STDD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
roon trovato nell'agora di Termessos maior (2) e la così
…
finora dimostrato ('). Ma ora esso, a mio parere, è ac-
…
e da lungo tempo rinvenuto a Pompei (3). Intendo
…
(') Cfr. Mau, Pompeii, p. 127; Koldewey e Puchstein, Gr.
…
scavarono tre tombe. Secondo Sotiriadis (E<p>}{i. 'Aq%., 1900,
…
scritte e più ancora dal dato di fatto che ci è for-
…
(2) Le tombe di Cecrope e di Erittonio erano adiacenti o
…
era di Pyrrhos eroe delfico), di Astykrateia e Manto all'in-
239
NUOVI STUDI1 E SCOPERTE IN GORTYNA
…
vasi contenere le ossa di Hyakinthos, e tali ancora,
…
tyna, perchè ignoriamo se la parte superiore, che è
…
e perciò non fatta per i sacrifizi funebri. Vero è che
…
delle vittime ivi sgozzate, e che fosse comune ad am-
…
Questa in ogni caso è l'epoca in cui fu costruito
…
la costruzione del monumento e, ciò vuol dire che l'eroe
…
(3) Cfr. sopra p. 191 e 230.
…
insigne e benemerito cui toccò codesto onore. Il nome
…
Ecco l'iscrizione secondo la lettura e con i commenti
…
'E()Ta ìog Kqi'u) laqoQyóg, 'A^iraxog 2odo
…
« La lettura di questa iscrizione non è stata facile;
…
« di circa quattro lettere tra Avxavxiog e MaQvàuog,
241
NUOVI STUD11 E SCOPERTE IN GORTYNA
…
« Una singolarità della nostra lista è che vi ricor-
…
« Mas. II., III. p. 618 = Collitz-Blass, III, n. 5045), e
…
tutta l'aria di un vero e proprio buslum, com'era detto
…
« vv. 19-20 e nel trattato tra Gortyna e Knossos
…
roon fu fatto nei tempi ellenistici, e questo concorda
…
Dalle risultanze, che ho già riferite, dello scavo e
…
di sassi rozzi, e sovr'esso si accese il rogo col cada-
…
di ciottoli e di sassi rozzi, dei quali però quelli esterni
243
NUOVI STDD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
a rimanere per sempre invisibile, e l'architetto non
…
lato è minima, cioè di soli 8 era., in qualche altro
…
(') La pianta fu disegnata dal sig. E Stefani su rilievi
…
Questo sorge sopra una crepidine che è fatta di
…
(da 18 a 20 mm.) davanti ai lati brevi. Lo zoccolo è costi-
…
modanatura (listello, piccola gola e cornicetta agget-
245
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
analoghi di cremazione già nell'epoca micenea ('). E
…
e nel sito stesso ove fecero il rogo sul quale fu arso
…
cornice). La pietra adoperata è una pietra locale po-
…
dedizione, delle fosse cinte da muri a secco e conte-
…
sepolte nel santuario di Demeter; e quindi si fecero
…
XIV, p. 533 e p. G53.
247
NUOVI STUDI! E SCOPÈRTE IN GORTYtfA
…
della crepidine dello Heroon; è alquanto danneggiata,
…
dato da due Grifoni ('). È il tripode, anche lì, di Apollo
…
trebbe non essere fortuita, e così potrebbe darsi
…
questo il primo esempio certo e indiscutibile, nel
…
ture, per la maggior parte molto rovinate e frammen-
…
il catalogo insieme con alcune mie osservazioni e con
…
solamente il ventre con la coscia destra e una pic-
249
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
È notevole che in questo caso il pube è co-
…
di bronzo che è a Firenze (2) e nelle due statue com-
…
e Chipiez, Hist. de Vart, Vili, p. 452 segg., tav. IX-X.
…
e i tirannicidi del Museo di Napoli.
…
alla statuaria cretese; e ciò è ben naturale. Se si pensi,
…
se non i primi, che lo diffusero nelle isole e nel conti-
…
ed è perciò un documento certo dell'arte cretese an-
…
pube m. 0,81. La testa era lavorata a parte e poi
251
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
antica parlano, oltre le forme del nudo e la rigidità
…
poratura robusta e quadrata con la cassa toracica ed
…
una massa divisa in cinque ciocche troppo regolari, e
…
mide così disposta sono rare e si possono citare sol-
…
re) Cfr. Overbeck, Kunstmythologie, V, Apollon, p. 129 e
253
NUOVI ST0DII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
l'arco e la freccia nella sinistra alzata e con un ra-
…
naturale, rotto in tre pezzi e mancante della spalla
255
NUOVI STDDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
denza dello schema e della muscolatura, noi abbiamo
…
lineo della composizione, ma questa non è cosa da
…
come si è finora creduto, e come tuttora afferma
…
parte è difficile dire perchè si sarebbe dedicata ad
…
alla gamba sinistra, dove, come ho detto sopra, è una
…
del vero; l'altezza attuale del frammento è di m. 1,30.
…
(') Nella copia del Diadumenos stesso che è nel Museo
…
p. 42 segg. e 269 segg.; IX, 1906, p. 279 segg.
…
(') Cfr. Furtwangler, Satyr voti Pergamon, p. 21, A, 2, e
257
NUOVI STDDI1 E SCOPERTE IN GORTYNA
…
conservata è una statua colossale, rappresentante di
…
e la completò con un calco in gesso della testa nel
…
la figura intera è descritta come femminile.
…
m. 2,10, della testa sola insieme con il collo e il
…
la statua è piatta e poco più che abbozzata. Meglio
…
questa è una copia, fatta probabilmente nei tempi el-
…
che ci è noto già da parecchie altre sculture, p. es.
259
NUOVI STDDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
sinistra protesa il plettro o la patera. E la posa è
…
anche nella testa della statua e vi riconosco una
…
tele rappresentanti Apollo Citaredo con Latona e
…
(5) Per le monete di Megara v. Imhoof-Blumer e Gardner,
…
scultura e di altre affini, è presentata da me stesso
…
del Citaredo e quanta sia stata la fedeltà di Prassitele
…
e di Scopa verso il tipo precedentemente fissato dalla
…
sinistra, che è nuda, fino a metà quasi della coscia (')•
…
ciata del tempio nelle tavv. I e II.
261
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
dell'uno e dell'altro dio nel santuario di Delfo. La
…
tico; la modellatura della gamba è ben sentita e vi-
…
del piede m. 0,75 ; il piedistallo è alto m. 0,14.
…
parte delle gambe che è coperta dalla veste ed anche
…
vola nn. II, 1 e 2, dove questo frammento vedesi rove-
…
Alt. m. 0,85, compreso il plinto che è molto basso.
263
263 NUOVI STUDI! E S
…
fianco destro il peplo è aperto e fa, per mezzo degli
…
vamente divergenti e convergenti sì da formare quasi
…
golare di stoffa apparentemente più pesante e raddop-
…
mantellina che non è visibile nella nostra figura ad
…
Questa statuetta è assai pregevole non solo perchè,
…
steriormente il marmo è lavorato con cura, il che non
…
leggiere che stanno sopra e attorno alla gamba sinistra,
…
è una statua colossale nel Museo di Eleusi, che fu
…
quelli a lei dati dall'arte posteriore, è infatti bene in
…
frammentata sotto le ginocchia e priva della testa, di
…
erano un poco incrociate e messe in modo che la de-
…
n. 1213 A) e nel cratere di Orvieto (Moti. d. Inst., XI, tav. XL).
265
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
una figura già nota per altre copie e veramente bella,
…
il lavoro è in questa duro, trito e starei per dire
…
gnifico panneggiamento del manto e del chiton (quello
…
pastosità che doveva essere nell'originale, e che è nelle
…
connesse con l'arte fidiaca, e che l'originale della no-
267
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
coli' himation sul capo - e infine dal gruppo di scul-
…
ripetutamente con la sua grazia gli artisti, e quindi
…
troppo perduto della severità anteriore e specialmente
…
È di marmo bianco a piccoli cristalli ed è alta m. 0,30.
…
della coda è circondata da un doppio ordine di pinne
…
dalla parte di questo, invece il braccio sinistro è ab-
…
plica nel Louvre, in cui la testa è forse antica, e poi anche da
…
latura del nudo ; anche la parte animalesca è eseguita
…
Pergamo (3) e, meglio ancora, la figura di Tritone ri-
…
due Tritoni del Vaticano e due altri che sono nel
…
(3) Collignon e Pontremoli, Pergamo, p. 64; Keinach, Ré-
269
termina con taglio netto e regolare, il che prova che
…
petto e della schiena, sia spezzata ; il braccio destro, che
…
ora vuoto. 11 busto è di marmo a grana fina ed è
…
sinistra, è posta una corazza metallica, aderente,
…
sistema affatto rigido e tra l'ima e l'altra, come pure
…
mezzo della corazza è rilevata una testa di Medusa
…
poco indietro (il volto è guasto); uno sporto fa da
…
e sarà stata quindi tra le prime dediche fatte nel
…
e nella statuetta in bronzo di Ercolano (2).
…
(2) Daremberg e Saglio, Dictionnaire, III, s. v. Lorica,
…
certamente da Gortyna. Yi è conservato anche lo spallaccio
271
la punta del naso, del resto ben conservata. È mag-
…
prono in parte la fronte e le tempie, e sono cinti da
…
caso è da considerarsi come una delle rare rappresen-
…
all' ingrosso le ciocche senza altri particolari, e poi
…
poros di lavoro sommario e di uso decorativo (fig. 42).
…
è da considerarsi, in questo caso, come un mero ed
…
che in certe monete di Delfo veggonsi due delfini e
…
(') Monumenti antichi, voi. XI, tav. XXV, nn. 2 e 3,
…
mile alla precedente [cioè al Diadumenos n. 3] e di
…
e pare di buon lavoro.
…
invero non è sicura, ma è tuttavia probabile la pro-
273
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
massima di 1 cm. e la larghezza variabile da 6 min.
…
dorf e da Tsuntas ('), i quali hanno nello spessore
…
'Etptjft. àQX-, 1885, tav. V, 1,1 a e p. 117.
…
è spezzata, ma fu lavorata a parte per essere riportata
…
tutto finite; e così è anche la adiacente superficie del
…
poco come si vede nella nostra fig. 43 a destra. E certo
…
gizakis in Haghii Deka è incastrato un torso virile,
…
È bene lavorato in marmo pario e in grandezza
275
nuovi studii e scoperte in gortyna
…
Vaticano, anche il torso è nudo ed impubere, ed ha
…
dell'originale, che si crede fosse in bronzo e che lo
…
nare in altro tempo e luogo.
…
petto alla predetta e appartenente al medesimo pro-
…
maestro e guida su quel medesimo campo di lavoro.
277
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GOETYNA
…
e osservazioni generali.
…
prof. Halbherr (') ne'suoi scavi del 1894, e di constatare
…
dakis e di Anagnostis Gligorakis, separati da macera e
…
vato da me il piano della chiesa e studiati dal
…
pietre iscritte e di frammenti architettonici, i resti
…
e di m. 4,51 quella di sinistra (v. la pianta, fig. 44).
…
costruzione il cui motivo non mi è chiaro, era alquanto
…
vincie parmensi, N. S., voi. II (Parma, 1905), p. 163, e Las-
279
NUOVI STUD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
(prescindendo dall'abside e dal muro del nartece) non
…
m. 4,60, e dai muri esterni il primo di m. 1,605,
…
ghezza, e due frontali di m. 1,65. Questi ultimi erano
…
navata centrale, e la porta sinistra non era simme-
…
e la basilica di Henchir-el-Atech pure in Algeria (2)
…
destra e di 1,60 a sinistra. Più oltre, a m. 5,155
…
interno della navata, e separava così dal resto della
…
e proprio diaframma tra la navata e l'ambiente qua-
…
ciere sono, è vero, in massima parte di origine me-
…
meno pur questo che non è frequentissimo, sebbene
…
chen Kunst, p. 276, figg. 215 e 215*. E si può an-
281
nuovi studii è scoperte in gortyna
…
La prothesis e il diakonikon della nostra basilica
…
porta larga circa un metro. Non è da escludere che
…
sia la ragione per cui poi una delle porte è stata
…
quelle costruzioni apparivano, e perchè non sembrava
…
architettonici dà qui appresso il prof. Savignoni. Qua e
…
m. 0,74.rj e del diametro di m. 0,275 alla bocca, con la
…
superiore, e non vi si rinvenne che terra.
…
colonna e con una delle pietre iscritte, il mio n. 4,
…
Egitto si dava ad ecclesiastici e laici di vita santa, di che ve-
283
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
gran numero di pietre e di pezzi varii architettonici
…
e il decaduto senso dell'arte potevano tollerare nelle
…
pale, e così le nuove chiese sorgevano a spese degli
…
concordano fra loro nello stile e nella esecuzione.
…
menti di ordine dorico e di pietra poros, che sono
…
Ma tanto di questi quanto dei primi il numero è piut-
…
minuti frammenti insignificanti e delle semplici pietre
…
2. Base uguale e corrispondente alla precedente
…
4. Colonna dello stesso marmo turchiniccio, liscia e
285
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
sud-est dell'abside; e un terzo spezzato era inserito
…
10. Mezzo capitello dorico di poros. Il collarino è
…
ma diverso dal precedente. L'echino è basso e pochis-
…
quale è lavorato insieme il sommoscapo che è liscio. L'e-
…
metà (figg. 46 e 47). Molto elegante e ben lavo-
…
di lauro e contenute tra due anelli lisci rilevati.
…
esteriore e più largo, l'altro interiore e sottile. Alt.
…
16. Capitello ionico un poco più piccolo e di-
…
ovoli e una fila di perle stanno tra le volute, che
…
delle volute è coperto da quattro file per parte di
287
NUOVI STUDII E SCOPKRTK IN GORTYNA
…
superficie superiore dell'abaco è una metà del buco
…
ali aperte (frammentata); sotto essa, fra le volute, è
…
e tìg. 50 a sin.).
…
liscia, che è alta m. 0,31, è un pezzo di un triglifo
…
di un triglifo e delle guttae. Alt. m. 0,48.
289
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
è una fascia liscia sormontata da un listello e da una
…
diversa (poros) e di dimensioni assai più piccole
…
Nel lato corto i dentelli sono due, e sopra questi sono
…
con una larga fascia di fogliami e viticci fatti ad al-
291
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
p. 332, n. 34, e fig. 50, sopra il num. seguente). Lungh.
…
superiore è quasi del tutto sparito, (fig. 50, a d.).
…
ornata di palmette e kymation di ovoli, (fig. 50, accanto
…
mation lesbico, e foglie di lauro. Decorazione molto
…
34. Altro frammento simile, più piccolo. Alt. e largh.
…
...NIKHS KAI n... (cfr. appresso p. 331, n. 33, e
…
45). All'altezza di m. 1,27 vi è una croce bizantina leg-
293
NUOVI STUD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
44. Piccolo e rozzo capitello di serpentino con due
…
foglie di acanto e bassissimo abaco, che probabilmente
…
avanzi di decorazione spartita in rombi e spicchi
295
nuovi studii e scoperte in gortkna
…
rette incavate e con un cerchio non tutto chiuso
…
lastra ornata a bassorilievo, che è murata nella casa
…
sottostante è occupato da un guscio di conchiglia. Lo
297
e nella località detta Mavoónana, ove sorgeva un'an-
…
incidervi iscrizioni e soprattutto testi di trattati. Ad
…
a questi pilastri e le considerazioni che seguono dimostreranno
…
menti, negli scavi del Pythion, e finalmente un fram-
…
alto m. 0,699, largo alla base 0,78 e al lato supe-
…
menti qui pubblicati al n. 16. È peraltro evidente
299
299 NUOVI STUDII E !
…
tra il termine del quarto e il principio del quinto
…
trattato tra Knossos e Gortyna. È da escludere che
…
contava più di cinque blocchi e che il blocco in pa-
…
Orjxai riprodotte al n. 5015 delle Dial.-Inschr; e
…
Pythion) un trattato di alleanza tra Gortyna e Lappa
…
È certo che questi due blocchi non spettavano ai pi-
…
blocchi erano occupati dalle avvd7txai tra Knossos e
…
dovrebbe somigliare pei caratteri e collegarsi imme-
…
Ili, 5014) nè degli altri frammenti nuovi. E tuttavia
301
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
servato che in tutte le iscrizioni più arcaiche non è
…
assai piccoli e mal ridotti, in modo che non è sempre
…
tere è il solo che possa competere per grandiosità
…
(nn. 7 e 9), il n quella di 1 (nn. 9 e 10), non
…
vien ricordata la moneta d'argento e si parla di
…
e le altre ad esse contemporanee sarebbero posteriori
303
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
computino mai per lebeti e come invece il nome dei
…
caica (v. sotto nn. 2 e 3) il computo per oboli di
…
lunque cosa poi s'intendesse in pratica per lebete) e
…
moneta intermedia tra lo statere e l'obolo, la dramma
…
È quindi a ritenere che le iscrizioni cretesi del-
…
la valuta eginetica. E poiché le più antiche monete
305
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
sgraziatamente smarrito, lo zinco è ricavato da un
…
partiene non si trascrive con e • Va inoltre ricordato
307
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
I seguenti frammenti sono così monchi e poco in-
…
quali si legge un gran a, in un altro un piccolo e,
…
cui è conservato in buona parte lo spigolo superiore,
…
cretesi scoperto dallo Halbherr. Non è dubbio però
…
di xQsiav £%a)Gi è fiaGilsbt; Ev/.it'vì]s xaì ot è'xyovoi
…
curi e la costruzione sia dura e contorta (probabil-
…
con duci che ubbidiranno in tutto a' suoi ordini; e
…
dello scavo e la convinzione che anche un minimo frammento
…
tesa importanza, cfr. E. Premier, E in delphisches Weihgeschenk
311
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
discusso il Breccia e il Cardinali (negli Studi di
…
cui è conservato lo spigolo inferiore ed in parte gli
313
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
è x^xpìfidai Aanixaìov [r^otg roQxvvCoig xaì noXs/.io)
…
uno dei contraenti va a predare, sua è interamente la
…
Inschr., Ili, 5009, 5019, 5064, 5065, 5088, e più
…
lastri del Pythion sono assai vicini di tempo e spettano
…
paleografia delle iscrizioni cretesi. E chi li studia si
…
ramente dai Gortinii, non è punto dimostrato, che i
…
che non vi è traccia degli apici e che V a ha il tratto medio
315
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
è conservato il margine destro. Alt m. 0,21, largii. 0,09;
…
del Comparetli, che è ricco del resto d'importanti osservazioni.
…
volta, ed ora non più. Il lapicida ha scritto e voluto scrivere
…
accettata dal Wilamowitz {Lit. Centraìblalt, 1903. p. 1484) e
…
riamente ìnuddxvv non è restaurare la lezione dell'epigramma,
…
nuova nella mia interpretazione della epigrafe festia è che
…
E singolare che il Comparetti non si trattenga punto sulla que-
…
un miracolo palpabile, e dal momento che qui non si accenna
…
modo le loro spose sarebbero divenute madri, e dacché qui
…
a I A I A E
…
è conservato il margine sinistro, sebbene alquanto
…
greca e delle molte sorprese che ci offrono ogni giorno in pro-
…
scritto « reinkretisch » : certo non è cretese Ivtìeog, véog) con-
…
miscela si trova anche in altri epigrammi, p. e. in quello delle
…
vivacità una mia svista, il Comparetti è incorso in un'altra,
…
'PMlov è il nome del figlio di Terenzio. — Leila reintegrazione
317
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
AKOZIilN f E VN
…
E I I E N E I
…
muro che fu demolito solo più tardi, e perciò la iscri-
…
« tra il 209 (spedizione di Britannia) e il 211 (morte
…
«L'appellativo 'OXvi.i7Tiog è dato da un'iscrizione
319
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
o 0,018-0,033; d 0,018; e 0,026. L'unito zinco è preso
…
rr Po^ENoTAaET. ANaPEA N'S KAin E AE
…
è) Ili olfj-iaìov UtoXs!,iai'co | tÒj1 àòsvtpiòv llioXs^iaioì | «ri Kvttqcùi ffTQaraycl) | xcm Noi'iirj |
…
ed il terzo, più recente è il primo, ed anche più re-
…
è la forma comune noógsvog. Del resto un solo esem-
321
col. V 18, ove il Comparetti si è troppo affrettato a
…
tolo di nobiltà è l'avere un fratello stratego a Ci-
…
xoov (piXmv ed ccQX'^vrrjog anch' esso, che è onorato
…
Antioco e Tolemeo, sulla cui cronologia cfr. Mago nella
…
mente al 181-168 av. Cr. ; e ciò posto si potrebbe
…
sinistra, e quindi è oscuro il senso preciso. Pare tut-
…
in un blocco dello stesso edificio e pubblicato dallo
…
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
323
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
alto m. 0,285, largo 0,41 una iscrizione (è) con ele-
…
temente riservato ad altri decreti di prossenia non è
…
incisa più anticamente. Calco, copia e fotografìa. Lo
…
i or -e^osetaipo
…
T ©n b ^ A@m e HùH^ h
…
zsxvwdcu <T e£ sXtVyOsqmv yvvaixwv ztxva
…
conda ipotesi è più verisimile. Le manumissioni in-
…
foixò'sc e le fonti classiche à(pa/j,iù>zai o xXaqioiai
325
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
il governo che la prese, sia stata revocata. Non è
…
onXwv xQìfiiv, e anche da vari passi della grande
…
supposizione è tanto più legittima in quanto tutti i
…
cosmi. Il senso di queir smSé^jj^ai] non è in tutto
…
sente decreto è stato dichiarato libero. Le formole di
…
non c' è posto per dire che l'altra metà andava al tesoro
…
Xfjv óè xòv fiooXófievoi' .... xcà e%s\_v xàv ttJo'Aìv
…
5 av noXixag aù\\tòg xcà è'yyovoi.
…
roQxvii'wv no\X(xag abxòg xcà è'xyovoi.
327
NUOVI STUD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
calco e fotografia:
…
È bene ricordare che un A. Minicio Rufo fu pro-
…
golari e trascurate, incise più profondamente in b e
…
noXtixag J avròg xaì è'x\yovoi.
…
e Wilamowitz, Ut. Centralblatt, 1903, p. 1483 seg.
329
NCFOVI STUD11 E SCOPERTE IN GORTYNA
…
av. Cr.), corpo che fece in seguito parlare e non troppo
…
Copia, calco e fotografia. L' E all'angolo destro infe-
…
KAIEKTONOl E
…
tare all'età imperiale, mentre il decreto gortinio è
…
quelle da me ulteriormente rinvenute. Ed è soprat-
…
Lettere apicate non regolari nè eleganti. Copia e
…
d 0,032-0,039; e 0,025; f 0,045:
…
0 E Y Z
…
e (8 lett.) sbg | (8 lett.) rog j [Toqtvviw~\v nqót \ [evog
…
e AnoXX (12 lett.) xal 2m{vQ] (10 lett.) | ol (15 lett.) j
331
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
settentrionale della basilica. Altezza m. 0,275; lar- e calco:
…
tere son belle e bene incise, apicate e con tracci e di
…
regnò in Egitto dal 101 all'88, e regnò poi col proprio
…
nome a quello di Tolemeo è il periodo di questi 19
…
con un preteso principe seleucido e poi con Archelao
…
di lettere 0,054. Copia e calco (v. fig. 50) :
333
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
ALTRE ISCRIZIONI DI GORTYNA E DINTORNI.
…
Copia e calco.
…
babilmente una statua. La faccia anteriore è quella che
…
al pari di quelli qui sotto, è ricavato dalla fotografia.
335
335 NUOVI STDDII E SCOPERTE IN GORTYNA 33(3
…
Questo singolare documento non è un feriale vero
…
solennità da celebrare e altre donazioni per celebrarle.
337
NUOVI STODII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
Cassio Dione, LXXI, 33 e 34 : ora questo computo ha
…
lista si ricava anche la data della iscrizione. Essa è
…
'Afoyi£àxig. La prima è alta m. 0,265, larga 1,81.
…
e ad Elatea (/£., VII, 529).
341
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
iscrizione aggiunta a destra è avvenuta nel consolato
…
se si rinvenivano traccie del compitnm e delle statue
…
eleganti e bene incise. Alt. m. 0,22, largii. 1,29, spess.
…
isocc. La lezione è malsicura date le condizioni in cui è
…
scura, di cui è conservato il margine inferiore. Alt.
…
il margine laterale sinistro e parte del superiore. Copia.
343
m. 0,18, larga. 0,37; alt. delle lett. 0,015. Copia e
…
Blocco in pietra il cui margine è probabilmente con-
…
< i T fi N e y p Y T I AAT.il/
…
notata dopo xaxs'ftaXe vìa nóXi. Ma è certo che qui
…
Insehr.,111 5009) e 698 (5008). Il principio della
…
àTToXayadarxo; ; e del resto la nuova revisione dello
…
di età preromana, il trattato fra Praesos e gli Staliti (Mariani,
345
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
che era in uso, p. e., a Delfi. Invece la manumissione
…
e '/i, lo stato assume la guarentia della libertà acqui-
…
tirai o garanti privati e permetteva d'iniziare un
…
proprio prostate. Il nome del prostate è il nome in
…
369 seg.) e da me (Mon. Aut., VIII, 21 segg.). Più
…
Uaràorjg non è nuovo nella onomastica cretese: basti
…
XI, 224 e Blass, Dial.-Inschr., III, 5055 d, p. 421.
…
Il 1° e il 3° parrebbero esametri, il 2° pentametro
…
[^E^QTaiog 'A[xvà\xov KoìoijGi xoig \ ttqò xaqi((inó\3wv
347
347 nuovi stddii e i
…
è adoperata nella grande iscrizione col. IV, 36 e nella
…
tiqó che sembra indicare non la pura e semplice pro-
349
tecipare, prima che si cominciassero i lavori e nel-
…
anche a Candia e nei suoi dintorni, mi fu dato di
…
e agli studi presentati nelle pagine che precedono.
…
P O C E N ATT O K € TT A
…
sioni m. 0,30 X 0,28. La superficie della pietra è
351
nuovi STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
T E R V N T O TIOÌÌISÌIS O L V Si?
…
mostra il air et col gerundivo di linea 11, e forse lo
…
Ilias lliakis ad Haghii Deka. Copia e fotografìa del
…
linea ; se si dovranno leggere, come è possibile. Is,
…
ste nella commessura superiore ; fu scoperto e messo in
…
e~]t clupeo inaurato
…
dei personaggi a cui si dedicavano, e che erano esposti
353
NUOVI STUD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
Copia e fotografia del dott. Pernier.
…
si conoscono molti a Lyttos, e si hanno esempi a
…
nello stesso luogo ; è conservato nell'abside della
…
m. 0,76, diam. 0,48; lettere assai lunghe e strette
…
Un'iscrizione del tutto parallela a questa, pure tro- sioni concordano con la nostra, è quella pubblicata dal-
355
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
Ma'^i^iiavòv EtKSs^fj, Evxv/ìj, 'Avs(xrj%ov, ^e^adxòv
…
onore di Massimiano e di Galeno, l'ima e l'altra per
…
invero l'aggettivo smtpavs'crxaxog che è buona e asita-
…
anni tra il 292 e il 305, anno dell'abdicazione, e in
…
bra portarli tutti e due ('). Porse il primo era il pre
…
lin. 5. Mùqxog AÒQijliog Bv£r]g ; il cognome è tut-
…
comunemente, è dato con una certa promiscuità a per-
…
tuisce l'anteriore àvO-vnaxog) è già esemplificato in
…
che è il più piccolo, e contiene solo la parte superiore
357
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
o e N A ,
…
N\I e p a)
…
mento simile per caratteri e forse anche pel contenuto,
…
settanta è però xatJìGtrju e non téaGw come qui;
…
tra Kamilari e Matala, presso una chiesetta della Pa-
…
I N B E N T w//.
…
tere alte cm. 3) è incisa assai debolmente e a carat-
…
Non credo dubbio, che l'iscrizione sia in situ, e
…
zione appostavi, è stata restaurata nel 1870, poggia
359
NUOVI STUDI! E SCOPERTE IN GORTYNA
…
avanzi di un tempio, e il De Sanctis accolgono V ipo-
…
tava ancora in età romana (5), è pur sempre certo,
…
lett. alte 0,07. È in casa di IIsTQog MatOiovdàx^g
…
Arcadi, e che era passata poi in possesso del metropolita di
…
N AM E TI ZTOtA
…
ÌM.YM-n. N n P E Z r3 E Y T AI Ihmm
…
H lAEKAITo YZ l~l P E Z B E YHj
…
sia esattamente tagliato, e l'iscrizione incisa sull'altra
361
NUOVI STUD1I E SCOPERTE IN GORTYNA
…
frase che si ritrova in fine ai decreti di Aptera e di
…
cadia (2), e se i testi di Pausania danuo Thelpusa, le
…
Aqxaócov ; il decreto è concepito del resto in una
…
Le linee seguenti si riferiscono agli onori e ai
…
(3) Ath. Mitth., 1878, p. 177 e JeXrtov 'Aqx. 1890, p. 147.
…
cYsiaag à}iq>otsqàv xàv nolimr. Le due linee 14 e 15
…
rirsi al Dio e a un suo tempio, o essere un semplice
…
Il nóXig Aqxàómv di lin. 5 è forse quanto di più
…
Il nome Arcadia è dato anche da Esichio (cfr. la
…
trattato tra Hierapytna e Magnesia, Collitz 1. c. 5042 lin. 15.
…
èu(fciviìiuu>aav e /«(n'fatrffrft (Bull. Corr. IIeli., XIV, p. 618,
363
l'Halbherr e lo Scrinai (') Arcades non era già una
…
Circa la questione della collocazione di Arcades, è
…
Ini, e che lo Spratt descrisse, sono quanto resta della
…
i suoi dubbi in questione, e sembra disposto a collo-
…
il nome della ninfa Thelfusa, venerata in Arcadia e
…
. . . sXav&ico [x]«t àvav£é\_aafflai ràv (piXtav xal
…
ràv t~\e nolCiov èxuTtqàv. . . .
…
tese, oltre la identità del nome e il culto di Thelfusa, deve consi-
365
nuovi studii e scoperte in gortyna
…
L'iscrizione è anche più malmenata dell'altra, nè
…
L' 'AQKtrÓTToXig, che appare a lin. 7 e a lin. 10,
…
vine di Lyttos e la chiesetta di H. Gheorghios. Stele in
…
più tardi. Copia e calco.
367
nuovi studii e scoperte in gortyna
…
nome di donna. Il nome del marito Kàwv è esempli-
…
X 0,56 e reca anch'essa due iscrizioni incise in tempi
…
L'AXélavÓQog delle due iscrizioni è probabilmente
…
suddetto, mi affermò di aver rinvenuto delle ossa e dei
…
romana, e che dei gruppi se ne estendessero nelle re-
…
Kfjdog è noto come nome geografico; non credo
369
nuovi studii e scoperte in gortyna
…
tarda, e assai in fretta, perchè sorpreso dalla pioggia.
…
È un epitaflo in versi, dal quale, come dissi, da una a destra in modo da portar via tre o quattro lettere
…
22. Kastamonitza. — Pietra murata nel basso e per le premure del prof. Halbherr e degli efori delle
…
mancare molte linee. blocco assai largo e poco alto, al quale non converrebbe
371
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
babilmente va corretto xal rag Gxi]Xag rag ... e omis-
…
novamento, non sono espresse le condizioni e le ino.-.,
…
L'iscrizione è datata dal mese Artemisio dell'anno 62
…
lazioni tra la Siria e l'Egitto, e si sancivano per mezzo
…
(') Cfr. trattato tra Eleutherna e un Antigono, Halbherr,
…
(2) L'èra Seleucidica comincia, come è noto, dal primo anno
…
sia benevolo verso la città. Non è improbabile, che
…
tra Lyttos e Hierapytna (2).
…
pel riconoscimento della àffvXt'a di Teos (5) e molti
…
tre tribù doriche Jvfxùve; 'YXteìfe e lh'^uqìvXoi a Creta, Haus-
373
nuovi studi! e scoperte in gortyna
…
27. Qqóvog. — Con questa iscrizione e con quelle
…
pochi avanzi di murelli, e molte tracce di lavorazione
…
due zone a spina di pesce e a reticolato, e un vasetto
…
è una lastra di marmo segata all'orlo sinistro misu-
375
è riuscito di leggere che poche lettere che non danno
…
con poche lettere di forma irregolare e assai tarda.
…
l^ha E N
…
roccia delle camere. La più grande e la meglio con-
…
alti e stretti (alt. m. 0,17, larghezza appena 0,13,
…
frammento di terracotta, ma così grezzo e privo di
…
llccq[&évov ... | ... e ... oì.
377
nuovi studi1 e scoperte in gortyna
…
mente e sottolineate.
…
considerevoli rovine descritte già dallo Spratt (3), e
…
Il nome Aifìuvog è noto da un'iscrizione di Nipi-
…
visitato per la parte epigrafica dall'Halbherr e dal
…
sueta (glans missilis) ; misura m. 0,04 X 0,02 e reca in
379
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
di Rettimo, e che Lappa fu da Metello lungamente
…
di Amore e Psyche.
…
riore è inciso:
…
e fotografia del dott. Pernier.
…
È questa la seconda iscrizione ritrovata a Meseleri;
…
ed è forse alquanto posteriore alla prima, come può
…
dalla non lontana Mivóa (3). Copia e fotografia del
…
nella nostra c'è già il C-
381
NUOVI STUDII E SCOPERTE IN GORTYNA
…
lievo è d'arte scadente e molto corroso. Caratteri d'età
…
stica semitica. A^aà/ir] è in un'iscrizione greca di ignota
…
ganti leggermente apicate sono alte m. 0,08; la Y è
…
44. In una casa colonica tra Candia e il luogo del
…
A linea 1 inclinerei a leggere Severi Augusti, e
…
raro nell'Oriente ellenico. L'augure e prefetto di Ve-
…
ciale, visto che è seguito da altri due che non hanno
…
dallo spessore, dall'altezza delle lettere e dal loro
Cenni sulla topografia di Imera
385
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
Archeologica; ma le vicende delle mie occupazioni, e
…
grandi valli del fiume Torto e dello Imera settentrio-
…
man mano si restringe e digrada, dando luogo a tor-
…
mata oggi piano d'Imera e piano Tamburino, la quale
…
limitato dal burrone del Gatto. La terrazza è quasi
…
tuiva un feudo confinante con quello di Eoecella, e diede il titolo
387
di terreni soggetti a sfaldamenti e corrosioni. In esso
…
pendìo. La pianura di Bonfornello è costituita da
…
manca il materiale da costruzione, e nel soprastante
…
Nella pianura il suolo archeologico è coperto da
…
nelle tav. I e II, seppi dal proprietario che furono rin-
…
eocenico e costituiscono una formazione estesissima che verso
…
calcari cretacei giurassici e dolomitici.
…
levata a cura del E. Ufficio Geologico, Eoma 1886, fig. 159,
…
terreno è cosparso di una infinita quantità di terra-
…
e potei rilevare alcuni sarcofagi. Presso il così detto
…
(') Di recente ho visitato questi avanzi e posso darne una
…
ciottoli spaccati e malta di calce e mattone pesto.
389
non è più dubbio per alcuno. Non è quindi il caso
…
sito della posizione della città, e cioè se essa fosse
…
in basso nella pianura, e che perciò il tempio, di cui
…
l'altipiano, e, chi più chi meno, esposero le ragioni
…
che i Calcidesi di Zancle e i Dori di Siracusa, avessero voluto
…
e Belle Arti in Sicilia, ri. 2.
…
zione italiana, Torino, 1896, voi. I, p. 280 e segg.
…
ritenne che occupasse solo la parte d'oriente, e questa
…
giate sulla configurazione del terreno e su qualche
…
Eukleidés, Simon e Sakón. Egli però non menziona l'anno di
…
e per la vicinanza dei popoli di altra razza, certamente ostili,
391
Himeras ('). Ragioni di sicurezza e di igiene dovet-
…
tav. XII), tra Ovest e Sud-Ovest (2). All'epoca del
…
sero trovarsi verso occidente e mezzogiorno, perchè
…
è di tale avviso, ed è più reciso dell'Holm nel respingere l'opi-
…
Il Gabrici, op. cit., p. 14 e seg., crede che la località sia
…
casa Civelli, e che altro muro di difesa si stendesse
…
la difesa era più facile, e bastava coronare di mura
…
separa l'altipiano (2). Le due precinzioni di oriente e
…
alleati degli Imeresi, ed avrebbe avuto fra lui e la
…
dal lato di mezzogiorno; e qui, secondo il mio modo di vedere,
…
antichi rimaneggiati e due massi in sito, l'altra i particolari
…
mativamente nelle tavv. 1 e II io ho potuto rintracciare le
…
Tra i punti c e d verso lo interno si scorgono tracce di
393
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
foce del fiume Torto, chiusi da fosso e palizzata ; l'ac-
…
città, in prossimità alle mura urbane e si estendeva
…
roccia è rimasta dentro terra, con tracce evidenti della sua par-
…
e della giacitura dei monumenti, potrebbe dimostrare che l'isola,
…
borgo sottostante, e perciò al porto mercantile. Altra
…
Le porte di cui parla Diodoro (z) e che furono prima
…
due eserciti erano separati dalla città stessa e dal-
…
sizioni di Rasolocollo e Costa dei Daini, dalle quali
…
valletta che separa l'altipiano, e perciò veniva a trovarsi quasi
395
pare evidente, che la strada più facile e sicura, pre-
…
altre che le forti posizioni di Costa dei Daini e Ra-
…
recchie quistioni di topografia. E anzitutto sorgono
…
Imera aveva da quel lato un porto, e un'opera di
…
sia stato dedicato a Poseidon, e che appnnto in questo
…
Il Perrot e lo Chipiez (3), non avendo forse pre-
…
tempio, e di avvenimenti cui esso avrebbe potuto dar
…
vole, e sia assurta a grande prosperità. Essa non poteva
…
tome VII, p. 590 e seg.
…
a Megara Hiblaea. V. G. Cavallari e P. Orsi, Megera Ilyblaea,
397
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
Non è improbabile che dalla piccola valle, che se-
…
esistessero l'agora e le palestre, dovendosi ritenere che
…
potuto mantenere continuo contatto cogli Imeresi, e
…
pressione, la quale, col passare degli anni, si è note-
…
approfondita, e così la soprastante depressione, cui
…
e temo nelle persone del luogo sia nata confusione
…
e colla posizione del porto e delle necropoli.
…
punto di convergenza delle mura, e che quivi sia stato
…
tre dalla enorme quantità di rottami di laterizi e di
…
sicci e frastagliati di calcare. Nel poggio più grande e più alto,
…
Nella fig. 1, è rappresentato lo schizzo planimetrico della Rocca
…
mura, per servirsi dei materiali nelle fabbriche rurali. Non è
399
rimase come Selinante abbandonata e segregala dal-
…
di massi si rinviene qua e là. come ho indicato nelle
…
come fosse assai scarso il materiale da costruzione, e
…
• - '.. -5cr)izzo già n irr; e tri. co
…
massi, come Siracusa; e perciò gli Imeresi dovettero
…
(') Parte delle mura di Atene e tutta la precinzione di
…
È bene ricordare che tali mattoni si trovano adoperati, di
…
luogo a luogo, a seconda della configurazione del terreno e
…
mura. Nulla ad Imera. Nella parte bassa è probabile che le
401
401 E SUGLI AVANZI DEL
…
sione del così detto piano d'Imera e del piano Tam-
…
di tutte le istituzioni civili e religiose richieste dalla
…
terreno sottostante, e bruciare i puntelli di sostegno.
…
naturali pel commercio e per la flotta. Questa fe-
…
apriva sulla depressione del terreno, e serviva per scendere
…
suolo e coi materiali disponibili. In questo studio certo verreb-
…
tra le opere di fortificazione del castello Eurialo di Siracusa e
403
dare lo allineamento al muro del cortile, e sulla di-
…
un buon tratto della cella e del peristilio (vegg.
…
torre e perciò passa sul basamento del peristilio del por-
…
e quarta colonna, del lato di tramontana, sono a posto
…
fig. 3, che rappresenta la penultima e terzultima co-
405
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONPORNELLO
…
pezzi di cornice scoverti dal Meli nel 1862 e da me
…
veduta che io rilevai allora, e che è qui riprodotta
…
l'ala nord e di parte dello stilobate, nella guisa da
…
lato di levante e di mezzogiorno sono state quasi
…
dalla parte di tramontana, e perciò trovai peggiorata
…
bili, delle stilobate e dei muri della cella dalla parte
…
non esisteva affatto, e ciò rilevasi dal mio schizzo rilevato in
407
cella, sul sistema del melroon di Olimpia; e su questa
…
colonna angolare, ed è perciò lungo m. 2,92 (tav. IV).
…
costituenti l'ultimo gradino, e perciò ritengo che la
…
stilobate, come si rileva dalle tavv. IV e V. L'ultimo
…
lonna e negli intercolunni: cosicché la distribuzione
…
(') Koldewey und Puchstein, op. cit., tavv. 18. 19. 21 e 21.
…
alte m. 1,35, e la successiva assisa è quasi uguale.
…
che ora è scomparsa, come si rileva dalla fotografìa
409
E SOGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
zione esposta nelle tavv. V e VI, nelle quali, dati gli
…
È appunto a causa della uniformo distribuzione
…
cui furono ricavate le colonne, non è facile determi-
…
in numero di venti, e dovevano avere, ad opera finita
…
e perciò ho riprodotto quella del tempio siracusano,
…
(2) Nel tempio E di Selinunte questa risega è di m. 0,20.
…
la quale è costituita da una muratura isodoma di
…
squadra con una sporgenza di m. 0,20 (2), e formano
…
m. 1,60. Il selciato dell'opistodomo è moderno, e molto
…
(*) È dubbio se l'Houel, op. cit., abbia visto i muri del-
…
del casamento, e che esteriormente si vedeva solo lo stilobate
…
si trovavano in prossimità del fiume, e può darsi che sieno
…
(2) Questa sporgenza nel tempio E di Selinunte è di
411
è riprodotto l'angolo sud-ovest cogli avanzi della co-
…
11 pavimento del tempio, nelle ali e nella cella, si do-
…
zione di quello di Siracusa detto di Minerva. Però è
…
dentro buche sterrate dal Meli, e più tardi ricolmate
…
pio, misurò pel primo l'opistodomo e ne dà le dimensioni in
…
al tempio. Però è evidente che esso è opera moderna. Io opino
…
intiero al centro, e due mezzi mutuli laterali. Questi
…
ghezza di circa m. 0,85 e portano tre file di sei gocce.
…
riori, e portava evidenti tracce di ornati policromi
…
stilio, e perciò dovevano portare a tergo altro filare
…
Tra i vari pezzi rinvenuti, e rimasti sul posto, ci
413
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
e Vili. Nel Museo di Palermo fu trasportato anche
…
coronamento all'interno del portico e di appoggio al
…
rinvenuto a caso e trasportato nel Museo comunale di
…
che quasi tutta la trabeazione del tempio è rimasta
…
sotto gli attuali magazzini di mezzogiorno e sotto la
…
quella che desso appartenesse al soffitto del portico laterale, e
…
(') Koldewey e Puchstein, op. cit, voi. I, p. 29; Perrot e
…
Il Cavallari prima, ed il Koldewey e Puchstein
…
la cornice e cimasa le misure dei pezzi rinvenuti. La
415
I pezzi di cimasa, come è già noto, portano tracce
…
e perciò l'acqua non si poteva riversare sui giunti
…
zione, come si è detto, è quello della cornicetta a becco
…
ma con ciò, date le dimensioni indipendenti e costanti
…
denti da quelli della cimasa e della cornice (veggasi
…
di una tegola rinvenuta a Selinunte. Veggasi Perrot e Chipiez,
…
La sua orientazione è di circa 207° (').
…
pletare la tabella di Koldewey e Puchstein (^) ; e si
…
Il prof. Holm, in base a sole induzioni storiche, è
…
(2) Il tempio di Imera nella tabella del Perrot e Chipiez
…
vrebbe essere di ni. 1,71, e perciò il rapporto coll'intercolunnio
…
(') Holm e Cavallari, Topografia archeologica di Siracusa.
417
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
tale preesistenza, ma la sua opinione non è confortata
…
sull'età del tempio imerese, e ripete l'errore del Ca-
…
480 av. Cr. (5) ; dimodoché questo tempio e quello di
…
(') Op. cit., voi. I, p. 415 e segg. Il Freeman crede che il
…
a ghiaie cementate, adoperato nello stilobate e nelle
…
là di Trabia), e la Puntasecca esistente ad est di
…
in antis del postico e forse in parte nella Cella.
…
chilometri e settecento metri circa ad est dei bagni di
…
La corrispondenza del diametro degli incavi e della
…
pozzo di assaggio, e che il banco si sia abbassato
…
perato per la grande cornice, e forse anche per l'epi-
…
eoceniche. Però è da ritenere che gli Imeresi abbiano
…
nati al livello del mare, e furono certamente adoperati come
419
tagliato un saggio alla Rocca del Drago e l'ho foto-
…
distanti ; e cioè, quello dello stereobate, delle colonne
…
Fu la mancanza di cave vicine e la giacitura del
…
dato sito, e che le condizioni politiche ed econo-
…
delle colonne e dell'opistodomo.
…
il 460 ed il 430 (op. cit. v. Ili, p. II, p. 74, n. 88) e le gron-
421
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
fosse stato innalzato a Siracusa, alla stessa dea, e ciò
…
secolare erosione delle acque e dell'azione della cul-
…
un sol pezzo, di m. 1,86 X 0,50 internamente, e col
…
si unisce al versante ovest, e per buon tratto si estende
…
rivolti quasi da est ad ovest, e poiché la china a forte
…
i rapporti di struttura dei due tempi, e risolvere non pochi
…
contadini misero tutto sottosopra e ruppero il vaso
…
missione di Antichità e belle Arti di Sicilia, n. 5, tav. Ili, 1.
423
choe e portava la rappresentazione di un genio questo cratere rappresentato nella fig. 10, giaceva in
…
su fondo nero è quello trovato, molti anni or sono,
…
« ricci e folti capelli, che tiene con ambe le mani la infula, quella
425
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFOKNELLO
…
omerici, la inumazione e la cremazione.
…
è escluso che se ne possano trovare gli avanzi in
…
sarcofagi di lusso, come si è visto a Gela, coi magni-
…
dente appunto alle condizioni litologiche locali, e cioè
…
dare un materiale assai prezioso per l'arte e per la
…
Castellacelo^) presso Termini Imerese, e vi inserii uno
…
uno scavo e risolvere qualcuno dei problemi da me
…
sul posto per riconoscere gli antichi avanzi, e con
…
muro fu convertita in cava di pietra, e quindi demo-
…
m. 20, l'altezza massima di m. 9 e la larghezza di
…
pellata ad opera finita (5), ed è leggermente convessa.
…
i4) Perrot e Chipiez, op. cit, voi. VI, p. 474.
427
monte, e che ora costituiscono due ripide gole che
…
Superando l'erta si arriva al cacume che è alquanto
…
e. /fico vtcè laàCi'OJii
…
alquanti metri in discesa, è ingombra di molti massi,
…
X 1,10 e puossi ritenere che pesi poco meno di 5 tonnellate.
…
trave. Il fondo è pieno di terriccio e di massi caduti certo
429
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
rampa in antico volgesse a sinistra e facesse capo
…
sere frastagliato da fenditure profonde e da erosioni, come si
…
(l) Porse la rampa conduceva ad un mégaron, e poscia ad
…
(') Non è escluso che il muro anteriore avesse avuto una
…
pare avesse lo spessore di circa m. 1,90, e facesse seguito ad
…
faccia interna. Egli scrive che la misura di detto lastrone è
431
lastroni, e la loro posizione, mi fecero indurre che si
…
i. jifcìjizi Ji■ e?/lrajn:in>.
…
e.fiito JeiSrdiic/i/Afù-mu
…
e di dubitare che costruzioni simili esistano attorno al monte.
…
Greci. È ad esse che si diè il nome di tombe di Saturno ?
…
tica e moderna, Palermo 1906, p, 27, ne fa una descrizione
…
schiacciato e poggiato orizzontalmente su di un dato numero
…
siamo ritenere che un Kqóviov esistesse presso Mistretta, e
…
caratteristiche, e poi vi si trovano parecchie sorgive, una
433
E SUGLI AVANZI DEL TEMPIO DI BONFORNELLO
…
La risposta non è facile a causa della deficienza
…
Questo sobborgo è da supporre abbia subito le
…
e Terillo sieno state causate dai confini del rispettivo dominio,
…
denza di Imera, come io penso, è perfettamente giustificata la
…
di Termini, e trova curiosa la coincidenza col S. Calo-
…
Blumer, è disposto ad ammettere che il culto di
…
del monte Castellaccio, e che il luogo, colle impo-
…
(') A. Holm, op. cit., voi. Ili, parte II, p. 123 e segg.
…
poco lungi da Imera, e cioè a Cefalù da un lato ed a Castel-
…
nel sito di Caccamo, troviamo che quel territorio è fra quelli
435
cenni sulla topografia di imera e sugli avanzi del tempio di bonfornello
…
che aveva in tutto mancanza di acqua, e in cui dopo
…
e del S. Calogero.
…
stringeva da più lati; ed è così che stando al solo
…
glia del 480 av. Cr. è fatto cenno di una montagna forte per
…
è evidente che se Dionisio mirava ad invadere il territorio car-
…
mette che potrebbe essere un monte tra Imera e Palermo, e
…
importanza molto relativa, perchè non è poggiato
…
resto è alto m. 500 circa sul mare, e porta tracce di costru-
…
nel Castellacelo. Io ho rinvenuto sul monte e nelle pendici sot-
…
quest'ultima. E se si volesse dare un nome di città sicana alla
…
Comunque, quello che parmi vedere a Castellaccio si è, una
…
tissimo, potrebbe dare risultati assai interessanti, giacché è
Tafel 5
E—'
Ricerche nel luogo dell'antica Adulis
437
(long. 39°40' E Greenw., lai 15° 17' N) si estende un
…
giatori (') e la verisirniglianza di quell'ipotesi la
…
gica, chiamata in colonia da S. E. il governatore
…
confini della nostra colonia. E non fu estranea alla
…
iscrizioni famose che Cosma Indicopleuste vide e copiò
…
vazione acuta e diligente e alla scienza del carissimo
…
sassi di un materiale lavico poroso e assai corroso dagli
…
disfacimento dello parti superiori degli edificii, e ce-
…
(a) Questo fu già veduto e notato dai viaggiatori che ci
439
vede affiorare l'orlo di un muro. È presumibile per-
…
abile e intelligente è dovuto il piano della città che
…
brevità delle loro visite, e illustrare così quello che
…
liera Zula-Afta, e a breve distanza dal corso attuale
…
ma evidentemente raccolti e accumulati ad arte. La
…
una al capo e una ai piedi, e i ciottoli bianchi di
…
capo a E e i piedi a W persuase noi e i nostri uomini, che
…
lunga e poco profonda trincea aperta di recente (45
…
largando in direzione E in una specie di pianoro,
…
Un gruppo di tombe più illustri è chiuso da un basso
…
riore, sono ciottoli bianchi di fiume, e talora frammenti di fit-
441
di N e cioè : un tamburo di colonna, svuotato per ser-
…
di essi, posto in immediata vicinanza, assai grande e
…
di basalte, tutti egualmente larghi e spessi, cioè
…
mano un doppio gradino assai leggero e misurano
…
tenere aderenti più massi. L'edificio grande e sontuoso
…
verso N-E ; siamo nella regione degli exspatianlia
…
terra è mostrato dalla tav. II, n. 1. Piccoli gruppi di sassi
…
e N-W s'incontra un fitto abitato, il cui nucleo prin-
…
una valletta a S-S-E dell'edificio da noi scavato (pianta
…
A S-W del nostro scavo è un piccolo cimitero dei
…
(') Nei colloqui avuti da noi coi capi di Zula e di Afta
…
vine, e non verso ovest e nord; 3° che per la costruzione
443
pianoro elevato e folto di rovine del gruppo sulla riva
…
altri cumuli poco elevati, e alcune di quelle tombe
…
lui cominciato a mettere in luce è in buona parte
…
ci avrebbe obbligati a un lungo e sterile lavoro di
…
generale della antica Adulis, sulla ricchezza e con-
…
avrebbe dato subito la posizione delle porte e delle
…
cropoli, e finalmente non trascurare tentativi di rin-
…
bastanza continuo e allineato, che possa far supporre
…
che furono poi ricoperte, e non sono segnate sulla
…
angolo che è xaxà tò óvtixòv ntQog e che per un greco
…
monumentale, quale il trono. E similmente in tutte
445
panne in strame completamente distrutte, e riconosci-
…
luce parti di editìcii di una certa importanza, e sic-
…
portunità del facile e vicino trasporto delle terre sul-
…
scavi piuttosto ampii, era possibile che distraessimo e la
…
biamo fatto avremo sempre e in tutto fatto bene, non
…
senza rivolgere una parola di riconoscenza a S. E.
…
sigg. Romeo Moscucci e Luigi Giammiti che dise-
…
muri, e che presentava facili condizioni per lo sca-
…
di focolari, frammenti di fittili e di ossa, misere
447
fondita apparve il primo strato di ceneri e carboni
…
rilevato sul collo e una lucernetta di un tipo che è
…
grande frequenza nelle regioni più centrali e più
…
e di aspetto piuttosto decoroso.
…
sotto l'orlo, catena di ovuli (?) e fogliame (?). Dopo
…
tina, provvista nel ventre di baccellature e con ansa
…
solo ceneri e carboni sparsi, ossami, cocci e succes-
…
Il materiale più abbondante e di maggiore inte-
…
superficie del vaso è rossa, lucente anch'essa per ac-
…
vaso, ma spesso più complesse e più ricche. I motivi si
…
(') Mon. Lincei. IV, p. 182 e XVI, p. 431; Pottier, Ca-
449
braccia sembrano piegate al gomito e rivolte al basso;
…
Molto probabilmente si è voluta riprodurre dal vero
…
Mussian e a Tepé Khazineh in Persia ('). Ho fatto
…
basi e capitelli a xàXaOoo) ma lo stato frammen-
…
strati superiori e qui e in tutti gli altri luoghi che
…
mica, e quale valore le si possa attribuire rispetto a
…
vasi simili per impasto e per cottura, ma a pareti
…
lana a pareti assai spesse, e con grosso piede tutto
…
incontrarono anche una scheggia di silice rossa, e una
…
di scoria di rame, e così a circa 6 metri, proprio
…
(') La cosa è tanto probabile, che non credo necessario ri-
451
perto muri, ma solo focolari di capanne e letamai
…
neri, ai carboni e agli ossami (notevoli tra questi ossa e
…
Frammenti di chiodi in bronzo e in ferro.
…
Conchiglie e frammenti filiformi di corallo.
…
una porta a N e una finestrina a W alta m. 0,575,
…
nel quale è una specie di pilastrino sporgente dalla
…
nella camera più ad E negli strati più superficiali
…
tile rettangolare, e lungo gli ultimi muri più meridio-
…
e che erano disposte orizzontalmente presso il muro (').
…
circondati di una grande quantità di ceneri e di terre
…
introdotta la parola èy^vriìia^uóg apposta per designarlo. E rap-
453
cotta, aperta nella parte più larga, e nella più stretta
…
essere ritagliate da vasi più grandi, e non è improba-
…
abbondanza di ceneri e di terre arrossate che li cir-
…
di animale bovino e ossa di animali diversi, quasi
…
frammenti di ocra gialla e di uovo di struzzo, un
…
dischetto di terracotta, e al disopra di esso si versava
…
anche nel vaso, e si sarebbero poi dovute trovare in
…
riuscirvi slegando il nodo superiore e tirando la cordi-
…
(') Che queste grandi anfore contenessero vino, è quasi in-
455
proprie dell'Egitto greco-romano, e la corrispondenza
…
impressa una croce e una palmetta.
…
largo e schiacciato, stretto collo, barbari ornati a
…
danneggiata è assai rozza, e l'oggetto è certo di epoca
…
Parte di un tappo d'anfora in gesso con una E
…
comune. In uno dei tappi d'Alessandria è impressa la mistica
…
direzione N-S, due pezzi di alabastro liscio e un rozzo
…
ad est (pianta n. 13) un orlo e un piede di due
…
scavato, come si è detto, a poca profondità sono degni
457
posti fra loro ad angolo retto, e quasi perfettamente
…
angoli obliqui; fu potuto seguire solo per un metro e per
…
per m. 2,75, e sembra perdersi, l'altro termina a
…
verso E, fu potuta seguire per meno di un metro.
…
una macina di lava (cfr. p. 496, fig. 26) e cocci rozzi e
…
La miseria dei ritrovamenti di cui solo è da ri-
…
di più costruzioni; i muri più lunghi e spessi sem-
…
a m. 1,20 sotto il piano di campagna, e uno di essi
…
vasetto a foggia di alabastron stretto e alto con lar-
…
Le fosse 5 e 6 non posero in luce alcuna costru-
…
netta ellittica aperta superiormente, e dei cocci rozzi,
459
tale è piantato sopra un terzo muro a grossi pietroni,
…
va in direzione E W, e più in basso a circa un metro
…
longitudinale superiore por il lucignolo, e un'ansa
…
frammenti, e un pignattino frammentato con ventre
…
gente e grande bottone di presa a forma di paralle-
…
scrostature al labbro. Il vasetto molto ben levigato è
…
La fossa 17 pose in luce una camera e parecchi
…
spesse e rigonfie e piccolo fora mediano (diam. 0,05).
…
(8) In Egitto prevalgono i due tipi ovoidale e (ronco-co-
461
traccia di porte nè di finestre, e col pavimento di
…
ed è senza dubbio importante, che l'uso ne fosse ac-
…
vasi, e uno dei piattelli che da esso sorgevano) una lu-
…
m. 0,85 e 0,81 terminati in alto da due dischi del
…
più importante è la matrice di pietra riprodotta nella
…
p. 562) e finalmente frammenti di grandissimi pithoi
…
in Not. Scavi, 1904, p. 11 e in Bull. Corn., 1904, p. 203.
463
La grande ara del Sole e gli edifici anteriori e
…
presentano una veduta d'insieme dall'angolo N-E la
…
ponente è invece su una linea sola.
…
mica potassica e tracce di ferro Come si scorge dalle
…
(2) Il [laaavUris U9og è ricordato dagli antichi come esi-
…
tavv. Vili e IX, i pezzi di basalte erano ritagliati per
…
ticale, e sostituisce con vantaggio dell'estetica non meno
…
a E, 2,70 a W, 2,40 a N e 2,55 a S, non presenta in
…
non si rinvenne alcun ambiente abitabile, e si con-
…
vono quattro colonne poste di fronte al lato corto di E
…
ha verso N una porta, la cui soglia è a più di mezzo metro
465
cinanze e di pertinenza dell'edificio ci inducono a cre-
…
loro, spezzati e dispersi poco prima che si iniziassero
…
delle pareti, e perciò lasciati grezzi nella loro parte
…
un disco con sei raggi rilevati e terminati da un glo-
…
l'uno il marmo è meno turchiniccio che nell'altro non solo, ma
…
intera la cornice è di m. 0,37, e identica è pure
…
popoli dell'antichità vuol significare il sole ('), e gli
…
e coi monti, di cui presento due esempi lontanissimi
…
(') Gaidoz in Revue Archéologique, 1884, II, pp. 14 e 1885,
467
lonne di cui quattro a E sono ancora in posto. Altre
…
dove è riprodotto il muro settentrionale durante lo
…
molto al disopra di essa, e non possono esser caduti
…
forma siano noti in altri luoghi del mondo antico, è
…
è caratterizzato dalla grande abbondanza dei fram-
…
È un'altra prova della non grande antichità del-
…
del muro di S, poco sotto al piano dell' edifìcio. È
…
i$ Testa simile ugualmente rivolta e adornata,
…
tichi, per es. la E a barre orizzontali, e finalmente il
…
faccia all' interno, e che sono semplicemente destinate
469
scolpito a rilievo molto basso e poco accurato. Negli
…
di pessima fattura e di terra malcotta, e un rozzo
…
di sud dell'edificio principale e nelle due camerette
…
quella lunga e stretta più settentrionale frammista
…
mano e molti cocci. Qualcuno di questi apparteneva ad
…
corazioni e di qualsiasi carattere. Al di sotto di questo
…
(pianta tav. VII, lett. 0). Come l'ara, è costruito
…
nell'interno non risulta alcun ambiente abitabile. E
…
cordonati, alcuni frammenti di vetro e un frammento
…
molto al primo, e le sue mura cessano slabbrate e
…
zione perfettamente simmetrica rispetto all'ara, e che
…
piez, Ilist. de l'Art., II, p. 379 e segg.
471
altri tre lati, e poteva perciò esser in parte masche-
…
fronto troppo audace o ingiustificato. È appunto in
…
damenta. Solo è incerto, se le ceneri da noi trovate
…
ma le somiglianze per l'uso e per la costruzione sono
…
d'altro materiale, e la cura con cui erano ammassate
…
di Abu Gurab e forse anche quello stosso famosis-
…
I, pp. 77 e 120. Non ho potuto vedere il lavoro più ampio:
…
gliere le ceneri dei sacrifici e conservarle entro o presso gli
473
neghiamo che la difficoltà è grave, e non sappiamo, se
…
si prestava culto a Astar ('). Ora Astar è una divinità
…
e con forme di culto estremamente antiche (3). Nè
…
tare, visto che i nomi stessi di Samas e Astar ci ri-
…
(4) In caso di più ampie esplorazioni e di studi più pro-
…
(ffist. Eccl. Ili, 6, e da lui Niceph. Cali. IX, 18). Allo stato
…
Anche il simbolo religioso del disco e della mezza
…
svoltesi nella valle dell'Eufrate e del Tigri (2).
…
sordine presso i lati sud, ovest e nord dell'ara ad un
…
p. 165; in Fenicia e in Siria, Dussaud, in Revue Archéol. 1903,
…
bitation byzantine (molte e bolle tavole non numerate dopo
475
nostre figure 13 e 14, che presentano lo stesso luogo
…
getti simili e della stessa materia, ma ornati con solchi
477
otri, il De Morgan e il Capart semplici pendagli (').
…
Le due camere furono certo abitate, e diedero un
…
larghi e profondi cordoni paralleli alla base. Questo
…
Kecano tutti e quattro una faccia decorata in modo
…
larino scanalato è alto m. 1,06, la parte di corona-
…
quanto il pilastrino, larghe m. 0,03 e profonde 0,02.
…
teriori e gli altri due i posteriori (').
…
vello, e perciò il loro abbattimento deve ritenersi
…
nità dei seggi; l'esempio più noto è il trono di Adulis
…
ciascuna nel solco della faccia opposta dei pilastrini a pina, e
…
ger, p. 38 e in Abhandl. der Berlin. Akad. der Wissensch.
479
lievi col disco solare, e con particolare cura furono evi-
…
strini e anfora erano sotto al livello delle porte e
…
abbondanza di cocci cordonati, ceneri e carboni, qual-
…
di marmo variegato, con venature e macchie turchi-
…
smussature agli spigoli e un blocco simile che poteva
…
essere corrette dall'intonaco bianco che le rivestiva, e
…
della porta, è necessario anche qui ammettere, che
…
è male notare, il trono di Adulis descritto da Cosma, aveva
…
nore (lett. 0), dopo che erano state costruite e abi-
…
al labbro o alle anse), una invece liscia e con piede a
…
ossa molto sottili e leggere, da attribuire, secondo
…
con le altre rinvenute nella camera N e lungo il
…
molto basso e con arte scadente, un frammento di
481
di bronzo, e un capitellino di marmo variegato con
…
d'acanto, tra le quali in basso è un globetto rilevato,
…
si ebbero nella camera lett. I furono scarsi e di poca
…
leggersi rfr (gr. 55,40 cfr. p. 562) e inoltre mo-
…
tico al salvadanaro di cui è detto a p. 501.
483
appare molto disfatto e rovinato, siccbè tracce sicure
…
furono molto ricchi e importanti. Lungo la parete di
…
dati e ripieni di ceneri, carboni e terra arrossata dal
…
altro frammento d'anfora ugualmente accomodato e
…
ossicini piccolissimi di pesce e un osso lungo di grande
…
per la lavorazione. È notevole che le verghe, come
…
Mitth. aus Oesterr. 1888, pp. 1 e 66; tavv. II e III, C. I. L. Ili,
…
donne e bambini di Zula. Non tanto per la loro forma
…
è di gr. 35,20.
485
croce è un zaffiro molto pallido chiuso entro un fer-
…
l'equivalente latino un significato speciale, ma è stata
…
altri luoghi dello scavo, e non di rado la parte supe-
…
1902, p. 158, nn. 26 e 27.
…
trea e in moltissimi altri paesi di civiltà primitiva,
…
e poi per sfregamento ottenere la levigatezza dei
…
un piano comune, e che, conservandosi sensibilmente
…
testa, della spalla, seno e braccio sinistro, e dei piedi
…
sono sorrette da una fascia, il sesso è vigorosamente
…
Frammenti diversi di vasi di vetro e di terra.
487
come si è detto, lungo il lato sud. Dei trovamenti ri-
…
Lo spazio tra queste camere e il lato N della
…
Fig. 20. — Croce e catena d'oro (2:r).
…
Una grande pentola di terra grezza e mal cotta
…
un frammento di rozza bacinella in pietra e dei fram-
…
che era stato tagliato a bella posta, e nell'apertura
489
e d'osso lavorato, monetine di bronzo per la grande
…
e fondo piatto in pietra grigio-verdastra (serpentino?)
…
sacri si rinvennero a Taannak e a Gezer in Siria, e dal Ma-
…
Si può però trattare anche di fanciulli morti naturalmente e
…
Tredici tamburi e una base di «olonna della so-
…
e fascia forse appartenente a un piccolo architrave:
491
varie forme e dimensioni. Per lo più sono di forma
…
bianco a grossa grana con venature turchinicce e nere
…
strusse e ricoprì anche le piccole case addossate. È
…
quel lato, furono chiuse entro un muro, e dall'ambiente
…
largo m. 0,36, di cui è rimasto solo il davanzale in
…
e a lati incavati, fornita di un lungo spuntone pure
493
casette dalla viuzza orientale U e un gruppo di altre
…
Frammenti di vetri, di cocci cordonati e di cocci
…
rata e ben cotta a superficie giallastra con reticolato
…
Lo spazio segnato in pianta con E pare non sia
…
fornito di due fori in alto e in basso.
…
E, F, G, H, I, fu aperta una trincea che diede gli og-
…
giallastre, segnato con sottili striature, e altro orlo
…
e nera con foro longitudinale, reca incise due figure
…
della sfera e che si allarga in basso.
495
ora, e la strada vi passasse sopra. Dal tratto di muro
…
Un capitellino alto e sottile di marmo turchiniccio
…
di cui si disse a pag. 465 e ancora più in basso un
…
ambiente R il cui muro nord è sovrapposto a imo
…
servire da sedile o da banco di vendita, e un goccio-
…
si trovò una macina di lava intera (fig. 26). È com-
…
ruotare. La mela è alta 0,25, e ha per diametro della
…
Adulis di pislores e di pistrina con grandi macine,
497
secondo i modelli greci e romani, e non delle pietre
…
mulati, e spesso fitti nel terreno in posizione quasi
…
Seguono due camere S e T evidentemente distrutte Bacchetta di vetro piena, lunga m. 0,07; diam.
…
rettangolare e con la scala ora descritta era ancora
…
ovest è quasi completamente rasa al suolo. Gli og-
…
a quella dei vasi arrotini, e come questi decorato a
499
Minile descritta a p. 486. Questa è modellata con
…
non solo perchè è difficile trovare altro nome che ter-
…
La lucerna è di ignota provenienza, ma lucerne
…
L'iscrizione, disgraziatamente mutilata, è di molta
…
fondo e allungato, retto da tre bassi piedini paralle-
…
Moti. Lincei, XVIII, p. 282. La forma apa è più usata nelle
501
Accanto ai laceri avanzi del muro occidentale fu È noto, che le chiese cristiane non si adattarono
…
chiusi, atti a ricevere e a conservare le monete, è In Roma appena nel VII secolo la chiesa di
…
immissione è ripetutamente raffigurata la croce, come
…
Israel re di Axum, e ci insegnano, che la catastrofe
…
scarsi e insignificanti; da ricordare un frammento di
…
rovina delle case cristiane e la fuga improvvisa degli
…
scritte, è nel fatto, che il piano delle case è molto
…
per segregare il quale si è profittato di uno di quei
…
sono in posto e di cui, appena rimuovendo la terra, si
503
costruita al solito senza calce, con pezzi di basalte, e
…
Sulla cliiesa è passata l'ira musulmana, e quindi
…
stiano avevano invece l'abside a W e la porta a E,
505
tare la caduta dei materiali di mura e di un tetto.
…
e degli oggetti che alla chiesa si riferiscono, o perchè
…
edifici e in essa adattati.
…
mili si rinvennero presso l'angolo N-E della stanza
…
essa, era in frammenti separati e rovesciato a far parte
…
pianta a foglie suddivise in più lobi, e che ha per
…
e a ponente la piana di Zilla. Presentemente la vite
…
munemente in Etiopia, e la vite poteva forse esser
…
zione architettonica (fig. 32). Anzitutto è insolita la
…
zione. Invero mentre agli spazi incavati è riservata
507
fondità, lungo il muro di sud, e altri due presso lo
…
dità presso l'angolo N-E dell'edificio; un terzo con
…
fondità : la croce è in incavo, e la faccia scolpita mi-
…
di vite o d'edera e parte dei fusti intrecciate di altre;
511
nella e uno di cornice di alabastro, alcune fuseruole
…
di sassi si eleva più cospicuo e più fitto sul letto
…
le riseghe è fatto uso al solito di lastre d' arenaria.
…
comunicano per una porta volta a nord, e avevano l'una
…
Cominciamo la nostra descrizione da sud, e per
…
di muro primitivo è quello che corre in direzione S-N
…
e le sottofondazioni cilindriche si sprofondano anche
…
Lo spigolo sud-est e il lato sud di E sono rivestiti
513
ste^n è „„ ! *• P g mente' perche sono loro sovrapposti gli ambienti più
…
un incrociarsi a varie altezze e in varie direzioni di
515
Il resto più antico è costituito da un grande muro
…
cupato, e si estese oltre quello, coi vani Q, X, l, T.
…
vano alle spaziose camere I e X. Il muro orientale
…
si penetrasse dall'alto per una botola di legno, e che
…
sembra l'insieme degli ambienti Z Z', e il passaggio
…
Contemporanea alla casa descritta è l'altra più
…
Y che tutto induce a credere aperto e probabilmente
…
e per la pessima loro costruzione sono gli ambienti
517
trovano anche negli strati più alti (cfr. p. 549), e inoltre
…
grossi mammiferi, carboni e terra arrossata da vio-
…
mette, un fondo di grosso calice di vetro e una cu-
…
Gli strati profondi delle camere C e D corrispon-
…
bulo rotondo. È del tipo largamente diffuso in tutto
…
brevissimo becco e senza ansa, chiusa superiormente,
…
all'intorno. Sul fondo reca un segno e le lettere NIAO
…
strato anteriore alla costruzione degli ambienti C e D,
…
Degli oggetti ritrovati negli ambienti e negli strati
519
una pentola a corpo globoso e fondo non spianato, di
…
presso la porta di nord, e presso di esse una monetina
…
vetro e di bronzo, un'anfora cordonata quasi intera con
…
La camera C diede, oltre ai soliti cocci grezzi e
…
della cui marca impressa a rilievo resta una E, e
…
in E molti sottili filamenti di corallo biancastro,
…
colare di basalte poroso ampio e poco profondo, in due
…
e passaggi adiacenti L, X', S ; casa TI Z, R, Y) :
…
di terra rossa ordinaria con ansa appiattita e una
521
tra gli Abissini e tra gli abitanti della costa eritrea,
…
rabili di intonaco con linee e fasce dipinte in rosso
…
globo e tiene nel becco una corona a lemnischi svo-
…
croce, e un bel vasetto di vetro a forma di aryballos
…
duto in tempo, e un colpo di caravina lo ridusse in
…
di nota molti chiodi e una grande massa ovoidale,
…
tutte lo altre, di eccellente conio, senza leggenda e
…
(') Tale marca è già nota da esemplari di Alessandria;
523
ben lucidata, con incisioni di circoletti e di due figure
…
terra grezzi e cordonati se ne ebbero parecchi fram-
…
foggia di T e una punta di freccia in ferro della forma
…
mente impresso che non è riconoscibile ; un quarto con
…
tico a quei vasetti d'età ellenistica e romana che hanno
…
foggia di olla, e una robusta ansa a nastro ornata di
…
croci a sei a sei e tre gruppi di sette punti disposti
…
due orli e un grande e bel fondo di vaso a pareti ci-
…
del recipiente, e appendice forata nella parte opposta
525
d'un rosso pallido e giallastro con figura nel fondo
…
con alto collo cilindrico, ventre tondeggiante e quattro
…
corrose; una campanella piena e una piastrina liscia
…
simile al frilillus o bossolo per dadi romano (') e forse
…
un bottone metallico e un frammento di lastra di
…
e molto cocciame fra cui tre frammenti a superficie
…
nete d'oro axumite coi nomi dei re icoHA e ICPAHA ;
…
con croce a rilievo e tracce forse di lettere, ma del
…
dente una testa di prospetto barbata e cornuta, pro-
527
poroso a guisa di padellino con breve ansetta e piccolo
…
I quattro vani più tardi, di brutta costruzione e
…
fori e un frammento rettangolare con tagli irregolari
…
dell'Egitto, ed è dal Flinders Petrie ritenuto di origine siriaca;
…
e in Italia (2). Si tratta evidentemente di un oggetto
…
essere riprodotta e per la predilezione che i libri
…
in caratteri a noi e ad alcuni orientalisti da noi in-
529
glia (2) ; ora essa è di circa sei chilometri. Ricercare,
…
trovammo nel piccolo e poco profondo scavo che ci
…
si trovavano sparsi in terra pochi sassi e alcuni blocchi
…
scavo è rappresentato in tav. II, n. 1. A piccolissima
…
grandi dimensioni, è sparito, portato via dagli uomini
…
dove gli edifici e le rovine raccostate, sorreggendosi
…
piccola è aperta verso 0, e volge ad E il lato esterno
…
travi carbonizzate erano al loro posto, e si è procu-
…
esse la soglia è costituita da un grande trave carbo-
…
vevano essere otto, ma l'ottavo è perduto. I tronchi
531
vano semplicemente pochi centimetri di terra e non
…
qualunque. Le sue lastre son nette e pulite, nè vi si
…
un basso murello, e altri due murelli ugualmente
533
circa sul piano dell'atrio, e in cui si potrà riconoscere
…
in rosso; nelle parti superiori mancanti e nelle pa-
…
tuto di terra e sassi ricoperto di coccio pesto, era stato
…
Non è facile trovare raftronti con questo singolare
…
esso abbia potuto servire di battistero, e sembra più
…
presso Autinoe (2). Più generalmente il battistero è
…
scavato; presso la chiesa principale è un edificio ad
…
Quartalschrift, 1906, p. 191 e 197, pianta n. 57.
…
a quello su cui è fondata l'altra chiesa minore
…
vata non si ritrovarono tracce di porte, e si osservò,
…
Sole con le sue casette parassite e con la chiesa
…
abbiamo chiamato narthex, e un muro di pessima
…
mente accessibile solo dall'atrio, e poteva servire forse
535
lungo becco tagliato obliquamente e collocato orizzon-
…
tangolari e delle borcbiette circolari in bronzo, e alcune
…
e un vasetto di pietra di rozzissimo lavoro limitato
…
una dipendenza della propria casa, e opera sua deb-
…
trovammo le tracce della porta arsa dal fuoco e ca-
…
campanella tra i denti: ora in una manca, e mancava
…
dell'animale, a cui è rimasta aderente per l'ossido.
537
e robusti chiodi di bronzo a capocchia sferica, ripie-
…
forti e decisi, e possono ascriversi all'arte dell'età im-
…
gono centrale. Non è improbabile, che esse venissero
…
Frammenti di un grosso bacino e di un rozzo va-
…
S. Menna eretto di fronte, vestito di tunica e di
…
di Nemi. Quelli con ricci e spirali molto complesse e ricche
…
egiziane. La nostra è del tipo più semplice con la
…
grana con foglie palustri agli spigoli di rozza e super-
…
e 1907; p. 7, Murray, St. Menas of Alexandria in Proceed.
…
Blomfield e Dutilh in Bulletin de la Soc. Arch. d'Alexandrie
539
qualche edifìcio preesistente, e ornato di quella croce
…
degli altri (m. 0,70 X 0,53 X 0,16) e si trovò rimosso
…
Nella camera a destra dell'abside, dove è il batti-
…
assai evanido, in cui è forse da vedersi il monogramma
…
d'alabastro e un giogo di piccola bilancia in bronzo
…
dità del piano della chiesa, e diede nei primi strati
…
battistero, tre monete di bronzo, una fuseruola e fram-
…
grafia della città, alla distribuzione degli edifìci e
541
ci avrebbe dato e porte e vie, è venuto così a man-
…
irregolare e di più tormentato. Le mura costruite
…
materia (basalte) e per forma (a sezione quadrangolare
…
di essi trovammo tracce di intonaco di calce. Basi e
…
in Adulis, noi ne abbiamo trovate due, una terza è
…
anche in Egitto, se è vero quanto si racconta, che il
…
molto antica ; vedemmo già, che la minore di esse è
…
lentezza e scarsità, sicché in Alessandria stessa, centro
…
tempio. Le varietà sui dettagli non mancano, e singo-
…
Abbondanti tanto negli edifici cristiani, quanto e
…
lentamente a morire. La costruzione in tutte è unifor-
543
sotto l'ara del Sole (cfr. p. 469). degli antichi ambienti M, N, 0, P. A questa è annesso
…
camere chiuse I e X, e di due ambienti più grandi,
…
o giardino T e lo stanzino E; rammentiamo, che il
545
con quella che è verosimilmente la porta della casa.
…
dentale che intorno all'ara del Sole non è il caso di
…
dell' ara del Sole (p. 496) e il fatto delle camere senza
…
gere e che .non hanno lasciato tracce : sono da esclu-
…
salto che trovammo in qualche camera (pp. 461 e 512),
…
Questa è forse la sola spiegazione che convenga alla
…
antico (3) erano rare e piccole, gli ambienti riceve-
…
e bei lastroni di pietra, ma erano a piccole lastre
…
ora, e l'acqua di sorgente nel poderoso strato alluvio-
…
vicendarsi di camere e di corti aperte somigliano alla
…
(') Il pozzo dell'attuale villaggio di Zula è profondo trenta
…
1895, p. 497; Chamonard, ibid., 1906, p. 485; Wiegand e
547
l'ingresso, e da esso si sarebbe discesi al piano interno
…
dell'umanità (') e ammettendone l'uso anche quaggiù,
…
cotto, lucidato e ornato con graffiti, descritti a p. 448 e
…
orieniale all'Alto Egitto. Ne danno esempi l'Egeo, e
…
E come è noto, le più recenti indagini avvalorano
…
noph. Anabasis, IV, 5-25) e i Frigi (Vitruv., II, 1-5). Anche
…
Kahun e di Teli el Yahadiyehj Flinders Petrie, Kahun tav. XIX,
…
La nostra ceramica non è certo antichissima,
…
può esser sorta indipendentemente, come è probabil-
…
più umili, e che richiedevano minore resistenza, si
…
uguaglianza di tratto a fasci di linee verticali e oriz-
…
Non v'è dubbio, che questo genere di vasi si fab-
…
rimasti hanno una certa uniformità di struttura, e
549
Che la tecnica e la decorazione fossero notevol-
…
prodotto estero di troppo migliore qualità e di prezzo
…
deggiante, senza fondo, con corto collo e dueansette;
…
pareti spesse e divenute per la perfetta cottura duris-
…
mente in Egitto e in ispecial modo nel grande em-
…
menti (') e quando leggiamo, che la celebre filosofessa
…
ci persuadono, che tutto questo materiale ceramico è
…
tengono sicuramente all'età tolemaica, e di averne
…
dell'Egitto romano, e forse se ne potrà rimandare l'ori-
…
in Bull. Crist. 1865, pp. 57 e 72; Neroutsos-bey, in Bull, de
…
é anche il nome di un villaggio presso Gau el Kebir, donde
551
questo vino poi venisse da Alessandria ad Adulis, è
…
alcune è il segno cristiano della croce. L'interpre-
…
piatti. Si ebbe un vasetto a forma di alta e stretta
…
fazione di questi monogrammi è impresa ad un
…
altra è leggermente più pallida o più giallastra. Alle
553
forse con reminiscenze di A e Sì, e finiscono per es-
…
è specialmente l'ultima forma che si stenterebbe a
…
piamo con certezza, che era fabbricata in Italia, e
…
dalla aretina, sia che sorgesse indipendentemente, è
…
che pochi esemplari, e scarsi sembrano essere nel resto
…
(") Walters. 1. e, II, p. 497: Dechelette, Les vases céra-
…
sono stati abbastanza segnalati; l'Egitto è tanto incre-
…
questi l'abbondanza è tale, così straordinaria l'impor-
…
uomo e con una croce di Kom Eschkaw (2). Del
…
d'Egitto (3) e il museo greco-romano d'Alessandria
…
tica Anthaeopolis) ; l'oggetto è ora al Museo di Torino,
…
Caire, voi. XII, p. 227, n. 8978 e p. 246. mi. 7135-7137.
…
Redentore e iscrizione latina, che pure si dice proveniente
557
Pertanto come è provato, che vasi a superficie rossa
…
ben depurata e ben cotta ornati di decorazioni geo-
…
Vasi di pietra. — È noto con quanta abilità,
…
da Alessandria (Strzygowski, Orient oder Rom, p. 61) e che
…
(3) Non è qui il luogo, e forse non è neppure il tempo di
…
e seg. figg. 31, 32, 37).
…
(5) Cfr. Capart, Les débuts de l'art en Egypte, p. 92 e
…
plice e con incavo molte piccolo rispetto alla gros-
…
vasetti di quel pessimo basalte poroso che è adoperato
…
profumi, uso che presso gli Orientali antichi e mo-
…
fessura e appiccagnolo forato, delle catenelle, i gioghi
…
danza e varietà di forma e padronanza completa di
559
ticolore che è il primo prodotto dell'arte vetraria (').
…
orizzontale, e foudo ora tondeggiante, ora appiattito,
…
Tutte le più svariate e brillanti colorazioni furono
…
ellittici o con minuta sfaccettatura, e finalmente anse
…
origine, e fiorì in ogni modo sempre l'arte del vetro.
…
Nell'età greco-romana Diospolis e più ancora Ales-
…
allo scrittore di rilevare, è quella di fabbricar vetro,
…
Anche in Etiopia ci dicono Erodoto e Diodoro (3)
…
nate. Si sa, che quest'uso è speciale dell'Egitto, dove
…
in Egitto e specialmente in Alessandria cfr. ancora Wilkinson,
561
mar Rosso fiorentissimo, e che i paesi stessi vicini al
…
altezza per due di base, e l'ipotesi più probabile è,
…
per cucirle su stoffe e su pelli, altre forse erano man^
…
come si è detto, nelle camere B e E delle case sulla
…
(') Il testimonio più diretto è l'iscrizione famosa adulitana
…
le perle, lo smeraldo e lo zaffiro nelle due croci d'oro,
…
danti poi furono le perline di vetro di ogni forma e
…
rosione del metallo la lettura ne è molto malsicura
…
in pietra bianca, grigia, rosea e nera sono stati certa-
…
Onorio e Teodosio II, conservato al Cabinet des Medailles a
563
I pesi di bronzo con le sigle e i segni descritti
…
terracotta, la colomba (fig. 48) e le due figurine di
…
bedue furono trovate rotte e gettate, e l'una anche
…
terizzate specialmente, dalla esagerata pinguedine e
…
di Der el Bahri, eretto dalla regina Makere e dai due
…
i ricchissimi depositi dell'Africa meridionale e della
…
alti e Mac Iver, El Amrah, tav. IV; Capart, Les debuts de Vart
…
e da molti paletnologi e antropologi, scrisse recentemente il
565
e non ignoravano anche la presenza dell'oro nel paese
…
gurati nel codice Vaticano di Cosma (3) non è a sperare
…
mica nera a decorazioni graffite è delle cose trovate,
…
nei codici illustrati di Cosmas (in russo) e la prossima edi-
…
e che molto più probabilmente può attestare l'esistenza
…
sotto i primi Tolemei si stabilì tra queste coste e
…
fondo, e in esso non si rinvennero reliquie di costru-
…
e sembra invece una tardissima reminiscenza di una
…
comincia a essere percorso più frequentemente (2) e
…
origine da una di quelle artificiose etimologie (à e JbcAof) di
…
Punt, noto agli Egizii dei tempi faraonici, e raggiungibile per
…
ber. der Wiener Akad. 1890. XI e XII; Schiaparelli, La ca-
567
man mano che con la pax romana crescono e si esten-
…
e propria dell'impero tolemaico; erano semplici fat-
…
rità è tanto vigorosa in Etiopia da imporvi e sostenervi
…
ferisce anche il buon Strabene (XVII, p. 792), e solo sotto
…
(5) Beloch, 1. e, p. 259 sgg.
…
cialmente dall'Egitto greco-romano, e specialmente da
…
circa all'altezza di Heliopolis e il mare ('), sia final-
…
prima della predicazione cristiana, appartengono e
…
batter moneta di bronzo, di argento e d'oro (4).
…
sim; Lumbroso, L'Egitto dei Greci e dei Romani, 2a ediz,
…
raccolto seguirà tra breve per cura del prof. Gallina. E però
…
romano accettassero moneta romana, e che non avessero perciò
569
non ha visto in Adulis altro che monete romane, e che perciò
…
due dal dott. SundstrOm) una d'argento e circa quattrocento di
…
tipi, recano i nomi di otto re diversi, una è anonima, e segnano
…
più inteso, e la lingua etiopica, già priva di scrittura avea
…
Ora nel 640 gli Arabi s'impadroniscono dell'Egitto, e si
…
del trono, la commette a due greci alessandrini a Cosma e al
…
genda greca di cui il Sundstrom e noi abbiamo con piccoli
…
è cristiano (2).
…
p. 114). Egli però limita questa sua osservazione al secolo VI; ora non è difficile
…
riodo cristiano la città continuò a vivere e ad eser-
…
loro parti più alte, e l'insabbiamento dovuto al vento
…
nete e la loro datazione, se sarà possibile assegnarla.
…
con la tettoia sorretta da una colonna (p. 480) e le
…
contengono materiale che è difficile attribuire al VI sec. d. Cr.
…
p. 329 e le citazioni ch'egli porta).
…
cettata in tutto il mondo, come ora in tutto il mondo è accet-
…
al mare è probabile, dato il fenomeno ben noto e constatato
Villaggi preistorici di Caldare e Cannatello presso Girtenti
573
DI CALDARE E CANNATELLO PRESSO GIRGENTI
…
verso un monte ricco di miniere di solfo, e dall'altra
…
nulla di più grandioso e di più commovente, quanto
…
come adesso, un fascino irresistibile ; e l'affetto, la
…
nord e verso ponente. Di tali tombe no misurai
…
tura è circolare, col diametro di 52 cm. : alla di-
…
trefazione dei cadaveri, perchè non vi è un'apertura per
575
65 cm. La cella è di forma ovoidale col diametro
…
la vòlta è più inclinata verso la parte che sta di
…
pareti è pure di forma ovoidale col diametro massimo
577
E CA.NNATELLO PRESSO G1RGENTÌ
…
teriore di esse, che fu corrosa e distrutta dal tempo ;
…
fero di Caldare non è omogeneo ed in alcuni luoghi
579
della fig. 1, tav. I, è prodotta dalla distruzione
…
destro della fotografìa al n. 11; ma non vi è dubbio
…
È probabile che la fig. 1, tav. I (e fig. 5) rappre-
581
E CANNATELLO PRESSO GIRtìENTI
…
diametro trasversale è m. 1,60, quale fu segnato nella
…
tombe delle figg. 1 e 2 avessero un corridoio che ora
…
zione quasi triangolare con m. 0,60 di base e m. 0,74
583
alquanto rotta e più larga del solito (70 X 50) ; e poi
…
Fig. 8. — Sezione orizzontale e verticale di un sepolcro di Caldare.
…
angusto: nella fig. 5, n. 1, è largo m. 0,57 e da esso
…
avverto solo eli e davanti alla roccia rappresentata
…
ho misurato, quasi tutte vuote e simili alle prime
585
É CANNATELLO PRESSO GIRGENTI
…
e ricordo il sepolcro 21 A nella necropoli di Castel-
…
diametro dell'entrata fatta da un'apertura circolare è
…
tombe trovai quattro crani e molte ossa sconvolte. Si
…
dal pavimento vi è un gradino largo m. 0,38 e m, 0,40
…
vano seduti i loro morti, ma il profilo del gradino e
…
è completa.
587
è quadrata cogli angoli smussati e tondi. Il dia-
…
seppellimento è che questi diventano più spaziosi
…
dinarie, cioè con un diametro fra i 3 e i 4 metri ; nel
…
tanza a questo sepolcro è il suo contenuto. Due grandi
…
la superficie è meglio conservata, traccie di una di-
…
tomba, come la precedente, è di età micenea, come
…
Questa ipotesi è anzitutto corroborata dalla circostanza
…
fabbriche dell'Egeo è importante; perchè possiamo sta-
…
e vi passa vicino la strada che conduce alle case che
…
di 10 o 12 centimetri, ed è probabilmente un pezzo
589
E CANNATELI/) PRESSO GIRGENTI
…
per levarne la pietra calcarea, e si vedono le caverne
…
terreno con intatta la superficie del campo, e può
…
parte nel cercare altri filoni di calcare buono e com-
…
una linea nera spessa dieci centimetri e lunga m. 3,20
…
uno strato giallo di creta locale e al di sopra altra
591
ni. 2,20. Una parte è mancante perchè fu distrutta
…
bene lavorata, piana da una parte e rotonda dal-
…
formando una conca di calcare : e troviamo pure le
…
una capanna vicina, segnata C nella fig. 10, e di questa
…
che trovammo pure a Cannatello e segna un progresso
…
rono i vuoti con argilla bagnata e ridotta in polvere fina
…
roccia, che rappresento nella fig. 12; è alta m. 1,00,
…
cavità. Il pavimento in questa specie di alcova è
…
spessore di 15 mm., e di un colore più scuro del pa-
593
E CANNATELI£0 PRESSO GIRGENTI
…
non è piano. A 50 centina, dalla superficie del terreno
…
che conteneva molte ossa e qualche pignatta e vaso
…
Sicilia. Una pietra rotonda e piatta fatta come un
…
un bacino a doppio cono. In codesta capanna e nella
…
che abita vicino alla stazione di Caldare e lavora con
…
rami e questa nel lato esterno convesso. Descriverò
…
fìgg. 3 e 4 degli intonachi che erano intorno ai fondi
…
di capanne neolitiche e il Quagliati ne descrisse pure nella
595
torno con pali abbastanza grossi e non con semplici
…
modo da formare losanghe di 15 mm. in lunghezza e
…
volta a mezzogiorno, è probabilmente scomparsa.
…
mento e che descriverò nel prossimo capitolo. Ab-
597
E CANNATELLO PRESSO G1RGENTI
…
pare la terra nera e comincia il terreno vergine, così
…
e neppure questa è l'altezza primitiva, perchè certa-
…
La terra ricca di ossa e terraglie bigie, che vedesi
…
1. — Ceramica, armi di pietra e strumenti di osso
…
fabbricata forse nei tempi della occupazione araba, e
…
trincea l'humus copriva la roccia calcarea, e sotto di
…
teriale che raccolsi per riguardo alle forme vascolari e
…
mente caratteristiche del secondo periodo dell'Orsi, e
…
stazioni siracusane costiere, poste lungo il mare, e
…
e avendo notato un disordine maggiore che nell'altro
…
una separazione decisa e netta non è possibile, perchè
…
panne, sarei inclinato a considerarli come abitazioni, e
599
per maggior comodo scavavano nicchie nella roccia e
…
gior impressione è un pezzo decorato esternamente
…
mente da linee corte e seghettate.
…
tute, come si vede nella tavola IV (fig. 3 e 4) e
…
di canestri fatti con vimini e listerelle intrecciate
…
e bianchi (fig. 14, tav. IV).
…
questa ceramica più fina e forse di età meno antica
…
È probabile che i pavimenti delle capanne esi-
…
ben cotta (figg. 15 e 16); le anse sono messe in po-
601
E CANNATETELO PRESSO GIRGENTI
…
rappresentato dalla fig. 17. Intoruo a quest'idolo c'e-
…
dello spessore di 15 mm., il bordo quadrato è ben
…
(fig. 3 e 4) furono trovati sul pavimento della capanna
…
rano molti carboncelli e pezzi di vasi del 1° periodo,
…
altre ceramiche, e non vi è dubbio che sia questo
…
Armi e strumenti di osso.
603
del perone, lungo e sottile, fatto di materia ossea
…
termina in una punta aguzza e potrebbe aver servito
…
molta cura e bene arrotondate ad una estremità, mentre
…
selce bruna, infrante e non molto belle.
…
e Caldare, il prof. Orsi trovava un altro villaggio si-
…
da centinaia di selci e da numerosi cocci, i quali si
…
con altre della Sicilia e di Creta.
…
tesori (4). È un paese deserto e malsano dove il pro-
…
della gloria e l'audacia giovanile di scegliere le tombe
…
umida, furono più forti del suo organismo robusto, e
…
nero fatte nelle necropoli sicule, e ricordo come esempio, lo
605
E CANNATELLO PRESSO GIRGENTI
…
Una di queste tombe è alta solo m. 0,45 coi due
…
Anche in queste la finestra è un poco più alta
…
finestra m. 0,42 verticalmente e m. 0,49 orizzontal-
…
Sardegna e dell'Egeo; ma dopo gli scavi recenti di
…
Milatos in Creta, e lo stesso Orsi pubblicò uno spac-
…
Milatos ed in Creta, e così pure il corridoio caratte-
…
tombe a finestra. L'espressione non è molto adatta, perchè tale
…
remotissima. La corrispondenza fra le tombe sicule e
…
vano alle celle dove si chiudevano i cadaveri, e dalla
…
massa flaccida e pesante di un cadavere, subito com-
…
tombe di Caldare e delle necropoli sicule più antiche
…
Emilia, il Chierici scoperse una necropoli, e portò gli
…
femore, e questo così fortemente piegato sul bacino,
607
imballati e cuciti dentro a striscie di cuoio o di tela;
…
Tale raffronto è utile, perchè nella pianura del Po
…
Fino ad ora in Creta non si è trovato, che io
…
risulta dagli scavi recenti che F. Furtwaugler e H. Bulle
…
nelle figg. 1 e 2 : infatti a Pantalica l'Orsi in pa-
…
ravvolto e legato dentro un panno, o cucito dentro
…
è tanto angusto che non vi passa un uomo, come de-
…
tombe di Erganos nelle quali non si è trovato alcuna
…
Micene conosciuta col nome di « tesoro di Atreo » e
…
nella cella vi è una seconda cavità nelle pareti per
…
anticella elittica molto angusta, e da questa per un
…
sicule è quella che trovasi a mano sinistra sulla strada
609
E CANNATELLO PRESSO GIRGENTI
…
del Mediterraneo, e tombe simili a forno, oltre che ad
…
cola apertura munita di portello in pietra e la came-
…
funebri è dove conservasi più salda la tradizione; ed
…
idee animistiche e rituali che presiedono al culto dei
…
si ingrandiscono e prendono una forma quadrata. Questa
…
gresso internazionale di scienze storiche 1903, voi. V, 395) e
…
una lastra con stretto corrLlojo, è di origine minoica.
…
(') La comunicazione fra una cella e l'altra si trova a Cal-
…
scoperte dalla Missione italiana e dal dott. Xanthou-
…
e delle prime cose quivi trovate.
…
mente in luce nel 1897 armi e vasi di bronzo in stile
…
rono il prof. E. Rizzo (allora docente nel Ginnasio di
…
ad orecchio, e quattro punte di lance di bronzo molto
611
nel bordo si è prodotta col logorio una sporgenza
…
ficie eranvi cocci di rozze stoviglie e molte pietre.
…
degli strati neolitici sottostanti. La figura 20 è un
…
pietra poco dura lascia credere servisse a ripulire, e
…
10 cm., spessa 4, di arenaria silicea, è logorata tutto
615
l'anali?!, chimica risultò che è di una buona lega (').
…
la differenza di livello è solo di 6 metri. Il terreno Un poco più sotto nella medesima terra nera che
…
di Cannatello e ad altre case coloniche presso il fiume
…
pietre dure di quarzo e di diaspro che provengono
617
E CANNATELLO PRESSO GIRGENT1
…
trovammo un pavimento di argilla giallognola, dura e
…
è tutto sgombrato e lo si vede dalla parte opposta,
…
pel muro a secco, presso a poco tutte uguali, e ven-
619
cominciando dal basso, vi è uno zoccolo di argilla
…
delle pietre è una finezza architettonica da non tra-
…
Nella fig. 24 sono scritte le misure e l'orienta-
…
di diametro. Sono tutte rotonde; una sola è ovale;
…
nord, e fosse più alta verso mezzogiorno, dove certo
…
vi è un cono di terra battuta che raggiunge nell'an-
…
l'entrata è volta verso il mezzogiorno. Questo si ve-
…
zodì e basso verso il settentrione, è la forma più co-
…
grosse le due travi laterali che stanno nel mezzo e
…
che nel tetto vi fosse poco legname e forse era fatto
…
La capanna non è perfettamente in squadra, perchè
…
(') P. e F, Sarasin, Reiteri in Qelebes, voi. II, p. 34§.
621
E CANNATELLO
…
di circa 10 o 12 cm. incavata dall'uso e ridotta a
…
destra e sinistra nella metà inferiore della fotografia
…
in posto. È un pezzo di pietra calcarea dello spessore
623
pavimento della capanna quadrata : e sotto questo pa-
…
bilita sul vertice di questa collinetta, e vi si era fer-
…
sali, e poco discosto un altro pezzo di ceramica che
…
strati profondi : e di questo parlerò in seguito quando
…
perchè non vi penetrasse il fumo e per proteggerne l'in-
…
voglia dire che essa è meno antica di quelle rotonde
…
cheggiata e rovistata dopo che cessò di servire ad
…
si conosca è quella descritta dal Dawkins a Magasà
…
fig. 26. La terra del campo che la copriva è alta solo
…
nettamente conservate le impronte dei grossi rami e
…
che formava le pareti e il tetto, produsse tale calore
625
e cannatello presso girgenti
…
panne quadrate si trovano già nell'epoca neolitica e
…
della capanna non venne scoperto completamente e ne
…
stabilire l'età e l'uso di questa capanna; qualunque
…
La capanna fu scavata nella roccia tufacea ed è
627
fissati nella buca con pezzi di legno e terra battuta.
…
Il primo gradino è alto m. 0,20, e il secondo
…
e spesso m. 0,10 a 0,12. Questa struttura è impor-
…
vato un fosso nel tufo largo m. 0,24 a m. 0,23 e
…
tempi diversi. Certo la struttura del terreno è assai com-
…
Il pavimento è scavato nella roccia tufacea e vi
…
grafare e riprodurre questa capanna, e faccio voti perchè ne
…
La piazza e le capanne
…
con sorpresa che il terreno era selciato, e levando
…
smosse, che certo formavano una superfìcie regolare e
…
nell'età preistorica, e molte generazioni hanno certo
…
11 terreno della piazza subì qua e là sprofondamenti,
…
capanna quadrata trovasi un poco fuori del centro e
…
ovale che aveva il diametro massimo di 6 metri e quello mi-
629
E CANNaTELLO PRESSO GIRGENfI
…
probabilmente è un grande orcio.
…
E
…
altri 40 cm. di terra grassa e nera prima di giungere
631
Vicino alla capanna E trovammo una grossa macina
…
meridionale, dove il piano della piazza è quasi in
…
rozzi e mal cotti (fig. 30 bis), i quali farebbero cre-
…
tende al rosso. Pure interessante è la ciotola B con
635
Sicilia fino ai tempi preellenici, e dobbiamo procedere
…
I borghi e le strade del villagio preistorico
…
simo m. 1,60, e larghe da 2 a 4 metri, le quali con-
…
panne, sono le estensioni vaste di una terra nera e
…
nera trovai frammenti di stoviglie primitive, armi e
…
grassa contenente stoviglie grossolane, ossa ceneri e
…
scavo, e naturalmente gli offrii una indennità pei
637
E CANNATELO PRESSO GIRGENTI
…
La strada è larga circa un metro ; in alcuni punti
…
dopo che si rinnovasse l'humus. È un conglomerato
…
Il modo come è fatta questa strada esclude il
639
conservansi gli avanzi è lunga quasi cento metri, ma
…
la strada e ne esporta le pietre, così che in alcuni
…
asciutta al tempo delle pioggie, e questo spieghe-
…
Siccome per lo studio dell'età neolitica è sempre
…
quale gli abitanti della Guinea e delle Celebes cam-
…
(') Mosso, Escursioni nel Mediterraneo e gli scavi di Creta.
…
tasserò ora un luogo, ed ora un altro e che poche fa-
…
dalla piazza; uno è segnato I nella fig. 27 e l'altro L,
…
ciato e che tralasciai di continuare per mancanza di
…
e la religione italica primitiva.
…
una tavola fatta con mattoni di terra cotta, e due
…
con due pezzi bene conservati e altri rotti, coi fram-
…
periore della fotografia si vede isolato alla fig. 33, e lo
641
E CANNATEMI PRESSO GIRGENTI
…
A e B sono importanti perchè a Creta si rinvennero
…
scavare non calpestassero la tavola di libazione e ne
…
cale, e con essi uno strato di ghiaia bigia simile a
…
le stesse conchiglie nei luoghi sacri ('). È singolare
643
taitculus e di Cardium che hanno un foro identico.
…
metri sotto la punta e questa fu conservata. Calco-
…
ristico e diverso da quello che si era loro attribuito
…
lisciate e incavate nella base come quelle fittili.
645
E CANNATELLO
…
eleganti per la forma e di una fattura così perfetta
…
interessante questa ceramica. Uno, A, è il pezzo supe-
…
è di mm. 40. Finalmente devo ricordare che qui ed
647
molti astragali di bue e di pecora, dei quali presento
…
terra che ricopriva questo santuario, e che è solo di
…
Pig. 35. — AB, ansa di un vaso trovata nel santuario veduta di fronte A e di fianco B.
…
le conchiglie, gli astragali e specialmente lo strato di
649
E CANNATELLO PRESSO G1RGENTI
…
quali forse sono vicine e che non ho scoperto. La ta-
…
sopra un Iettò dì sabbia e di piccoli ciottoli fluviatili,
…
fra il santuario di Creta e questo di Cannatello:
…
vede ancora l'incasso, e nascondeva nell'interno quattro
…
Siccome la tavola fatta con tanta cura e regolarità
…
oggetti trovati e la pianta topografica del recinto
651
non possono essere oggetti rituali: e questi sono il
…
è più piccolo e misura mm. 58 di lunghezza. Ad una
…
il santuario minoico descritto dal Pernier e questo
…
sioni e la curva sono identiche. Essendo la stessa
…
privato, e per quanto sappiamo i luoghi destinati al
…
Festo e Cannatello, il Boni trovò la sabbia fluviatile (')
…
di m. 0,40, è costituito da ceneri, carboni ed humus,
…
di astragali ovini lavorati e forati trovasi nel Museo
653
E CANNATETELO PRESSO GIRGENTt
…
come oggetti divinatori fino dall'età neolitica, e par-
…
La ceramica di Cannatello e le armi di pietra.
…
Esso è rotto a metà ; la circonferenza che poggia
…
distante 10 cm. dal muro a secco nel lato più lungo e
…
rotti si capovolgevano, e servivano come tavole o sga-
…
geva e formava il collo, avendo intorno parecchi manici.
655
e che giudicando dalla qualità grossolana dell'argilla
…
pavimento della fig. 8, tav. V, e fig. 41 A B. Sono
…
guria e furono descritti dal Morelli (*). Altri della Sicilia fu-
…
grossolana e l'altra (B) di terra nera. Già il Kizzo ha
…
passava una fune per sospendere il vaso, e troveremo
657
e cannatello presso girgenti
…
pedo spesso 25 mm, che ha un lato di 50 min. e
…
Della stessa ceramica e fattura a bastoncini e cor-
…
l'uso di tingersi in rosso doveva essere comune, e forse
…
le precedenti, è metà del vero. Devo però avvertire
659
Trovai frammenti di vasi col piede cilindrico e di
…
Fig. 44. — Ceramica nera lucida con decorazione a bastoncini e cordoni trovata nelle trincee di Cannatello.
…
mal cotta, grossolana gialla e granulosa. Alcuni credo
…
si portavano sul fuoco tali vasi. L'argilla è gialla,
661
E CANNATELLO PRESSO GIRGENTI
…
golo di 45°, e sono basse e sporgono dal fondo per l'al-
…
e sono grandi ma rotte, e nei frammenti si misura il
…
fuori un pezzo di ulna e di radio pure d'uomo, e non
…
quelli di Caldare, e varii pezzi vennero fuori nella
…
taccato, è quello della fig. 46 B. Potrebbe anche
…
primi giorni, e rappresenta il terreno dello scavo dove
…
qui, come a Caldare e in molti luoghi della Sicilia, si
663
dirsi che manchi del tutto, e a Caldare trovai qualche
…
e il 2°, vi sono i punti di riunione, così che questi pe-
…
Certo è che mangiavano meglio, perchè le ossa sono
665
E CANNATE!-.LO PRESSO GIRGENTI
…
rate, lisciatoj e punteruoli, ecc. Tutti questi strumenti
…
strate dai nuclei e dai coltellini di ossidiana che tro-
…
48 a 50 mm., spessi 36 mm. da un lato e solo 25 mm.
…
che passa dal nero al bigio, al rosso e al giallo, credo
…
segnata ad 74 nella fig. 49; è una selce scura che
…
È un quarzo roseo che trovasi nei conglomerati del
…
vedesi nella fig. 50 la pietra è scheggiata, e dalla
667
la precedente in grandezza poco inferiore al vero termina in un triangolo, e può anche essere stata la
…
corno di cervo, e proviene da una palafitta del Lago
…
namento, o come amuleti. E. Accademia delle scienze di Torino,
…
erano messi probabilmente in un manico e servivano
669
E CANNATELLO PRESSO GIRGENTl
…
della terra e una linea tracciata orizzontalmente larga
…
e del quale ho fatto l'analisi (>).
…
nel villaggio di Cannatello e i fondi delle
…
che rassomigliano a quelli dell'età neolitica e a quelli
…
zioni umane e Cannatello che copre un'area di 60 m.
…
(') A. Musso, Le armi più antiche di rame e di bronzo.
…
(2) Alcuni di questi vasi, figg. 52 e 53, sono riprodotti
…
biamo veduto sulla piazza circolare e così stavano in
…
nera dietro le loro spalle è il limite del grande de-
…
otto metri. Quindi compare la terra nera e subito
…
nuovamente chiara e vergine.
…
primitivo lunga otto metri nelle condizioni attuali; e
…
fosse prodotto da alluvioni e che la pioggia avesse trasci-
671
zione dei carboni e delle ceneri in posizione orizzon-
…
vate e chiuse dentro il terreno vergine, cosichè non
…
Il terreno nella grande trincea è molto nero, ed
…
vertice sono appena sessanta metri; e la collina avendo
…
capanna e dopo un pezzo di selciato la piazza.
…
pasti, dalle ceneri dei focolari e da quanto gettavano
…
L'abbondanza delle pietre e specialmente di quelle
…
e l'essere queste numerose alla superficie conduce alla
…
succede tutt'cra nei tu/cui dell'Abissinia, e di altri
…
torrenti e dei ruscelli si è spostato, come si vede fa-
…
dentro le capanne, o per accumularvi i detriti e le
…
e deve escludersi l'ipotesi che scavassero largamente
673
E CANNATELLO PRESSO G1RGENTI
…
i detriti e le immondizie, e manifestai il mio dubbio
…
la terra nera di questa trincea è talmente simile a
…
rico, perchè la capanna è circondata dalla terra nera
…
chimica e più che tutto la presenza dei fondi di ca-
…
è doppio. Anche a Caldare trovammo un pavimento
…
che esso è calce con argilla, e non vi è traccia di gesso;
…
santuario, e l'avervi trovato in essa frammenti che
…
Lo strato di calce che copre il pavimento è
…
in media fra i 6 e i 7 centimetri. La superfìcie infe-
…
La differenza nell' impasto dei due strati è molto
…
strati superficiali; ma è difficile dire quanta sia la
675
vano solo riscontro nei Kióhkenmdddinger e nelle
…
terra dal tempo e dalla vegetazione, si innalzava sul
…
La terra nera e grassa ha una rassomiglianza così
…
terra presa nei depositi di Cannatello è identica a
…
dride fosforica è in copia tre volte maggiore che non
…
perchè ossa grosse e visibili non vi erano nella terra
…
terra e le danno il suo aspetto grasso. Le cifre del-
…
La cronologia è il punto più debole negli studi
…
liminare e mi limito a presentare alcuni documenti,
…
delle piante e degli animali, che venivano mangiati,
677
E CANNATELLO PRESSO GIRGENTI
…
poco per volta si trasformarono e diventarono simili alla
…
parti inorganiche e le ceneri uno strato spesso quattro
…
portarono molta terra nelle loro abitazioni e questa
…
larsi delle dejezioni e il sollevamento del terreno si
…
subneolitica e del bronzo. Questi ultimi servivano per
…
nologia dell'età neolitica, e non vi siano limiti per
…
È noto che Schliemann raccolse nella seconda città
…
nelle tombe di Castelluccio, e le perle di ambra, non
…
e si estendono verso l'età neolitica. Gli scavi recenti
…
scritta dall'Orsi (Ausonia, voi. I, p. 10, 1907) è una conferma
679
o gialla e tutti sono fatti a mano, alcuni di creta gra-
…
metà almeno del secondo millennio a. C, e che con
…
siderato, e spero che altri voglia riprendere gli scavi
…
del fuoco. Lo spessore delle pareti è di 8 mm. En-
…
lorata nel primo periodo e che in alcuni luoghi della
…
(') Orsi, Nuovi documenti della civiltà premicenea e mi
681
E CANNATELI.0 PRESSO GIRGENTI
…
nere internamente e rosse all'esterno.
…
di Cablare e di Cannatello vengono a confermare que-
…
tiche che si trovano a Cai dare e nella grande trincea
…
uomini vissero nel medesimo luogo con vita e costumi
685
III. Ceramica, armi di pietra e strumenti di osso trovati a Caldare.......... 597
…
VII. La piazza e le capanne del villaggio preistorico di Cannatello.......... 628
…
XI. 1. Configurazione del terreno preistorico nel villaggio di Cannatello e i fondi delle capanne . . 669
687
8. Sezione orizzontale e verticale di nn sepolcro di Caldare............ 583-584
…
30. Macina trovata nella Capanna E del villaggio preistorico di Cannatello (7C circa del vero) . ib.
…
35. A B, ansa di un vaso trovata nel santuario veduta di fronte A e di fianco B..... 647-648
…
44. Ceramica nera lucida con decorazione a bastoncini e cordoni trovata nelle trincee di Cannatello . 659-660
693
(Voi. XVIII — Puntata la, 2a e 3a)
…
L. Savtgnoni, G-. De Sanctis e R. Partbeni. Nuovi studii e scoperte in Gortyna. . Ili
…
A. Mosso. Villaggi preistorici di Caldare e Cannatello presso Girgenti..... 573
Tafel 2
E—1
Verlagsinformation
J
Editore Libraio della R. Gasa e della R. Accademia dei Lincei
…
DI S. E. IL MINISTKO DELLA PUBBLICA ISTKUZIONE
…
46 fogli di centim. 65 X 96 con indice e Carta d'insieme.
…
E pubblicato:
…
Contiene: P. Orsi, Necropoli sicula presso Siracusa con vasi e bronzi Micenei. — Luigi A. Milani, Il piombo
K
Voi. IV. 1894, Parte I, pag. 590, con 210 ine. e atlante d'i 12 tav. in ibi.' . . . L. "90
…
Voi. V. 1895, in 4° gr. di pag: 588. con 14 tav. e 136 ine ;...........L. 50-
…
nel Museo Naz. di Napoli. — V Scialoja''e"G.' de Petra. Di un frammento di"legge Romana scoperto in Taranto.
…
di Atene e di una classe di tripodi di tipo grècó-orientàle. — L. Mariani. Statue mutile di un gruppo marmoreo
…
Voi. Vili. 1898, in 4° gr/'di pag. 5587'con 14 tav. e 238 ine............L. 85
…
Voi. IX. Puntata 1V-1899, in 4° gr. di pag. 278, con 15 tav. e 180 ine......... L. 36
…
Voi. IX. Puntata 2a. .1900, in 4° gr. di pag. 260, con 7 tav. e 158 ine. . L. 30
…
Voi. X. 1901,". in .4° gr. di pag. 654, con 26 tav. e 225 ine. L. 85
…
Voi. XI.' Puntata la.-1901, in 4° gr. di pag. 284, con 19 tav. e 146 ine.. ... . . ; .' .* L. 43
…
Voi. XIII. Puntata la. 1903, in 4° gr. di pag. 204, con 13 tav. e l'40 ine........L. 42
…
Voi. XIII. Puntata 2a. 1903, in 4° gr. di pag. 196, con 6 tav. e 97 ine.'',' '.......L. 25
…
Voi. XIV. Puntata'2a. 1905, in 4° gr. di pag. 648, con 30 tav. e 387 ine....... . L. 100-
…
Voi. XV. 1905, in '4° gr. di pag. 840, con 27 tav. e 216 ine. . '...........L. 95
…
Voi. XVI. Puntata 1\„1906, in 4° gr. di pag. .166,'con una tav. e 148 ine........L. 15 ■
…
Voi. XVI. Puntata 3a. 1906, in 4°'gr. dLpag; 258, con 6 tav. e 91 ine.........L. 21-
…
Voi. XVI. Puntata 4a. 1907, in 4°"gr. di pag. 40, con 3 tav. e 10 ine. ........L. 8-
…
Voi. XVII. 1907, in 4° gr. di pag. 776, con 56 tav. e 566 ine............L. 110-
M
EDITORE-LIBRAIO DELLA R. CASA E DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI
…
Voi. IV. La Scultura del Trecento e le sue origini. 1906,
…
luce in Italia, dettata con la competenza più rara e colla
…
tavole e ci figure in fototipia, ediz. di lusso con elegante
…
e pag. i-xv di testo, 1902, in folio.....L. 30 —
…
Edazione economica, più piccola, ma con lo stesso testo e
…
Ricerche sopra alcnni lavori dell'Arte Fiorentina di E.
…
La Galleria Crespi in Milano. Note e raffronti di A. Ven-
…
toincisione, con testo esplicativo e storico e una notizia bio-
…
Il Bernini. La sua vita, la sua opera e il suo tempo, di S.
…
programma della pubblicazione che s'invia gratis). È uscito
…
di lusso con 310 illustrazioni da dipinti e disegni originali
…
Vittore Carpaccio — La vita e le opere di Molmenti e
…
nella Biblioteca Ambrosiana di Milano riprodotto e pubblicato dalla R. Accademia dei Lincei sotto
N
Editore "Libraio della R. Gasa e della R. Accademia dei Lìncei
…
DI S. E. IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
…
46 fogli di centim. 65 X 96 con indice e Carta d'insieme. Prezzo con busta in tela L. 200.
…
M 0 N U M E N TI A NT LC li 1
…
E pubblicato:
…
Contiene: P. Orsi, Necropoli sicula presso Siracusa con vasi e bronzi Micenei. — Luigi A. Milani, Il piombo
O
Ulrico Ho e pi,i Editore Libraio — Milano
…
Voi. V. 1895, in 4° gr. di pag. 588. con 14 tav. e 136 ine.............L. 50—
…
nel Museo Naz. di Napoli. — V. Scialoja e G. de Petra. Di un frammento di legge Romana scoperto in Taranto.
…
di Atene e di una classe di tripodi di tipo greco-orientale. — L. Mariani. Statue mutile di un gruppo marmoreo
…
Voi. VIII. 1898, in 4° gr. di pag. 558, con 14 tav. e 238 ine............L. 85-
…
Voi. IX. Puntata la. 1899, in 4° gr. di pag. 278, con 15 tav. e 180 ine.........L. 36 —
…
Voi. IX. Puntata 2a. 1900, in 4° gr. di pag. 260, con 7 tav. e 158 ine......... L. 30 —
…
Voi. IX. Puntata 3a. 1901, in 4° gr. di pag. 248, con 12 tav. e 108 ine.........L. 38 —
…
Voi. X. 1901, in 4° gr. di pag. 654, con 26 tav. e 225 ine.............L. 85 —
…
Voi. XI.' Puntata la. 1901, in 4° gr. di pag. 284, con 19 tav. e 146 ine.........L. 43 —
…
Voi. XI. Puntata 2a. 1902, in 4° gr. di pag. 288, con 7 tav. e 190 ine.........L. 41—
…
Voi. XIII. Puntata la. 1903, in 4° gr. di pag. 204, con 13 tav. e 140 ine........L. 42 —
…
Voi. XIII. Puntata 2a. 1903, in 4° gr. di pag. 196, con 6 tav. e 97 ine.........L. 25 —
…
Voi. XIV. Puntata 2a. 1905, in 4° gr. di pag. 648, con 30 tav. e 387 ine........L. 100 —
…
Voi. XV. 1905, in 4° gr. di pag. 840, con 27 tav. e 216 ine............. L. 95—
…
Voi. XVI. Puntata la. 1906, in 4° gr. di pag. 166, con una tav. e 148 ine........L. 15 —
…
Contiene: E. Gàbriei. Bolsena. Scavi nel Sacellum della Dea Nortia sul Pozzarello.
…
Voi. XVI. Puntata 4a. 1907, in 4°. gr. di pag. 40, con 3 tav. e 10 ine.........L. 8 —
…
Voi. XVII. 1907, in 4° gr. di pag. 776, con 56 tav. e 566 ine............L. 110-
…
Voi. XVIII. Puntata 2a. 1908, in 4J gr. di pag. 316, con 29 tav. e 109 ine. . . ." . . . L. 54 —
Q
EDITORE-LIBRAIO DELLA R. CASA E DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI
…
Voi. IV. La Scultura del Trecento e le sue origini. 1906,
…
luce in Italia, dettata con la competenza più rara e colla
…
tavole e ci figure in fototipia, ediz. di lusso con elegante
…
e pag. i-xv di testo, 1902, in folio.....L. 30 —
…
Edizione economica, più piccola, ma con lo stesso testo e
…
Valeri. 1902. In folio di pag. xm-130, con 13 tavole e 43
…
La Galleria Crespi in Milano. Note e raffronti di A. Ven-
…
toincisione, con testo esplicativo e storico e una notizia bio-
…
Il Bernini. La sua vita, la sua opera e il suo tempo, di S.
…
programma della pubblicazione che s'invia gratis). È uscito
…
di lusso con 310 illustrazioni da dipinti e disegni originali
…
Vittore Carpaccio — La vita e le opere di Molmenti e
…
nella Biblioteca Ambrosiana di Milano riprodotto e pubblicato dalla R. Accademia dei Lincei sotto
Umschlag
R
Editore Libraio della R. Gasa e della R. Accademia dei Lincei
…
DI S. E. IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
…
46 fogli di contini. 65 X 96 con indice e Carta d'insieme. Prezzo con busta in tela L. 200.
…
E pubblicato:
…
Contiene: P. Orsi, Necropoli sicula presso Siracusa con vasi e bronzi Micenei. — Luigi A. Milani, Il piombo
S
Voi. IV. 1894, Parte I, pag. 590, con 210 ine. e atlante di 12 tav. in fol........L. 90 -
…
Voi. V. 1895, in 4° gr. di pag. 588. con 14 tav. e 136 ine.............L. 50 -
…
nel Museo Naz. di Napoli. — V. Scialoja e G. de Petra. Di un frammento di legge Romana scoperto in Taranto
…
di Atene e di una classe di tripodi di tipo greco-orientale. — L. Mariani. Statue mutile di un gruppo marmoreo
…
Voi. Vili. 1898, in 4° gr. di pag. 558, con 14 tav. e 238 ine............l. 85-
…
Voi. IX. Puntata la. 1899, in 4° gr. di pag. 278, con 15 tav. e 180 ine........ . L. 36 •
…
Voi. IX. Puntata 2a. 1900, in 4° gr. di pag. 260, con 7 tav. e 158 ine....... . . L. 30 •
…
Voi. IX. Puntata 3a. 1901, in 4° gr. di pag. 248, con 12 tav. e 108 ine......... L. 38 •
…
Voi. X. 1901, in 4° gr. di pag. 654, con 26 tav. e 225 ine.............L. 85 •
…
Voi. XI. Puntata la. 1901, in 4° gr. di pag. 284, con 19 tav. e 146 ine....... . . L. 43 -
…
Contiene: L. Savignoni e G. De Sanctis. Esplorazione archeologia ...uè provincie occidentali di Creta.
…
Voi. XIII. Puntata la. 1903, in 4° gr. di pag. 204, con 13 tav. e 140 ine........L. 42 -
…
Voi. XIII. Puntata 2a. 1903, in 4° gr. di pag. 196, con 6 tav. e 97 ine.........L. 25 -
…
Voi. XIV. Puntata 2a. 1905, in 4° gr. di pag. 648, con 30 tav. e 387 ine........L. 100-
…
Voi. XV. 1905, in 4° gr. di pag. 840, con 27 tav. e 216 ine.............L. 95 -
…
Voi. XVI. Puntata la. 1906, in 4° gr. di pag. 166, con una tav. e 148 ine........L. 15-
…
Contiene: E. Gàbrici. Bolsena. Scavi nel Sacellum della Dea Nortia sul Pozzarello.
…
Voi. XVI. Puntata 4a. 1907, in 4°. gr. di pag. 40, con 3 tav. e 10 ine.........L- 8"
…
Vol. XVII. 1907, in 4° gr. di pag. 776, con 56 tav. e 566 ine............L. 110-
…
Voi. XVIII. Puntata la. 1907, in 4° gr. di pag. 120, con 1 tav. e 36 ine........L: 1U~
…
Voi. XVIII. Puntata 2a. 1908, in 4° gr. di pag. 316, con 29 tav. e 109 ine. . . . • • • L: °*
…
Voi. XVIII. Puntata 3\ 1908, in 4° gr. di pag. 258, con 18 tav. e 113 ine..... . L.
Maßstab/Farbkeil
Z
Voi. IV. 1894, Parte I, pag. 590, con 210 ine. e atlante di 12 tav. in fol........L.
…
Voi. V. 1895, in 4° gr. di pag. 588. con 14 tav. e 136 ine.............L.
…
nel Museo Naz. di Napoli. — V. Scialoja e G. de Petra. Di un frammento di legge Romana scoperto in Taranto.
…
di Atene e di una classe di tripodi di tipo greco-orientale. — L. Mariani. Statue mutile di un gruppo marmoreo
…
Voi. Vili. 1898, in 4° gr. di pag. 558, con 14 tav. e 238 ine............L.
…
Voi. IX. Puntata la. 1899, in 4° gr. di pag. 278, con 15 tav. e 180 ine.........L.
…
Voi. IX. Puntata 2a. 1900, in 4° gr. di pag. 260, con 7 tav. e 158 ine....... . . L.
…
Voi. IX. Puntata 3a. 1901, in 4° gr. di pag. 248, con 12 tav. e 108 ine.........L.
…
Voi. X. 1901, in 4° gr. di pag. 654, con 26 tav. e 225 ine.............L.
…
Contiene: L. Savignoni e G. De Sanctis. Esplorazione archeologi.
…
Voi. XIII. Puntata 1\ 1903, in 4° gr. di pag. 204, con 13 tav. e 140 ine........L.
…
Voi. XIII. Puntata 2a. 1903, in 4° gr. di pag. 196, con 6 tav. e 97 ine.
…
Contiene: G. E. Rizzo. Vasi greci della Sicilia. — G. Patria
…
gnoni. Scavi e scoperte nella necropoli di.Phaestos. — R. Paribei^
…
Voi. XV. 1905, in 4° gr. di pag. 840, con 27 tav. e 21tì=_
…
Contiene: Q. Quagliati e D. Ridola. Necropoli arcaica ad i —
…
Voi. XVII. 1907, in 4° gr. di pag. 776, con 56 tav. e 5 ET
…
gnoni, G- De Sanctis e R. Paribeni. Nuovi studii e scoperte i E_
…
I dare e
99
L'ALTIPIANO DELLA GIARA DI GESTURI IN SARDEGNA
100
Nureci, dal lato di Laconi, dalla silvestre Barbagia,
donde poteva venire anche allora l'assalto.
Questo allineamento di piccoli nuraghi, collocati
ciascuno su di un rialzo è formato dal farri Piccinnu,
Il recinto preistorico di Nureci.
Si accennò come ad ovest di Monte Maiori si
apre la profonda valle di Kio Parchi, la quale, anche
,r\, 1 > J ''/yv.. r , vv(5K\\.\
) vitei> °
- - /- ' \ \ \
A-
Fig. 33. — Pianta del recinto preistorico di Corona e1 Crobu, presso Nureci.
presso il Rio Tramatzera venendo al sud, e tutti ad
un trarre di fucile l'uno dall'altro, i vari nuraghi, il
Procilis, il Serri Armas, il Sinipei, il quale ul-
timo si accosta al N. Attori, che abbiamo già ricor-
dato ed è sotto al ciglio della Giara, a cavaliere della
via che vi accede da Genoni e da Assolo.
oggi, percorsa dalla strada da Assolo a Laconi, è come
la porta d'ingresso verso la regione della Giara dalla
vallata dell'Araxisi e dalla regione montuosa del
Laconese. Verso rio Padru calano rapidamente i
fianchi tondeggianti del Monte Maiori, mentre sul-
l'altro versante si stende una dorsale collinosa molto
L'ALTIPIANO DELLA GIARA DI GESTURI IN SARDEGNA
100
Nureci, dal lato di Laconi, dalla silvestre Barbagia,
donde poteva venire anche allora l'assalto.
Questo allineamento di piccoli nuraghi, collocati
ciascuno su di un rialzo è formato dal farri Piccinnu,
Il recinto preistorico di Nureci.
Si accennò come ad ovest di Monte Maiori si
apre la profonda valle di Kio Parchi, la quale, anche
,r\, 1 > J ''/yv.. r , vv(5K\\.\
) vitei> °
- - /- ' \ \ \
A-
Fig. 33. — Pianta del recinto preistorico di Corona e1 Crobu, presso Nureci.
presso il Rio Tramatzera venendo al sud, e tutti ad
un trarre di fucile l'uno dall'altro, i vari nuraghi, il
Procilis, il Serri Armas, il Sinipei, il quale ul-
timo si accosta al N. Attori, che abbiamo già ricor-
dato ed è sotto al ciglio della Giara, a cavaliere della
via che vi accede da Genoni e da Assolo.
oggi, percorsa dalla strada da Assolo a Laconi, è come
la porta d'ingresso verso la regione della Giara dalla
vallata dell'Araxisi e dalla regione montuosa del
Laconese. Verso rio Padru calano rapidamente i
fianchi tondeggianti del Monte Maiori, mentre sul-
l'altro versante si stende una dorsale collinosa molto